• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Sulla rotta Genova-Iran non avevamo visto male, ma non siamo Cassandre

Creato: 01 Novembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Traffici Genova-Iran... noi lo avevamo dettoLa Guardia di Finanza entra al Matitone, il grattacielo del Comune di Genova. Ma in questo caso non cerca gli Uffici della Pubblica Amministrazione, bensì quelle società che avevamo indicato e riportato nell'articolo del 20 settembre scorso, "Rotte di "veleni" ed armi, tra Liguria, Calabria e... con morti ammazzati - 1 parte".

Si tratta di perquisizioni e sequestri negli uffici, proprio in quel grattacielo, di società iraniane. Vi è una rogatoria dagli USA perché quelle società (una delle quali dovrebbe essere una copertura dei "servizi" iraniani ed in generale, a quanto indicatoci, coinvolte nella prosecuzione di traffici d'armi (oltreché di affari) tra Italia (e non solo) e l'Iran...

Operazione Pandora, scattano sequestri alla Sviluppo Genova

Creato: 01 Novembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Prosegue l'Operazione PandoraLa Guardia di Finanza ha sequestrato le pratiche per gli incarichi alla Eco-Ge. Al centro dell'inchiesta, che vede legate le bonifiche della Stoppani e delle aree di Cornigliano, vi sono - come avevamo già scritto - 16 appalti, 11 vinti dalla EcoGe di Gino Mamone (ora sostituito al vertice dalla consorte Ines Capuana, e con voci di cessioni a nomi tedeschi), 7 dei quali in sub-concessione. Tutte le carte di quegli appalti che avevano portato a perquisizioni in tredici aziende nel centro-nord, che la Procura aveva identificato come il "cartello" dei Mamone per controllare e decidere l'aggiudicazione di lavori per oltre 15milioni di euro. Noi lo avevamo detto: se c'è un "cartello" che controlla gli appalti, questo può avvenire solo se la società pubblica, in questo caso Sviluppo Genova, è complice e connivente! Vai allo speciale, clicca qui

Genova, beni confiscati, il Comune da i numeri insieme a Nando...

Creato: 29 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Il Comune di Genova[in coda la lettera dei Liberi Cittadini della Maddalena sui beni confiscati di Vico delle Mele]
Dopo la plateale ostentazione di ignoranza ed arroganza da parte di Nando dalla Chiesa sulla questione dei beni confiscati a Cosa Nostra in vico delle Mele [leggi qui], sembra che anche altri nell'ambito del Comune di Genova siano stati contagiati dal virus del consulente Nando, l'ignoranza e la propaganda.

Infatti ieri su "Il Secolo XIX" si leggeva che il Comune guidato da Marta Vincenzi-Marchese annuncia "Le case dei mafiosi agli anziani". Ma nell'articolo si parla di beni sequestrati e confiscati per la normativa antidroga e non per mafiosità del vecchio proprietario. Infatti, ad oggi, a Genova gli unici beni confiscati alla mafia (ed in particolare al boss Rosario Caci della "decina" dei gelesi, facenti capo agli Emmanuello, clan di Piddu Madonia - vedere ordinanza) sono quelli di Vico delle Mele (l'appartamento 1A del civ. 4 ed i rossi 12, 14 e 14A). Gli altri (Via Sanremo 122/8, Via Berghini 92 Br, Vico Amandorla 7/3, Via Aspromonte 16/3) sono stati sequestrati e confiscati per le norme, come detto, anti-droga e non per mafiosità dei proprietari...

Di nuovo in Regione contro il Partito del Cemento... incriniamolo

Creato: 27 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


Ancora in Regione Liguria contro il Partito del CementoStamane la Casa della Legalità ed il Meetup Amici di Beppe Grillo di Genova (liberatosi dalla zavorra "partitica" che lo teneva quieto) erano davanti al Consiglio Regionale della Liguria in Via D'Annunzio a Genova per opporsi al Piano Casa del Partito trasversale del Cemento.
Come annunciato volantinaggio [volantino Casa della Legalità - volantino Meetup] e poi si entra nel palazzo, con qualche passaggio a testa nello scanner del metal detector (si sa noi essere pericolosi "banditi"), consegna dei documenti ed attesa nel salottino dove ci sono più consiglieri che in aula, mentre inseguono giornalisti e delegazioni affermandosi come "sono il primo firmatario dell'Ordine del Giorno"... oppure a ridere e scherzare come compagni di merende dopo che davanti alle telecamere "ufficiali" dell'aula si sono scornati da buon teatranti della politica...

