Si squarcia il velo sulla 'ndrangheta nel Tigullio, nei suoi rapporti con la politica ed oltre...
More...Una sfida per ristabilire la verità dei fatti ed il Dirtto. Noi ci siamo, vediamo chi ci stà...
More...I catanesi al centro dell'inchiesta ANAS sono gli stessi dei grandi lavori nel Porto di Genova e per la Ferrovia…
More...Dopo il boom di iscritti, il nipote del boss eletto segretario GD Val di Magra, e quelli della banda dell'estorsione…
More...Torniamo sui crotonesi. Dopo la nuova operazione delle DDA di Catanzaro e Bologna per fare il punto e entrare nei…
More...Dalla questione della ECOSCAVI al Collette Ozotto ed e Colli, nell'imperiese che torna indietro quando nessuno vedeva...
More...Quando un ragazzo di 18 anni muore per omertà e connivenze istituzionali con la 'ndrangheta. La storia di Gabriele Fazzari...
More...Il punto (dagli Atti) sulla 'ndrangheta dell'estremo ponente ligure, dopo la "svoltina" della Corte d'Appello...
More...Le cose da raccontare sul nucleo FAZZARI-GULLACE sono ancora tante. Qui ci portiamo avanti...
More...Borghetto S.Spirito, dove la 'ndrangheta c'è dagli anni Sessanta. Tra rifiuti speciali, esplosivo, edilizia ed altro...
More...Le imprese dei VENTRE, mappate in Minotauro dalla DDA di Torino, arrivano al Porto di Savona...
More...L'inchiesta sul condizionamento del voto in Liguria dagli anni Ottanta ad oggi, comprese le Primarie del PD...
More...Dall'inchiesta della DDA di Reggio Calabria emerge un "livello superiore" funzionale alla cosca dei GRANDE ARACRI, eccolo...
More...Tra Atti di inchieste e testimonianze una realtà di cointeressenze che troppo spesso restano nascoste...
More...Capolista del M5S ad Imperia rivendica l'amicizia con un (attivista) esponente della famiglia MAFODDA, che è storica famiglia di 'ndrangheta...
More...6 'ndrine per 6mila abitanti. Dagli Atti, documenti e fatti quella realtà su cui qualcuno vuole il silenzio...
More...Gli approfondimenti (da Atti e fatti) sulla colonia della 'ndrangheta nell'Emilia occidentale (ed oltre), dopo l'Operazione AEMILIA...
More...Più si incrociano i dati delle diverse inchieste antimafia più emergono le cointeressenze dell'affare "Porto di Imperia"...
More...La centrale a carbone di Vado Ligure pretende di continuare a devastare ambiente e salute. Alcuni la difendono...
More...L'inchiesta che ha portato alle condanne per 416-bis nell'estremo ponente ligure...
More...Nuovo Consiglio Regionale della Calabria. Un ritratto di Francesco D'Agostino...
More...Dalle inchieste savonesi a quella di Genova, l'illegalità devastante che dominava la CARIGE con il clan BERNESCHI...
More...Domandarsi da dove venga la fortuna imprenditoriale dei FOGLIANI è legittimo. E noi lo facciamo...
More...Uno dei più potenti boss della 'ndrangheta ancora libero al Nord. Ecco perché occorre fermarlo...
More...Di nuovo Genova e la Liguria piegate da un territorio senza difese ed altro cemento...
More...Li abbiamo attenzionati dall'inizio. I loro affari e rapporti. Ora sono dentro...
More...Dall'inchiesta "PANDORA" intrecci indicibili che non si vogliono affrontare. Sveliamoli...
More...La storia attraverso inchieste ed Atti della famiglia che ha scalato il mercato savonese...
More...
La mappatura della Liguria
con le famiglie di 'Ndrangheta
e le radici di Cosa Nostra.
VAI ALLA MAPPATURA
Quella realtà di Diano Marina
che vorrebbe oscurare i fatti,
oscurando noi. Tutta la storia.
VAI ALLO SPECIALE
Le cementificazioni hanno un
prezzo come la mancata messa
in sicurezza del territorio
VAI ALLO SPECIALE
La messa in sicurezza latita,
la bonifica è lontana e qualcuno
vuole anche riaprire la Discarica.
VAI ALLO SPECIALE
Il 23 giugno scorso con l'Operazione META i Carabinieri del ROS hanno eseguito l'ordinanza di custodia cautelare del GIP di Reggio Calabria, su richiesta della DDA, che ha inflitto un colpo pesantissimo alle cosche della 'ndrangheta attive nel territorio di Reggio Calabria oltre che nelle regioni del nord. 42 sono gli affiliati per cui è stato disposto l'arresto a cui si devono aggiungere altri trenta indagati. L'accusa mossa dalla Procura è principalmente di associazione di stampo mafioso, procurata inosservanza della pena, favoreggiamento, turbativa libertà degli incanti, trasferimento fraudolento di valori, estorsione,... con gli uomini delle cosche CONDELLO e DE STEFANO - LIBRI, ALVARO e TEGANO' è stato anche individuato il Sindaco di San Procopio, Rocco PALERMO.
Con l'operazione è stato anche colpito il patrimonio della cosca, con un sequestro di beni per un valore di oltre 100 milioni di euro.
L'indagine parte nel 2006 quando furono eseguiti 34 arresti a carico di soggetti incaricati di sostenere la latitanza e di attività estorsive, di soggetti dediti del riciclaggio con imprese attivate in Emilia Romagna. In quell'occasione si fece terra bruciata intorno all'allora latitante Pasquale CONDELLO, detto il "supremo", che venne poi arrestato nel 2008. Da questa "decapitazione" della 'ndrangheta reggina gli inquirenti hanno proseguito acquisendo informazioni tali da permettere di ricostrauire l'intero assetto dell'oganizzazione, partendo dagli equilibri interni e dalla "sinergia" tra i CONDELLO ed i DE STEFANO - LIBRI, precedentemente contrapposte.
Da questa "mappatura" dell'organizzazione si era individuato l'"organismo decisionale" che le guidava le due cosche, al cui vertice stava il Pasquale CONDELLO, affiancato da Giuseppe DE STEFANO ed altri esponenti apicali delle famiglie, tra cui Pasquale LIBRI che aveva il compito di assicurare il rispetto dei patti tra gli ormai ex opposti fronti.
Le attività investigative hanno così permesso di verificare che si fosse ristabilito l'equilibrio precedente all'omicidio di Paolo DE STEFANO, avvenuto nell'ottobre del 1985 e per cui principale sospettato il Pasquale CONDELLO, braccio destro del boss ARCHI, e che diede il via alla seconda guerra di mafia a Reggio Calabria. Ma gli elementi di rilievo raccolti dagli inquirenti hanno soprattutto permesso di accertare l'acquisizione - direttamente ed indirettamente - di attività economiche in molteplici settori (edilizia, ristorazione, stabilimenti balneari, impianti sportivi); l'attività estorsiva a danno di imprenditori e commercianti nel territorio di Reggio Calabria; la disponibilità di un potente arsenale (armi di varia natura ed esplosivi); la capacità di condizionamento del voto, come nel caso delle recenti elezioni amministrative.
