Si squarcia il velo sulla 'ndrangheta nel Tigullio, nei suoi rapporti con la politica ed oltre...
More...Una sfida per ristabilire la verità dei fatti ed il Dirtto. Noi ci siamo, vediamo chi ci stà...
More...I catanesi al centro dell'inchiesta ANAS sono gli stessi dei grandi lavori nel Porto di Genova e per la Ferrovia…
More...Dopo il boom di iscritti, il nipote del boss eletto segretario GD Val di Magra, e quelli della banda dell'estorsione…
More...Torniamo sui crotonesi. Dopo la nuova operazione delle DDA di Catanzaro e Bologna per fare il punto e entrare nei…
More...Dalla questione della ECOSCAVI al Collette Ozotto ed e Colli, nell'imperiese che torna indietro quando nessuno vedeva...
More...Quando un ragazzo di 18 anni muore per omertà e connivenze istituzionali con la 'ndrangheta. La storia di Gabriele Fazzari...
More...Il punto (dagli Atti) sulla 'ndrangheta dell'estremo ponente ligure, dopo la "svoltina" della Corte d'Appello...
More...Le cose da raccontare sul nucleo FAZZARI-GULLACE sono ancora tante. Qui ci portiamo avanti...
More...Borghetto S.Spirito, dove la 'ndrangheta c'è dagli anni Sessanta. Tra rifiuti speciali, esplosivo, edilizia ed altro...
More...Le imprese dei VENTRE, mappate in Minotauro dalla DDA di Torino, arrivano al Porto di Savona...
More...L'inchiesta sul condizionamento del voto in Liguria dagli anni Ottanta ad oggi, comprese le Primarie del PD...
More...Dall'inchiesta della DDA di Reggio Calabria emerge un "livello superiore" funzionale alla cosca dei GRANDE ARACRI, eccolo...
More...Tra Atti di inchieste e testimonianze una realtà di cointeressenze che troppo spesso restano nascoste...
More...Capolista del M5S ad Imperia rivendica l'amicizia con un (attivista) esponente della famiglia MAFODDA, che è storica famiglia di 'ndrangheta...
More...6 'ndrine per 6mila abitanti. Dagli Atti, documenti e fatti quella realtà su cui qualcuno vuole il silenzio...
More...Gli approfondimenti (da Atti e fatti) sulla colonia della 'ndrangheta nell'Emilia occidentale (ed oltre), dopo l'Operazione AEMILIA...
More...Più si incrociano i dati delle diverse inchieste antimafia più emergono le cointeressenze dell'affare "Porto di Imperia"...
More...La centrale a carbone di Vado Ligure pretende di continuare a devastare ambiente e salute. Alcuni la difendono...
More...L'inchiesta che ha portato alle condanne per 416-bis nell'estremo ponente ligure...
More...Nuovo Consiglio Regionale della Calabria. Un ritratto di Francesco D'Agostino...
More...Dalle inchieste savonesi a quella di Genova, l'illegalità devastante che dominava la CARIGE con il clan BERNESCHI...
More...Domandarsi da dove venga la fortuna imprenditoriale dei FOGLIANI è legittimo. E noi lo facciamo...
More...Uno dei più potenti boss della 'ndrangheta ancora libero al Nord. Ecco perché occorre fermarlo...
More...Di nuovo Genova e la Liguria piegate da un territorio senza difese ed altro cemento...
More...Li abbiamo attenzionati dall'inizio. I loro affari e rapporti. Ora sono dentro...
More...Dall'inchiesta "PANDORA" intrecci indicibili che non si vogliono affrontare. Sveliamoli...
More...La storia attraverso inchieste ed Atti della famiglia che ha scalato il mercato savonese...
More...
La mappatura della Liguria
con le famiglie di 'Ndrangheta
e le radici di Cosa Nostra.
VAI ALLA MAPPATURA
Quella realtà di Diano Marina
che vorrebbe oscurare i fatti,
oscurando noi. Tutta la storia.
VAI ALLO SPECIALE
Le cementificazioni hanno un
prezzo come la mancata messa
in sicurezza del territorio
VAI ALLO SPECIALE
La messa in sicurezza latita,
la bonifica è lontana e qualcuno
vuole anche riaprire la Discarica.
