Si squarcia il velo sulla 'ndrangheta nel Tigullio, nei suoi rapporti con la politica ed oltre...
More...Una sfida per ristabilire la verità dei fatti ed il Dirtto. Noi ci siamo, vediamo chi ci stà...
More...I catanesi al centro dell'inchiesta ANAS sono gli stessi dei grandi lavori nel Porto di Genova e per la Ferrovia…
More...Dopo il boom di iscritti, il nipote del boss eletto segretario GD Val di Magra, e quelli della banda dell'estorsione…
More...Torniamo sui crotonesi. Dopo la nuova operazione delle DDA di Catanzaro e Bologna per fare il punto e entrare nei…
More...Dalla questione della ECOSCAVI al Collette Ozotto ed e Colli, nell'imperiese che torna indietro quando nessuno vedeva...
More...Quando un ragazzo di 18 anni muore per omertà e connivenze istituzionali con la 'ndrangheta. La storia di Gabriele Fazzari...
More...Il punto (dagli Atti) sulla 'ndrangheta dell'estremo ponente ligure, dopo la "svoltina" della Corte d'Appello...
More...Le cose da raccontare sul nucleo FAZZARI-GULLACE sono ancora tante. Qui ci portiamo avanti...
More...Borghetto S.Spirito, dove la 'ndrangheta c'è dagli anni Sessanta. Tra rifiuti speciali, esplosivo, edilizia ed altro...
More...Le imprese dei VENTRE, mappate in Minotauro dalla DDA di Torino, arrivano al Porto di Savona...
More...L'inchiesta sul condizionamento del voto in Liguria dagli anni Ottanta ad oggi, comprese le Primarie del PD...
More...Dall'inchiesta della DDA di Reggio Calabria emerge un "livello superiore" funzionale alla cosca dei GRANDE ARACRI, eccolo...
More...Tra Atti di inchieste e testimonianze una realtà di cointeressenze che troppo spesso restano nascoste...
More...Capolista del M5S ad Imperia rivendica l'amicizia con un (attivista) esponente della famiglia MAFODDA, che è storica famiglia di 'ndrangheta...
More...6 'ndrine per 6mila abitanti. Dagli Atti, documenti e fatti quella realtà su cui qualcuno vuole il silenzio...
More...Gli approfondimenti (da Atti e fatti) sulla colonia della 'ndrangheta nell'Emilia occidentale (ed oltre), dopo l'Operazione AEMILIA...
More...Più si incrociano i dati delle diverse inchieste antimafia più emergono le cointeressenze dell'affare "Porto di Imperia"...
More...La centrale a carbone di Vado Ligure pretende di continuare a devastare ambiente e salute. Alcuni la difendono...
More...L'inchiesta che ha portato alle condanne per 416-bis nell'estremo ponente ligure...
More...Nuovo Consiglio Regionale della Calabria. Un ritratto di Francesco D'Agostino...
More...Dalle inchieste savonesi a quella di Genova, l'illegalità devastante che dominava la CARIGE con il clan BERNESCHI...
More...Domandarsi da dove venga la fortuna imprenditoriale dei FOGLIANI è legittimo. E noi lo facciamo...
More...Uno dei più potenti boss della 'ndrangheta ancora libero al Nord. Ecco perché occorre fermarlo...
More...Di nuovo Genova e la Liguria piegate da un territorio senza difese ed altro cemento...
More...Li abbiamo attenzionati dall'inizio. I loro affari e rapporti. Ora sono dentro...
More...Dall'inchiesta "PANDORA" intrecci indicibili che non si vogliono affrontare. Sveliamoli...
More...La storia attraverso inchieste ed Atti della famiglia che ha scalato il mercato savonese...
More...
La mappatura della Liguria
con le famiglie di 'Ndrangheta
e le radici di Cosa Nostra.
VAI ALLA MAPPATURA
Quella realtà di Diano Marina
che vorrebbe oscurare i fatti,
oscurando noi. Tutta la storia.
VAI ALLO SPECIALE
Le cementificazioni hanno un
prezzo come la mancata messa
in sicurezza del territorio
VAI ALLO SPECIALE
La messa in sicurezza latita,
la bonifica è lontana e qualcuno
vuole anche riaprire la Discarica.
