• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Quell'Arpal che tanto piace ai politici e' molto inquinata!

Creato: 05 Maggio 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


Il braccio tecnico della Regione Liguria per la tutela ambientale (e quindi della salute) si è rivelato, come avevamo detto in più occasioni molto, molto inquinato! Adesso non lo diciamo solo più noi, non lo dicono solo più le associazioni ed i gruppi ambientalisti seri (dal Wwf Liguria a Rete Liguria Rifiuti Zero, dai medici per l'ambiente di Savona come Paolo Franceschi, ai Comitati per l'Ambiente di La Spezia o Alza la Testa a Imperia), adesso lo dicono i Noe e la Procura di Genova...

La Stoppani di Cogoleto/ArenzanoSono circa una quindicina gli indagati dell'Arpal nell'ambito di un inchiesta blindatissima. Diverse sono le contestazioni che vanno dal falso all'abuso d'ufficio, sino alla corruzione e turbativa d'asta. Perquisizioni e sequestri di documenti sono stati effettuati dai Noe di Genova sotto il coordinamento del pm Calleri del pool sui reati della Pubblica Amministrazione.

Il quadro su cui lavorano in Procura è quindi complesso: società avvisate prima delle ispezioni che sarebbero state effettuate, dati sull'inquinamento falsificati, esiti degli esami modificati nella stesura delle relazioni conclusive, fascicoli non trasmessi alla Procura... ma anche un conflitto di interessi per l'incarico alla SIGE, che porta alla contestazione della turbativa d'asta (ma svelano anche nuovi intrecci, come vedremo più avanti).

Le analisi e relazioni "addomesticate" che vengono contestate ai vertici dell'Arpal sono molteolici:
- le verifiche e relazioni relative alla discarica di Scarpino (Genova) perché Apral avrebbe agevolato l'AMIU (del Comune di Genova e nella cui controllata "Amiu Bonifiche", al Cda, siede anche un noto "ambientalista" (sic), Federico Valerio, recentemente intervenuto con una pubblica intervista a difesa di Arpal, nella veste di Direttore Servizio Chimica Ambientale dell'Ist);
- l'area dell'ex fabbrica Stoppani (Cogoleto e Arenzano) dove operavano i Mamone con la Eco.Ge, e dove, dopo le denunce che abbiamo effettuato, si è appreso che la Bonifica seguita proprio dall'ex dirigente Arpal divenuta Vice-Commissario alla Bonifica, Cecilia Brescianini, non è mai partita... con un impianto di pompaggio e depurazione delle acque che non funzionava e che solo recentemente, con l'intervento del Commissario alla Bonifica, Anna Maria Cancellieri, è stato sostituito;
- l'Acna di Cengio, quella piaga che non si osava fermare (neppure alla luce delle perizie ufficiali depositate, chiare ed inequivocabili, non venne sequestrato se non poco prima della chiusura) ed i cui rifiuti altamente tossici sono finiti in mezza Liguria (a partire dalla Discarica di Pitelli e sulle ormai note "navi dei veleni") e mezzo mondo... e sulle cui operazioni di bonifica (per cui commissario straordinario è Giuseppe Romano, lo stesso nominato a Imperia dove sorge la discarica di Ponticelli) vi sono fortissimi dubbi.
Ed ancora quelle relative:
- alle Centrali a Carbone (che con l'Enel a Genova e La Spezia e la Tirreno Power a Vado Ligure, producono livelli di inquinamento devastante);
- alla Iplom di Busalla, la raffineria al centro dell'abitato che inquina oltre che l'aria ed il terreno anche il torrente... Impianto ove operavano di nuovo i Mamone;
- alla bonifica delle aree delle ex Acciaierie di Cornigliano, dove ancora operavano i Mamone con il "cartello di imprese" che gli permetteva, stando alle risultanze dell'inchiesta "Pandora", di controllare le aggiudicazioni degli appalti e subappalti.