Confermata dagli elementi raccolti dall'inchiesta l'influenza nella zona centrale di Reggio Calabria della cosca TEGANO e l'indediamento, sempre nel territorio del reggino, della cosca ALVARO di Sinopoli - RC. Il lavoro dei reparti investigativi è inoltre riuscito a documentare che la cosca ALVARO, attraverso Cosimo ALVARO, è riuscita alle ultime elezioni amministrative - maggio 2007 - ad orientare i voti finalizzati all'elezione di Rocco PALERMO a sindaco di San Procopio.
Le altre cosche colpite dall'Operazione META sono i RUGOLINO (Reggio Calabria), i BUDA-IMERTI (Villa San Giovanni), ITALIANO (Delianuova), ZITO-BERTUCA (Fiumara del Muro) e CREAZZO (Scilla).
Mentre se entriamo sul versate dell'aggressione al patrimonio abbiamo: 18 aziende tra edilizia, ristorazione e stabilimenti balneari; 22 appartamenti, 26 terreni, 12 unità commerciali, oltre ad auto e motoveicoli.
ARRESTI DISPOSTI PER:
ALVARO Nicola pt. Domenico e mt. ALVARO Rosa, nato a Sinopoli (RC) il 02.03.1946, residente a San Procopio, Contrada Petti di Casette 89;
BARBIERI Domenico pt. Giuseppe mt. FALCONE Vincenza, nato a Reggio Calabria il 17.09.1957 ed ivi residente fraz. San Giuseppe in via Dei Monti trav. 2° - 16, di fatto domiciliato in via Mercato nr.69/A, coniugato, imprenditore edile;
BERTUCA Pasquale pt. Francesco mt. PATENE' Lucia, nato a Villa San Giovanni (RC) il 18.11.1957, ivi residente in via Fontana Vecchia Cannitello 10, celibe, pregiudicato, (ruolo vertice);
BUDA Natale pt. Rocco mt. CATALANO Maria, nato a Fiumara il 01.01.1963, ivi residente in via Tripoli 17, coniugato;
BUDA Pasquale pt. Rocco e mt. CATALANO Maria, nato a Fiumara (RC) il 27.02.1956 ed ivi residente in via Caserta 2/A, coniugato, operaio;
BUETI Natale pt. Antonino mt. DE LUCA Domenica, nato a Paola (CS) il 01.01.1953 e residente a Reggio Calabria in Modena 44, coniugato;
CANALE Giovanni pt. Attilio Emilio e mt. CASCIANO Francesca, nato a Reggio Calabria il 22.11.1974, ivi residente in via Clearco 13/E, celibe;
CAMBARERI Domenico pt. Giorgio Giovanni e mt. GIUFFRE' Serafina, nato a Scilla (RC) il 19.01.1959, ivi residente nella frazione Melia in via Castagnarella 35.
CIANCI Antonino fu Rocco e fu CIANCI Vincenza, nato a Fiumara di Muro il 04.06.1937 ed ivi residente in via Emanuele s.n.c., coniugato;
CONDELLO Demetrio fu Luciano e mt. ROMEO Maria C. nato a Reggio Calabria il 23.06.1979, ivi residente in contrada Mercatello Archi 55, celibe;
CONDELLO Domenico pt Luciano e mt. ROMEO Maria C. nato a Reggio Calabria il 20.05.1972, ivi residente in contrada Mercatello Archi 55, celibe, pregiudicato;
CONDELLO Domenico Francesco pt. Pasquale e mt MORABITO Maria, nato a Reggio Calabria il 01.01.1989, domiciliato in via SS 18 I Tratto 179/G Reggio Calabria Archi, celibe, studente;
CONDELLO Francesco pt. Domenico e mt. NERI Caterina nato a Reggio Calabria il 05.11.1982, ivi residente in Contrada Mercatello Archi 11, celibe;
CONDELLO Pasquale, pt. Francesco e mt. VOTANO Angela, nato a frazione di Archi- il 24.09.1950, ivi residente in C.da Mercatello 11 (già detenuto per altra causa);
CORSARO Domenico, fu Francesco e mt IMERTI Francesca, nato a Fiumara il 29.11.1962, ivi residente in via Vittorio Emanuele 31, pregiudicato;
COTRONEO Gianluca, pt. Claudio e mt SORANO Antonia Caterina, nato a Reggio Calabria il 16.01.1969, residente a Reggio Calabria in Corso Vittorio Emanuele III 11 coniugato, commerciante;
CHIRICO Luciano, nato a Reggio Calabria il 6 febbraio 1930, ivi residente in via Privata Consalvo Genovese 6;
CRISALLI Antonio, nato a Crotone il 23.04.1954, residente a Reggio Calabria in via SS 18, III Traversa 82;
CREAZZO Rocco pt. Umberto Francesco e mt. MONTEROSSO Ciccone Santa, nato a nato a Scilla il 12.10.1969, residente a San Roberto via Purgatorio 5, coniugato, nuovo capo società;
CREAZZO Umberto Francesco pt. Giuseppe mt. BELLANTONI Caterina nato a Scilla (RC) il 30.09.1934, ivi residente frazione Melia, via Castagnarella IV Vico 7, coniugato, pensionato;
DE STEFANO Giuseppe Carlo fu Paolo e mt. ERRIGO Rosa, nato a Reggio Calabria il giorno 01.12. 1969, ivi residente via - Zona Industriale 15 bis - Archi (già detenuto per altra causa);
GRILLO BRANCATI Vitaliano, nato a Villa S. Giovanni (RC) il 18.02.1960 ed ivi residente alla via Ammiraglio Curzon, coniugato;
IMERTI Antonino pt. Giuseppe, mt. LICANDRO Domenica, nato a Fiumara (RC) il 01.10.1950, ivi residente in via F. Crispi 75, coniugato, pregiudicato;
FAVARA Gianluca Ciro Domenico, pt. Alfio mt. PUGLIESE Vera, nato a Milano il 07.05.1967, residente a Rosarno in via Nazionale Nord nr.100, di fatto domiciliata in Reggio Calabria in via Salita Stazione 18, celibe, imprenditore;
GIUSTRA Antonio pt. Felice mt. SIGILLÒ Rosa Anna, nato a Reggio Calabria l'01.05.1989, ivi residente in Via Del Casale 2 Catona, celibe;
GRECO Giuseppe fu Francesco, nato a Calanna il 01.01.1960, residente in Centallo (CN) nella frazione San Biagio via Murazzo 8 B, di fatto domiciliato a Reggio Calabria in Contrada Sopira, pregiudicato;
GRECO Giuseppe pt. Vincenzo e mt. CHIRICO Antonia, nato a Reggio Calabria il 21.06.1970, ivi residente in via Dei Monti II TR. 231, celibe;
ITALIANO Giasone, nato a Delianuova (RC) il 16.10.1969, ivi residente in via Trieste 22, di fatto domiciliato in via Frisina snc, coniugato, imprenditore, pregiudicato;
LE PERA Santo Fortunato pt. Giuseppe mt. BARILLA' Francesca nato a Rosalì (RC) il 03.11.1958, ivi residente via Dei Garibaldini IV Tr. 134, coniugato, imprenditore, pregiudicato;
LIBRI Pasquale, nato a Reggio Calabria il 26.01.1939, ivi residente c/da Riparo Vecchio Cannavò 67;
MAZZITELLI Salvatore pt. Nicola e mt. GRILLO Orlanda Domenica, nato a Zambrone (CZ) il 03.03.1960, residente a Reggio Calabria, in via Amerigo Vespucci 13;
PASSALACQUA Domenico pt. Pasquale mt. TROMBETTA Rosa, nato a Reggio Calabria - fraz. Rosalì il 16.09.1951 e residente a Villa San Giovanni (RC) in via Corrado Alvaro 19, celibe;
PRIORE Francesco pt. Nazzareno e mt. SCOPELLITI Francesca, nato a Reggio Calabria il 05.12.1935, ivi residente in Contrada Mercato Vecchio C. SP. 35, coniugato, pregiudicato;
RODA' Francesco pt. Natale e mt. D'Agostino Maria, nato a Reggio Calabria il 28.10.1956, coniugato, residente a Gallico di Reggio Calabria in via Via Noce Persico 10;
