• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Emilia Romagna, considerazioni e proposte su legislazione e normativa antimafia

Creato: 11 Novembre 2010
Scritto da Casa della Legalita' - Led.it
  • Stampa
  • Email


Per un'efficace azione antimafia e antiriclaggio in Emilia-RomagnaLed.it - democrazialegalita.it e la Casa della Legalità - Onlus, con Elio Veltri e Christian Abbondanza, hanno presentato con una conferenza stampa questa mattina, sabato 13 novembre 2010, alle ore 12, presso il Circolo Mazzini (via Emilia Levante 6) a Bologna, il documento "Considerazioni e proposte su attività legislativa e normativa della Regione Emilia-Romagna volte al contrasto di fenomeni mafiosi e di riciclaggio" che parte dalla proposta di legge 336/2010 della Giunta regionale. Il documento integrale, distribuito in tale occasione agli organi di stampa e di informazione, sarà inviato a tutti i componenti dell'Assemblea Legislativa e della Giunta della Regione Emilia-Romagna.


IL DOCUMENTO INTEGRALE
"Considerazioni e proposte su attività legislativa
e normativa della Regione Emilia-Romagna
volte al contrasto di fenomeni mafiosi e di riciclaggio"

(in formato .pdf)
CLICCA QUI

Il testo della proposta di legge della Giunta Regionale (in formato .pdf) clicca qui

Intanto il blog Città in Comune ha raccolto alcuni pareri sulla proposta di legge della Regione, eccoli:
- Ivan Cicconi - clicca qui per ascoltare
- Elio Veltri - clicca qui per ascoltare
- Christian Abbondanza - clicca qui per ascoltare
- Enrico Bini - clicca qui per ascoltare

E, di seguito, il testo integrale del lancio dell'Agenzia DIRE...


MAFIA. VELTRI STRONCA LEGGE EMILIA-ROMAGNA: E' UN'"ARMA" SPUNTATA
'INEFFICACE, INGENUA, ARRETRATA: ERRORE LIMITARLA ALL'EDILIZIA' (DIRE)

Bologna, 13 nov. - Impegno si', ma senza i risultati sperati. Da un lato e' "apprezzabile" che la Regione Emilia-Romagna si renda conto che le mafie sono arrivate anche nel suo territorio e che ponga mano a una legge per combatterle.

Ma dall'altro, la recente proposta di legge 336 per contrastare le infiltrazioni e' "inefficace", talvolta "ingenua" e con essa molta della legislazione regionale che arriva addirittura a segnalare "una profonda arretratezza", a mostrarsi come "una pura dichiarazione d'intenti", in alcuni passi "scontata" quando non "sconcertante" riguardo al contrasto alle mafie. E' il 'verdetto' dello scrittore e direttore del periodico on line democrazialegalita.it Elio Veltri e il presidente della Casa della Legalita' Christian Abbondanza, che su richiesta del gruppo del Movimento a cinque stelle in Regione, hanno redatto uno studio sulle leggi regionali, un fascicoletto che ora sara' inviato a tutti i membri dell'Assemblea legislativa.

Nell'analisi, pur apprezzando che la Regione riconosca l'esistenza del problema mafia, i due sottolineano innanzitutto che non si tratta di "infiltrazioni" ma di "radicamento", come accade d'altronde in tutte le Regioni. Inoltre, limitare l'intervento della legge al solo campo dell'edilizia e dell'immobiliare e' "inefficace", perche' le mafie operano in piu' attivita', tra cui anche bonifiche ambientali, sanita', commercio e grande distribuzione, mercati, ristorazione, rifiuti e discariche, trasporti, cave, energie rinnovabili, partecipazioni societarie, assegnazione sussidi sociali e case popolari, nel settore delle sale giochi, delle scommesse, delle slot. "Pensare oggi che la mafie siano soltanto presenti e interessate al settore edile e' un atteggiamento miope e fuorviante rispetto alla capacita' di manovra acquisita dalle organizzazioni in molteplici settori", scrivono Veltri e Abbondanza. Un esempio: negli ortomercati controllano i mezzi di trasporto con cui possono far viaggiare materiali e sostanze illecite, dalle armi alle droghe, ma controllano anche l'abusivismo, ecco perche' la normativa regionale e quella comunale dovrebbero recepire la necessita' di attivare controlli costanti. Nel 'mercato' delle slot machine le mafie hanno addirittura una "dirompente capacita'" di mimetizzazione, senza contare la contraffazione, che e' in costante crescita, mentre nel campo delle energie rinnovabili si inseriscono per attingere a risorse pubbliche. Una cosa che accade anche con i rifiuti. In molte regioni, spiega Veltri, "usano capitali per entrare nelle societa' pulite"; in Romagna, per esempio, "si comprano gli alberghi e i locali". I casi segnalati a Modena negli ultimi tempi, per chiarire, sono solo la classica punta dell'iceberg per lo scrittore, che apprezza la "lucidita'" del procuratore della Ghirlandina Vito Zincani, che recentemente ha affermato che se sradicasse la mafie darebbe un colpo mortale all'economia locale.