E' su questo ed altro ancora che lavora la Procura con i Noe, a partire da quella "dubbia" verifica da parte di Arpal all'area di Pietro Pesce a Cogoleto, dalla Discarica del Molinetto, così come, sempre a Cogoleto, i riempimenti per la realizzazione del Golf della Mario Valle spa con i terreni non bonificati provenienti dalle Acciaierie di Cornigliano. Chissà, se questa inchiesta, riuscirà a spingersi anche sulla partita spezzina dove già furono fermati i pm (anche attraverso il "segreto di Stato") che indagavano, con la Finanza e la Forestale, in quella collina di Pitelli dove oltre ai rifiuti tossico-nocivi finirono anche rifiuti radioattivi... Qui l'Arpal non ha notato nulla, così come quelle aree irrespirabili dell'area ex IP, ufficialmente bonificata e dove sorgerà un bel centro commerciale... così come anche intorno all'Arsenale l'Arpal non ha mai notato nulla... nonostante i livelli più alti d'Italia di Sla proprio intorno all'Arsenale e di tumori infantili intorno alla collina di Pitelli.
Vi è poi la partita delle Cave e delle Miniere trasformate abusivamente (e in alcuni casi nemmeno, in quanto con concessioni da parte degli Enti pubblici preposti) in discariche di rifiuti tossico-nocivi, ospedalieri e urbani (su cui torneremo a breve) e che inquinano terra, aria e corsi d'acqua... ma probabilmente per l'Arpal i "fiumi gialli" e gli odori nauseabondi che escono dalle vecchie gallerie a Libiola sono più che naturali! Vi è anche, non dimentichiamola, la partita della discarica di Ponticelli, quella in mano ai Pizzimbone (per cui proprio oggi il Tribunale dei Riesame ha confermato il sequestro), ed agli scarichi che da questa finiscono in quei due rivi del bacino del Torrente Inferno che (per evitare controlli?) sono stati cancellati dalla cartografia della Regione.
Vi è quindi tutta la partita dello smaltimento illecito del cromo esavalente, ben oltre all'area Stoppani e della discarica del Molinetto, che negli anni ha visto sversamenti, soprattutto a mare, che venivano denunciati dai cittadini ma ignorati dall'Arpal (come il caso del Pennello Buffou a Celle Ligure) o quelli di altre sostanze tossiche (residui delle bonifiche di Seveso?) che è stato denunciato pubblicamente essere state riversate a mare per i riempimenti dell'ampliamento della diga del Porto di Lavagna, in mano alla società del kossovaro-albanese Jack Rock Mazreku, su cui non sono mai state effettuate le analisi.

E poi vi è il capitolo amianto dove in Liguria abbiamo il record mondiale di mesotelioma con il numero di casi maggiore nell'ambito della provincia di Genova, ed in termini di rischio (numero malati / popolazione) a La Spezia. Anche su questo capitolo l'Arpal dove era e dove è? Non è possibile che con le proprie analisi non abbia individuato, non soltanto le molteplici discariche abusive, ma nemmeno quelle strutture pubbliche e private che ancora rappresentano una fonte di contaminazione devastante. D'altronde anche su questo i Noe hanno più volte individuato depositi abusivi come quello riconducibile all'Eco.Ge dei Mamone, nella fascia di rispetto di Prà, o ancora quelli da noi segnalati nelle cisterne dell'area di Fegino o nel riempimento del porto di Genova... ma anche su questo l'Arpal non ha notato nulla nelle sue analisi... Così come le "centraline" che, se pur in prossimità di siti inquinati ed inquinanti, vengono tarate per la sola registrazione delle emissione da "strada" ed il resto passa in cavalleria (ed ancora a conferma di questo basta l'esempio della Stoppani dove per capire basterebbe comparare le relazioni firmate dell'ex Direttore Scientifico dell'Arpal, la Brescianini, con le risultanze della perizia del Tribunale per comprendere quali siano stati i livelli di omissione).

Tra gli indagati della Procura vi sono il Direttore generale dell'Arpal, Bruno Saracco; il Responsabile del settore territorio del Dipartimento di Genova, Riccardo Sartori; Gino Vestri direttore dei quattro dipartimenti (e che sino a due anni fa ricopriva l'incarico di Sartori); il Direttore del Dipartimento di Genova, Stefano Maggiolo; il Direttore Scientifico Rossella D'Acqui (già assessore all'Ambiente della Provincia di Genova per i Ds); il Direttore amministrativo e degli affari generali, Francesca Merli, ed il responsabile gestione e innovazione tecnica, Paolo De Grossi.
E con questi vi sono anche due società, la SIGE srl di Genova e la SINCORTONE di Trieste.

Gli elementi documentali raccolti dall'inchiesta si sommano a molteplici segnalazioni e molto probabilmente anche su quanto emerso tra il personale ispettivo dell'Arpal che nei mesi scorsi hanno chiesto ed ottenuto il trasferimento alla pg della Procura. Infatti una delle contestazioni su cui si muove l'indagine è quella secondo cui i vertici dell'Arpal avrebbero più volte chiesto al personale ispettivo di "aggiustare" le risultanze delle verifiche e di "ammorbidire" le relazioni con gli esiti degli esami, per agevolare le strutture pubbliche e private.

