• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

La mappa del denaro sporco. Genova prima per indice di riciclaggio

Creato: 29 Novembre 2010
Scritto da Il Sole 24 Ore - Casa della Legalità
  • Stampa
  • Email
La mappa del riciclaggio, Genova e Liguria in testa
LA MAPPA PUBBLICATA DA IL SOLE 24 ORE - ED UN RIEPILOGO PER REGIONI
29 novembre 2010 - Il Sole 24 Ore
La mappa del denaro sporco. Genova prima per indice di riciclaggio
di Rossella Cadeo e Maurizio Fiasco 
Genova, Gorizia, Arezzo, Udine, Imperia: cinque delle dieci province dove maggiormente sono stati individuati, dal 2005 al 2009, reati di riciclaggio si trovano - diversamente da quel che si sarebbe portati a credere - nel centro nord e nel nord del Paese e tre di queste sulla linea di frontiera. Se si considerano le prime 30, la presenza meridionale si limita a 11 aree (quattro della Calabria, tre delle Puglia, due della Sicilia e due della Campania)...


In effetti la rilevazione dei reati di questo tipo (circa 2mila denunce all'anno) non coincide, sul territorio, con le zone dove la delinquenza preleva o ricava illegalmente reddito: in un luogo si estorce, si rapina, si presta denaro a usura e ci si associa per delinquere, mentre altre sono le aree dove si immette nei canali bancari e si investe in attività formali. Sono queste alcune delle indicazioni che si traggono leggendo i dati relativi ai reati di riciclaggio (si veda la tabella a fianco) contenuti nella ricerca sull'«Apporto della sicurezza pubblica alla creazione del Pil e del Bil» presentata al congresso dell'Associazione nazionale funzionari di polizia (Anfp).

L'evidenza del reato
Occorre sottolineare che in questo tipo di delitti è solo l'attività investigativa e di contrasto a determinare la formazione del dato: l'iniziativa può nascere in seguito a segnalazioni di operazioni anomale o sospette da parte degli istituti di credito oppure dalla prosecuzioni di indagini su altri reati cosiddetti "di primo livello" (come rapina, estorsione, furto, truffe, traffico di stupefacenti). Fatta questa premessa, dalla tabella a fianco si nota come, se si escludono Napoli e Catania, il fenomeno si concentra nelle aree metropolitane, da Roma a Genova, Milano, Torino, insieme a province dove è elevato il Pil procapite (come Modena, Cremona, Arezzo). In breve ben poco di quello che le cosche ricavano da estorsioni, traffici di droga, manipolazione degli appalti resta nelle province della punta dello stivale. Le 'ndrine calabre, ad esempio, quando si tratta di ripulire e d'investire, mettendo a valore il loro patrimonio illegale, si spostano: verso il centro nord e verso il nord est, verso il litorale adriatico e verso il triangolo industriale.

Effetto depressivo a sud Un effetto depressivo "al quadrato", dunque, sui territori meridionali. Da una parte è lì che subiscono colpi di maglio, gli imprenditori onesti di Reggio, Catanzaro, Cosenza, impediti nello sviluppo della cultura del prodotto e negli investimenti. Dall'altra parte, l'imposizione di tangenti (che vanno alle cosche) e i tassi bancari più elevati (per il differenziale nel rating) si combinano con la fuga del reddito criminale verso i paralleli a nord della Calabria.In quali luoghi si riutilizzano, incrementandoli, i denari del crimine può essere documentato oggi con una evidenza statistica: i casi di riciclaggio denunciati dagli investigatori e la precisazione del luogo del commesso delitto. L'informazione si ricava dalle classifiche elaborate nella ricerca: inchieste avviate, nella maggior parte, dalle procure della Repubblica nelle regioni con le stimmate (Calabria, Sicilia per lo più) e proseguite seguendo le tracce della ricchezza di 'ndrangheta e Cosa Nostra (oltre, ovviamente, della camorra anarcoide di Napoli e Caserta). L'approdo di queste investigazioni fornisce uno spaccato delle occasioni privilegiate: i grandi scali internazionali delle merci, le frontiere a ovest (Imperia) e a est (la Venezia Giulia), le aree industriali di crisi nel centro nord e del nord (rilevazione di industrie a prezzi di rottamazione).