Se la Regione vuole "effettivamente" darsi una "seria" normativa regionale di contrasto alle mafie, "dovrebbe adottare provvedimenti complessivi sui diversi campi in cui la capacita' di infiltrazione, condizionamento e radicamento delle organizzazioni e' elevata". Partendo dall'alto, da se stessa e le altre amministrazioni pubbliche. Un primo passo sarebbe adottare il codice deontologico promosso dalla Commissione parlamentare antimafia che prevede alcuna cause di ineleggibilita' e candidabilita', suggeriscono i due esperti. E poi procedere con un'azione "concreta, immediata e a costo zero" per una effettiva attivita' di prevenzione e contrasto della malavita organizzata.
Si potrebbe partire con legge che ponga l'obbligo di una lista, accessibile a chiunque, magari sul web con tutte le societa' di capitali e tutti gli enti locali, i fornitori (con valore economico e tipologia), le offerte per le trattative private e gare d'appalto con tutti i particolari. Nell'elenco dovrebbero figurare anche gli incarichi assegnati nelle societa' pubbliche e private, i curricula dei consulenti, indicazioni sui progettisti, i partner finanziari e i subappalti. Non devono mancare i contributi, finanziamenti e agevolazioni assegnati a enti locali a societa' partecipate, la lista dei dirigenti e funzionari responsabili.

C'e' molto lavoro anche per i Comuni nell'analisi di Abbondanza e Veltri. I municipi, infatti, dovrebbero fare lo stesso, con la medesima precisione e trasparenza, redigendo liste di domande e concessioni commerciali coi nominativi dei titolari, delle concessioni edilizie con le ditte incaricate, dei progettisti e le proprieta'. Sempre sui siti delle amministrazioni si potrebbero pubblicare informazioni sulle societa' che conferiscono i rifiuti, le sanzioni comminate per danni ambientali, le societa' che operano nel movimento terra, gli autostrasportatori che lavorano per i mercati generali, le concessioni e i cambiamento di destinazione di aree e palazzi. Non e' ancora finita, perche' Regione e Province, secondo Abbondanza e Veltri, devono anche pubblicare tutte le autorizzazioni sui settori che fanno gola alle mafie. E quindi movimento terra, societa' che trattano rifiuti, le pratiche su concessioni di deroghe per i vincoli e le sanzioni per reati ambientali, i contratti con societa' private per mense, ticket ristorazione, macchinette per alimenti. Infine e' "indispensabile" che gli enti locali inseriscano on line tutte le procedure di Vas, Via, varianti a Puc, Ptcp e i provvedimenti adottati dalle conferenze di servizio. Oltre poi ad attivare un monitoraggio in collaborazione con le Camere di commercio, l'Agenzia delle entrate, il catasto, l'ispettorato del Lavoro, servirebbe un "vero" osservatorio indipendente dalla politica sulle mafie.

Infine un occhio ai beni confiscati. Al 31 dicembre 2009 in regione i beni immobili confiscati erano 81 in 20 Comuni e le aziende erano 23 in sei Comuni. Delle 23 aziende 11 sono rimaste al demanio, 12 ne sono uscite ma non sono state assegnate. Degli 81 beni immobili 23 sono ancora del demanio, 12 destinati ma non assegnati. Resta da capire quali sono stati effettivamente riutilizzati a livello sociale. Assieme a prefetti, l'agenzia del Demanio, l'agenzia nazionale per i beni confiscati i sindaci, suggeriscono Abbondanza e Veltri, bisognerebbe vedere quali beni effettivamente possono essere destinati a fini sociali e poi vendere i rimanenti. Questo per creare nuove entrate nella casse pubbliche, cosi' carenti di fondi a detta di tutti gli amministratori.

(Asa/ Dire) 18:35  13.11.10

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt

L'AZIENDA
CHE HA
RESISTITO
ALLA
'NDRANGHETA,
DENUNCIANDO,
COSTRETTA
ALLA
CHIUSURA
PER LE
OMISSIONI
DEL COMUNE

leggi e scarica
gratuitamente

il volume,
in formato.pdf

CLICCA QUI





SCARICA IL
DOSSIER SU

"SARZANA.

Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"

edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015

- formato .pdf -
clicca qui


 SCARICA IL
DOSSIER SU

"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"

- formato .pdf -
clicca qui





SCARICA IL
DOSSIER SU

"DIANO MARINA
LA COLONIA"

QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE

RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI

- formato .pdf -
clicca qui





SCARICA IL
DOSSIER SU

"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)

- formato .pdf -
clicca qui
 



SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE

(IN ESILIO DIGITALE)

Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.

Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi





SCARICA IL
DOSSIER SU

"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"

con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa

- formato .pdf -

clicca qui

 





 
 
 
 
 
 
 
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
su Emilia-Romagna