RUGOLINO Giovanni Domenico pt. Domenico e mt. PELLEGRINO Grazia, nato a Gallico (RC) il 22.03.1950, ivi residente vicolo Casa Savoia 28, coniugato, operaio, pregiudicato;
RUGOLO Domenico, nato a Oppido Mamertina (RC) il 11.06.1935, ivi residente in fraz. Frazione Castellace in via Largo Lazio 3 (già agli arresti domiciliari);
TEGANO Giovanni pt. Angelo e mt. VOTANO Maria, nato a Reggio Calabria il giorno 8.11.1939, residente in Contrada Corvo Archi 3, coniugato (già detenuto per altra causa);
VERDUCI Vincenzo, nato ad Oppido Mamertina (RC) il 04.10.1971, residente a Castellace di Oppido Mamertina (RC) in via Lucania 3, pregiudicato;
VITALE Stefano fu Domenico fu MUSOLINO Anna, nato a Santo Stefano in Aspromonte (RC) il 25.07.1938, residente a Villa San Giovanni (RC) via Scopelliti Nino Giudice 39, coniugato, imprenditore;
ZITO Rocco fu Pasquale e fu BARBERI Rosa, nato a Fiumara il 02.01.1943 ed ivi residente in Piazza San Rocco 2, coniugato, macellaio, pregiudicato;
IRREPERIBILI:
ALVARO Cosimo pt. Domenico mt. ALVARO Grazia , nato a Sinopoli (RC) il 25.04.1964, residente a Reggio Calabria Via Petrara Trav. 1° - 4, celibe, pregiudicato;
PALERMO Rocco pt. Antonio e fu LODDO Anna Giovanna pt. Antonio e fu LODDO Anna Giovanna, nato a San Procopio (RC) il 25.06.1961 residente in vico Ferruccio 32 scala B, coniugato, insegnate, Sindaco del Comune di San Procopio;
GLI ALTRI INDAGATI PER IL MEDESIMO PROCEDIMENTO:
CHIRICO Angelo Gaetano, nato a Bruzzano Zeffirio il 20.04.1948, residente a Reggio Calabria in via Salita Stazione nr. 11;
PASSALACQUA Vincenzo pt. Pasquale mt. TROMBETTA Rosa, nato a Reggio Calabria il 13.08.1961, residente a Fiumara in via San Pietro 5, celibe;
BUDA Francesco pt. Rocco mt. CATALANO Maria, nato a Fiumara (RC) il 02.03.1959, residente a Vigevano (PV) in Via San Giuseppe nr. 1;
BUDA Santo pt. Giuseppe mt. IMERTI Francesca, nato a Fiumara (RC) il 02.09.1944 ed ivi residente frazione Ferrito via Nazionale nr.23, coniugato, commerciante;
BARBIERI Domenico pt. Giuseppe mt. FALCONE Vincenza, nato a Reggio Calabria il 17.09.1957 ed ivi residente fraz. San Giuseppe in via Dei Monti trav. 2° nr.116, di fatto domiciliato in via Mercato nr.69/A, coniugato, imprenditore edile;
BARBIERI Vincenzo Carmine pt. Giuseppe mt. FALCONE Vincenza, nato a Reggio Calabria il 26.11.1961, ivi residente a Reggio Calabria alla frazione Villa San Giuseppe Via Dei Monti trav. II nr.344, di fatto domiciliato a Catona in via Mercato, coniugato, imprenditore;
MORENA Pietro pt. Giuseppe e mt. PELLICANO' Teresa G., nato a Sambatello di Reggio Calabria il 01.01.1960, residente in Reggio Calabria - frazione Gallico - Via Casa Savoia nr.280, coniugato, impiegato;
MORGANTE Roberto pt. Antonino e mt. PIZZIMENTI Francesca, nato a Villa San Giovanni il 10.08.1968, residente a Reggio Calabria in via SS 18 IV TR. 229, coniugato;
CREAZZO Giuseppe pt. Umberto Francesco e mt. MONTEROSSO Ciccone Santa, nato a Scilla il 16.11.1963 e residente a San Roberto (RC) in via Sciastri nr. 4, coniugato, imprenditore;
CREAZZO Serafino pt. Umberto Francesco e mt. MONTEROSSO Ciccone Santa, nato a Scilla (RC) il 18.07.1965 ivi residente frazione Melia, via Castagnarella IV Vico nr. 9, coniugato;
CREAZZO Francesco, nato a San Roberto (RC) l'11.06.1971, ivi residente in via Fondaco nr. 46;
MORENA Giuseppe pt. Francesco e mt. MONTEROSSO Anna, nato a Scilla (RC) il 08.12.1946, residente a San Roberto (RC) frazione Sant'Angelo, via Sant'Angelo nr.2/E, coniugato;
COTRONEO Domenico, nato a San Roberto (RC) il 01.01.1944, residente a Villa San Giovanni (RC) in via Marconi nr.3, coniugato;
SACCÀ Giorgio, alias "Gino, nato a San Roberto il 18.07.1958, residente a Laganadi (RC) Frazione Lucia via Aspromonte nr.16, coniugato, pregiudicato;
NASONE Rocco, nato a Scilla (RC) il 06.05.1974 ed ivi residente in Via Largo Vela nr. 11, di fatto domiciliato a Cesano Boscone (MI) in Via Salici nr. 07/A;
RITO Alberto nato a Reggio Calabria il 18.02.1969, ivi residente in C.da Gullina Archi 10, coniugato, pregiudicato;
FOTIA Gregorio pt. Francesco e mt. BUSCETI Giovannina, nato a Reggio Calabria il 23.10.1964, ivi residente in via SS 106 III TR. TV I 30, coniugato;
MORDA' Antonino, nato a Reggio Calabria, il 31 gennaio 1969, ivi residente, in via s.s. 184, Gallico, II trav., n. 4;
CONDELLO Giandomenico pt. Paolo mt. BARILLA' Giuseppa, nato ad Archi il 01.02.1980, ivi residente in via Mercatello nr. 55, celibe, geometra, detenuto;
VAZZANA Andrea Carmelo pt. Giovanni Carmelo e mt. VAZZANA Antonia, nato a Reggio Calabria l'08.10.1969, ivi residente in Contrada Corvo Archi nr. 27;
ITALIANO Giuseppe Antonio, nato a Delianuova (RC) il 21.06.1931, ivi residente alla Via San Martino nr. 17, coniugato;
RACCOSTA Rocco, nato a Oppido Mamertina il 24.07.1955, ivi residente, in via Aspromonte, n. 3;
LICASTRO Renato, nato a Delianuova (RC) il 15.11.1966, ivi residente in via Gramsci traversa I n. 6 interno 3, coniugato, imprenditore edile;
FRISINA Giuseppe, nato a Melito di Porto Salvo, il 14 agosto 1973, residente a Bianco, in via Concordia, n. 50;
PAPALIA Francesco, nato a Reggio Calabria, il 29 agosto 1981, residente a Delianuova, in via Camelia, n. 77;
CRISALLI Antonino, nato a Crotone il 23.04.1954, residente a Reggio Calabria in via SS. 18 III Tr. nr.82;
PALERMO Rosa Immacolata pt. Antonio e fu LODDO Anna Giovanna, nata a San Procopio (RC) il 07.12.1964, ivi residente in Rione Bovi nr.6 scala 1 int. Piano I°, nubile, insegnante;
COTRONEO Maria Elena pt. Claudio e mt. SORANO Antonia Caterina, nata a Melito di Porto Salvo il 25.11.1972, residente a Reggio di Calabria Via Eremo Condera Dr. Post. N. 54 is. 5, coniugata;
GIUSTRA Antonio pt. Felice mt. SIGILLÒ Rosa Anna, nato a Reggio Calabria l'01.05.1989, ivi residente in Via Del Casale nr. 2 Catona, celibe;
IMBALZANO Leonardo, nato ad Arezzo il 24.02.1965, residente a Reggio Calabria in via Frangipane Trav. IV Tratto nr. 10;
MORFEA Rocco fu Elia Arcangelo e di LAGANA' Silvia, nato a Varapodio (RC) il 17.12.1953, residente a Sinopoli (RC) in Piazza Umberto I nr. 2, coniugato, bracciante agricolo;
BARBIERI Carmelo pt. Giuseppe e mt. FALCONE Vincenza, nato a Reggio Calabria il 25.04.1969, ivi residente in fraz. Villa San Giuseppe via Dei Monti II Tr. Nr. 178, celibe.
