• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Cinzia Damonte, il boss e l'ex trafficante d'armi fidanzato

Creato: 27 Marzo 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Il boss a capotavola, la damonte alla sua sinistra e l'ex trafficante d'armi in piediLa risposta di Di Pietro è stata di difesa di Cinzia Damonte per quanto noi ed altri (Repubblica, Espresso, MicroMega, il Fatto) abbiamo denunciato (vedi qui). Di Pietro ha scritto sul suo blog che la Damonte proviene dalla società civile, nel senso che è nuova alla politica e che c'è solo "una foto". Di Pietro che non è un ingenuo e che se non è un fesso prima di scrivere si è informato bene (altrimenti che credibilità ha?) dice delle falsità assolute.

La prima cantonata di Di Pietro è di Cinzia Damonte novella della politica proveniente dalla società civile. Infatti la Damonte non viene dall'impegno sociale, ma dai partiti, dalla politica e dall'amministrazione pubblica. Si era candidata in una lista civica senza riuscire ad essere eletta, quindi si candida alle successive elezioni con la lista ad Arenzano dei Ds che porta Luigi Gambino a Sindaco. Poi scoppiano i casini delle concessioni edilizie e Gambino la nomina assessore all'urbanistica. Quando il Comune di Arenzano rischia lo scioglimento coatto vi sono le dimissioni che portano allo scioglimento anticipato e si torna al voto. La Damonte è di nuovo candidata con Gambino ed i Ds, viene rieletta e torna assessore all'urbanistica. Poi passa a Sinistra Democratica, una formazione più piccola dove è più facile emergere. Dove sia quindi una novella della politica ci piacerebbe davvero capirlo!

La seconda cantonata, quella sulla singola foto di cui parla Di Pietro la vediamo per ultima, dando spazio, a questo punto ad una panoramica più ampia sulla Damonte ed il suo contesto, così che sia chiaro quanto sia devastante la questione politica apertasi e che Di Pietro non vuole affrontare, perché, lo dice lui, va tutto bene così!

Procediamo quindi a vedere e approfondire, ed innanzitutto constatiamo che...

Genova, quando la 'ndrangheta vota IdV

Creato: 24 Marzo 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
AGGIORNAMENTO IN CODA AL 26.03.2010, con articolo di REPUBBLICA,
ESPRESSO, MICROMEGA, IL FATTO e nuove FOTO della Casa della Legalità
e ancora: le bufale della DAMONTE, l'omertà della politica e la posizione
di DI PIETRO che difende la DAMONTE

il boss Orlando GARCEA e la candidata DAMONTE
il boss della 'ndrangheta ONOFRIO GARCEA distribuisce alla cena elettorale
dei calabresi i volantini elettorali della signorina che ha accanto:
CINZIA DAMONTE dell'Italia dei Valori - Lista Di Pietro

Ricordate il senatore Di Girolamo con il boss Pugliese della 'ndrangheta, in posa, uno accanto all'altro? Bene. Pesavate che questo fosse solo un caso isolato? Pensavate che potesse avvenire solo in alcune parti del Paese? Pensavate male. Le mafie fanno affari, li fanno nei territori, a partire dai piccoli Comuni per salire, passando dalle Regioni. Non guardano al colore politico, le mafie... I boss sono pronti ad allearsi con chi accetta di lavorare per gli interessi delle cosche. La recente denuncia di Angela Napoli sul nuovo asse in Calabria tra centrodestra e 'ndrangheta lo hanno confermato. La 'ndrangheta può condizionare il voto, così come Cosa Nostra e le Camorre. E non c'è nessun partito che possa tirarsi fuori e dire io non c'entro... nemmeno l'Italia dei Valori di Di Pietro. Ed è così che dopo l'ombra della 'ndrangheta sulle elezioni amministrative a Genova nel 2007, adesso si ha la prova immortalata nei fotogrammi della Casa della Legalità, su come la 'ndrangheta influenza il voto per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010 in Liguria.
Ieri sera...

Quella sporca "decina"... le evoluzioni in Cosa Nostra a Genova

Creato: 24 Marzo 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
il boss Rosario CACI della


Dopo i conflitti alle famiglie siciliane a Genova, a partire da Terra di Nessuno con la famiglia CANFAROTTA e 5 milioni di beni sequestrati per arrivare alle misure di prevenzione a carico di Antonino LO JACONO, numero due clan di Piddu MADONIA, nella sua "terra" dell'alta Valpolcevera, la struttura della "decina" che faceva capo a Daniele EMMANUELLO continua ad evolversi...