Nando dalla Chiesa da' i numeri...

Creato: 24 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Nando dalla Chiesa... da i numeri[NEWS - in coda la lettera dei Liberi Cittadini della Maddalena sui beni confiscati di Vico delle Mele]
Crediamo che Nando Dalla Chiesa abbia bisogno di una pausa. Quando si arriva ad una sfilza di errori come quelli che infila, uno dopo l'altro, per cercare di giustificare un delirio, significa che serve un po' di riposo e poi con calma cercare di studiare bene la realtà, i fatti e la situazione. Forse eviterà figure peggiori... anche perché il Comune di Genova che gli paga 96mila euro all'anno per la sua consulenza, probabilmente lo fa per avere un Nando in piena forma e non ridotto ad annaspare.
Ma vediamo cosa ha scritto, sul sito nazionale di Libera, e rispondiamo punto per punto.
In “verde” quanto da lui scritto in “rosso” quanto gli rispondiamo. Oggi qui e quando sarà necessario anche in Tribunale, senza nessun timore, perché noi lo sappiamo di essere irriverenti, senza padrini, padroni o protettori, ma la verità dei fatti la diciamo e la continueremo a dire, certi che dire la verità sia sempre la strada giusta, anche se scomoda...

Le novita' sul fronte anti-cemento in Liguria...

Creato: 22 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Il quartetto della Giunta delle Betoniere Roventi
Claudio Burlando
Claudio
Burlando
-pd-
Carlo Ruggeri
Carlo
Ruggeri
-pd-
Franco Zunino
Franco
Zunino
-rif.com.-
Gioavanni Enrico Vesco
G. Enrico
Vesco
-com. it.-

La Commissione "barricata" Territorio Ambiente "devastato"
  Carlo Vaconi
Carlo
Vasconi

-verdi-
presidente
   Gino Garibaldi
Gino
Garibaldi

-fi pdl-
vice pres.
   
   Luigi Cola
Luigi
Cola

-pd-
autore
principali
emendamenti
color cemento
   Nicola Abbundo
Nicola
Abbundo

-moderati pdl-
autore
principali
emendamenti
color cemento
   
 Ezio Chiesa
Ezio
Chiesa

-pd-
Lorenzo Basso
Lorenzo
Basso

-pd-
Minella Mosca
Mosca
Minella

-pd-
Franco Bonello
Franco
Bonello

-pd-
Rosario Monteleone
Rosario
Monteleone

-udc-
Giacomo Conti
Giacomo
Conti

-rif. com.-
 Giovanni B. Pittaluga
Giovanni B.
Pittaluga

-lista Bulando-
Patrizia C. Muratore
Patrizia C.
Muratore

-Idv Di Pietro-
Tirreno Bianchi
Tirreno
Bianchi

-Com. It.-
Graziano Falciani
Graziano
Falciani

-fi /pdl-
Gabriele Saldo
Gabriele
Saldo

-fi - pdl-
Alessio Saso
Alessio
Saso

-an pdl-
 Francesco Bruzzone
Francesco
Bruzzone

-lega nord-
Gianni Macchiavello
Gianni
Macchiavello

-lista Bisotti-
Fabio Broglia
Fabio
Broglia

-misto-
Roberta Gasco
Roberta
Gasco

-misto /pdl-
Lorenzo Castè
Lorenzo
Castè

-misto-
Giacomo Ronzitti
Giacomo
Ronzitti

-misto sd-

Una regione a "delinquere"... dove la Costituzione non conta e dove ogni principio di trasparenza e correttezza è piegato dalla convenienza politico-affaristica. Siamo in Liguria, mica si scherza... Ecco la cronaca di questa giornata e tutte le news...

La "torre d'avorio" del Partito del Cemento ligure...