VENTRA Carmine, nato a Palmi (RC) il 14.07.1981, residente in Sinopoli (RC) in via Roma nr.14/B int.2;
VENTRA Francesco, nato a Sinopoli (RC) il 15.11.1973, ivi residente in via Mercurio nr. 6, di fatto domiciliato in via Roma nr.14/B int.2.
TRA I BENI SEQUESTRATI:
Beni di cui FAVARA Gianluca Domenico risulta essere titolare o avere la diretta disponibilità:
- impresa individuale, e relativo patrimonio aziendale, "LAVASERVICE" di FAVARA Gianluca Ciro Domenico, con sede legale in Rosarno (RC)via Nazionale Sud nr. 78, avente per attività: Lavanderia;
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "MI.RO S.R.L." con sede legale a Rosarno (RC) in via Nazionale Sud SNC, Codice Fiscale 02032770782, Numero REA: RC-132158, avente per attività: lavanderia a secco. La società è stata costituita in data 13.11.1996 ed ha un capitale sociale di Lire 20.000.000. All'interno della quale il FAVARA Gianluca Ciro Domenico oltre essere socio con una quota di lire 10.000.000 riveste la carica di amministratore unico;
- autovettura VOLVO 940 2.4T, targata DG779JX, acquistata con atto del 03.07.2007, per l'importo di € 1.000,00, prima immatricolazione in data 07.04.1994;
- autocarro MERCEDES VITO, targato BA928ZN, con atto del 02.07.2003, per l'importo di € 170,00, prima immatricolazione in data 07.01.1999;
- autovettura FIAT TEMPRA, targata MI7V6851, acquistata con atto del 16.08.2000, per l'importo di € 1187,85, prima immatricolazione in data 26.03.1992;
Beni intestati a PUGLIESE Vera Maria Fortunata, di cui FAVARA Gianluca Domenico risulta avere la disponibilità per interposta persona fisica:
- appartamento sito in Rosarno (RC), sito in via Regina Margherita nr.44 (adesso nr.50), censito in catasto fabbricati al foglio 21, particella 88, consistenza 2 vani, (quota di 1/1);
- autoveicolo promiscuo FORD MONDEO, targata BA759BW, acquistata con atto del 16.03.2005, per l'importo di € 1.200,00;
Beni intestati a FAVARA David Antonio Maria, di cui FAVARA Gianluca Domenico risulta avere la disponibilità per interposta persona giuridica:
- impresa individuale, e relativo patrimonio aziendale, "PULISERVICE DI FAVARA DAVID", con sede legale in Rosarno (RC) in via Nazionale 18 Sud nr. 438, avente per attività: impresa di pulizie. L'impresa ha avuto inizio il 20.03.1995:
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "MI.RO S.R.L." con sede legale a Rosarno (RC) in via Nazionale Sud SNC, Codice Fiscale 02032770782, Numero REA: RC-132158, avente per attività: lavanderia a secco. La società è stata costituita in data 13.11.1996 ed ha un capitale sociale di Lire 20.000.000. All'interno della quale il FAVARA David Antonio Maria risulta essere socio con una quota di lire 10.000.000;
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "DI.EFFE GROUP S.R.L." con sede legale a Rosarno (RC) in via Nazionale 78, codice fiscale 01513160802, iscritta al Numero REA RC-137242, gestita unitamente a MALVASO Gregorio, nato a Feroleto della Chiesa (RC) il 27.03.1972, residente a Rosarno (RC) in via Ugo Foscolo nr. 28/B, con quota di nominali di Lire 10.000.000, acquistate da ALESSIO Massimo sopra menzionato;
Beni di cui BARBIERI Domenico risulta essere titolare o avere la diretta disponibilità:
impresa individuale, e relativo patrimonio aziendale, "BARBIERI Domenico", con sede legale a Reggio Calabria, in via dei Monti nr. 116, frazione Villa San Giuseppe, partita IVA 00938400801. All'interno della stessa il BARBIERI risulta titolare firmatario;
- appartamento facente parte di un maggior fabbricato sito in Villa San Giovanni, loc. Pezzo - Via Litoranea, posto al piano secondo, (terzo f.t.), scala B,. riportato al Catasto Sezione Urbana al Foglio A/1, particella 380, sub. 17, della consistenza di vani 6;
- appartamento facente parte di un maggior fabbricato sito in Villa San Giovanni, loc. Pezzo - Via Marina, posto al piano secondo, (terzo f.t.), della scala B. Riportato al Catasto Sezione Urbana al Foglio A/1, p.lla 380, sub. 18, della consistenza di vani 6;
- appartamento facente parte di un maggior fabbricato sito in Villa San Giovanni, loc. Pezzo - Via Marina, posto al piano terzo, (quarto f.t.), della scala A. Riportato al Catasto Sezione Urbana al Foglio A/1, p.lla 380, sub. 12, della consistenza di vani 6;
- appartamento facente parte di un maggior fabbricato sito in Villa San Giovanni, loc. Pezzo - Via Marina, posto al piano quarto, (quinto f.t.), della scala A. Riportato al Catasto Sezione Urbana al Foglio A/1, p.lla 380, sub. 14, della consistenza di vani 6;
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 2320 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 106 (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, riportato in precedenza al Catasto terreni Foglio 3 particella 107 della consistenza di 3830 mq, attualmente censito al Foglio 3 particella 633 della consistenza di 3765 mq (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, riportato in precedenza al Catasto terreni Foglio 3 particella 108 della consistenza di 4200 mq, attualmente censito al Foglio 3 particella 635 della consistenza di 3134 mq (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- fabbricato rurale ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, precedentemente riportato al Catasto terreni Sezione di Catona Foglio 3 particelle 110-111, attualmente censito alla Sezione Urbana di Catona al Foglio 3 particella 637 (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 1994 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 114, (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 2086 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 299, (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 1496 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 301, (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 1558 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 303, (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 543 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 307, (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/4);
- terreno di natura pascolo, di mq. 639, ubicato in San Roberto (RC) località San Giorgio, riportato al catasto terreni al foglio 9 particella 400 e al foglio 9 particella 408 (quota di proprietà del BARBIERI Domenico di 1/2);
- terreno agrumeto 3^ classe sito in Località Torremuzza - Catona (RC), , censito in catasto terreni al foglio 6, particella 989, consistenza mq. 721;
- autovettura Suzuki Vitara targata BE062BS, acquistata con scrittura privata in data 04.08.1999. Il valore del mezzo all'atto dell'acquisto era pari a euro 18.075,99;
- motociclo Yamaha SG 04 targato BT36069, acquistato con scrittura privata in data 07.10.2003. Il valore del mezzo, all'atto dell'acquisto era pari a euro 5.000,00:
- autovettura Fiat Stilo targata CS266EJ, acquistata con scrittura privata in data 23.11.2005. Il valore del mezzo, all'atto dell'acquisto, era pari a euro 11.500,00;
- autocarro modello OM 160 targato FI906604, acquistato con scrittura privata in data 09.04.1997. Il valore del mezzo, all'atto dell'acquisto, era pari a euro 15.493,71;
Autovettura Autobianchi Y10 targata RC517597, acquistata con scrittura privata in data 11.05.1994. Il valore del mezzo, all'atto dell'acquisto era pari a euro 7.710,70.