E se non bastasse, sul segugio Paladini... ed i margheritini

Creato: 22 Marzo 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Atto secondo, in attesa delle risposta alle 10 domande pubbliche

con Burlando, viaggio in Cina, Tiezzi e Paladini


Giovanni Paladini arriva nell'Italia dei Valori nel 2008. Ci arriva ed è boom di tessere. Dopo l'arrivo del suo gruppo giungono nel partito di Di Pietro migliaia di tesserati, ed in Liguria gli iscritti passano dall'ordine delle centinaia a quello delle migliaia.
Da dove viene Paladini? Dalla Margherita, per cui è, in quel momento, uno dei consiglieri regionali in Liguria, insieme all'altro uomo politico di peso, Rosario Monteleone (ora nell'Udc, ma anche lui sempre fedelissimo, come Paladini, a Claudio Burlando con il suo blocco di potere)...

Sul Paladini dell'Italia dei Valori (che si risente), rispondiamo e poniamo 10 domande

Creato: 18 Marzo 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Merylin Fusco e Giovanni Paladini

Di seguito, in merito all'articolo che pubblicammo il 14 ottobre 2009 "Italia dei Valori, news dalla Liguria", abbiamo ricevuto una diffida che, naturalmente, pubblichiamo con risposta punto per punto ed aggiungendo 10 domande all'On. Giovanni Paladini (Italia dei Valori - Lista Di Pietro) aspettando una sua risposta, e ribadendo che noi siamo pronti a rispondere in ogni sede...

Liguria, vanno in piazza contro i piduisti e candidano un piduista, e se scoprissero che Burlando...

Creato: 13 Marzo 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Claudio Burlando...

Leggiamo su "Il Secolo XIX web" che: "Il Pd ligure - ha detto Basso (segretario regionale e candidato, ndr) - è sceso in piazza a fianco del popolo viola per difendere la Costituzione italiana..." Infatti proprio in Liguria il Pd candida Michele Fossa, piduista, già assessore alla sanità della giunta di Alberto Teardo. Ma che facce hanno??? E' davvero curioso vedere il popolo "libero" e "indipendente" scendere in piazza contro il "regime piduista" con chi resuscita i piduisti! Insieme al PD, sinistre varie vi era anche l'Idv di Di Pietro, che già cercò di canidare a Genova un alto esponente della P2, coinvolto nel tentato Golpe Borghese, alias Filippo De Jorio (e poi ne candidò uno in Sardegna, Giuseppe Aleffi).
Tra gli slogan nazionali della manifestazione di oggi ricorrevano, inoltre, quelli che richiavano Sandro Pertini... ma Pertini si scagliò senza mezzi termini contro il clan Teardo (che poi sarà condannato) mentre Craxi lo difendeva e proprio quando scoppiò lo scandolo P2 disse (senza tentennamenti e senza sconti nemmeno ai socialisti di Savona, tra cui Teardo): "Nessuno può negare che la P2 sia un'associazione a delinquere".
Intanto il popolo continua a bere e mangiare popcorn come al cinema e non si accorge che i due POLI non sono alternativi ma semplicemente COMPLEMENTARI, dove non arriva l'uno arriva l'altro, tenendo fede al copione che li mostra in pubblico sulle barricate ed in privato nella grande comune orgia del Potere. 
E visto che l'illegalità è patrimonio condiviso dai due schieramenti - e basterebbe leggere le carte che escono dalle inchieste (tutte e non solo una parte, non solo le parti che fanno comodo) dalla Liguria, alla Puglia, dalla Campania alla Toscana e così via - si dovrebbe capire che stando dentro al "sistema" le cose non le si cambia. Pensate un attimo se mai un medico, davanti ad una grave patologia dicesse al paziente, per farlo stare tranquillo di non curarsi, che poi tutto passa? Il paziente davanti alla "favoletta" avrebbe un solo destino: la morte!
Chissà poi cosa direbbero se scoprissero che Claudio Burlando, candidato alla Presidenza della Regione Liguria (senza primarie ed acclamato dalle nomenklature che passano dall'Udc a Rifondazione & C, passando per l'Italia dei Valori e la cd. "società civile") oltre ad essere il nome ricorrente nelle indagini locali (Sanità, Appalti, per arrivare agli amici (suoi) come i Mamone) è anche coinvolto in un indagine della Procura di Milano per il Porto di Lavagna del vecchio Jack Roc Mazreku?
Pare anche che il popolo che scende in piazza per il "rispetto delle regole" si sia anche scordato che la vergogna delle firme taroccate per la presentazione delle liste alle prossime regionali, in Liguria, non è solo quella del Pdl e alleati, ma anche del Pd e alleati.
Di seguito alcune nostre rifressioni di questi giorni che spiegano perchè non abbiamo aderito ad alcuna manifestazione ed una nota di uno degli esponenti del Popolo Viola di Genova che si è ritrovato in piazza partiti e politici che cercavano di mettere la loro etichettina ed inglobarsi la mobilitazione di quandi sono scesi in piazza da cittadini indipendenti e liberi... forse i Partiti e politici locali erano convinti che anche a Genova ci fosse un Mascia pronto ad assecondare gli interessi di partito... e certamente ce ne sono di Mascia, tra i politici e gli emissari di partito, innestati in questo movimento, ma hanno vita un po' dura per i loro disegni, speriamo non solo oggi. Bisognerà solo vedere se il popolo Viola di Genova saprà affermare la propria indipendenza e tenere (o mettere) fuori dalla porta partiti e politici (e colonizzatori mascherati)...

