• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Il Marchese parla, ma non risponde, bisbiglia, tra falsità, illazioni e mistificazioni.

Creato: 13 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

Vincenzi&Marchese

Alla fine alcune risposte (se così le si può chiamare) sono giunte, con tante contraddizioni, qualche bugia, mezze verità (e mezze falsità). Intanto la legge prevede che ad accertare (e quindi decidere) se al momento attuale vi è incompatibilità per conflitti di interesse di Marta Vincenzi, spetta non a noi, non ai partiti e non ai consorti, ma al Tribunale Civile di Genova. L’aspetto etico è un altro e su questo pesano anche le menzogne e su questo occorre chiarire pubblicamente...

Vincenzi&Marchese - Istanza al Tribunale Civile di Genova

Creato: 12 Giugno 2007
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

L’Istanza al Tribunale Civile di Genova

formato .pdf - clicca qui

In movimento contro i conflitti di interesse e la politica degli affari

Creato: 11 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

Vincenzi&Marchese

In movimento contro i conflitti di interesse e la politica degli affari...

Vincenzi&Marchese - novità e iniziative

Creato: 09 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

La signora continua a non rispondere. Nessuno produce elementi documentali a negazione del conflitto di interessi. Non è possibile non chiarire e non è possibile, se controprova non esiste all’esistenza conflitto di interessi pesante, che la Vincenzi possa essere Sindaco per “incompatibilità” prevista dalla Legge (quella bellissima legge che vale sole dalle Circoscrizioni alla Provincia ma non per Regioni e Parlamento)...

Tra immobiliari, finanziarie e servizi le “aziende di partito” sono una galassia

Creato: 07 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 07.06.2007 – Politica&Affari (2° parte)
Tra immobiliari, finanziarie e servizi le “aziende di partito” sono una galassia


D’Alema dice che la sinistra non ha conti all’estero. Vogliamo credergli. Sicuramente ha investito tutto in Italia, anche con puntatine a Mosca ed in Lussemburgo. Padoa Schioppa accusa la Finanza ed il generale Speciale di non essere stati “agli ordini” del Governo. (Ma lo sa che la Finanza applica le leggi e non deve essere succube di alcun Governo? Chi voleva tale controllo era la P 2 non ricorda? Noi si)...

Ogni promessa è un debito… ma ”la” Sindaco non risponde e il "conflitto" si aggrava

Creato: 07 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

Vincenzi&Marchese

Non sappiamo più che dire. Cestina la posta che ha come oggetto “Lettera aperta sul Conflitto di Interessi”. In tutte le sue caselle e-mail. Non risponde nemmeno a chi la chiama. Voci dicono che ci sia molto nervosismo, forse per questo si è ritirata a Bruxelles. Non ci si crede che appena arrivata nel parlamento europeo, “la” Sindaco in tour si sia messa, dalle 21 a quasi l’una di notte, alla posta? Eppure clicca qui e ri-clicca qui. Comunque noi non ce la prendiamo...

Tra mattone & istituzione la sinistra ha fatto BINGO!!!

Creato: 06 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 06.06.2007 – Politica&Affari (1° parte)
Tra mattone & istituzione la sinistra ha fatto BINGO!!!

Ci avevano detto che noi diciamo e non diciamo, che noi lavoriamo per il re di Prussia, e che siamo finanziati dalle destre. Peccato che la realtà sia un po’ diversa. Partendo dal fatto che non abbiamo ancora i soldi per poter pagare la bolletta del telefono e Adsl scaduta (anzi rinnoviamo l’appello a sottoscrizioni e donazioni) e che non lavoriamo per nessuno, perché la legalità non è di qualcuno ma patrimonio di tutti...

Qualcosa in più sui "diossini" - vecchie e nuove stagioni

Creato: 01 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 Chissà come la prenderebbero, se lo sapessero, i lavoratori del Porto di Genova che chiedono invano sicurezza e dignità, nel sapere che tra i principali finanziatori dei DS vi sono proprio i loro “padroni”. E soprattutto chissà come la prenderebbero i colleghi e familiari del portuale morto pochi mesi fa a Genova, sotto un carico di cellulosa, nel sapere che i soldi che la società Forest spa non investe in sicurezza, sono andati nelle casse dei Ds. Non lo possiamo sapere, ma crediamo, non la prenderebbero bene...

