• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Grandi sconti in Commissione Antimafia

Creato: 12 Febbraio 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La Commissione Antimafia, con Pisanu, continua a fare sconti alla politica
Beppe Pisanu, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, presenta la lista di "45 indegni" eletti alle ultime regionali ed amministrative secondo il Codice di Autoregolamentazione della Commissione Antimafia ed afferma "come si sono inabissate le cosche si sono inabissate anche le loro relazioni con i mondi della politica e degli affari".

Il problema è che sono insabbiate perché non le si vuole vedere e perché la politica continua a coprire i rapporti e le contiguità tra mafia e politica, così come quelle permeabilità delle Istituzioni, a partire proprio dagli Enti Locali, che aprono la strada ad infiltrazioni, condizionamento e voto di scambio.

Scorrendo la lista di questi 45 "indegni" si scopre che le omissioni della Commissione sono pesanti. Prima di tutto perché sono stati omesse tanti e tanti eletti che, stando a quanto contenuto nel Codice di Autoregolamentazione, sono da considerarsi "indegni" ma sono svaniti...



Alcuni avevano tuonato dopo i primi nominativi pubblicati nei mesi scorsi... Uno di questi aveva anche annunciato di voler procedere contro il Presidente della Commissione se il suo nome fosse rimasto nella lista ed adesso da quella lista è svanito.

Altri, su cui le risultanze dei fatti (che la politica dovrebbe guardare ed affrontare indipendentemente dalla magistratura) inequivocabilmente contigui con le cosche, non sono stati nemmeno presi in considerazione, mentre altri, addirittura finiti agli arresti o candidatisi alle Regionali dopo la decadenza per infiltrazioni mafiose del Comune che reggevano da Sindaco, sono stati d'ufficio "condonati".

Ed è poi grave che la Commissione affermi che ci sono stati Prefetti reticenti che hanno nascosto i dati con la scusa della "privacy". E' grave perché quando si muove una accusa la Commissione Antimafia deve avere il coraggio di dire quali Prefetti hanno avuto questo atteggiamento, indicandoli per nome, cognome e ruolo. (A proposito: la Commissione Antimafia e Pisanu come mai non hanno "preteso" che il Ministero dell'Interno intervenisse sui Prefetti che non intendono inviare Commissioni d'Accesso in quei Comuni del nord dove con le recenti indagini e Operazioni della DDA di Milano e Reggio Calabria si è evidenziato esserci un pesante condizionamento della 'Ndrangheta?)

Questa lista [doc. 1 - doc. 2 - doc. 3] è quindi fuorviante perché parziale, molto parziale... come afferma la Commissione stessa. Ed allora che senso ha? Forse semplicemente per dare la parvenza di un "controllo" che invece, nella realtà, non esiste... e diffondere, quindi, la percezione di un rigore che invece non c'è.

Ma, in fondo, cosa ci si poteva aspettare da una Commissione Antimafia che fonda la sua analisi sulle collusioni mafia-politica sui procedimenti giudiziari, facendo la "finta tonta" perché, come sappiamo, ci sono elementi che indicano le contiguità ed anche il voto di scambio che, ad oggi, non costituiscono reato e quindi non rientrano nei procedimenti giudiziari.
E' chiaro che finchè il rapporto mafia-politica si affronta nel semplice aspetto "penale" non si raggiungeranno risultati di contrasto efficaci, perché il problema non è quello dei condannati o indagati, bensì più ampio e articolato in quanto centrato, sempre di più, su "insospettabili" dalla fedina penale immacolata!

Ed allora oltre ai Prefetti - a partire ad esempio da quelli lombardi che la mafia, come abbia detto più volte, non la vedono - bisogna dire che, ancora una volta, è la stessa Commissione Antimafia che compie gravi omissioni e rinuncia totalmente alle valutazioni politiche, sulle responsabilità politiche, nascondendosi dietro alle sole risultanze dell'azione della magistratura.

D'altronde cosa ci si può aspettare da una Commissione che non ha voluto, nella precedente legislatura, affrontare il suo più pesante conflitto di interessi della storia, quale era quello dell'appartenenza alla Commissione di Maria Grazia Laganà ved. Fortugno? E la nuova Commissione, quella in carica, presieduta da Pisanu, ha forse affrontato la vergognosa pagina delle rivelazioni ad indagati della DDA di Reggio Calabria (nonché soggetti al controllo di una Commissione di Accesso) da parte di due parlamentari della Commissione durante la precedente legislatura?