Asimmetria Occorre chiarire un altro apparente paradosso: la netta asimmetria tra le province dove hanno maggior peso i riscontri di criminalità associata e mafiosa e le province di maggior evidenza dei reati di riciclaggio e reimpiego di reddito criminale. Se fra le dieci province più segnate da reati associativi (416 e 416 bis del codice penale), traffico di droga, estorsioni, usura, attentati e così via, quattro sono siciliane, altrettante calabresi, una pugliese e una sarda, la situazione si ribalta per il riciclaggio. Non solo importanti centri industriali (Modena, Genova) territori di frontiera (Udine, Gorizia) ma anche tranquillissimi territori (Rieti, Pistoia) sono il punto d'arrivo (e di ripartenza) di indagini che hanno preso le mosse centinaia di chilometri più a sud. Una realtà pervasiva e che riceve evidenza se, e solo se, vi è una risposta istituzionale di qualità. Milioni di segnalazioni, sia di provenienza bancaria e sia da privati per gli obblighi delle norme perfezionate nel 2005, divengono procedimento penale se vi è una iniziativa. Essa comincia con una inchiesta penale e prosegue con approfondimenti mirati. Altrimenti l'enorme patrimonio informativo accumulato nelle banche dati resterà una mera virtualità.


La classifica provinciale
Dati di riciclaggio e di impiego di reddito illegale (anni 2005-2009)
Graduatoria in base al numero di denunce ogni 100mila abitanti

Pos.
Provincie
Tot.
quinquennio
1
Genova
 42,2
2
Foggia
29,9
3
Gorizia
29,4
4
Arezzo
23,8
5
Udine
21.4
6
Reggio Calabria
20,5
7
Campobasso
20,3
8
Imperia
18,9
9
Caserta
18,4
10
Napoli
18,1
11
Catania 18,0
12
Cremona
17,4
13
Pescara
16,8
14
Trieste
16,5
15 Nuoro
14,6
16
Bari
14,0
17

Roma
Brindisi
13,6
13,6
19
Vibo V.
13,2
20

Catanzaro
Ancona
13,0
13,0
22
Latina
12,9
23
Cosenza
12,7
24
Sondrio
 12,6
25

Aosta
Frosinone
 12,5
12,5
27
Ragusa
 12,0
28
Rieti
 11,9
29
La Spezia
11,6
30
Venezia
 10,4
31

Pistoia
Bologna
 10,3
10,3
33
Lucca
10,2
34
Media Italia
10,0
35
Pesaro
9,9
36
Milano
 9.6
37
Brescia
 9,4
38
Isernia
9,0
39
Cagliari
8,9
40

Salerno
Rimini
 8,5
8,5
42

Alessandria
Savona
 8,4
8,4
44
Torino
 8,2
45


Terni
Caltanissetta
Modena
 8,1
8,1
8,1
48
Forlì
 7,9
49
Taranto
 7,8
50
Ravenna
 7,7
51
Crotone
 7,5
52

Novara
Agrigento
 7,3
7,3
54
Teramo
7,1
55
Potenza
 7,0
56
Viterbo
 6,9
57
L'Aquila
6,5
58
Messina
 6,4
59
Siena
 6,3
60
Siracusa
 6,2
61
Bergamo
 6,0
62

Piacenza
Pavia
5,9
5,9
64
Chieti
5,8
65

Parma
Rovigo
5,7
5,7
67
Vercelli
 5,6
68
Varese
 5,5
69

Reggio Emilia
Pisa
 5,3
5,3
71
Avellino
5,0
72
Firenze
 4,8
73


Ferrara
Livorno
Sassari
 4,7
4,7
4,7
76

Ascoli Piceno
Trapani
 4,6
4,6
78
Verona
4,5
79
Como
 4,4
80
Biella
4,3
81

Oristano
Palermo
 4,2
4,2
83


Enna
Macerata
Bolzano
 4,0
4,0
4,0
86
Mantova
 3,9
87
Asti
 3,6
88
Lodi
 3,5
89

Perugia
Lecce
3,4
3,4
91

Padova
Cuneo
3,2
3,2
93

Benevento
Grosseto
 3,1
3,1
95

Matera
Massa Carrara
2,9
2,9
97

Pordenone
Treviso
 2,5
2,5
99
Belluno
2,3
100
Trento
 2,1
101
Prato
2,0
102

Vicenza
Verbania
1,8
1,8


Fonte: ricerca di Maurizio Frasco per ANFP
su "L'apporto della sicurezza pubblica alla creazione del Pil e del Bie"

