Si squarcia il velo sulla 'ndrangheta nel Tigullio, nei suoi rapporti con la politica ed oltre...
More...Una sfida per ristabilire la verità dei fatti ed il Dirtto. Noi ci siamo, vediamo chi ci stà...
More...I catanesi al centro dell'inchiesta ANAS sono gli stessi dei grandi lavori nel Porto di Genova e per la Ferrovia…
More...Dopo il boom di iscritti, il nipote del boss eletto segretario GD Val di Magra, e quelli della banda dell'estorsione…
More...Torniamo sui crotonesi. Dopo la nuova operazione delle DDA di Catanzaro e Bologna per fare il punto e entrare nei…
More...Dalla questione della ECOSCAVI al Collette Ozotto ed e Colli, nell'imperiese che torna indietro quando nessuno vedeva...
More...Quando un ragazzo di 18 anni muore per omertà e connivenze istituzionali con la 'ndrangheta. La storia di Gabriele Fazzari...
More...Il punto (dagli Atti) sulla 'ndrangheta dell'estremo ponente ligure, dopo la "svoltina" della Corte d'Appello...
More...Le cose da raccontare sul nucleo FAZZARI-GULLACE sono ancora tante. Qui ci portiamo avanti...
More...Borghetto S.Spirito, dove la 'ndrangheta c'è dagli anni Sessanta. Tra rifiuti speciali, esplosivo, edilizia ed altro...
More...Le imprese dei VENTRE, mappate in Minotauro dalla DDA di Torino, arrivano al Porto di Savona...
More...L'inchiesta sul condizionamento del voto in Liguria dagli anni Ottanta ad oggi, comprese le Primarie del PD...
More...Dall'inchiesta della DDA di Reggio Calabria emerge un "livello superiore" funzionale alla cosca dei GRANDE ARACRI, eccolo...
More...Tra Atti di inchieste e testimonianze una realtà di cointeressenze che troppo spesso restano nascoste...
More...Capolista del M5S ad Imperia rivendica l'amicizia con un (attivista) esponente della famiglia MAFODDA, che è storica famiglia di 'ndrangheta...
More...6 'ndrine per 6mila abitanti. Dagli Atti, documenti e fatti quella realtà su cui qualcuno vuole il silenzio...
More...Gli approfondimenti (da Atti e fatti) sulla colonia della 'ndrangheta nell'Emilia occidentale (ed oltre), dopo l'Operazione AEMILIA...
More...Più si incrociano i dati delle diverse inchieste antimafia più emergono le cointeressenze dell'affare "Porto di Imperia"...
More...La centrale a carbone di Vado Ligure pretende di continuare a devastare ambiente e salute. Alcuni la difendono...
More...L'inchiesta che ha portato alle condanne per 416-bis nell'estremo ponente ligure...
More...Nuovo Consiglio Regionale della Calabria. Un ritratto di Francesco D'Agostino...
More...Dalle inchieste savonesi a quella di Genova, l'illegalità devastante che dominava la CARIGE con il clan BERNESCHI...
More...Domandarsi da dove venga la fortuna imprenditoriale dei FOGLIANI è legittimo. E noi lo facciamo...
More...Uno dei più potenti boss della 'ndrangheta ancora libero al Nord. Ecco perché occorre fermarlo...
More...Di nuovo Genova e la Liguria piegate da un territorio senza difese ed altro cemento...
More...Li abbiamo attenzionati dall'inizio. I loro affari e rapporti. Ora sono dentro...
More...Dall'inchiesta "PANDORA" intrecci indicibili che non si vogliono affrontare. Sveliamoli...
More...La storia attraverso inchieste ed Atti della famiglia che ha scalato il mercato savonese...
More...
La mappatura della Liguria
con le famiglie di 'Ndrangheta
e le radici di Cosa Nostra.
VAI ALLA MAPPATURA
Quella realtà di Diano Marina
che vorrebbe oscurare i fatti,
oscurando noi. Tutta la storia.
VAI ALLO SPECIALE
Le cementificazioni hanno un
prezzo come la mancata messa
in sicurezza del territorio
VAI ALLO SPECIALE
La messa in sicurezza latita,
la bonifica è lontana e qualcuno
vuole anche riaprire la Discarica.
VAI ALLO SPECIALE
Essere liberi, fare informazione, promuovere inchieste e avanzare denunce dettagliate contro corruzione, collusioni, conflitti di interesse, mafie e illegalità diffusa, significa non avere sostegni pubblici e comporta un costante isolamento, che si sta facendo sempre più pesante ad ogni bersaglio colpito nel segno.
Le inchieste che abbiamo promosso sono state più volte riprese non solo da alcuni coraggiosi giornalisti liberi, ma anche soprattutto da Reparti investigativi e Procure. Questo - anche con il contributo fondamentale delle segnalazioni che abbiamo raccolto da cittadini, commercianti, gruppi e comitati - ha dato in molti casi spunto ad un contrasto sul piano giudiziario oltre che civile.