Per rinfrescare la memoria era proprio dalla Commissione Antimafia, infatti, che l'allora sindaco di Gioia Tauro, Dal Torrione (che con la sua Amministrazione agiva nell'interesse del clan dei PIROMALLI), riceveva informazioni... come si legge - e con questo chiudiamo - in un'informativa dello SCO di Reggio Calabria e del Commissariato di Gioia Tauro alla DDA di Reggio Calabria, 4 marzo 2008:

"Per quanto riguarda il Sindaco DAL TORRIONE si rappresenta che esso sta cercando di avere contatti istituzionali sia con l'Onorevole TASSONE che con l'Onorevole LAGANA' entrambi componenti della Commissione Antimafia. Infatti in data 28.02.2008 il DAL TORRIONE nella città di Roma, ove si è recato anche per essere sottoposto ad una visita di controllo incontra separatamente entrambi per come sotto rilevato nel corso del servizio tecnico.

Si evidenzia inoltre che lo stesso in data 21.02.2008 è stato notiziato da una persona di nome Fabio, componente della segreteria politica dell'Onorevole della proroga della Commissione d'Accesso. Il Fabio rappresenta anche in interesse a far rientrare nella giunta tale Nicola che potrebbe identificarsi in ZAGARELLA Nicola in altri atti generalizzato. Il DAL TORRIONE riferisce che in questo momento non era il caso.

TELEFONATA entrante sul numero di DAL TORRIONE dall'utenza intestata a LAGANA' FORTUGNO Maria Grazia del 21.02.2008 alle ore 10.40.30
Fabio chiama il sindaco Dal Torrione Giorgio per dirgli che ha avuto la notizia della proroga firmata ieri sera anche se non sa per quanti altri giorni, che bisogna stare con gli occhi aperti ma che comunque è un dato positivo altrimenti avrebbero già chiuso il discorso. Il sindaco commenta:" se no ci avrebbero fatto il culo a cappello di prete!". Fabio continua il discorso sulle vicende che riguardano il sindaco e che sta seguendo tramite giornali. Fabio chiede dello scioglimento della giunta e se non sarebbe bastato che si dimettesse il personaggio equivoco. Dal Torrione risponde che questo soggetto non si è dimesso e lui ha dovuto azzerare la giunta anche per dare un segnale di trasparenza. L'intenzione del sindaco è di mettere su una giunta di transizione composta da tecnici esterni. Fabio chiede di Nicola, Dal Torrione risponde che deve aspettare che si chiarisca il problema prima di farlo rientrare.

N.B. Il numero dal quale chiama Fabio risulta intestato all'On. M.Grazia FORTUGNO LAGANA'.

TELEFONATA entrante sul numero di DAL TORRIONE dall'utenza intestata a GIOFRE' Maria Francesca del 27.02.2008 alle ore 21.58.41
Giorgio con Sergio, al quale dice di essere in albergo e che sono arrivati alle 20.00 precise. Domani Giorgio vedrà TASSONE e dopo domani andrà al controllo.

TELEFONATA USCENTE dal numero di DAL TORRIONE verso l'utenza 347/4515*** del 28.02.2008 alle ore 11.49.54
Giorgio con Nicola, questi commenta gli articoli apparsi su Calabria Ora e il Quotidiano. Giorgio chiede se la LAGANA' è a Roma, Nicola risponde di si e che lei lo chiamerà per mettersi d'accordo dove si dovranno incontrare.
Si rappresenta che l'ex Assessore del Comune di Gioia Tauro Nicola Zagarella era nella segreteria politica dell'Onorevole Fortugno e pubblicamente ha fatto sempre rilevare la sua "amicizia" con l'onorevole Laganà.

Progr. N° 236 del 28/02/08 ore 11:56 in entrata da utenza intestata a LAGANA' FORTUGNO on. Maria Grazia verso utenza in uso a DAL TORRIONE Giorgio.