Tra Conflitti di Interesse e coincidenze della vita

Creato: 01 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

la "nuova stagione" del conflitto di interessi
Ebbene sì, oltre ai conflitti di interesse anche le coincidenze perseguitano la famiglia Marchese-Vincenzi ed i rapporti con Gavio. Andiamo con ordine: la Impregilo spa di Gavio, mentre Marta Vincenzi era Presidente della Provincia (lo è stata dal 1993 al 2002), giusto prima della super svendita da parte sua a Gavio delle azioni della Milano-Genova, la “Serravalle” (1999), l’Ansaldo ha chiamato per uno dei tratti della Metropolitana genovese (la più corta e la più costosa del mondo!) la Impregilo spa di Gavio. Ma le cose che vengono dalla rete sono informazioni straordinarie...

Vincenzi-Marchese - Aggiornamenti, tra censure, silenzi e insulti

Creato: 01 Giugno 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 Vincenzi&Marchese

Ormai ci siamo abituati. In Italia, a destra come a sinistra, quando qualcuno scopre qualcosa di comprovato e pesante su un “potente” allora chi lo scopre diventa un colpevole, criminale, che si muove per oscure e brame ragioni. Così è stato per Tangentopoli: i condannati per corruzione sono stati santificati ed i magistrati che hanno scoperto e perseguito (e fatto condannare) i ladri sono divenuti carnefici...

Aggiornamenti dalla “nuova stagione” di Genova - interessi e partitocrazia

Creato: 30 Maggio 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 Conflitto di Interessi, partitocrazia,...

La società civile vuole risposte, ma “la” Sindaco” continua a tacere. I giornalisti si accodano. Gli affari tra Gavio & DS crescono, la Giunta non si fa perché non si sa se ci saranno ancora i “posti” in Provincia, il Piano per la Sicurezza lo copia da Torino e Roma, il “dialogo urgente” con i cittadini diventano i colloqui i vertici istituzionali e politici, mentre continua la spola tra Genova e Bruxelles, in collaborazione con la figlia, Malvina. Tutte le novità…

Lettera aperta a “la” Sindaco, Vincenzi (consorte di Marchese) sul conflitto di interessi

Creato: 29 Maggio 2007
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

 29.05.2007 - VINCENZI&MARCHESE
Lettera aperta a “la” Sindaco, Vincenzi (consorte di Marchese)
Ora ci spieghi come risolverà il Conflitto di Interessi
Casa della Legalità e DemocraziaLegalità

Caso Vincenzi-Marchese - I fatti diventano illazioni e gli insulti le risposte?

Creato: 26 Maggio 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 Il “caso” che abbiamo sollevato – parlando di fatti documentati – sulla “nuova stagione dei conflitti di interesse” in riferimento alla candidata a Sindaco Marta Vincenzi ed il suo consorte Bruno Marchese, sta smuovendo qualcosa.

Anche DemocraziaLegalità.it con un comunicato stampa ha sostenuto quanto da noi sollevato con l’inchiesta, invitando chi di dovere a chiarire e impegnandosi a continuare con noi questa battaglia per contribuire a fare chiarezza...

Marchese, consorte della Vincenzi, tra affari, Gavio e fondo ai DS

Creato: 24 Maggio 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 LA NUOVA STAGIONE" dei CONFLITTI DI INTERESSE
Il Marchese, consorte della Vincenzi, tra affari, Gavio e finanziamenti ai DS

[con aggiornamento alle ore 01:50 del 25.05.2007]



MARCHESE  BRUNO, classe 1946. E’ il consorte di MARTA VINCENZI. Una coppia molto unita, tanto unita da avere gli uffici nella stessa palazzina di Via Ponte Reale 2 a Genova. Lui con le ditte, lei con il point da europarlamentare e la regia della campagna elettorale in cui corre come “la” Sindaco della “nuova stagione” (scusate le virgolette ma è dal 1990 che è nelle amministrazioni pubbliche locali, prima come assessore in Comune, poi come Presidente della Provincia dal 1993 al 2002 ed in ultimo, prima del salto a Strasburgo, come superassessore in Comune e Consigliere Provinciale con deleghe più “pesanti” che un assessorato, naturalmente sulle stesse funzioni di Palazzo Tursi, le infrastrutture). Per la serie non se ne vanno mai, ecco puntuale l’ennesimo abnorme conflitto di interessi in casa Ds e Ulivo, ops Unione e Pd...

Le censure del Comune di Genova, la scusa del software...

