• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Dopo Scolastico anche Landolfi fuori dalla DDA di Genova

Creato: 04 Settembre 2012
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Vincenzo Scolastico e Alberto Landolfi ai tempi di SavonaIl pm Landolfi che se la rideva ed aveva annunciato che lui tornava alla Dda, invece è fuori dalla Direzione Distrettuale Antimafia. La decisione è del Procuratore Capo di Genova, Michele Di Lecce. Lo stesso Procuratore Capo che aveva tolto il procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico dalla guida e dall'organico della Dda.

Per anni abbiamo indicato le problematiche connesse a questi due magistrati. Abbiamo indicato fatti, abbiamo documentato le legittime critiche che muovevamo. Abbiamo evidenziato questioni di opportunità che andavano valutate e considerate. Mai abbiamo insultato o offeso. Ci siamo assunti (anche in questo ambito) tutte le responsabilità di dire, scrivere, documentare ed anche segnalare alle opportune sedi, tra cui il Csm, elementi noti da molti, tanti, ma che venivano sistematicamente taciuti...

Lo abbiamo fatto nel solo interesse di contribuire al lavoro della Magistratura stessa. All'azione Antimafia. Per anni siamo stati ignorati, derisi, accusati di calunniare. Siamo stati ingiuriati e diffamati, persino calunniati, per aver osato dire cose che erano fatti, evidenze, null'altro che evidenze notabili e segnalabili da tutti. Non ci è mai (MAI) stata inviata nemmeno una riga, una sola riga, di smentita, nessuna richiesta di precisazione su quanto pubblicavamo.
Prima il pm Landolfi e poi il proc. agg. Scolastico hanno pensato bene di diffamarci pubblicamente. In più occasioni. Costringendoci a querelarli. Non avremmo voluto. Lo avremmo evitato volentieri. Ma le loro affermazioni gravi e le loro ripetute querele per tapparci la bocca e far oscurare fatti ed elementi, ci hanno costretto a farlo.

Ci ha costretto il fatto che si siano accaniti contro di noi. Il fatto che non perdevano occasione per attaccarci mentre non hanno, ad esempio, mai pubblicamente preso le distanze dal boss della 'ndrangheta, Carmelo GULLACE, che aveva presentato querele contro di noi per difendere se stesso, unitamente proprio a Landolfi e Scolastico.
Noi non portiamo rancore. Avevamo risposto anche ad un pubblico invito ad un confronto tra noi e loro. Avevamo dato la nostra totale disponibilità al confronto e ad anche quindi ad una remissione reciproca delle querele, conseguente ad un chiarimento pubblico. La risposta è mancata dall'altra parte.

Poi è emerso il nome di Scolastico nelle intercettazioni che riguardano il boss della 'ndrangheta Antonio Fameli, con le carte trasmesse per competenza alla Procura di Torino. Poi è arrivata la conferma delle attenzioni della Procura Generale di Genova su Alberto Landolfi.
Oggi, con l'ultima decisione del procuratore Di Lecce, si volta pagina alla Dda di Genova. E' un importante passo avanti. E' il segnale che ci dice che se le cose si dicono i passi avanti si compiono.

Nessuno, quasi certamente, riconoscerà il contributo che abbiamo dato a questo passo avanti. Nessuno ricorderà perché certi elementi, certe criticità, persino certe foto, sono finite sui certi tavoli, su determinati fascicoli, nelle valutazioni di chi di dovere.
Nessun riconoscimento quindi, non a noi perché siamo noi, ma al senso di responsabilità di segnalare e dire ciò che va detto perché utile a valutazioni e scelte. Anche quando riguarda dei magistrati.

Nessun problema, siamo abituati... una cosa, al di là di tutto, ci resta: le querele ed i procedimenti penali che dobbiamo affrontare a Torino per le querele di Landolfi e Scolastico. Ma, visto che non avevamo sbagliato, a porre quelle questioni di opportunità, quelle preoccupazioni e critiche, siamo fiduciosi che tutto si chiarirà e che quindi sarà dimostrata in quella sede che non abbiamo offeso o diffamato nessuno dei due.

P.S.
Cogliamo l'occasione per comunicare che, dalle informazioni acquisite, si può certamente smentire la notizia apparsa sul web, alcune settimane fa, secondo cui il Procuratore Capo di Savona, Francantonio Granero, lascerebbe in anticipo l'incarico a Savona per essere sostituito da Alberto Landolfi. Tale notizia ci risulta totalmente infondata. Il procuratore Granero, dalle verifiche che abbiamo effettuato, non risulta in alcun modo intenzionato a lasciare il suo posto!