Il "ballo" delle firme in Liguria, dove il giudice certifica firme in più

Creato: 09 Marzo 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
In Liguria la Commissione Elettorale certifica più firme di quelle depositate

Quanto avevamo denunciato pubblicamente come Casa della Legalità sulle firme delle liste di appoggio ai candidati alla Presidenza della Regione Liguria, Burlando e Biasotti [leggi la nota di sabato 6 marzo], è ora in prima pagina su Il Secolo XIX, mentre qualcosa pare muoversi anche in Procura...

La sinistra "laica" tra milioni, nomine e finanza a braccetto dell'Opus Dei... in Liguria

Creato: 09 Marzo 2010
Scritto da C.Abbondanza - R.Anguillesi
  • Stampa
  • Email

senza paroleL'Opus Dei è potente in Liguria e la rincorsa al suo sostegno porta a fare di tutto. Il "partito" per eccellenza di lor signori si chiama Udc, e la corsa per accaparrarsi il consenso (alias i "voti") non conosce confini e limiti, ed i più inclini a cedere su ogni fronte sono proprio quei partiti che della "laicità" fanno la propria bandiera, a partire dal Pd per arrivare a Rifondazione Comunista e sinistre e gabbiani vari.

L'esempio offerto dalla Liguria è emblematico. Non lo è perché quel manifesto con l'immagine di Pierferdinando Casini e lo scudo crociato dei Mannino e Cuffaro, con lo slogan "Vota Udc per Burlando presidente" svela la burla di un Burlando candidato della "sinistra" che Rifondazione ed affini cercando di affermare in lungo e in largo per la regione, ma lo è per gli atti politici (concreti) che hanno caratterizzato la gestione politica ed amministrativa della Regione Liguria e degli altri enti locali a guida di questo fantomatico centrosinistra negli ultimi anni ed in crescendo, negli ultimi mesi pre-elettorali...

G8 di Genova, fuori dalle Forze dell'Ordine e dalle strutture Pubbliche i responsabili

Creato: 07 Marzo 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
la Per rispetto alle vittime e per rispetto agli agenti ed ai funzionari delle Forze dell'Ordine, così come ai Medici ed al personale impegnati nelle strutture di detenzione, che rispettano quotidianamente le Leggi e soprattutto la dignità delle persone.
La prescrizione - salvo i rari casi dei agenti che hanno rinunciato ad essa - è giunta salvifica a rendere "vana" la condanna dal punto di vista penale, anche perché in Italia non esiste il reato di "tortura" (che tutti i Governi succedutisi, compresi quelli con la sinistra ed i "legalitari" non hanno mai previsto come reato).
Serve un segnale alla società e serve un segnale verso gli agenti che rispettano la Legge e non cedono mai all'uso della forza che piega dignità, libertà e Diritti.
E' stato negato (grazie all'Italia dei Valori - Lista Di Pietro che si è opposta in Parlamento) anche l'accertamento "politico" delle responsabilità di coloro che sedevano ai posti di comando, a partire da Claudio Scajola per arrivare a Gianfranco Fini. Ma in un Paese civile non vi può essere impunità per chi usa violenza e disonora lo Stato e la stessa funzione democratica delle Forze dell'Ordine.
Per questo pretendiamo che si faccia, ora che le responsabilità materiali dei fatti della Caserma di Bolzaneto sono state accertate, pulizia nei settori dello Stato!
Lo Stato di Diritto è anche questo...