VAI ALLO SPECIALE
SOMMARIO
27.10.2006 - Comunicato Stampa
- perquisizioni e sequestri alla redazione di DemocrazaLegalità
- bomba sotto casa di Adriana Musella, presidente di Riferimenti
clicca qui
27.10.2006 - il Comunicato del Cantiere
LEGALITA’: RELAZIONE COMMISSIONE ACCESSO LOCRI, SITI SOTTO SEQUESTRO
clicca qui
28.10.2006
A volte rimangono
di Marco Travaglio
clicca qui
01.11.2006 – da DemocraziaLegalità
Ci hanno sequestrato i computer. Siamo tristi.
clicca qui
02.11.2006 - il Riformista
Caso Napoli e Mezzogiorno la Margherita batta un colpo
clicca qui
02.11.2006
ANSA - FORTUGNO: SEQUESTRO TABULATI E-MAIL GIORNALE CALABRIA ORA
COMUNICATO STAMPA
clicca qui
02.11.2006
FORTUGNO: SEQUESTRO TABULATI E-MAIL GIORNALE CALABRIA ORA, REAZIONI
clicca qui
03.11.2006 – da Democrazia Legalità
(ri)sequestrato anche Calabria Ora
clicca qui
03/11/06 - 20:04
Cominicato - Oscurata Relazione Basilone sui siti internet
03/11/06 - 20:43 - Ansa
FORTUGNO: OSCURATA RELAZIONE SU ASL LOCRI PUBBLICATA SU SITO
clicca qui
04.11.2006 - dal quotidiano on line Nuova Cosenza
Caso Fortugno: secretata di fatto la Relazione Asl Locri
clicca qui
04.11.2006
Si tace! sulla Asl di Locri
clicca qui
04.11.2006
Nota Stampa: il sito di Democrazia e Legalità è sotto sequestro
Il Comunicato di Elio Veltri: A chi fa paura la Relazione sulla Asl di Locri?
clicca qui
06.11.2006 – La Repubblica
Fortugno, oscurata la relazione del Vicinale perquisizioni a siti web e giornali
clicca qui
07.11.2006 - Gli Atti
Estratto della notifica e... come al solito, qualche domanda?
clicca qui
07.11.2006
La Relazione sequestrata è ancora on line, ma...
clicca qui
07.11.2006
Diamo piena ospitalità agli amici di DemocraziaLegalità il cui sito è totalmente sotto sequestro
clicca qui
07.11.2006
Fuori La Talpa
Tuo (sconosciuto) - Elio Veltri
clicca qui
08.11.2006 - NOTA STAMPA Casa della Legalità
Oscuramenti nei siti della Relazione Asl Locri: oltre a “DemocraziaLegalità” e “Casa della Legalità” anche Vittorio Zucconi – direttore di Repubblica.it – indagato.
clicca qui
Interrogazioni Parlamentari
- Sen. Maria Celeste Nardini
- On. Antonello Falomi
clicca qui
09.11.2006
I FOUGHT THE LAW
di uno degli indagati (Christian Abbondanza)
clicca qui
09.11.2006
Dopo 1/2 notifica le lettere dalle "Case" di Locri e Firenze
clicca qui
10.11.2006 - L’Espresso
A lezione di legalità
L’unico media nazionale a parlare del sequestro-oscuramento illegale è l’Espresso
clicca qui
10.11.2006 - dal sito di MegaChip
La sottile linea democratica
clicca qui
11.11.2006 – dal sito di MegaChip
Locri come la Colombia?
