Rosario MONTELEONE non è il peggio, ma è certamente un esempio emblematico del peggio che la politica offre. Alla guida dell'UDC ligure, nel saldo legame con la Curia, ha condizionato pesantemente la politica in questa regione, nella sua solida alleanza con Claudio BURLANDO. L'esempio forse più eclatante della lottizzazione sfrenata perpetuata in questi anni è, crediamo, quella che ha coinvolto anche il principale Ospedale Pediatrico d'Europa, l'Istituto G. Gaslini, dove il Consiglio di Amministrazione è praticamente targato UDC e dove con LORENZELLI è entrato anche il farmacista Donato BRUCCOLERI, lo stretto parente del Totò “Vasa Vasa” CUFFARO.
MONTELEONE Rosario è un elemento portante di un blocco di potere (strettamente connesso a quello di BURLANDO) con ombre pesanti che qualcuno si è ostinato a non vedere per troppi lunghi anni.
Salvatore MONTELEONE, fratello del politico, è un agente dell'Arma dei Carabinieri ma che, per cosa è avvenuto, non dovrebbe esserlo. Un Carabiniere che presenta una denuncia falsa all'Autorità Giudiziaria non può continuare ad indossare la divisa. Un Carabiniere che prova a farsi riconoscere i benefici per un “ferimento in Servizio” quando questo ferimento è invece stato – come accertato – occasionale mentre era in Licenza (ovvero in ferie), non può essere rappresentante dell'Arma. Un Carabiniere che non ha i requisiti di idoneità fisica per accedere al corso e concorso di Maresciallo e non solo vine ammesso ma lo vince pure, divenendo Maresciallo, è un oltraggio all'Arma ed ai Carabinieri che operano con lealtà.
Ora andiamo a ripercorrere i profili di questi due fratelli...
Il Maresciallo MONTELEONE Salvatore (fratello del politico MONTELEONE Rosario – vedi qui) è in servizio presso il Comando dell'Arma dei Carabinieri di Alassio, terra adottiva per qualche anno di Giuseppe “Pino” STRANGI – vedi qui – e neo località di attività del FAMELI Antonio ai bagni ZERO BEACH... C'è una storia molto particolare che lo riguarda e che ora raccontiamo. Una storia scritta anche in due Sentenze della Giustizia Amministrativa (Tar Liguria e Consiglio di Stato)...
Nel 1995 l'allora vicebrigadiere MONTELEONE Salvatore prese una licenza ordinaria e si recò in Calabria, ad Africo Nuovo (RC). Durante i festeggiamenti di fine anno, nella notte tra il 31 dicembre 1995 ed il 1 gennaio 1996, dove finì vittima accidentale di un corpo d'arma da fuoco sparato da ignoti durante i festeggiamenti.
Lo stesso MONTELEONE, nell'immediatezza del fatto, denunciò ai Carabinieri della Compagnia di Bianco che era stato ferito accidentalmente. Poi, tornato successivamente a Genova si recherà alla Stazione dei Carabinieri di San Fruttuoso denunciava che la ferita gli era stata inferta volontariamente da soggetto ignoto in reazione al suo intervento in qualità di sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri...
Un nuovo documento del ROS conferma che sulla “zona grigia”, ed in particolare su certi politici, la DDA di Genova nell'era Scolastico, preferì non andare a fondo... anzi certi personaggi non sono stati indagati e nemmeno intercettati, nonostante molteplici elementi li tirassero in ballo. Un nome su tutti è quello di peso dell'attuale Presidente del Consiglio Regionale della Regione Liguria, Rosario MONTELEONE.
Ma andiamo con ordine, da ciò che già si sapeva a questa conferma...
Un nuovo documento del ROS conferma che sulla “zona grigia”, ed in particolare su certi politici, la DDA di Genova nell'era Scolastico, preferì non andare a fondo... anzi certi personaggi non sono stati indagati e nemmeno intercettati, nonostante molteplici elementi li tirassero in ballo. Un nome su tutti è quello di peso dell'attuale Presidente del Consiglio Regionale della Regione Liguria, Rosario MONTELEONE.
Ma andiamo con ordine, da ciò che già si sapeva a questa conferma...
[AGGIORNATO CON QUALCHE ESTRATTO DEGLI ATTI]
Oggi il Consiglio Regionale della Liguria ha "nominato" i tre "grandi elettori" che rappresenteranno la Regione Liguria nella votazione per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica.
Quello che è uscito è davvero, crediamo, l'ennesima occasione in cui la politica in questa regione ha affrontato la decisione senza valutare le ragioni di opportunità della scelta.
Sono stati votati, nell'ordine: Rosario MONTELEONE, Cludio BURLANDO e Luigi MORGILLO.
Ecco tre schede su di loro, buona lettura...
Roma-Genova, 2 giugno 2012.
Superato ogni limite di decenza
Nel 2005 prese i voti della 'ndrangheta che poi
gli garantì un pacchetto di tessere per il congresso.
Nel 2010 ricerco' le cosche e festeggio l'elezione
nel ristorante del boss di Cosa Nostra...
Ora è nominato Cavaliere. E' Rosario Monteleone
Leggi qui...