Si stanno BURLANDO dei liguri

Creato: 03 Febbraio 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Claudio BURLANDO[BURLANDO MENTE SAPENDO DI MENTIRE... IN CODA LE CARTE CHE LO DIMOSTRANO] Tra due mesi si vota in Liguria, ma la campagna elettorale è cominciata da un anno. Peccato soltanto che sia stata fatta a spese nostre. E noi non ne possiamo più: il presidente della Regione, Claudio Burlando, da un anno ha invaso i muri della città con manifesti che raccontano quante cose belle ha fatto la Regione. Cioè lui. Ma, ancora più grave, ha intasato tutti i media locali con la sua pubblicità: giornali, radio, televisioni e siti internet hanno pubblicato o mandato in onda quella che lui definisce "comunicazione istituzionale" e a tanti genovesi invece sembra propaganda elettorale fatta con soldi pubblici. Adesso dopo "resta in ascolto" sono arrivati anche gli spot targati "fondi europei", con Burlando e la sua giunta che raccontano quanto sono bravi...

Ma quanti crediti agli 'ndranghetisti... dagli sportelli genovesi

Creato: 30 Gennaio 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

cosche a Genova per un mutuo sicuroA Pavia le cosche della 'ndrangheta avevano una "scuola di guerra", lì provavano le armi dai bazooka, a kalasninkov, passando per fucili e pistole che facevano comunella nel loro arsenale all'esplosivo C4. Tra Lombardia e Emilia Romagna le cosche di Isola Capo Rizzuto facevano i classici movimenti terra, inquinavano l'economia, facevano estorsioni, progettavano e organizzavano omicidi di mafia... trafficavano droga. Poi per ripulire e reinvestire il denaro sporco c'è sempre il classico mattone. E dove scendevano gli uomini e donne della cosche della 'ndrangheta? A Genova e alla banca genovese per eccellenza, naturalmente e non è una novità visto che uno degli uomini che spuntava fuori nell'Ordinanza "Cento anni di storia" che ha decapitato i PIROMALLI, era un funzionario della CARIGE di Genova.
In questo caso vi sono due mutui avuti dagli istituti bancari di Genova, UNICREDIT e CARIGE, ed uno alla CARIGE, la banca genovese, a Milano... Banche tanto attente e pignole nel chiedere garanzie su garanzie ai poveri cristi, davanti ad esponenti di cotanta "garanzia" hanno emesso questi mutui...

Affari di scorie nucleari tra Emilia e Liguria... spuntano i Mamone

Creato: 23 Gennaio 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Centrale nucleare di CaorsoSi aggiungono tasselli a quanto stiamo seguendo da tempo.
La notizia resa nota dal giornalista Gianni Lannes ad un convegno è inquietante e, comunque, non ci stupisce.
Al centro via sarebbe di nuovo la ECO.GE dei Mamone, famiglia della 'ndrangheta, indicata come tale sin dal 2002 dalla DIA, che da anni denunciamo per i suoi legami, le sue entrature politiche, i suoi disastri ambientali, gli appalti pubblici ed il legame solido con il mondo delle cooperative emiliane, e che è entrata in molteplici inchieste giudiziarie, tra cui l'Operazione Pandora, false fatturazioni per costituzione di fondi neri, episodi di corruzione e smaltimenti illeciti di rifiuti pericolosi...

Basta ipocrisia e demagogia (opportunistica) sui beni confiscati e le mafie

Creato: 21 Dicembre 2009
Scritto da E.Veltri - C.Abbondanza
  • Stampa
  • Email
Speciale sui beni confiscati... facciamo chiarezza

Ma è proprio vero che in Italia i beni confiscati li si vuole regalare alle mafie, attraverso le aste? No! Quella in corso è l'ennesima mistificazione dei fatti che guarda ad interessi particolari ed usa l'alibi della mafia per non affrontare la realtà.

I sequestri sono aumentati in questi ultimi mesi per il lavoro dei magistrati ed il lavoro meticoloso di DIA, GICO e SCO, che hanno potuto utilizzare le modifiche legislative approvate dal Parlamento e fortemente attese (separazione tra le misure patrimoniali e personali, inversione dell'onere della prova e garanzia che se i ben ritornano ai titolari si può annullare tutto, i beni di chi muore non vanno più agli eredi ma vengono confiscati), che permettono interventi "preventivi" di indiscutibile efficacia.