Intervista a Elio Veltri di Paolo Jormi Bianchi
clicca qui
13.11.2006
Di nuovo operativo il sito del periodico DemocraziaLegalità
clicca qui
15.11.2006
Lettera aperta - Appello "SI MUOVA IL CSM E LA PNA"
della Casa della Legalità e DemocraziaLegalità
clicca qui
15.11.2006 - Gli Atti
Estratto della 2° notifica... ora "noi" siamo un "segreto di Stato"
clicca qui
15.11.2006
Ti svegli e ti scopri d'essere: un segreto di Stato
uno dei tanti indagati (Christian Abbondanza)
clicca qui
grazie ad un altro indagato il file in WindowsMediaPlayer clicca qui e ascolta direttamente la sua voce
Il Vice Ministro degli Interni,
Marco Minniti, durante la trasmissione sulla ‘Ndrangheta di “AnnoZero”, sulla Rai, andata in onda il 19 ottobre 2006, ha dichiarato:
”Penso che la Relazione della Commissione d’Accesso sulla Asl di Locri debba essere letta nelle scuole, debba essere diffusa, deve essere conosciuta perché considero quel documento un documento assolutamente fondamentale per comprendere quale è la capacità di infiltrazione della mafia e della ‘ndrangheta. Perché lei mi chiederà: come è possibile che la ‘ndrangheta che c’ha quel giro di denaro di cui ha parlato prima Michele Santoro*, perché si interessa della nomina del Primario? Eppure si interessa della nomina del Primario. Il problema è che la ‘ndrangheta si occupa anche di queste cose, perché la partita vera che si gioca in Calabria, come in altre parti del nostro Paese, è la questione della sovranità e chi comanda veramente sul territorio. E se uno comanda veramente sul territorio, deve poter decidere anche i Primari. Se no, altrimenti, non comanda”.
* Le cifre fornite durante la trasmissione (Marco Travaglio) sul
“giro di denaro della ‘ndrangheta”, sono:
- la prima “azienda” in Calabria è la ‘ndrangheta con un fatturato, secondo la Dia, di 36 miliardi di euro annui, che è più del fatturato delle attività legali.
- la seconda azienda della Calabria è la politica, perché quasi tutta l’industria è assistita o da fondi europei o regionali: dal 2001 al 2006 l’Europa ha rovesciato in Calabria 1 miliardo di euro, ed il Governo e la Regione altri 4 miliardi di incentivi alle imprese. Nei prossimi 7 anni arriveranno dall’Europa 7 miliardi di euro. Poi c’è il business della Sanità che occupa i 2/3 della spesa regionale.
16.11.2006
Lettera alle Scuole calabresi dalla Casa della Legalità
La lettera-invito a leggere e studiare la Relazione amministrativa sulla Asl di Locri, che abbiamo inoltrato alle Scuole della Calabria (e per conoscenza al Vice-Ministro degli Interni, Marco Minniti)
clicca qui
17.11.2006 – Calabria Ora
A scuola la relazione sull'Asl
Caso Locri, la Casa della legalità ai presidi: seguite l'invito di Minniti
clicca qui
13-14.11.2006
Il Sequestro, commenti e comunicati dei Comunisti Italiani
clicca qui
14.11.2006 – Corriere di Roma (sito)
La Calabria sconfessa il diritto di cronaca
clicca qui
LO SPECIALE SULLA ASL 9 DI LOCRI - clicca qui
LO SPECIALE SUL CASO FORTUGNO-LAGANA'-ASL - clicca qui
LE TRASMISSIONI DI RADIO 24 SULLA RELAZIONE BASILONE - clicca qui
TROVA LA RELAZIONE...
UltimeNotizie: anche l'enciclopedia online wikipedia colpita?
Non si legge più la Relazione Amministrativa sulla Asl di Locri
>>>>>>>>>>> clicca qui <<<<<<<<<<
19.11.2006: ma grazie alla cache la Relazione resiste
>>>>>>>> clicca qui <<<<<<<
30.11.2006 anche la cache di libero.it è caduta...ma chi c'è dietro?
Ma a volte ritornano... prova qui
L'AZIENDA
CHE HA
RESISTITO
ALLA
'NDRANGHETA,
DENUNCIANDO,
COSTRETTA
ALLA
CHIUSURA
PER LE
OMISSIONI
DEL COMUNE
leggi e scarica
gratuitamente
il volume,
in formato.pdf
CLICCA QUI
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SARZANA.
Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"
edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"DIANO MARINA
LA COLONIA"
QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE
RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)
- formato .pdf -
clicca qui
SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE
(IN ESILIO DIGITALE)
Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.
Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi
SCARICA IL
DOSSIER SU
"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"
con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa
- formato .pdf -
clicca qui