Beni intestati a ROMEO Annunziata Maria (moglie di BARBIERI Domenico), di cui il BARBIERI risulta avere la disponibilità per interposta persona fisica:
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 2320 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 106 (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, riportato in precedenza al Catasto terreni Foglio 3 particella 107 della consistenza di 3830 mq, attualmente censito al Foglio 3 particella 633 della consistenza di 3765 mq (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, riportato in precedenza al Catasto terreni Foglio 3 particella 108 della consistenza di 4200 mq, attualmente censito al Foglio 3 particella 635 della consistenza di 3134 mq (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- fabbricato rurale ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, precedentemente riportato al Catasto terreni Sezione di Catona Foglio 3 particelle 110-111, attualmente censito alla Sezione Urbana di Catona al Foglio 3 particella 637 (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 1994 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 114, (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 2086 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 299, (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 1496 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 301, (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 1558 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 303, (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- terreno agrumeto 2^ classe, ubicato in località Marinella della Fraz. Catona di Reggio Calabria, della consistenza di 543 mq, riportato al Catasto terreni Foglio 3 particella 307, (quota di proprietà di ROMEO Annunziata di 1/4);
- terreno di natura in parte seminativo erborato ed in parte uliveto sito in CalAnna (RC), località Villamesa, di mq. 600, riportato al Catasto dei Terreni al foglio 2, particelle 867 e 868;
- terreno di natura pascolo, di mq. 639, ubicato in San Roberto (RC) località San Giorgio, di mq. 639, ubicato in San Roberto (RC) località San Giorgio, riportato al catasto terreni al foglio 9 particella 400 e al foglio 9 particella 408 (quota di proprietà del ROMEO Annunziata Maria di 1/2);
- autovettura Fiat Punto targata CH875ML, acquistata con scrittura privata in data 08.09.2003. Il valore del mezzo, all'atto dell'acquisto, era di euro 9.302,85.
Beni di cui PASSALACQUA Domenico risulta essere titolare o avere la diretta disponibilità:
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "CAAP SERVICE - S.R.L.", con sede legale in Villa San Giovanni (RC) via Marina nr. 30 - Codice Fiscale/Partita IVA: 02192820807, avente per attività: Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto, nonché produzione senza somministrazione di cibi preparati (gastronomie, friggitorie, rosticcerie, take-away, ecc.). L'impresa è stata costituita il 22.11.2002 ed ha un capitale sociale di € 33.330,00. Il PASSALACQUA riveste la carica di socio e consigliere del consiglio di amministrazione;
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "TRP GROUP S.R.L.", con sede legale in Villa San Giovanni (RC) via Corrado Alvaro nr. 15 - Codice Fiscale: 02221940808, ed ha per attività: ristorazione con somministrazione; mentre per oggetto sociale: ristorazione, ristorazione, pizzeria, rosticceria, bar, gastronomia e ricezione turistico alberghiera. Essa potrà compiere, tutte le opere industriali, commerciali, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; potrà assumere interessenze e partecipazioni in altre società od imprese sia italiane che estere aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio, fatto salvo il disposto dell'art. 2361 c.c.. La società è stata costituita il 24.04.2003, ed ha un capitale sociale di € 10.000,00. All'interno della società il PASSALACQUA riveste la carica di amministratore unico;
- due magazzini siti in Villa San Giovanni (RC) in località Acciarello, vicolo Parisio piano terra, della superficie di circa 30 e 50 mq., con adiacente locale caldaia, rispettivamente per l'importo di lire 3.000.000 e lire 6.300.000 (a PASSALACQUA Domenico quota di proprietà 1/3), censiti rispettivamente in catasto fabbricati: foglio A/11, particella 377, sub 2 categoria C/2 classe 4 e Sezione Urbana foglio A/11, particella 377, sub 1 categoria C/2 classe 4;
- lastrico solare del fabbricato sito in Villa San Giovanni (RC) in località Acciarello, vicolo Parisio piano 3, della superficie di circa 120 mq., con annesso piccolo vano ripostiglio, per l'importo di lire 3.000.000 (a PASSALACQUA Domenico quota di proprietà 1/1); Si evidenzia che successivamente il PASSALACQUA, sul predetto suolo ha realizzato un appartamento, come si evince dalla variazione di destinazione dell'08.04.1999 n.A00698.1/1999 in atti dal 08.04.1999 Lastrico Solare-Abitazione. Inoltre, su detto immobile insiste con atto dell' 08.07.1999 un ipoteca per la concessione di un mutuo di lire 100.000.000 a tasso d'interesse annuo del 5,31% per la durata di anni 10 elargito dalla Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.. L'immobile è censito in catasto fabbricati: foglio A/11, particella 377, sub 5 categoria A/3, classe 3, consistenza 7 vani;
- terreno sito in Villa San Giovanni (RC) in località Bottaro della consistenza di centiare 63, censito in catasto terreni alla partita 3950 foglio 2, particella 505 (a PASSALACQUA Domenico quota di proprietà 1/6);
- abitazione di tipo popolare, sita in Villa San Giovanni (RC) in Vico Parisio nr.3 piano T, composta da 3,5 vani, censita in catasto fabbricati al foglio 11, particella 38 subalterno 6 (a PASSALACQUA Domenico quota di 1/3);
- terreno, sito in Villa San Giovanni (RC) in località Vico Parisio snc di centiare 41 censito in catasto terreni al foglio 11 particella 634; qualità classe: seminativo arborato (a PASSALACQUA Domenico quota di 1/3);
- terreno, sito in Villa San Giovanni (RC) in località Vico Parisio snc di are 6 e centiare 18 censito in catasto terreni inizialmente al foglio 11 particella 632, qualità classe: seminativo arborato, soppresso con il frazionamento del 28.12.2006 e suddiviso in: foglio 11 particella 737, qualità classe: seminativo arborato superficie 04 are e 48 centiare; foglio 11 particella 738, qualità classe: seminativo arborato superficie 01 are e 70 centiare; (a PASSALACQUA Domenico quota di 1/3);