Creato: 21 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


Il volto del partito del cemento che devasta la LiguriaIn vista della mobilitazione davanti al palazzo della Regione contro il Partito del Cemento che sta soffocando la Liguria

Molti pensano che una trasmissione in diretta tv dei lavori del Consiglio Regionale sia la "trasparenza" delle decisioni? Poveri ingenui. Ora che si ha l'identikit del volto del Partito del Cemento ligure - lo abbiamo pubblicato "in esclusiva" questa mattina - forse qualcuno si sveglia... e forse ci si deciderà ad aprire gli occhi. Noi, come anche gli autori del Partito del Cemento, avevamo da tempo detto che le sedi di decisione non solo più quelle istituzionalmente preposte, dalla Legge, bensì altre. Avevamo detto che i Consigli (regionale, provinciali e comunali) ratificano quanto deciso in altre sedi dando "legittimità" a patti scellerati fatti altrove. Sulla Liguria domina il "Maestrale", l'associazione promossa da Burlando, dove vi è una commistione di interessi pubblici e privati, che costituiscono quel blocco di potere che è il vero "decisore" ed è il punto di contatto, ad esempio, con soggetti inquietanti coinvolti in molteplici inchieste giudiziarie per corruzione, voto di scambio con le cosche, infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici e nell'edilizia,... sino ai traffici di rifiuti ed ai distrastri ambientali.
A questi oligarchi si aggiungono alcuni fedeli funzionari, con ruoli dirigenti, pronti nel piegare le norme ed i pareri ai desiderato dei faccendieri legati ai politici ed amministratori. Questa burokrazia, asservita al Potere ed alle sue collusioni e commistioni d'interessi, è poi ben protetta, premiata per i servigi dimostrati... sicuramente nella "carriera" e forse con "extra".
Di questo vi sono ormai tracce pesanti in carte che scottano. Alcune già alla base di inchieste giudiziarie altre che lo saranno, salvo insabbiamenti come quelli già pesantemente collaudati nel recente passato...

Ecco il volto del Partito del Cemento in Liguria

Creato: 21 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Il volto del Partito del Cemento... Claudi Burlando-Scajola
Ci stanno soffocando con il cemento... Fermiamoli ora!
Hanno devastato il territorio, hanno dato il via libera ad oltre tre milioni di metri cubi che devasteranno costa ed entroterra...
Ora portano a compimento un "piano casa" devastante...
Leggi l'appello, spedisci il tuo "no" via e-mail, vieni a presidiare la Regione Liguria prima che sia troppo tardi...
CLICCA QUI

Liguria - Ci soffocano di cemento... Fermiamoli ora!

Creato: 19 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Il "Piano Casa" della Regione Liguria, proposto dalla Giunta di Claudio Burlando sta per sommergere definitivamente la regione con il calcestruzzo. Se già era scandalosa la proposta del governo Berlusconi che dava il via libera ad ampliamenti del 20%, la Regione Liguria supera ancora una volta tutti e rilancia il via libera agli ampliamenti per il 60%.

Un operazione devastante che si somma ai via libera già pianificati dagli Enti Locali e dalla Regione stessa alle cementificazioni della costa e dell'entroterra. Se già questi progetti di nuova edificazione avrebbero portato a divorare quel poco di spazio ed ambiente ancora libero da costruzioni, il "Piano Casa" che la Regione Liguria si appresta a varare è il suggello definitivo del Partito del Cemento, promosso dal centro-sinistra di Burlando con un centro-destra, guidato da Sandro Biasotti, che scalpita plaudente...

Italia dei "Valori", news dalla Liguria...

Creato: 14 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Antonio Di Pietro

MicroMega ha pubblicato nell'ultimo numero un'inchiesta sull'Italia dei Valori nelle diverse Regioni. Vi è molto, ma non vi è tutto... ci sarebbe voluto un numero speciale. Noi proviamo qui a vedere cosa sta succedendo in Liguria, con un aggiornamento su ciò che avevamo già scritto e con qualche novità... per vedere se la promessa "ripulirò" il partito fatta da Di Pietro a Paolo Flores d'Arcais viene mantenuta. Al momento pare proprio di no, e visto che a differenza di D'Arcais, guardando ai fatti non possiamo più credere che Di Pietro sia "vittima" della base, bensì si scelga scientificamente gli uomini e le donne che devastano l'Italia dei Valori, facciamo una rapida carrellata sulle "diversità" nell'Italia dei Valori in Liguria. Prima di partire però ci teniamo a sottolineare un particolare: quando d'Arcais ha dichiarato "L'Italia dei Valori è un partito ad illegalità diffusa" nessuno ha osato "crocifiggerlo" per lesa maestà, quando dal 2007 le stesse cose, con i fatti, le scriviamo noi, siamo stati accusati di ogni peggior male. Vediamo, quindi, queste news dalla Liguria e sfatiamo, anche qui, qualche falso mito. Buona lettura...

