• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

DDL Intercettazioni, il chiaro comunicato dell'ANM

Creato: 17 Giugno 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza - Led.it - ANM
  • Stampa
  • Email
Come Led.it anche noi pubblichiamo il Comunicato dell'ANM molto volentieri, perché esso affronta i veri nodi della legge in approvazioni alle Camere. In questo periodo si è insistito, da parte dei media, con fare quasi ossessivo, sul cosiddetto "bavaglio", sulle restrizioni alla pubblicazioni di intercettazioni e atti processuali, trascurando, un po' dolosamente, tutto il resto. Ricordando che già oggi la normativa vigente ritiene illegale la pubblicazione di documenti processuali segretati. Come LED.IT, anche la Casa della Legalità ritiene che il vero vulnus di tutta l'operazione sia nell'impedire alla Magistratura di funzionare regolarmente, anche solo attraverso la minaccia di approvazione di leggi simili, peraltro previste, seppur in forme diverse, da tutti i governi fin dal 1996. E quindi di espletare il suo compito costituzionalmente riconosciuto a garanzia di ogni cittadino.
Ecco il comunicato...


Associazione Nazionale Magistrati


VERBALE  DELLA G.E.C. DEL 16 GIUGNO 2010

Sono  presenti: PALAMARA, NATOLI, CASCINI, SICA, CANEPA, ROSSI,  MOROSINI, BALSAMO, SGROIA.

1.    La Giunta esamina i contenuti del disegno di legge in materia di intercettazioni approvato dal Senato e approva il documento allegato al presente verbale.

2. La Giunta interrompe i lavori per partecipare alla conferenza stampa organizzata unitamente ai sottoscrittori del Patto per la Giustizia.

3. Successivamente si riunisce il Comitato Intermagistrature che delibera di richiedere incontri urgenti con il Presidente del Senato e della Camera e con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio On. Letta.

4. Con riferimento alle iniziative di protesta deliberate dal CDC, la Giunta allega al presente verbale il documento approvato dal CDC del 5 giugno 2010 unitamente alle indicazioni approvate sulle attività di supplenza.

Quanto alle modalità di esecuzione delle iniziative di protesta si chiarisce che:
- nella giornata di domani le udienze dovranno essere sospese per la partecipazione alle assemblee alle ore 12,00 e dovranno riprendere al termine dell'assemblea;
- nella settimana dal 21 al 25 giugno la protesta si svolgerà con le modalità esecutive deliberate dalle sezioni distrettuali nei limiti, di tempo e di contenuto, fissati nella delibera del CDC e nel prospetto allegato.

Verbale chiuso alle ore 14,45

Il Segretario Generale, Giuseppe Cascini    

 

Associazione Nazionale Magistrati

ANM SULLA RIFORMA DELLE INTERCETTAZIONI

E' ormai ampiamente condiviso dagli operatori del settore e dall'opinione pubblica, anche a livello internazionale, che le proposte di riforma in materia di intercettazioni determineranno conseguenze gravissime sull'organizzazione degli uffici giudiziari e nel contrasto alle diverse forme di criminalità.

E' nostro dovere denunciare nuovamente che con le norme approvate dal Senato sarà molto più difficile la lotta al crimine da parte delle forze dell'ordine e della magistratura inquirente mentre gli uffici giudiziari verranno travolti da adempimenti burocratici che renderanno oggettivamente impossibile il funzionamento del sistema.

 
1. Tre giudici ogni tre giorni.

Nel testo approvato dal Senato l'autorizzazione alle operazioni di intercettazione e alla acquisizione dei tabulati del traffico telefonico è attribuita alla competenza del tribunale del capoluogo del distretto in composizione collegiale. Per ogni utenza telefonica da sottoporre ad intercettazione e per ogni tabulato telefonico da acquisire il pubblico ministero dovrà trasmettere l'intero fascicolo al tribunale del capoluogo del distretto. Per proseguire le attività di intercettazione oltre il 75° giorno e sin dall'inizio per le intercettazioni ambientali la trasmissione degli atti dovrà avvenire di tre giorni in tre giorni. Chiunque conosca la realtà degli uffici giudiziari italiani, la cronica mancanza di mezzi e risorse e l'enorme carico di lavoro dei magistrati, può facilmente comprendere le conseguenze sul piano gestionale e organizzativo di tali previsioni. Gli uffici giudiziari non hanno autovetture funzionanti, non hanno fondi per pagare il lavoro straordinario, non hanno mezzi per la copia integrale di fascicoli voluminosi. Pensare che ogni tre giorni, anche il sabato e la domenica, centinaia di faldoni debbano viaggiare da e per il capoluogo del distretto è semplicemente assurdo.


2. I danni nella lotta al crimine.

Con la nuova legge l'efficacia dell'azione delle forze dell'ordine e della magistratura inquirente sarà gravemente indebolita. Di seguito un elenco, solo esemplificativo, delle attività di indagine precluse dalla riforma.