VAI ALLO SPECIALE
Questo simbolo che campeggia nella galleria fotografica del "Melgrati Consigliere Regionale" su facebook avrà voluto pur dire qualcosa... ed infatti l'iniziativa del vice-re (vice perché nel ponente il sovrano è sempre e solo Claudio Scajola) sfocia nell'assurdo...
Nella querela che Melgrati ha presentato al Commissariato della moglie (e pubblicato in ogni dove, e che di seguito riportiamo) contesta la diffamazione (595 C.P.) e la diffamazione a mezzo stampa (596 bis C.P.). Noi abbiamo risposto senza tentennamenti: ci vediamo in dibattimento, dove da un lato noi potremmo produrre gli elementi a conferma che quanto scritto ed esposto nel video non è diffamatorio e che i fatti da noi indicati corrispondo alla verità, e dall'altro lui, il Melgrati, dovrà sottoporsi all'esame del Tribunale (del pm e del nostro difensore) sotto giuramento.
Qualcuno non deve aver gradito tale volontà di passare ogni fotogramma ed ogni riga da noi pubblicate alla prova della verità. E così la svolta...
1) se la persona offesa è un pubblico ufficiale ed il fatto ad esso attribuito si riferisce all'esercizio delle sue funzioni;
2) se per il fatto attribuito alla persona offesa è tuttora aperto o si inizia contro di essa un procedimento penale"
E qui sia nel primo caso sia nel secondo ci siamo in pieno. Nel primo perché se anche il Melgrati sosterrà che lui querela in quanto architetto e non quindi come Sindaco (dichiarato decaduto per decreto del Presidente della Repubblica!) o come Consigliere Regionale, farà poca strada. Nel secondo caso perché ci sono fatti che sono oggetto di procedimenti e inchieste penali che riguardano proprio il Melgrati.
E poi vi è anche un altro aspetto. Il Melgrati vuole che emerga la verità dei fatti o vuol tentare di portare davanti al Tribunale qualcuno (in questo caso noi) tappandogli la bocca e incatenargli le mani per impedire che si producano le prove sulla veridicità dei fatti? Il Melgrati ha paura dell'accertamento della verità in sede giudiziaria? Ma dai... chi lo avrebbe mai detto... ha scritto che avevamo riportato delle falsità... ed allora quale soluzione migliore se non che un Tribunale possa accertare se quanto scritto e contenuto nel video sia vero o falso? Ha così paura?
Esclusione della prova liberatoria.
Il colpevole dei delitti preveduti dai due articoli precedenti non è ammesso a provare, a sua discolpa, la verità o la notorietà del fatto attribuito alla persona offesa.
Tuttavia, quando l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la persona offesa e l'offensore possono, d'accordo, prima che sia pronunciata sentenza irrevocabile deferire ad un giurì d'onore il giudizio sulla verità del fatto medesimo.
Quando l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la prova della verità del fatto medesimo è però sempre ammessa nel procedimento penale:
1) se la persona offesa è un pubblico ufficiale ed il fatto ad esso attribuito si riferisce all'esercizio delle sue funzioni;
2) se per il fatto attribuito alla persona offesa è tuttora aperto o si inizia contro di essa un procedimento penale;
3) se il querelante domanda formalmente che il giudizio si estenda ad accertare la verità o la falsità del fatto ad esso attribuito.
Se la verità del fatto è provata o se per esso la persona, a cui il fatto è attribuito, è [per esso] condannata dopo l'attribuzione del fatto medesimo, l'autore dell'imputazione non è punibile, salvo che i modi usati non rendano per se stessi applicabili le disposizioni dell'art.594,
comma 1, ovvero dell'art. 595 comma 1.