Quello che emerge quindi dall'indagine non è altro di ciò che si sapeva e vedeva (e che più volte, su tutte le questioni al centro dell'inchiesta della Procura, con articoli e video abbiamo documentato proprio su questo nostro sito): l'Arpal - così come organizzata, strutturata e "deviata" - è servita ad una classe politica di governo (Regione, Province e Comuni) per coprire le omissioni di intervento come anche il rilascio di concessioni alquanto dubbie, oltre che copertura alle imprese private che hanno inquinato (e inquinano) l'ambiente ed effettuano, così come effettuavano, bonifiche estremamente dubbie.
L'Arpal non è stato altro (e non è) che uno strumento tecnico al servizio della politica, in un sistema in cui chi amministra la cosa pubblica, dal Comune alla Regione, passando per le Province, è impegnato non per la tutela dell'interesse pubblico, bensì quello degli amici e degli "amici degli amici".

Anche per questa ragione criticammo pubblicamente la posizione assunta dal Procuratore Capo di Genova, dott. Francesco Lalla, quando, intervenendo ad un convegno pubblico dell'Arpal, apprezzo il lavoro di questo ente, affermando che gli agenti della pg della Procura avrebbero dovuto prendere esempio da loro e non cedere a tentazioni "giustizialiste".

Ma chiudiamo, per ora questo capitolo, in attesa degli sviluppi dell'inchiesta giudiziaria, limitandoci ad approfondire, come annunciato, gli intrecci societari che stanno dietro alla società che ebbe tra i soci sia il Direttore dell'Arpal, Roberto Saracco, sia il fratello, Gianfranco. Si tratta della SIGE srl che, come l'Arpal, ha ricevuto la visita dei Noe per perquisizioni e sequestri.
La "Servizi Industriali Genova" svolgeva lavori per l'Arpal e su questo aspetto si concentrano le più pesanti accuse per il Direttore dell'Arpal.
Guardando la compagine sociale ed il Cda, a seguito della cessione delle quote da parte di Roberto Saracco alla SAGEP srl di Genova (una holding fiduciaria di proprietà a sua volta di una fiduciaria), si nota che nel Cda,con il presidente Frassetto Marco Luigi siede anche la moglie Valle Elisabetta Regina. La Valle è poi socia e componente del Cda, insieme a Guglielmoni Marina e Pizzorno Anna Maria, della DANAE srl, con sede legale in Via Lanfranconi 5/14. Questa società, che sul proprio sito internet diventa "Danae Communications Consulting" ed indica come sede (non risultante dalla visura camerale) via Colombo 12/12 a Genova, ha tra i suoi clienti e soggetti per cui ha prestato lavori e consulenze: Regione Liguria, Arpal, Filse, Comune di Genova, Provincia di Genova, Autorità Portuale di Genova, Elsag, Iplom, la Festival Crociere... oltre a molteplici banche, assicurazioni, società farmaceutiche oltre a molteplici imprese di vari settori sino ad un incarico per conto della Banca Mondiale di collaborazione con il Governo dell'Albania. Il presidente del Cda è la Pizzorno Anna Maria, del Pd, con anche l'incarico di responsabile comunicazione interna nell'ambito della nuova organizzazione regionale del Partito Democratico ligure.
Se invece guardiamo alla residenza di Guglielmoni Marina, arriviamo alla residenza di Benedetti Roberto, uno dei componenti del collegio dei revisori della "Fondazione diesse", ovvero della Fondazione costituita dagli ex diessini per la gestione patrimoniale dei beni del partito, con sede in Piazza De Marini 1/8 ed in cui, nel consiglio di indirizzo e quello di amministrazione troviamo il gotha diessino del capoluogo, tra cui Mario Margini, Renato Penzo,Victor Rasetto, Ubaldo Benvenuti, Michele Bartolozzi, Amelotti Mario...

Come sempre gli intrecci tra società che lavorano con il pubblico, con le amministrazioni pubbliche non mancano... quindi, nemmeno nei protagonisti di questa vicenda.

PS
E pensare che quando, sapendo che l'Arpal si serviva delle prestazioni della società in cui il Soracco era tra i soci e amministratori, prima di passare le quote ad una fiduciaria, il Soracco ci guardò tanto male... e ci disse che l'Arpal le analisi le faceva tutte nei propri laboratori e che comunque loro gli incarichi li assegnavano secondo la legge. Era il 12 ottobre 2009, presso la discarica abusiva che non è mai stata bonificata di via Sergio Piombelli.

PS 2
Se dovessero saltare i link esterni avvisateci, abbiamo salvato le pagine e le inseriremo direttamente noi... non si sa mai, in rete a volte, certe cose spariscono.
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2010