- abitazione sita in Villa San Giovanni (RC), in via Torre Telegrafo piano T di mq. 150, censita in catasto fabbricati alla sezione urbana A, foglio 2, particella 566 sub 5 (a PASSALACQUA Domenico quota di proprietà 1/1);
- garage, sito in Villa San Giovanni (RC), sita in via Torre Telegrafo piano 1S di mq. 32, censito in catasto fabbricati alla sezione urbana A, foglio 2, particella 566 sub 15 (a PASSALACQUA Domenico quota di proprietà 1/1);
- abitazione sita in Villa San Giovanni (RC), via Garibaldi nr.5 piano T/1 di vani 4,5, censita in catasto fabbricati alla sezione urbana A, foglio 5, particelle 205-211 sub 2 (quota di proprietà 1/1);
- abitazione sita in Villa San Giovanni (RC), via Garibaldi nr.5 piano 1 di vani 3,5, censita in catasto fabbricati alla sezione urbana A, foglio 5, particelle 205-211 sub 3 (quota di proprietà 1/1); (attualmente censiti al catasto fabbricati alla sezione urbana A, foglio 5, particelle 205 sub 8-9);
- terreno sito in Villa San Giovanni (RC) in Contrada Trapezio della consistenza di 13 are 60 centiare, censito in catasto terreni al foglio 4, particella 251 (quota di proprietà 1/4);
terreno sito in Villa San Giovanni (RC) in Contrada Trapezio della consistenza di 38 are 30 centiare, censito in catasto terreni al foglio 4, particella 252 (quota di proprietà 1/4);
autovettura PORSCHE 911 CARRERA, targata DA136PE, immatricolata in data 09.03.2005, acquistata con atto del 18.12.2006, per l'importo dichiarato di € 67.000,00;
autovettura FIAT SEICENTO 1.1, targata CF303PT, immatricolata in data 05.03.2003, acquistata con atto del 14.01.2005 al prezzo dichiarato pari a € 4.500,00;
Beni intestati a MARTELLO Lidia, di cui il PASSALACQUA risulta avere la disponibilità per interposta persona fisica:
- fabbricato uso commerciale, sito a Villa San Giovanni (RC), in via Marina Loc. Pezzo, piano terra, scala C della consistenza di mq. 47, censito in catasto terreni al foglio 1, particella 380, sub 6.
Beni di cui ALVARO Cosimo risulta essere titolare o avere la diretta disponibilità:
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della società IDROTERMO CLIMA - SOCIETÀ COOPERATIVA", con forma giuridica "società cooperativa", codice fiscale nr.02517880809, con sede legale in Reggio Calabria (RC), viale Aldo Moro Traversa Morabito nr.9;
- motociclo KYMCO PEOPLE S, targato DJ50695, avente telaio nr. RFBD1200081007520, immatricolato in data 24.04.2009, acquistata con atto del 24.04.2009 per l'importo dichiarato pari a €. 2.400,00.
Beni intestati a BUETI Natale, PALERMO Rocco e PALERMO Rosa Immacolata, di cui l'ALVARO risulta avere la disponibilità per interposta persona giuridica:
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "VILLA SPERANZA - SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE", impegnata nella gestione della casa di riposo "Villa Speranza".
Beni intestati a MAZZITELLI Salvatore, di cui l'ALVARO risulta avere la disponibilità per interposta persona giuridica:
- impresa individuale, e relativo patrimonio aziendale, "GRILLO ORLANDO Domenica", impegnata nella gestione della struttura balneare denominata "Lido Calajunco";
- impresa individuale, e relativo patrimonio aziendale, "GRILLO ORLANDO Domenica", impegnata nella gestione della ristorante "Le Palme".
Beni intestati a CANALE Giovanni, COTRONEO Gianluca e COTRONEO Maria Elena, di cui l'ALVARO risulta avere la disponibilità per interposta persona giuridica:
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "Old Gallerys S.r.l.", con sede legale in Reggio Calabria in via Vittorio Emanuele III.
Beni di cui PALERMO Rocco risulta essere titolare o avere la diretta disponibilità:
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "PALESTRA KINES S.A.S. DI IELO GIOVANNI E C.", sita in Reggio Calabria in via Sbarre Centrali 530, codice fiscale/partita IVA 01485000804;
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "COOPERATIVA AURA S.C. A. R.L.", con forma giuridica di società cooperativa a responsabilità limitata, codice fiscale impresa 01499740809, con sede in Reggio Calabria in via Sbarre Centrali nr. 588, iscritta in data 10.03.1998, avente per attività l'assistenza sociale residenziale;
- motociclo PIAGGIO SKIPPER 150, targato BC93778, telaio ZAPM2100000003368, immatricolato in data 12.06.2002, acquistato con atto del 20.06.2002, per l'importo dichiarato pari a € 3.900,00;
- motociclo HONDA SH 125, targato CM69148, telaio ZDCJF14A06F057332, immatricolato in data 23.11.2005, acquistato con atto del 23.11.2005, per l'importo dichiarato pari a € 3.100,00.
Beni intestati a RIPEPI Marisa (moglie di PALERMO Rocco), di cui il PALERMO risulta avere la disponibilità per interposta persona fisica o giuridica:
- patrimonio aziendale ed intero capitale sociale della "PAIR SERVICE-SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA", con sede legale in Reggio Calabria via Boschicello nr.60/B, codice fiscale 01002630802;
- autovettura LANCIA LYBRA 2.4 JTD, targato BY634LA, telaio ZLA83900000116749, immatricolata in data 15.01.2002.
Beni intestati a PALERMO Anna Lisa (figlia di PALERMO Rocco), di cui il PALERMO risulta avere la disponibilità per interposta persona fisica:
- abitazione sita in Reggio Calabria via Vallelunga PT/2 della consistenza di vani 7,5 riportata in catasto fabbricati al foglio 10 particella 458 sub 64;
- garage di mq 23 sito in Reggio Calabria via Vallelunga riportato in catasto fabbricati al foglio 10 particella 458 sub 79;
- autovettura LANCIA YPSILON 1.3, targata DM207VA, immatricolata in data 31.01.2008 acquistata con atto del 25.09.2008.
Beni intestati a TRAWINSKA Stefania, di cui PALERMO Rocco risulta avere la disponibilità per interposta persona fisica:
- Alfa Romeo, modello 156, di colore rosso, targata BF 902 VR intestata a Trawinska Stefania, nata a Cieszyce il 28.08.1965, residente a Reggio Calabria in via Aldo Moro n.52, ed in uso a PALERMO Rocco, nato a San Procopio (RC) il 25.06.1961, ivi residente in Rione Bovi nr.6, di fatto domiciliato a Reggio Calabria in vicolo Ferruccio nr. 32. L'autovettura è stata sempre nella disponibilità del PALERMO, tant'è che all'interno della stessa veniva installata apparecchiatura atta a censurare i dialoghi del PALERMO.