[QUI L'ARTICOLO IN PDF CON TABELLA DELLE CITTA' ITALIANE]


RIEPILOGO PER REGIONI
(con media)
a cura della Casa della Legalità

LIGURIA
Liguria
(media 20,275)
Genova 42,2
Imperia 18,9
La Spezia 11,6
Savona 8,4

FRIULI V.G.
Friuli Venezia Giulia
(media 17,45)
Gorizia 29,4
Udine 21,4
Trieste 16,5
Pordenone 2,5
MOLISE
Molise
(media 14,65)
Campobasso 20,3
Isernia 9,0
PUGLIA
Puglia
(media 13,74)
Foggia 29,9
Bari 14,0
Brindisi 13,6
Taranto 7,8
Lecce 3,4
CALABRIA
Calabria
(media 13,38)

Reggio Calabria 20,5
Vibo V. 13,2

Catanzaro 13,0
Cosenza 12,7
Crotone 7,5
VALLE D'AOSTA
Valla d'Aosta
(media 12,5)
Aosta 12,5
LAZIO
Lazio
(media 11,56)
Roma 13,6
Latina 12,9
Frosinone 12,5
Rieti 11,9
Viterbo 6,9
CAMPANIA
Campania
(media 10,62)
Caserta 18,4
Napoli 18,1
Salerno 8,5

Avelino 5,0
Benevento 3,1
ABRUZZO
Abruzzo
(media 9,05)
Pescara 16,8
Teramo 7,1
L'Aquila 6,5
Chieti 5,8
SARDEGNA
Sardegna
(media 8,1)
Nuoro 14,6
Cagliari 8,9
Sassari 4,7
Oristano 4,2

SICILIA
Sicilia
(media 7,87)


Catania 18,0
Ragusa 12,0
Caltanissetta 8,1
Agrigento 7,3
Messina 6,4
Siracusa 6,2

Trapani 4,6
Palermo 4,2
Enna 4,0
MARCHE
Marche
(media 7,875)
Ancona 13,0
Pesaro 9,9
Ascoli Piceno 4,6
Macerata 4,0
LOMBARDIA
Lombardia
(media 7,82)

Cremona 17,4
Sondrio 12,6
Milano 9,6
Brescia 9,4
Bergamo 6,0
Pavia 5,9
Varese 5,5
Como 4,4
Mantova 3,9
Lodi 3,5
TOSCANA
Toscana
(media 7,34)
Arezzo 23,8
Pistoia 10,3
Lucca 10,2
Siena 6,3
Pisa 5,3
Firenze 4,8
Livorno 4,7
Grosseto 3,1
Massa Carrara 2,9
Prato 2,0
EMILIA ROMAGNA
Emilia Romagna
(media 7,12)
Bologna 10,3
Rimini 8,5
Modena 8,1
Forlì/Cesena 7,9
Ravenna 7,7
Piacenza 5,9
Parma 5,7
Reggio Emilia 5,3
Ferrara 4,7
UMBRIA
Umbria
(media 5,75)
Terni 8,1
Perugia 3,4
PIEMONTE
Piemonte
(media 5,3)
Alessandria 8,4
Torino 8,2
Novara 7,3
Vercelli 5,6
Biella 4,3
Asti 3,6
Cuneo 3,2
Verbania 1,8
BASILICATA
Basilicata
(media 4,95)
Potenza 7,0
Matera 2,9
VENETO
Veneto
(media 4,343)
Venezia 10,4
Rovigo 5,7
Verona 4,5
Padova 3,2
Treviso 2,5
Belluno 2,3
Vicenza 1,8

TRENTINO-A.A.
Trentino Alto Adige
(media 3,05)

Bolzano 4,0
Trento 2,1





FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Mappa del riciclaggio