Si squarcia il velo sulla 'ndrangheta nel Tigullio, nei suoi rapporti con la politica ed oltre...
More...Una sfida per ristabilire la verità dei fatti ed il Dirtto. Noi ci siamo, vediamo chi ci stà...
More...I catanesi al centro dell'inchiesta ANAS sono gli stessi dei grandi lavori nel Porto di Genova e per la Ferrovia…
More...Dopo il boom di iscritti, il nipote del boss eletto segretario GD Val di Magra, e quelli della banda dell'estorsione…
More...Torniamo sui crotonesi. Dopo la nuova operazione delle DDA di Catanzaro e Bologna per fare il punto e entrare nei…
More...Dalla questione della ECOSCAVI al Collette Ozotto ed e Colli, nell'imperiese che torna indietro quando nessuno vedeva...
More...Quando un ragazzo di 18 anni muore per omertà e connivenze istituzionali con la 'ndrangheta. La storia di Gabriele Fazzari...
More...Il punto (dagli Atti) sulla 'ndrangheta dell'estremo ponente ligure, dopo la "svoltina" della Corte d'Appello...
More...Le cose da raccontare sul nucleo FAZZARI-GULLACE sono ancora tante. Qui ci portiamo avanti...
More...Borghetto S.Spirito, dove la 'ndrangheta c'è dagli anni Sessanta. Tra rifiuti speciali, esplosivo, edilizia ed altro...
More...Le imprese dei VENTRE, mappate in Minotauro dalla DDA di Torino, arrivano al Porto di Savona...
More...L'inchiesta sul condizionamento del voto in Liguria dagli anni Ottanta ad oggi, comprese le Primarie del PD...
More...Dall'inchiesta della DDA di Reggio Calabria emerge un "livello superiore" funzionale alla cosca dei GRANDE ARACRI, eccolo...
More...Tra Atti di inchieste e testimonianze una realtà di cointeressenze che troppo spesso restano nascoste...
More...Capolista del M5S ad Imperia rivendica l'amicizia con un (attivista) esponente della famiglia MAFODDA, che è storica famiglia di 'ndrangheta...
More...6 'ndrine per 6mila abitanti. Dagli Atti, documenti e fatti quella realtà su cui qualcuno vuole il silenzio...
More...Gli approfondimenti (da Atti e fatti) sulla colonia della 'ndrangheta nell'Emilia occidentale (ed oltre), dopo l'Operazione AEMILIA...
More...Più si incrociano i dati delle diverse inchieste antimafia più emergono le cointeressenze dell'affare "Porto di Imperia"...
More...La centrale a carbone di Vado Ligure pretende di continuare a devastare ambiente e salute. Alcuni la difendono...
More...L'inchiesta che ha portato alle condanne per 416-bis nell'estremo ponente ligure...
More...Nuovo Consiglio Regionale della Calabria. Un ritratto di Francesco D'Agostino...
More...Dalle inchieste savonesi a quella di Genova, l'illegalità devastante che dominava la CARIGE con il clan BERNESCHI...
More...Domandarsi da dove venga la fortuna imprenditoriale dei FOGLIANI è legittimo. E noi lo facciamo...
More...Uno dei più potenti boss della 'ndrangheta ancora libero al Nord. Ecco perché occorre fermarlo...
More...Di nuovo Genova e la Liguria piegate da un territorio senza difese ed altro cemento...
More...Li abbiamo attenzionati dall'inizio. I loro affari e rapporti. Ora sono dentro...
More...Dall'inchiesta "PANDORA" intrecci indicibili che non si vogliono affrontare. Sveliamoli...
More...La storia attraverso inchieste ed Atti della famiglia che ha scalato il mercato savonese...
More...
La mappatura della Liguria
con le famiglie di 'Ndrangheta
e le radici di Cosa Nostra.
VAI ALLA MAPPATURA
Quella realtà di Diano Marina
che vorrebbe oscurare i fatti,
oscurando noi. Tutta la storia.
VAI ALLO SPECIALE
Le cementificazioni hanno un
prezzo come la mancata messa
in sicurezza del territorio
VAI ALLO SPECIALE
La messa in sicurezza latita,
la bonifica è lontana e qualcuno
vuole anche riaprire la Discarica.
VAI ALLO SPECIALE
Abbiamo riportato tutti gli articoli, i commenti ed il materiale su questa delirante vicenda in questa sezione speciale, come spazio di raccolta dei comunicanti e delle note brevi sia come indice di
tutto quanto scritto e denunciato in queste settimane.
Sperando, sempre, che chi ha imboccato la strada della divisione, dell'illazione, della denigrazione pura, ignorando dati di fatto, i documenti, la realtà possa comprendere l'errore commesso e
pubblicamente ammetterlo, per imboccare una strada nuova e certamente più coerente con la storia, la tradizione democratica, il senso di responsabilità dell'ARCI che conoscevamo.