Ma in Italia i fatti non contano, contano le mistificazioni dell'una e dell'altra parte ed è così che si è in una rincorsa sfrenata ed irresponsabile a chi "la spara più grossa". Il fatto che tutto questo non aiuti un'azione efficace di lotta al potere mafioso non interessa a nessuno, nemmeno a quelli che fanno i cortei ed i proclami antimafia...

Genova, l'Agora' di una societa' "responsabile"

Creato: 28 Novembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
CONSIDERATE LE PREVISIONI METEO CHE PREVEDONO
NEVICATE E GELO
, L'APPUNTAMENTO
E' RINVIATO AL 19 GENNAIO 2010

L'Agorà - 18 dicembre 2009, Genova in movimento

Genova è in movimento e la svolta dell'impegno civile c'è. Associazioni, comitati e gruppi di impegno civile e sociale, con pari dignità, si ritrovano ed avviano un percorso di "mutualità".
Dopo l'invito lanciato dalla Casa della Legalità, si sono incontrate Rete Liguria Rifiuti Zero, gli Amici della Lanterna e WWF, Comitato Acquasola, la Biologgia, i Custodi della Loggia di Piazza Banchi, i Cobas Scuola, ORAS, Comitato Mai più Cromo ed il Meetup (departitizzato) 20 Beppe Grillo di Genova, Il Futuro non è scritto e Liberi Cittadini. Ci si è seduti intorno ad un tavolo per iniziare un confronto per una comune riflessione ed azione.. per una prospettiva nuova...

Genova in movimento, impegno civile ad una svolta?

Creato: 23 Novembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Genova in movimento - la prima tappa - 3 -
Le tribù guardano un orizzonte che può e deve essere raggiunto. E' quello segnato da quell'umanesimo che si è dissipato stagione dopo stagione... ma che forgiato dalle dure fatiche del mondo contadino (e poi operaio) è ancora nelle nostre radici. Sono fratellanza, uguaglianza e solidarietà... in altre parole Diritto e Legalità... Giustizia Sociale. Questo è il solco di quella Costituzione che troppo spesso è stata offuscata dalla retorica e dall'ipocrisia di un enunciato mai tradotto pienamente a realtà concreta. Ma quell'orizzonte ad ogni sudore sembra sempre lontano, irrangiungibile... Ed è proprio là che dobbiamo avere il coraggio e la forza di andare... è proprio "oltre" ciò che vogliono farci vedere come barriera insuperabile che dobbiamo avere la forza di arrivare. Ed il cammino diventa possibile solo se le tribù sanno camminare insieme...

News dalla "Casa", da nord a sud

Creato: 14 Novembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
1 - Genova in movimento, impegno civile ad una svolta?
[Immagine: il primo tassello di un percorso che inizia sulla realtà della provincia di Genova, e che iniziamo a presentare in coda a questo articolo sulle novità lungo la penisola, dalla LIGURIA alla LOMBARDIA sino in CALABRIA, SICILIA e CAMPANIA]


Nell'imperiese, tra la "Zona Franca" di Ventimiglia, il regno del clan Scajola, dei traffici sul confine di rifiuti e scorie, la discarica illegale dei Pizzimbone gli amici di Dell'Utri con la benedizione dell'Opus Dei, porti e infiltrazioni mafiose, l'operazione oscuramento ha preso inizio. Il sito AlzaLaTesta.net, della sezione imperiese della Casa della Legalità, inizia ad essere off line! Il blocco è stato progressivo e inosabile, attraverso il braccio dei gestori della rete (prima Fastweb e poi gli altri). Ma niente paura: il sito con le informazioni scomode è sempre online, al momento raggiungibile all'indirizzo www.beveraedintorni.com. Nel caso di necessità, come già annunciato, il sito nazionale della Casa della Legalità ha già pronta la sezione speciale per proseguire l'azione sulla zona di confine...