Creato: 23 Maggio 2007
Scritto da C.Abbondanza
  • Stampa
  • Email

 Allora vediamo le “motivazione” addotte, ma non dotte, dell’Assessore ulivista Facco, e qualche considerazione tra il “tecnico” ed il “concreto”.

1. Il blocco è per impedire l’accesso ai virus...

Abusi pagati dal Comune. Controllo Qualità... de chi?

Creato: 22 Maggio 2007
Scritto da S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 Venerdì scorso a Genova una notizia da prima pagina. Un fatto che avrebbe dovuto far scattare inchieste giornalistiche da paginate. Invece niente poche righe. Le “notizie” del giorno erano le “tette da rifare” ed i “trapianti di capelli” per gli adolescenti che si affacciano alla maggior età, ma anche la proposta di unire Liguria e Piemonte in un’unica Regione che unisce Mercedes Bresso e Claudio Burlando...

Cammino contro le mafie 2007 - 19 maggio 2007

Creato: 19 Maggio 2007
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

 Lo scorso anno lo avevamo annunciato: non sarebbe rimasto un appuntamento isolato ma costante.
Ed allora eccoci con i principali appuntamenti di questo secondo anno, organizzati dalla “Casa della Legalità e della Cultura” – Onlus della Sicurezza Sociale, legata a “Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, a “Riferimenti – coordinamento nazionale antimafia”, alla “Fondazione Caponnetto” ed al “Centro Sportivo Italiano”, che promuove, tra l’altro, le attività dell’Osservatorio sulla criminalità e le mafie e dell’Osservatorio sui reati ambientali.
La mafia non è solo al sud, è nel nord e centro del paese, è anche in Liguria (in tutte le province), che ricicla ed investe il denaro sporco, che persegue un sempre maggiore controllo di pezzi sempre più ampi di territorio per garantirsi il proliferare delle sue tradizionali attività illecite (traffico e spaccio di droghe e sostanze dopanti, gioco d'azzardo e scommesse clandestine, pizzo-estorsione e usura, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sfruttamento della prostituzione, il caporalato ed il lavoro nero, sofisticazione alimentare – contraffazione e vendita abusiva, traffico d’armi e di rifiuti, condizionamento degli appalti pubblici e dell’economia).
Tacere questa realtà è rendersi complici, perché le mafie si nutrono, prima di tutto, del silenzio. Parlarne, aiuta a rompere l’omertà, esorcizza la paura e fa emergere le mafie dall’insabbiamento che queste hanno saputo costruire, per essere invisibili. Alle mafie italiane, si sono aggiunte le mafie straniere, spesso usate da manovalanza, ma non estranee agli equilibri che danno i tradizionali sodalizi mafiosi italiani come i registi permanenti.
In Liguria, per esempio, su 26 beni confiscati, solo tre sono stati assegnati. La percentuale più bassa d’Italia (insieme al Molise che però conta solo 2 beni confiscati), guardando ai dati ufficiali del Demanio, al dicembre 2006, pubblicati da Libera.
Occorre invertire la rotta da subito. Le mafie ci sono, sapendolo le si può combattere, senza lasciare come unico contrasto quello giudiziario della repressione. L’aspetto civile e culturale di contrasto alle mafie è vitale per sconfiggerle...

Verso le Amministrative, quando si parte col piede in fallo.

Creato: 17 Maggio 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

17.05.2007 - CATTIVI ESEMPI VERSO LE AMMINISTRATIVE
Quando si parte con il piede in fallo, non ci si può aspettare nulla di buono...

L'Atto di impegno è sgradito al potere. I giornali tacciono

Creato: 17 Maggio 2007
Scritto da S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

Avevamo capito che l’Atto di Impegno contro le mafie e la corruzione fosse sgradito a molti. Solo tre candidati sindaco (Budria – Città Partecipata; Musso – indipendente del centrodestra; Trombetta – movimento partecipazione) hanno aderito e sottoscritto, gli altri sono rimasti in silenzio. Ora, che abbiamo reso pubblico lo stato delle cose, che abbiamo detto chi ha detto da che parte sta, con chiarezza e con un impegno preciso (la selezione della classe dirigente, come gli assessori, non deve aspettare sentenze quando vi sono elementi certi, eticamente scorretti), la stampa ha deciso di fare, come al solito, il cane di compagnia (e non quello che gli compete, cioè da guardia!) e quindi tace...