Genova, anche sui beni confiscati nasce la "garetta" su misura...

Creato: 09 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Il Sindaco Vincenzi con il consulente Nando Dalla Chiesa (di Libera)"VICO MELE DALLA MAFIA AL COMMERCIO EQUO-SOLIDALE
Ieri la giunta ha deliberato che i beni di vico Mele confiscati alla criminalità organizzata vengano assegnati, tramite bando pubblico, a un soggetto no-profit che venderà i prodotti del commercio equo e solidale, coltivati nelle terre che erano in mano alle organizzazioni mafiose."
da Il Secolo XIX e sito del Comune di Genova


La garetta su misura, alla faccia del percorso partecipativo. E' questo il risultato raggiunto dal consulente del Comune di Genova, Nando Dalla Chiesa - anche Presidente Nazionale onorario di Libera - per i beni confiscati di Vico delle Mele. Una garettina giusta giusta per "Libera", ma guarda tu, tanto vicina al blocco rosso ligure e non solo... e tanto sponsorizzata da Unipol e LegaCoop. Alla fine Nando Dalla Chiesa l'ha spunta, dopo aver ottenuto - tutto questo in base alle informazioni raccolte sia da noi sia dal gruppo dei Liberi Cittadini della Maddalena - per tre volte di fila la "bocciatura" della Delibera proposta dall'assessore Scidone, che proponeva il percorso partecipativo, aperto a più associazioni ed ai Liberi Cittadini della Maddalena, con il ruolo di coordinamento mantenuto dal Comune di Genova stesso...

Genova "tossica", la discarica dei veleni in Via Piombelli

Creato: 08 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


che belle sostanze scese tra pietre e rocce nel suolo (foto 2005)[In coda il resoconto del sopraluogo che poi si è tenuto il 12.10.2009 in Via Piombelli]

Nel 2001 fu sequestrata l'area adibita a discarica abusiva che per oltre vent'anni ha raccolto fusti con sostanze tossico-nocive. Si trova sotto il viadotto autostradale, accanto al torrente che poi, con percorso sotterraneo ed interrato, sfocia nel Polcevera.

Ma vediamo la storia di questa discarica abusiva mai bonificata, o meglio torniamo su questa storia che già avevamo sollevato alcuni anni fa e più esattamente nel 2005. Partiamo dal dato più tetro. Sia l'ex "custode" che il nuovo dimorante nella discarica abusiva nel 2005 erano già morti da un pezzo, il primo defunto a metà degli anni Novanta, si sa solo che si chiamava Marco... il secondo era Margherito Cavallaro, ex portiere del Catanzaro, morto nel 1999 a 49 anni per un tumore...

Toto' vasa vasa Cuffaro allo sbarco nel nord, precisamente a Genova

Creato: 02 Ottobre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Totò vasa vasa Cuffaro che festeggiava con i cannoli la condannaIn tanti hanno parlato in lungo e in largo degli affari in Sanità di Salvatore Cuffaro e dei suoi amici mafiosi. I fatti erano quelli relativi alle convenzioni, al tariffario... alle politiche sanitarie della Regione Sicilia guidata da Cuffaro ed alle sue agevolazioni ai boss di Cosa Nostra. Ma qualcuno è andato a vedere le proiezioni extra-regione di tali affari ed interessi? Sembra di no... e di nuovo si pone il problema non solo degli affari distorti, del riciclaggio di Cosa Nostra e degli ambienti a questa contigui, che succhiano le risorse pubbliche e devastano la qualità del servizio sanitario, ma anche il fatto che se non ne parla la magistratura si resta tutti silenti. Vediamo un attimo, allora, da vicino qualche interesse ulteriore nel campo della farmaceutica e della sanità della famiglia Cuffaro... non a Palermo o Bagheria, bensì a Genova, dove la sua famiglia tanto piace al centro-sinistra (con l'IdV)...