Il Secolo XIX – 4 settembre 2012
Landolfi nel mirino per le foto choc
RESA DEI CONTI ALL'ANTIMAFIA DI GENOVA
Dopo Scolastico, silurato il pm “Rambo”

di Matteo Indice

Alberto LandolfiGENOVA. E' una rifondazione che si compie silenziosa, come il carattere del suo principale artefice, alla vigilia di processi e accelerazioni d'indagini cruciali. E però non c'è dubbio che la Direzione distrettuale antimafia di Genova, nello spazio di pochi mesi e in un periodo nel quale la sensibilità sull'azione delle cosche s'è accentuata in modo esponenziale, sia stata semplicemente ricostruita dalle fondamenta. Sono state sufficienti due mosse, al procuratore capo Michele Di Lecce, per sterzare in toto dalla gestione che si era consolidata fino al suo insediamento, avvenuto nel febbraio 2012.
La notizia delle ultime ore, confermata al Secolo XIX dai vertici della Procura, è che il sostituto Alberto Landolfi, il pm “Rambo” che faceva parte della Dda del capoluogo ligure ed è appena rientrato tra le fila dei pubblici ministeri genovesi dopo una missione nell'ex Yugoslavia, non sarà più una pedina dell'Antimafia. L'organico della divisione è stato fissato a tre uomini dallo stesso Di Lecce, con il placet del procuratore nazionale Piero Grasso; contempla i nomi di Alberto Lari, Federico Panichi e Giovanni Arena (quest'ultimo avvicendò, in teoria temporaneamente, proprio Landolfi all'atto della sua partenza per la Bosnia) e non sarà rimodulato o allargato. E' un elemento-chiave, che segue di poco un altro provvedimento importante adottato ancora da Di Lecce. Il quale, riorganizzando i propri uomini nel maggio scorso, aveva tolto al procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico la delega a guidare la Distrettuale, tenendola per sé come gli consente la legge. Risultato, aldilà dei formalismi che rendono l'operazione tecnicamente lineare: nominato al vertice della Procura genovese nel febbraio 2012, Di Lecce si era trovato un'Antimafia che contemplava il binomio Scolastico (incaricato di guidarla dell'ex capo Francesco Lalla) – Landolfi (rientrante dalla Bosnia). Entrambi lanciati e forti d'una collaborazione figlia dei molti anni trascorsi insieme a Savona, dove Scolastico era il dirigente e Landolfi il suo pm di punta. Fu Scolastico, per dire, a battersi per fargli assegnare la scorta per un anno nel Ponente; e sempre Scolastico cusò personalmente l'insediamento di Landolfi a Genova nell'ufficio accanto al suo. A sette mesi di distanza, ripresa l'attività dopo la pausa estiva, la gestione Di Lecce ha materialmente prodotto la rimozione di entrambi dalla Dda. Il tutto, è bene precisarlo, senza provvedimenti “eccezionali”.
Ma quali sono (meglio: potrebbero essere, dato che gli avvicendamenti non necessitano di alcuna spiegazione ufficiale) i motivi che hanno determinato un netto cambio di rotta nella conduzione del principale ufficio investigativo? E' indubbio che le polemiche da cui Landolfi è stato accompagnato negli ultimi mesi non gli abbiano giovato. La toga (
Il Secolo XIX ha ripercorso la sua storia da cima a fondo nell'edizione di domenica) è incappato nel caso delle foto postate su Facebook durante la permanenza nell'ex Yugoslavia (scatti che lo ritraggono mentre fa il saluto dei nazionalisti serbi), oltre ad aver pubblicato immagini in pose plastiche armato di maxi-fucili. Del caso, sul piano disciplinare, si occupa la procura generale del capoluogo ligure. In precedenza, sempre sul tavolo del procuratore generale, erano finite altre fotografie, nelle quali l'immagine di Landolfi che brinda in discoteca era associata alla pubblicità d'una marca di champagne.
Diverso il discorso su Scolastico. Ancorché non vi è dubbio che abbia condotto insieme al sostituto Lari la più importante indagine sulla 'ndrangheta in Liguria (oltre dieci ordinanze di custodia cautelare nel 2010, a carico di affiliati da processare a breve), potrebbe aver pesato il suo accostamento al nome del boss savonese Antonio Fameli. Fameli sosteneva al telefono di godere dell'amicizia di Scolastico che ha sempre bollato queste esternazioni come “pure millanterie”. Il procuratore Di Lecce oppone un no comment a domande sulle specifiche vicende. Ma è un fatto che il tandem sulla rampa di lancio per la gestione della Dda non suoi piani. E' un fatto che della Dda quel tandem non fa già più parte quasi certamente non ne farà parte: “A gennaio – spiega Di Lecce – ci sarà una ridefinizione degli organici. La formazione della Direzione distrettuale sarà ritoccata solo se uno degli attuali componenti chiederà di andare via”.

IL CAPO DELLA PROCURA E L'ALTRO MAGISTRATO RIMOSSO
Michele Di Lecce
MICHELE DI LECCE
è il procuratore capo di Genova dal febbraio scorso. Senza adottare alcun provvedimento eccezionale, non ha rinnovato il mandato di Scolastico al vertice della Dda e non prevede di reintegrare all'Antimafia Landolfi, che inizialmente ne faceva parte.
scolastico-vincenzo-ex-dda-ge
VINCENZO SCOLASTICO è stato alla guida dell'Antimafia genovese fino a maggio, quando il suo mandato non è stato rinnovato dal Procuratore Di lecce. Scolastico è uno dei principali estimatori di Landolfi (a sua volta non riconfermato) e lo aveva voluto alla Dda.



Il nostro articolo dove ricostruiamo tutta la vicenda relativa al pm Landolfi
(con anche l'articolo de Il Secolo XIX di domenica scorsa sul fascicolo del procuratore generale di Genova)

vedi qui

Lo speciale su Vincenzo Scolastico
(con anche gli articoli de Il Secolo XIX)
vedi qui

 

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
DDA fuori Landolfi e Scolastico