La storia in questa sezione dall'inizio...
COMUNICATO STAMPA URGENTE
INVASIONE SEDE
Genova, 5 dicembre 2006, ore 15.15
E' INVASIONE DELLA SEDE NAZIONALE DELLA CASA DELLA LEGALITA' - Onlus, dove si svolgono, tra l'altro le attività dell'Osservatorio sulla Criminalità e le Mafie e dell'Osservatorio sui reati Ambientali.
Una dozzina di persone (tra cui Giuseppe Ghelli, Odicino Renato, Guglielmi Giuseppe, Agostino Bernardini, Luigi Boccardo, Enrico Roncallo, ed altri sconosciti), sono identificati dalla Digos, intervenuta sul posto a seguito di nostra richiesta. Gli "invasori" si sono presentati aggredendo Abbondanza e Castiglion. Sono entrati a spintoni, urlando che "questa è casa nostra dal 1917". Sono scesi nel vano scale e hanno divelto gli armadi murati a chiusura delle porte che danno sull'esterno e su una cantina di imbottigliamento vini e vendita alcolici e superalcolici abusiva (classificazione a "doc" dopo le verifiche di Nas, Asl, Igiene Alimenti e Nutrizione, Edilizia Privata,...). Hanno tentato anche di accedere ad una stanza - bloccati solo dalla nostra interposizione - dove sono custodini i materiali degli Osservatori, parti dei quali coperti da segreto istruttorio.
Solo l'intervento della Digos è riuscita a farli allontanare dalla sede della Casa della Legalità.
Il 13 dicembre 2006 avremmo l'udienza davanti al giudice del Tribunale di Genova, che si è riservato di decidere dopo aver sentito alcuni testimoni. Probabilmente la nostra richiesta di sequestro della palazzini, con presa in proprietà dello Stato, è temuta come soluzione del contenzioso. Questo considerando che la "Sms Perugina" non esiste (non ha alcun atto costitutivo, alcuna registrazione ai albi regionali, alcuna licenza sanitaria, edilizia o amministrativa, è priva del certificato o atto di proprietà dell'immobile e pure di qualsiasi pagamento - a prova della proprietà - dell'Ici, utilizza un codice fiscale falso, in quanto di una cooperativa "SOCIETA' MUTUA COOPERATIVA PERUGINA ARCI - A RESPONSABILITA chiusa nel 2000 ed il cui responsabile legale era Ghelli Giuseppe, succeduto a Gugliemi Giuseppe detto "Piero" - cosa ben diversa da una S.M.S.). L'unico documento presentato dagli stessi al Tribunale è infatti una lettera del Presidente dell'Arci di Genova che in sostituzione della documentazione richiesta dal giudice afferma che a suo avviso la SMS Perugina è regolarmente costituita (senza però produrre i documenti, tra cui l'Atto Costitutivo, che l'Arci dovrebbe avere in suo possesso prima del rilascio dell'Affiliazione - per Statuto ARCI).
Il nostro legale civilista, Avv. Marco Evangelisti, ha immediato avvertito la controparte, Avv. Ghiara dell'Arci di Genova, che dichiara di non sapere nulla.
L'ennesimo atto violento, ancora più grave per le attività su Cosa Nostra ed 'Ndrangheta, che la Casa della Legalità sta portando avanti in collaborazione con i settori preposti dello Stato. Dopo il "caldo agosto" con molteplici interventi della PdS, che coglievano alcuni degli "invasori" stessi in fragranza di reato con più testimoni, sembra che questi vogliano ricominciare.Viste le nostre attività e vista la storia - scoperta - di questi spazi di via Piombelli 15, nella zona di Rivarolo - con la più alta concentrazione di radicamento delle mafie, Cosa Nostra ed 'Ndrangheta, a Genova-, che nel passato, prima della chiusura del 2000 era oggetto di costanti interventi delle Forze dell'Ordine per l'attività di spaccio di droga, la preoccupazione di contiguità con determinati ambienti trova sottolineatura.
il Presidente, Christian Abbondanza
il Vice Presidente, Castiglion Simonetta
per i precedenti lo speciale
L'AZIENDA
CHE HA
RESISTITO
ALLA
'NDRANGHETA,
DENUNCIANDO,
COSTRETTA
ALLA
CHIUSURA
PER LE
OMISSIONI
DEL COMUNE
leggi e scarica
gratuitamente
il volume,
in formato.pdf
CLICCA QUI
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SARZANA.
Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"
edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"DIANO MARINA
LA COLONIA"
QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE
RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)
- formato .pdf -
clicca qui
SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE
(IN ESILIO DIGITALE)
Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.
Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi
SCARICA IL
DOSSIER SU
"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"
con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa
- formato .pdf -
clicca qui