Beni intestati ad ITALIANO Giasone:
- impresa individuale, e relativo patrimonio aziendale, "Italiano Giasone", con sede in Delianuova, via Trieste nr.22 è iscritta al nr. REA- RC-109183, con inizio attività il 01.11.1987, avente per oggetto Lavori di costruzione edifici residenziali e non; nella suddetta impresa, la moglie SFORZINI Michela nata a Roma il 01.09.1975 risulta inserita con la carica di ISTITORE dal 03.12.2007;
- patrimonio aziendale, ed intero capitale sociale, della "PIANA STRADE S.C.A.R.L." con sede in Taurianova via Benedetto croce n.1. iscritta al nr. REA RC-171912 in data 01.04.2008, con capitale sociale di 10.000,00 interamente versato;
- terreno - uliveto di 2^ Classe - partita 1560 - foglio 1 - particella 113 - consistenza 31 are 70 centiare, sito in agro di Scido (RC) Località "Lumba", acquistato il 03.09.1990;
- terreno (uliveto) - foglio 13 - particella 62 - consistenza 52 are 50 centiare, sito in agro di Santa Cristina D'Aspromonte (RC) Località Melissari;
- terreno (uliveto) - foglio 13 - particella 76 - consistenza 14 are 70 centiare, sito in agro di Santa Cristina D'Aspromonte (RC) Località Melissari;
- terreno (uliveto)- foglio 13 - particella 90 - consistenza 4 are 94 centiare, sito in agro di Santa Cristina D'Aspromonte (RC) Località Melissari;
- quota di pertinenza pari a 12/84 del terreno (uliveto ) - foglio 8 particella 598 - consistenza 00 are 92 centiare, sito in Delianuova (RC);
- quota di pertinenza pari a 12/84 del terreno (pascolo) - foglio 12 particella 213 - consistenza 26 are 40 centiare, sito in Delianuova (RC);
- quota di pertinenza pari a 12/84 del terreno (uliveto ) - foglio 8 particella 1110 - consistenza 12 are 08 centiare, sito in Delianuova (RC);
- quota di pertinenza pari a 12/84 del terreno (uliveto ) - foglio 8 particella 1111 - consistenza 15 are 20 centiare, sito in Delianuova (RC);
- quota di pertinenza pari a 12/84 del terreno (uliveto ) - foglio 8 particella 1112 - consistenza 00 are 52 centiare, sito in Delianuova (RC);
- quota di pertinenza pari alla metà del terreno seminativo irriguo - foglio 18 particella 20 - consistenza 01 are 20 centiare, sito in Delianuova (RC);
Beni mobili
Targa |
Tipo automezzo |
Intestatario |
Data immatricolazione |
Data Possesso e valore |
|
94. |
BSD65876 |
Iveco 330 betoniera |
ITALIANO Giasone |
22.07.1991 |
18.01.2006 € 15.000,00 |
95. |
RC370888 |
Volkwagen Golf |
ITALIANO Giasone |
05.10.1987 |
31.08.1994 € 3.098,74 |
96. |
DY719GS |
Fiat Punto 1.3 MTJ |
ITALIANO Giasone |
27.10.2009 |
27.10.2009 € 8500,00 |
97. |
BP647DS |
Fiat Punto1.9 JTD |
ITALIANO Giasone |
16.11.2000 |
18.06.2009 € 3.200,00 |
98. |
TO59118T |
Iveco 330 betoniera |
ITALIANO Giasone |
27.10.1992 |
16.04.2008 € 22.800,00 |
99. |
RCAB60941 |
Semirimorchio |
ITALIANO Giasone |
16.03.1977 |
17.07.2009 € 13.800,00 |
100. |
CZ764MD |
Iveco trattore stradale |
ITALIANO Giasone |
26.11.1996 |
17.07.2009 € 15.600,00 |
101. |
BC039SE |
Iveco 35 autocarro |
ITALIANO Giasone |
16.03.1999 |
09.12.2005 € 7.916,67 |
102. |
DD429JH |
Iveco 330 betoniera |
ITALIANO Giasone |
22.07.1991 |
18.01.2006 € 15.000,00 |
103. |
TV957165 |
Fiat 330 betoniera |
ITALIANO Giasone |
28.05.1980 |
24.05.1999 € 4.131,66 |
104. |
RO310233 |
Fiat 330 betoniera |
ITALIANO Giasone |
15.04.1982 |
15.11.2002 € 1.215,00 |
105. |
BS455VP |
Iveco Autocarro |
ITALIANO Giasone |
02.10.2001 |
16.01.2007 € 7.200,00 |
Beni intestati a SFORZINI Michela (moglie dell'interessato), di cui ITALIANO Giasone risulta avere la disponibilità per interposta persona fisica:
BENI MOBILI
106. |
Targa |
Tipo automezzo |
Intestatario |
Data immatricolazione |
Data possesso |
107. |
DM763VB |
Audi |
SFORZINI Michela nata a Roma il 01.09.1975 |
27.03.2008 |
27.03.2008 € 37.100,00 |
108. |
DH773AH |
Fiat 500 1.3 |
SFORZINI Michela nata a Roma il 01.09.1975 |
27.08.2007 |
27.08.2007 € 11.995,83 |
109. |
CG186SY |
Fiat Punto 1.9 |
SFORZINI Michela nata a Roma il 01.09.1975 |
17.04.2003 |
03.03.2008 4.250,00 |
INOLTRE SONO STATI DISPOSTI A SEQUESTRO PREVENTIVO:
- locale commerciale ubicato al piano terra (scala B) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al N.C.E.U. di Villa San Giovanni al foglio 1 particella 380 sub 4 cat. C/1 cl. 8 di mq. 61) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 29.050,00 e veniva aggiudicata in data 29.11.2005 dall'Avv. TRIPEPI Annamaria, nata a Reggio Calabria il 26.04.1957 e residente a Villa S. Giovanni (RC) alla via Fontana Vecchia nr. 03 per il prezzo di € 31.050,00);
- locale commerciale ubicato al piano terra (scala C) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al N.C.E.U. di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 5 cat. C/1 cl. 8 di mq. 43) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 20.480,00 e veniva aggiudicata in data 29.11.2005 da BUDA Francesco, nato a Fiumara (RC) il 02.03.1959 e residente a Vigevano (MI) alla via San Giuseppe nr.1, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall'Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 21.980,00);
- locale commerciale ubicato al piano terra (scala C) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea. (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 6 cat. C/1 cl. 8 di mq 47) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 22.380,00 e veniva aggiudicata in data 29.11.2005 da MARTELLO Lidia, nata a Fiumara il 20.10.1956 e residente a Villa S. Giovanni (RC) alla via Polisca nr. 02, rappresentata, all'udienza del 29.11.2005, dall' Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 23.880,00);
- appartamento ubicato al secondo piano (3 f.t.) (scala C int. 3) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 25 cat. A/3 cl. 4, di vani 6) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 58.850,00 e veniva aggiudicata in data 29.11.2005 a GRILLO BRANCATI Vitaliano, nato a Villa S. Giovanni (RC) il 18.02.1960 ed ivi residente alla via Fontana Vecchia nr. 3, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall' Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 60.850,00);
- appartamento ubicato al secondo piano (3 f.t.) (scala C int. 4) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 26 cat. A/3 cl. 4, di vani 6) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 48.050,00 e veniva aggiudicata in data 29.11.2005 a GRILLO BRANCATI Vitaliano, nato a Villa S. Giovanni (RC) il 18.02.1960 ed ivi residente alla via Fontana Vecchia nr. 03, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall' Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 50.050,00);
- appartamento ubicato al terzo piano (4 f.t.) (scala B int. 5) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 19 cat. A/3 cl. 4, di vani 6) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 50.890,00 e veniva aggiudicata in data 16.10.2007 a BARBIERI Vincenzo, nato a Reggio Calabria il 26.11.1961, ivi residente in frazione Villa San Giuseppe alla via Monti 11, rappresentato nell'udienza del 16.10.2007 dall'Avv. TRIPEPI Annamaria, nata a Reggio Calabria il 26.04.1957 e residente a Villa S. Giovanni (RC) alla via Fontana Vecchia nr. 03, per il prezzo di € 52.890,00);