Giorgio con Fabio, questi gli dice che lei ha il telefono spento, appena lui riuscirà a rintracciarla farà chiamare Giorgio

TELEFONATA entrante sul numero di DAL TORRIONE dall'utenza intestata a LAGANA' FORTUGNO Maria Grazia del 28.02.2008 alle ore 14.29.03

Giorgio con Fabio, questi gli dice che la LAGANA' lo aspetta alle 16.00 in via Pozzetto n. 105

TELEFONATA uscente dal numero di DAL TORRIONE verso il numero di intestato a TASSONE Mario in data 25.02.2008 alle ore 16.33.18

Giorgio con Mario. Questi si trova a Roma. Giorgio salirà a Roma mercoledì, Mario gli dice che appena lui salirà a Roma vuole essere chiamato in modo che si vedranno e parleranno di queste vicende politiche che hanno colpito il loro paese, Giorgio gli dice che salirà un promemoria e glielo farà leggere

Progr. N° 683 del 27/02/08 ore 09:39 in uscita da utenza in uso a DAL TORRIONE Giorgio verso utenza in uso a TASSONE Mario

Giorgio con Mario, al quale dice che arriverà a Roma stasera, quindi si vedranno a Roma domani mattina. Discutono di politica e di fuga dei malati.

Progr. N° 730 del 28/02/08 ore 08:54 in uscita da utenza in uso a DAL TORRIONE Giorgio verso utenza in uso a TASSONE Mario

Giorgio con Mario, al quale dice che si trova nei pressi di Piazza di Spagna. si vedranno verso le 10.30 in quanto Mario è fuori zona

TELEFONATA uscente dal numero di DAL TORRIONE verso il numero di intestato a TASSONE Mario, in data 28.02.2008 alle ore 10.32.37
Giorgio con Mario, al quale dice di essere arrivato, Mario gli dice di salire nel suo ufficio

TELEFONATA uscente dal numero di DAL TORRIONE all'utenza intestata a GIOFRE' Maria Francesca del 28.02.2008 alle ore 19.24.46
Giorgio con Sergio. Dopo Anna con Sergio, gli dice che il padre è stato prima con TASSONE e dopo con la FORTUGNO, e che entrambi gli hanno detto la stessa cosa, è partito tutto da quella cosa. Hanno rimandato tutto a dopo le elezione. Anna dice a Sergio che TASSONE non ha accettato, dopo gli dirà

Si rappresenta che dalle conversazioni è emerso che già precedentemente all'incontro romano il Dal Torrione ha incontrato l'Onorevole Tassone e precisamente in data 27 gennaio del c.a.


Progr. N° 219 del 27/01/08 ore 12:13 in entrata da utenza 320/4366624 in uso ad Anna (moglie di Dal Torrione) verso 320/4332353 in uso a DAL TORRIONE Giorgio.

Anna chiama il marito Giorgio, conversazione famigliare. Anna gli chiede se ha visto TASSONE, Giorgio risponde che lo vedrà stasera.

Progr. N° 222 del 27/01/08 ore 16:19 in entrata da utenza in uso ad Anna (moglie di Dal Torrione) verso in uso a DAL TORRIONE Giorgio.

Dal Torrione chiama Anna e le dice che sta tornando, è a Vibo e si vedranno tra mezz'ora. Anna gli chiede se si è visto con TASSONE ricevendo risposta affermativa.

Altresì emerge che il DAL TORRIONE intrattiene rapporti sia con l' On. LAGANA', che con l'Onorevole Pietro FUDA, nei cui confronti manifesta la propria disponibilità...".


PS
A Pisanu ed alla Commissione Antimafia ancora una volta è mancato il coraggio di compiere un analisi seria, rigorosa e complessiva... Nulla di nuovo, come abbiamo cercato di rendere chiaro... e nulla di nuovo nemmeno per Pisanu che, da Ministro dell'Interno, non volle rendere pubblica, prima delle elezioni politiche del 2006, la Relazione della Commissione d'Accesso alla Asl di Locri, sulla cui base si era sciolta e commissariata per mafia quella Azienda Sanitaria, che sarebbe servita per capire molte cose sulla vicenda dell'omicidio Fortugno e sui contatti e legami della LAGANA' (e FORTUGNO)!

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Sconti Antimafia