Noi siamo e vogliamo restare indipendenti perché la lotta alle mafie, come ai reati ambientali ed alla corruzione non sono questione di parte o che coinvolgano una sola parte. Guardiamo a 360 gradi senza strabismi e senza tacere i fatti, considerando come principale dovere quello di non considerare nessuno intoccabile.
Abbiamo il vizio di fare nomi e cognomi, indicare fatti precisi, documentare quanto diciamo. Lo facciamo dando collaborazione ai reparti investigativi dello Stato, facendo denunce nelle sedi opportune ed anche - quando è necessario e utile a spingere attività investigative - pubblicamente sul web, come sul territorio. Lo facciamo in ogni ambito, anche quando si tratta di scoperchiare fatti che riguardano i settori di "controllo".
Questo nostro essere ed agire sappiamo che dà molto fastidio, anche a quanti, molto spesso, hanno piegato nobili battaglie come quelle per la "legalità", per l'ambiente e la lotta alle mafie, ai fini della propria parte o, anche solo, per conquistare spazi mediatici, posizioni, rendite.
Subiamo minacce, attacchi volti a delegittimarci. Ci mandano querele e citazioni in sede civile non perché diciamo il falso ma perché quello che scriviamo fa pensare male! C'è la volta che giungono piccoli sabotaggi e la volta che ti buttano addosso attacchi infamanti, c'è il tentativo di stancarti con le querele e con oscuramenti di pagine web o anche dell'intero sito. A volte per mano di qualcuno chi te lo aspetti, a volte da soggetti impensabili, che dovresti avere al tuo fianco.
Noi andiamo avanti, non chiniamo il capo e continuiamo ad agire e operare a 360 gradi.
Non accettiamo ricatti e non siamo in vendita... Non siamo disponibili a fare da paravento a questo o quel gruppo di potere in cambio di fondi. Non possiamo accettare la logica di ricevere contributi pubblici in cambio del silenzio sulle storture di quell'ente.
Fare questa scelta e lavorare in modo indipendente e libero però comporta costi da affrontare. Ridotti al minimo, ma sempre costi sono. Fare inchieste significa fare visure, significa l'uso del telefono, di una linea adsl, di spostamenti, trasferte, fotocopie, volantini, ricerche, materiali... E purtroppo si è soli!
Non abbiamo altre entrate se non quelle che giungono dalle sottoscrizioni e dalle donazioni. Senza fondi non possiamo né muoverci, né seguire adeguatamente le segnalazioni. Senza fondi ci si deve fermare, dicento stop alle inchieste nonostante i risultati raggiunti e quelli possibili.
Solo un piccolo sostegno da parte di molti può permettere di resistere ed andare avanti.
Ti chiediamo di aiutarci con quello che potrai e di diffondere ad altri questo appello... solo una rete libera può farcela.
SCHEDA SULLE DONAZIONI DEDUCIBILI
PER PERSONE O IMPRESE
clicca qui
COORDINATE PER DONAZIONI CON BONIFICO BANCARIO
Banco di Sardegna - Filiale I di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
Abi 01015 - Cab 01401 - Cin T
IBAN IT54T0101501401000070068890
SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100
______________________________________________________________
PER LE DONAZIONI ON LINE
CON PAYPAL
Grazie a tutti coloro che hanno già inviato il loro contributo ed il loro sostegno
(riepilogo per anni: nel 2005 pari a 1.070,00 €, nel 2006 pari 4.427,00 €, nel 2007 pari a 1.476,00 €, nel 2008 pari a 4.105,00 €, nel 2009 pari a 3.052,00 €, nel 2010 pari a 9.370,00 €, nel 2011 pari a 7.706,39 €, nel 2012 pari a 6.348,00 €, nel 2013 pari a 8.205,00 €, nel 2014 pari a 7.772,00 €, nel 2015 pari a 3.310,00 €, nel 2016 pari a 3.734,00 € - sempre nel 2016 sono state raccolte sottoscrizioni specifiche per la copertura della spesa per il Ricoroso per Revocazione Sentenza Consiglio di Stato sullo scioglimento del Comune di Ventimiglia, pari a 7.775,20 € -, nel 2017 pari a 1.092,22 €, al 05.02.2018 pari a 793,00 €)
Clicca qui per la lista dettagliata con le inziali dei sottoscrittori.
L'AZIENDA
CHE HA
RESISTITO
ALLA
'NDRANGHETA,
DENUNCIANDO,
COSTRETTA
ALLA
CHIUSURA
PER LE
OMISSIONI
DEL COMUNE
leggi e scarica
gratuitamente
il volume,
in formato.pdf
CLICCA QUI
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SARZANA.
Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"
edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"DIANO MARINA
LA COLONIA"
QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE
RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)
- formato .pdf -
clicca qui
SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE
(IN ESILIO DIGITALE)
Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.
Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi
SCARICA IL
DOSSIER SU
"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"
con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa
- formato .pdf -
clicca qui