- appartamento ubicato al terzo piano (4 f.t.) (scala B int. 6) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 20 cat. A/3 cl. 4, di vani 6,5) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 58.680,00 e veniva aggiudicata da SANTORO Antonio, nato a Reggio Calabria il 13.04.1979 e residente a Villa S. Giovanni (RC) alla via Nazionale nr. 347, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall' Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 60.680,00);
- appartamento ubicato al terzo piano (4 f.t.) (scala C int. 5) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 27 cat. A/3 cl. 4, di vani 6) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 55.450,00 e veniva aggiudicata in data 29.11.2005 a GRILLO BRANCATI Vitaliano, nato a Villa S. Giovanni (RC) il 18.02.1960 ed ivi residente alla via Fontana Vecchia nr. 03, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall' Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 57.450,00);
- appartamento ubicato al terzo piano (4 f.t.) (scala C int. 6) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 28 cat. A/3 cl. 4, di vani 6) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 48.580,00 e veniva aggiudicata in data 29.11.2005 a GRILLO BRANCATI Vitaliano, nato a Villa S. Giovanni (RC) il 18.02.1960 ed ivi residente alla via Fontana Vecchia nr. 03, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall' Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 50.580,00);
- appartamento ubicato al quarto piano (5 f.t. sottotetto) (scala B int. 7) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 21 cat. A/3 cl. 4, di vani 6) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 40.630,00 e veniva aggiudicata da BUDA Giuseppe, nato a Villa S. Giovanni il 15.06.1970 e residente in Campo Calabro alla via Campo Piale nr. 44, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall'Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 42.130,00);
- appartamento ubicato al quarto piano (5 f.t. sottotetto) (scala B int. 8) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 22 cat. A/3 cl. 4, di vani 6,5) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 44.810,00 e veniva aggiudicata da BUDA Giuseppe, nato a Villa S. Giovanni il 15.06.1970 e residente in Campo Calabro alla via Campo Piale nr. 44, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall'Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 88.440,00);
- appartamento ubicato al quarto piano (5 f.t. sottotetto) (scala C int. 7) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 29 cat. A/3 cl. 4, di vani 6,5) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 43.740,00 e veniva aggiudicata da GRILLO BRANCATI Vitaliano, nato a Villa S. Giovanni (RC) il 18.02.1960 ed ivi residente alla via Fontana Vecchia nr. 03, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall' Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 45.240,00);
- appartamento ubicato al quarto piano (5 f.t. sottotetto) (scala C int. 8) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Villa San Giovanni località Pezzo Via Litoranea (riportato al NCEU di Villa San Giovanni foglio 1 particella 380 sub 30 cat. A/3 cl. 4, di vani 6,5) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 39.285,00 e veniva aggiudicata da BUDA Massimo, nato a Reggio Calabria il 12.07.1978 e residente a Villa S. Giovanni alla via Fontana nr. 21, rappresentato, all'udienza del 29.11.2005, dall' Avv. Annamaria TRIPEPI, per il prezzo di € 40.785,00);
- appartamento ubicato ai piani primo e secondo (II e III f.t.) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Reggio Calabria frazione Gallico Marina alla via Nazionale n.82 (riportata nel NCEU al foglio 8 particella 43 sub.4 cat.A/2 vani 13) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 279.680,00 e veniva aggiudicata in data 20.02.2007 da CRISALLI Claudia, nata a Reggio Calabria (RC) il 29.07.1985 ed ivi residente frazione Gallico alla via Nazionale n.82., figlia di CRISALLI Antonino, per il prezzo di €. 333.400,00);
- locale uso ufficio ubicato al piano terra (I f.t.) di un maggior fabbricato sito nel Comune di Reggio Calabria frazione Gallico Marina alla via Nazionale n.84 (riportato nel NCEU al foglio 8 particella 43 sub.2) (la cui La vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 45.980,00 e veniva aggiudicata da CRISALLI Claudia, nata a Reggio Calabria (RC) il 29.07.1985 ed ivi residente frazione Gallico alla via Nazionale n.82., figlia di CRISALLI Antonino, rappresentata dall' Avv. Roberto CAPRIA, nato a Reggio Calabria (RC) il 05.04.1956 ed ivi residente alla via Vittorio Veneto nr. 42. nell'udienza del 20.02.2007, per il prezzo di € 46.980,00);
- terreno ubicato in Reggio Calabria frazione Gallico Marina (Riportato nel NCT al foglio 8 particella 273 qualità agrumeto classe 3^ della superficie di mq 1080) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 27.000,00, e veniva aggiudicata in data 20.02.2007 da CRISALLI Claudia, nata a Reggio Calabria (RC) il 29.07.1985 ed ivi residente frazione Gallico alla via Nazionale n.82., figlia di CRISALLI Antonino, per il prezzo di €. 35.100,00);
- immobile unifamiliare ubicato ad un piano f.t. con annesso terreno di pertinenza in uso esclusivo sita nel Comune Reggio Calabria frazione Catona località Fontanelle Villaggio Limoneto (riportata nel NCEU al foglio 9 particella 689 cat. A/7, cl. 2^, vani 5,5) (la cui vendita veniva fissata con il prezzo a base d'asta di €. 51.500,00 e veniva aggiudicata da CRISALLI Cristina nata a Reggio Calabria (RC) il 02.10.1988 ed ivi residente frazione Gallico alla via Nazionale n.82., figlia di CRISALLI Antonino, rappresentata dall' Avv. Roberto CAPRIA, nato a Reggio Calabria (RC) il 05.04.1956 ed ivi residente alla via Vittorio Veneto nr. 42, nell'udienza del 20.02.2007, per il prezzo di € 71.500,00)
L'AZIENDA
CHE HA
RESISTITO
ALLA
'NDRANGHETA,
DENUNCIANDO,
COSTRETTA
ALLA
CHIUSURA
PER LE
OMISSIONI
DEL COMUNE
leggi e scarica
gratuitamente
il volume,
in formato.pdf
CLICCA QUI
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SARZANA.
Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"
edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"DIANO MARINA
LA COLONIA"
QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE
RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)
- formato .pdf -
clicca qui
SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE
(IN ESILIO DIGITALE)
Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.
Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi
SCARICA IL
DOSSIER SU
"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"
con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa
- formato .pdf -
clicca qui