Sito ex-Stoppani, serial killer sempre in azione

Creato: 30 Settembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

I crostoni di cromo... anche dove sorge il campetto da calcio

[In riferimento alla vicenda Stoppani, nell’esercizio del diritto di cronaca su una vicenda di pubblico interesse, avevamo riportato e commentato un estratto di un rapporto della Guardia di Finanza in cui venivano menzionate, tra le altre, le seguenti persone: Dott.ssa Brescianini Cecilia, Dott.ssa Minervini Gabriella, Dr. Gian Piero Lazzarini. Ci preme evidenziare che le predette persone non sono coinvolte in alcun modo in procedimenti penali inerenti le questioni trattate e  ci scusiamo nei loro confronti per le espressioni che possano aver loro arrecato offesa]

Quando, dati alla mano, lanciammo l'allarme perché la perizia del Tribunale denunciava i livelli spaventosi di inquinamento di aria, terra ed acque (falda, torrenti e mare), ci hanno ignorati.
Quando, per mesi, abbiamo denunciato pubblicamente la continua strage degli innocenti e le farse delle "bonifiche" e della "messa in sicurezza", ci accusavano di mentire e fare terrorismo.
Quando siamo andati, a tutte le assemblee pubbliche del farsesco "percorso partecipativo" ponendo domande precise e esigendo soluzioni, i responsabili pubblici (i sindaci Gambino di Arenzano e Zanetti di Cogoleto, con l'assessore regionale all'ambiente (sic!) Zunino e la vice-commissaria alla bonifica Brescianini) si sono dati alla latitanza e facevano sapere dalle loro truppe cammellate di consiglieri, assessori e associazioni-colonizzate, che era tutto a posto con frasi del tipo "la bonifica prosegue bene", non ci sono rischi.
Noi li abbiamo accusati pubblicamente di spergiuro e di fottersene della salute dei cittadini e della salubrità dell'ambiente, dai terreni, alle acque dolci sino al mare ed al fondale del litorale di Arenzano e Cogoleto...

Paul Connett a Genova - No inceneritori, gassificatori, biodigestori...

Creato: 23 Settembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Paul Connett - A Genova scelte Istituzioni sui rifiuti sbagliate e irresponsabili [ENG]

Paul Connett a Genova[ONLINE I PRIMI TRE VIDEO DELL'INCONTRO A BREVE GLI ALTRI VIDEO E  LE VERSIONI CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO]
Il 23 settembre 2009, a Genova, la Casa della Legalità - Onlus, WWF Liguria, RLRZ - Rete Liguria Rifiuti Zero, Corriere Sestrese, gruppo di impegno civile "Il Futuro non è scritto", hanno presentato a Paul Connett la lettera dei comitati e dei coordinamenti italiani per fare chiarezza sulle interpretazioni "italiane" al sistema "RIFIUTI ZERO"...

Rotte di "veleni" ed armi, tra Liguria, Calabria e... con morti ammazzati - 1 parte

Creato: 20 Settembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


La Jolly Rosso, una delle navi dei veleni che seminano mortiLa questione delle "navi dei veleni" e più in generale il traffico illecito di rifiuti tossici e radioattivi, torna al centro dell'attenzione. Non sappiamo se sarà la volta buona o l'ennesima occasione mancata per fare luce sulle responsabilità dei disastri ambientali e danni alla salute, ponendo urgente rimedio. Quello che è certo è che tutto ciò che potremo contribuire a far emergere sulle responsabilità vere, di esecutori, intermediari, mandanti speculatori, così come sui collegamenti, le contiguità e le protezioni, lo faremo, come sempre... come abbiamo già fatto, senza tacere nulla. Iniziamo oggi con questo primo capitolo...

Quando si cade sui "seggiolini" (di Locri) allo Stadio di Genova

Creato: 08 Settembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Quando si scivola sui Apprendiamo da indiscrezioni che non avevamo visto proprio male sulla vicenda dei "seggiolini" e questo conferma in quale grave stato sia una Pubblica Amministrazione che necessità di leggere certe cose su "internet" (cioè sul nostro sito, anche se per loro pare essere innominabile), per accorgersi di cosa sta combinando...