Uoma di Cosa Nostra uccide uomo della 'ndrangheta, A Genova

Creato: 15 Maggio 2007
Scritto da C.Abbondanza
  • Stampa
  • Email

NOVITA' SULL'OMICIDIO ALESSI...
A pochi giorni dalle elezioni la realtà di una presenza ed attività delle mafie nel capoluogo ligure rompe bruscamente il silenzio. Non che si dica, praticamente mai, la parola mafia, ma i fatti parlano chiaro. D’altronde anche l’ultima Relazione della Direzione Investigativa Antimafia relativa al secondo semestre 2006 dice chiaramente che la presenza di Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Camorra e Sacra Corona Unita è sempre più constatata nelle regioni del centro e del nord, e la Liguria non fa eccezione. Ma queste sono, come si dice, bazzecole Qui va tutto bene, come a Palermo o Napoli il problema è solo il traffico. Ma veniamo ai fatti di questo caso di omicidio di mafia, consumato nel centro storico genovese il 20 aprile scorso e rapidamente risolto dagli agenti e dalla magistratura...

Genova - Atto di impegno contro mafie e corruzione, 3 candidati firmano

Creato: 12 Maggio 2007
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

NOTA STAMPA Conferenza stampa
L'atto di impegno sulle mafie e la corruzione
sottoscritto da tre candidati sindaco di Genova


Alla fine qualcuno dei candidati Sindaco di Genova ha avuto il coraggio di dire da che parte sta e prendere pubblicamente impegni precisi. Sono tre i candidati sindaco delle prossime elezioni amministrative ad aver sottoscritto l'Atto di Impegno proposto (riportato di seguito), due candidati delle liste civiche ed uno dei candidati di coalizione.

Una dimostrazione, ulteriore, che la lotta alle mafie ed alla corruzione, come l'impegno per la legalità, non ha (e non deve avere) un colore, ma è (e deve essere) patrimonio condiviso e trasversale.

I tre candidati che hanno sottoscritto l'Atto di Impegno sono:
- Stefano BUDRIA
- Enrico MUSSO
- Michelangelo TROMBETTA

La loro è un’adesione importante che dimostra che vi sono persone capaci di osservare la realtà ed assumersi responsabilità nette, accettando di prendere impegni chiari. Purtroppo altri hanno scelto di non vedere, o meglio di tacere, la realtà evitando di prendere una posizione altrettanto chiara e netta.

La Casa della Legalità e della Cultura, come anticipato, invita i cittadini genovesi a scegliere, alle prossime elezioni, uno dei candidati Sindaco, che hanno detto, pubblicamente, da che parte stanno, sottoscrivendo l’Atto di impegno promosso dall’Osservatorio sulla Criminalità e le Mafie e dall’Osservatorio sui Reati Ambientali.

Chi ha scelto di non sottoscriverlo (e non ha nemmeno voluto un dialogo) ha dimostrato di ignorare la realtà e, quindi, di non volerla affrontare.

Etica significa responsabilità. Per essere responsabili occorre guardare ai fatti ed operare per garantire il bene comune, concretamente e coerentemente. Chi nasconde i problemi e non li affronta non può certamente essere considerato o considerasi persona responsabile.

L'Ufficio di Presidenza

Christian Abbondanza, Simonetta Castiglion, Enrico D'Agostino


Nota: la conferenza stampa si è tenuta davanti ad uno dei beni confiscati a Cosa Nostra (clan di Madonia) nel Centro Storico di Genova. Per rendere visibile la necessità di attivare questi spazi con progetti di utilità sociale capaci di ampliare la "bonifica" del territorio, oltre che per rendere evidente che le confisce alle mafie permettono di realizzare attività sociali utili ai cittadinai, rendendo concretamente evidente che la legalità conviene e conviene a tutti.
(leggi la scheda con le foto esterne dei beni confiscati di Vico Mele angolo Vico S.Sepolcro)



Altri articoli...

  • In Liguria "va tutto bene" tra pizzo, racket, riciclaggio e "beneficenza"
  • Città-Porto e associazionismo (a delinquere!)
  • La "nuova stagione" non è una pizza!
  • Uno stop al cemento del centro-sinistra genovese
  • Tanto perchè non c'è...rispunta la Camorra!
  • Tanto perchè la mafia non c'è...un morto ammazzato a Genova
  • Biomassa a Busalla? con la Iplom, naturalmente
  • E la "Brigitte" della Lanterna?
  • Chi si addesia in Questura e chi in Parlamento
  • Al Porto, altro morto e solite speculazioni

Pagina 23 di 29

  • Indietro
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Avanti
  • Fine

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
ancora Cosa Nostra