Nasce il coordinamento civico nazionale su Diritti, Natura e Salute

Creato: 11 Novembre 2009
Scritto da Comitato di Redazione - coord. civico nazionale
  • Stampa
  • Email
Il 7 novembre 2009, a seguito di una due giorni di approfondimento, che ha visto la partecipazione di molte realtà impegnate sui temi socio ambientali, su proposta delle associazioni e i comitati campani del CO.RE.ri e dei comitati, associazioni e realtà liguri per Rifiuti Zero e per Riciclo Totale e le sedi italiane della Casa della Legalità, si è promosso un coordinamento nazionale delle diverse realtà territoriali.
Ciò per rispondere all'esigenza di collegarle fra loro e valorizzare e mettere a sistema il patrimonio di iniziative e conoscenze che rappresentano. Si vuole attivare una proposta di lavoro indipendente e libera da condizionamenti, unitaria e fuori dalle ambiguità, aperta a realtà credibili e determinate, capace di individuare l'indispensabile inversione d'asse di sviluppo, per un cambiamento verso la tutela della natura e della biodiversità, nell'ottica di garanzia dei diritti fondamentali e di affermazione della legalità.
Il tema rifiuti verrà considerato tra gli elementi centrali dell'approfondimento, quale punta dell'iceberg di un sistema che dissipa risorse e danneggia l'ambiente minando il diritto fondamentale alla salute. Con ciò intendiamo fare chiarezza sulle proposte e strategie di ciclo dei rifiuti, con particolare riferimento al dibattito e alle scelte in corso in Italia.
Sulla base di queste intenzioni si pubblica di seguito il testo di posizionamento...

Siamo "banditi"... Adesso vi raccontiamo una storia

Creato: 11 Novembre 2009
Scritto da Uff. Pres. e Casa della Legalità - Lamezia
  • Stampa
  • Email
La Casa della Legalità di Lamezia alla mobilitazione contro le navi dei veleni
RISPOSTA AI RECENTI ED ENNESSIMI ATTACCHI. LA NOTA DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA E L'ARTICOLO DELLA CASA DELLA LEGALITA' DI LAMEZIA TERME
Lo sappiamo che siamo "banditi"... ma si rassegnino perché in quanto tali non ci fermano. Ci provano da nord a sud... le provano tutte, dalle denunce alle citazioni in civile, dai sequestri sul web alle intimidazioni e minacce, dal tentativo di isolarci a quello di soffocarci economicamente. Non c'è confine ai tentativi di delegittimazione per cercare di colpirci...

Rotte e traffici di "veleni" in Liguria... e con la vicina Francia - 2 parte

Creato: 11 Novembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Lungo le rotte dei traffici e smaltimenti illeciti di rifiuti tossici cerchiamo di vedere, in questa nuova tappa, alcune novità e qualche approfondimento [per la prima puntata - clicca qui]
Le cisterne di Fegino... nell'area dei Mamone
Siamo a Genova dove troviamo, ad esempio, una delle famiglie della 'ndrangheta, dal 2002 indicata dalla DIA ed al centro di molteplici inchieste della Procura di Genova con la Guardia di Finanza, in particolare nell'Operazione "Pandora" e recentemente coinvolta nel rinvio a giudizio richiesto dalla Procura per corruzione di politici al fine di ottenere una variante urbanistica...

Assestato duro colpo all'asse del Partito del Cemento in Liguria

Creato: 01 Novembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


La mobilitazione dal basso, l'informazione ed il pressing sul Consiglio Regionale, sono stati l'azione sinergica del fronte anti-cemento in Liguria che ha portato ad un risultato impensabile sino a pochi giorni fa. Tutti gli emendamenti color grigio-cemento, del partito trasversale del calcestruzzo, al "Piano Casa", ovvero al disegno di legge "Misure urgenti per il rilancio dell'attività edilizia", sono caduti!

Certo non è il "Piano Casa" che avremmo voluto, ma almeno abbiamo evitato il disastro, la devastazione definitiva del territorio. Una nuova, definitiva cementificazione, era quella che sarebbe arrivata sulla Liguria dietro alle sparate propagandiste dell'una e dell'altra parte politica... "lo facciamo per i poveri cristi"... "è un provvedimento per sostenere la povera gente"... "è la possibilità di costruirsi una stanza in più nella casa dei genitori per le giovani coppie o gli anziani"...

Altri articoli...

  • Sulla rotta Genova-Iran non avevamo visto male, ma non siamo Cassandre
  • Operazione Pandora, scattano sequestri alla Sviluppo Genova
  • Genova, beni confiscati, il Comune da i numeri insieme a Nando...
  • Di nuovo in Regione contro il Partito del Cemento... incriniamolo
  • Nando dalla Chiesa da' i numeri...
  • Le novita' sul fronte anti-cemento in Liguria...
  • La "torre d'avorio" del Partito del Cemento ligure...
  • Ecco il volto del Partito del Cemento in Liguria
  • Liguria - Ci soffocano di cemento... Fermiamoli ora!
  • Italia dei "Valori", news dalla Liguria...

Pagina 9 di 31

  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Genova e prov.