Questa mattina la Commissione del Consiglio Comunale ha approvato la proposta di delibera della Giunta per ri-deliberare quanto deliberato a febbraio 2007 (tanto perchè non si era fatto nulla di quello deliberato in 10 mesi!) e per l'assegnazione dei beni confiscati di Vico delle Mele, ancora occupati abusivamente dal boss ed ancora nella disponibilità del Demanio (e non del Comune), alla Comunità di Sant'Egidio. Naturalmente del progetto che abbiamo presentato con un ampia rete di altre strutture per "bonificare" quei vicoli non se ne è parlato (sia mai!)...
Ma la cosa più curiosa è che la Comunità di Sant'Egidio ha già scritto al Comune che non intende prendere quei beni in quanto non idonei alle attività che porta avanti e per cui ha chiesto spazi ben più ampi.
Come al solito, ennessima, mossa azzeccata (sic!) dell'Amministrazione pubblica.
Ma è così difficile assegnare i beni confiscati all'Assessorato alla Sicurezza e che questi sulla base dell'unico progetto presentato, con un ampia rete di soggetti, laici e cattolici, lo attivi in tempi brevi, facendo vedere che il Comune è insieme alla società civile nel recupero dei beni confiscati alle mafie? E rendendo concreta la bonifica dei vicoli limitrofi allo "Sportello della Legalità"?Sembra di si... a Genova!