2.1 Tabulati del traffico telefonico.

a) oggi si possono estrarre i dati del traffico telefonico per tutti  i reati, mentre con la nuova legge sarà consentito solo per i reati per i quali è ammissibile l'intercettazione. Ad esempio, in una indagine per truffa non sarà possibile estrarre il tabulato dell'indagato per dimostrare i contatti avuti con la vittima.

b) oggi si possono estrarre i dati del traffico transitato su una cella telefonica per individuare gli autori di un reato. Ad esempio in un caso di rapimento oggi si possono acquisire i dati della cella per poter individuare le persone presenti sul luogo del rapimento. Questo non sarà più possibile. La limitazione vale anche per i reati di mafia. Dunque in un caso di attentato mafioso non sarà possibile acquisire i dati del traffico sul luogo dell'attentato per individuare i killer.

c) oggi si possono estrarre i dati del traffico per individuare l'utenza in uso all'indagato da sottoporre ad intercettazione. Ad esempio se la polizia giudiziaria segue l'indagato e lo vede usare un telefono oggi può acquisire i dati del traffico transitato sulla cella e individuare l'utenza utilizzata. Questo non sarà più possibile. La limitazione vale anche per mafia e terrorismo.

d) oggi si possono estrarre i dati del traffico telefonico transitato su una cabina pubblica. E' la tecnica utilizzata per individuare gli autori dell'omicidio D'Antona, attraverso l'incrocio dei dati del traffico delle cabine pubbliche e delle schede telefoniche utilizzate. Questo non sarà più possibile. La limitazione vale anche per mafia e terrorismo. Con la nuova legge non sarebbero stati individuati gli autori dell'omicidio D'Antona.
 

2. 2 Riprese visive

a) oggi si possono effettuare, da parte della polizia giudiziaria, e senza autorizzazione del magistrato,  riprese visive  (senza captazione dei suoni) in luoghi pubblici o aperti al pubblico. E' la tecnica utilizzata, ad esempio, per individuare gli autori di delitti di spaccio di stupefacenti in luoghi pubblici.  Questo non sarà più possibile. La limitazione vale anche per mafia e terrorismo.

b) oggi si possono effettuare, da parte della polizia giudiziaria, e senza autorizzazione del magistrato, riprese visive  (senza captazione dei suoni) in luoghi pubblici o aperti al pubblico anche per reati diversi da quelli che consentono le intercettazioni. Ad esempio, questo strumento di indagine viene adoperato per individuare i pubblici dipendenti che si assentano illegittimamente dal luogo di lavoro. Questo non sarà più possibile.

c) oggi si possono effettuare, da parte della polizia giudiziaria, e senza autorizzazione del magistrato, riprese visive  (senza captazione dei suoni) in luoghi pubblici o aperti al pubblico per la ricerca dei latitanti. Questo non sarà più possibile. La limitazione vale anche per i delitti di mafia e terrorismo. Dunque anche le attività di ricerca dei latitanti di mafia subiranno un grave danno.


2.3. Intercettazioni telefoniche o telematiche

a) oggi si possono intercettare le utenze della vittima del reato, dei suoi familiari ovvero dei familiari dell'indagato per acquisire elementi di prova, anche se non vi sono elementi per sostenere che costoro siano a conoscenza dei fatti. In un sequestro di persona, ad esempio, le utenze dei familiari della vittima sono estremamente utili perchè possono ricevere minacce o richieste di denaro. Ma questo non vuol dire che siano a conoscenza dei fatti. In un caso di omicidio le utenze delle persone vicine alla vittima, soprattutto in contesti mafiosi, consentono di acquisire importanti elementi di prova, ma non sempre si può sapere prima che gli interessati siano a conoscenza dei fatti. La limitazione vale anche per i delitti di mafia e terrorismo.

b) oggi si possono intercettare le conversazioni da telefoni pubblici. Ad esempio se dalle attività di pedinamento risulta che l'indagato utilizza una postazione di un internet point ovvero una cabina pubblica per comunicare oggi è possibile sottoporre ad intercettazione telematica il computer dell'internet point o l'utenza pubblica (ovviamente acquisendo solo le comunicazioni dell'indagato). Con la nuova legge non sarà più possibile. La limitazione vale anche per mafia e terrorismo.


2.4. Intercettazioni ambientali

oggi si possono effettuare intercettazioni ambientali in luoghi diversi da quelli di privata dimora. Con la riforma non sarà più possibile effettuare intercettazioni ambientali nei luoghi "privati", a meno che non si dimostri che lì sta avvenendo un reato. Quindi non si potranno fare intercettazioni all'interno di autovetture o  negli uffici privati. Ma anche per altri luoghi la norma pone seri problemi interpretativi: ad esempio il bagno di una scuola è luogo pubblico o privato? E c'è differenza se la scuola è pubblica o privata? Una stanza d'ospedale  è luogo pubblico o privato? E se si tratta di una clinica? Una interpretazione rigorosa, ma non improbabile,  della nozione di luogo "privato"  porterebbe a non consentire le attività di intercettazione ambientale in moltissimi luoghi, ad esempio nei bagni delle scuole, strumento investigativo che spesso ha consentito di individuare gli autori di reati di pedofilia.


Roma, 16 giugno 2010

La Giunta esecutiva centrale
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2010