Il "gioco" delle tre scimmiette sul Lido d'Albaro

Creato: 05 Settembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Il


Ed alla fine la questione "Nuovo Lido" venne a galla. Noi sappiamo da tempo che vi era attenzione investigativa sull'operazione speculativa che vuole ridisegnare il fronte mare del Lido d'Albaro, con un investimento di oltre 100 milioni di euro che non si sa da dove vengano...

Genova, chi si volta dall'altra parte? Ultime tra Sindaco, Polizia ed i seggiolini dello Stadio

Creato: 02 Settembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Marta Vincenzi al vertice del Comune di Genova nella sala rossaLa Sindaco Vincenzi-Marchese ne avrà come sempre a male quando si ricorda cosa fa il suo Comune, ma non possiamo tacere. Certo lei, con la sua abile teatralità e le sparate da prima pagina, ha l'immagine (o meglio vorrebbe) di quella che tutto sa e tutto risolve.

Nelle ultime settimane si è anche spinta nel lanciare una generica quanto grave accusa alla Polizia di Stato affermando che gli agenti preferiscono "voltarsi dall'altra parte". I fatti stanno dimostrando che chi ha l'abilità di guardare (ed andare) dall'altra parte rispetto al necessario, a Genova, c'è ed è proprio la sua Amministrazione...

La "bonifica" del centro storico prosegue ma alcuni "latitano", ed il Comune sovvenziona i boss

Creato: 02 Settembre 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
Marta VincenziA Genova la logica dei doppi binari sembra una tradizione a cui non si vuole rinunciare. Mentre i reparti investigativi lavorano e mettono a segno importanti risultati per estirpare le mafie, ci sono pezzi delle Istituzioni che remano contro, anzi che fanno esattamente il contrario.

Partiamo dall'azione di "pulizia". La DIA di Genova con l'Operazione "Terra di Nessuno" ha dato il via ad un'azione per colpire al cuore l'organizzazione criminale: nel patrimonio. Dopo il colpo inflitto alla famiglia siciliana dei CANFAROTTA, anche i loro "amici" sono finiti nei guai. E' iniziato l'effetto domino. Così che sono iniziati i sequestri alla famiglia calabrese degli ZAPPONE da parte della Polizia di Stato. Se però il sequestro promosso dalla DIA, con il pm Lari della DDA, ai CANFAROTTA ha portato al sequestro dell'intero patrimonio pari a circa 5 milioni di euro, quello applicato a ZAPPONE dalla Polizia di Stato, con il pm Nanni sempre della DDA, è stato un sequestro parziale dei beni riconducibili all'attività criminale degli ZAPPONE, ovvero solo 4 "alcove"... ora aspettiamo il seguito!
Ma oltre ai sequestri è stata promossa, dai reparti investigativi, la necessità di porre Benito Canfarotta, Filippa Lo Re, Salvatore Canfarotta, così come di Salvatore Zappone, alla sorveglianza speciale (il figlio del Salvatore, Cecilio Zappone, era già agli arresti da un anno per aver gambizzato un marocchino nella zona della Maddalena)...

Altri articoli...

  • Come ti faccio entrare i soldi? Con una Festa nazionale "democratica"
  • Allo Stadio di Genova seggiolini da Locri, senza gara d'appalto
  • A Nino Lo Iacono non piace essere presentato per quel che e'
  • Dannati intrecci dietro le "sante" speculazioni, tra Galliera, Opus Dei e Ior
  • Genova, nuovi sequestri al clan di Piddu Madonia
  • Restiamo in allerta, revisionismo e normalizzazione sono in agguato
  • Stoppani, continuano le latitanze, ma qualcosa si è mosso
  • Stoppani, continuano le latitanze, ma qualcosa si e' mosso
  • ... Manezzi & Inganno .... (sempre sulla Stoppani)
  • Da Sviluppo Genova a Infrastrutture Liguria... tra donne di sindacato, partito e carriera fulminea

Pagina 10 di 31

  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Genova e prov.