AL COMMISSARIATO DI POLIZIA DI ALASSIO
Il sottoscritto Sig. MARCO MELGRATI nato ad Alassio (SV) il 15/04/1959 e res.te in Alassio (SV) Strada Panoramica Solva-Cavia n. 84,
premesso:
1) che nei giorni scorsi sul sito internet www.casadellalegalità.org , a firma dell'ufficio di presidenza, è apparso un video supportato da un commento scritto, avente un contenuto offensivo, infamante e denigratorio nei confronti dell'esponente;
2) che il commento a tale video recita: "Alla lista dei politici che definire "chiacchierati" è un eufemismo si aggiunge anche Marco Melgrati. Il suo nome lo fa la Commissione Parlamentare Antimafia. Infatti tra i primi nomi usciti della lista dei neo eletti nei Consigli regionali in violazione del Codice Etico dell'Antimafia vi è proprio quello del Melgrati. D'altronde un pochetto di attenzione lui doveva pur attirarla alla fine... fosse anche solo per una certa invidia degli uomini della cosiddetta "cricca" di Balducci & Anemano, visto che loro erano un gruppo e dovevano coordinarsi e accordarsi per fare certi affari, mentre lui ad Alassio è riuscito ad incarnare in se stesso il doppio ruolo: progettista delle speculazioni edilizie e sindaco del Comune dove le speculazioni si consumavano e consumano. Per lui, sponsorizzato da sempre da Claudio Scajola, si potrebbe anche coniare un nuovo concetto meta-fisico: una cricca in un corpo solo...";
3) che il link di tale video veniva successivamente pubblicato anche sui siti www.uominiliberi.eu/ e alassio2009.blogspot.com ;
4) che tale video, il relativo commento ed i fatti narrati - totalmente infondati - risultano gravemente offensivi per la reputazione del sottoscritto esponente, in quanto fra l'altro:
a) non risulta che la Commissione Parlamentare Antimafia si sia mai occupata del sottoscritto - e d'altronde non ne avrebbe mai avuto alcuna ragione;
b) nel periodo in cui l'esponente è stato dapprima nominato Assessore e successivamente eletto Sindaco (cioè dal 1993 al 2010), lo stesso non è mai entrato, né personalmente né per interposta persona, in nessuna operazione immobiliare svolta sul territorio di Alassio;
c) i siti sui quali sono stati pubblicati il video ed il commento de quo mettono in discussione la facoltà del sottoscritto, in quanto Sindaco, di fare il suo lavoro di progettista;
d) il video in questione comincia mostrando un cantiere del quale l'esponente Sig. Marco Melgrati non è responsabile, non essendone il Direttore dei Lavori. Tale video continua con una panoramica di 25 cantieri in Alassio, dei quali solo per 4 il sottoscritto ha svolto l'attività di progettista o di direttore dei lavori (trattasi comunque di cantieri tutti approvati con Permesso a Costruire che deriva dal Piano Regolatore Comunale approvato dalla Regione, dalla Provincia e dalla Soprintendenza per i beni architettonici e quindi del tutto legittimi), è ritratta anche la Puerta del Sol, che non è oggetto di nessuna opera o progetto ;
5) che lo stesso tentativo di far passare il sottoscritto Sig. Marco Melgrati per Maestro Venerabile, alludendo ad una sua partecipazione alla Massoneria, rappresenta un falso storico in quanto l'esponente è un cattolico praticante che non è nemmeno mai stato avvicinato da adepti di qualsivoglia loggia di rito Massonico;
6) che in data 10/08/2010, sul sito www.casadellalegalità.org è stato pubblicato un ulteriore articolo a firma dell'Ufficio di Presidenza dove il contenuto offensivo e diffamante di cui sopra è ulteriormente aggravato;
7) che considerati la professione dell'esponente e le cariche istituzionali dallo stesso ricoperte si impone una misura urgente tesa ad impedire l'ulteriore diffusione del materiale diffamatorio di cui sopra;
8) che infatti la situazione in oggi esistente rappresenta per l'esponente una situazione di danno grave ed irreparabile per la reputazione, tanto più incidente proprio per la diffusione e l'ampia lettura degli articoli predetti;
9) che i fatti descritti costituiscono reato;
tanto premesso
il sottoscritto Sig. Marco Melgrati sporge formale
DENUNCIA - QUERELA
contro i responsabili dei siti internet www.casadellalegalità.org , www.uominiliberi.eu/ e alassio2009.blogspot.com per i reati di diffamazione (art. 595 c.p.), diffamazione col mezzo della stampa (art. 596 bis c.p.) e/o per quei reati meglio visti e ritenuti dall'Autorità Giudiziaria competente ed
INSTA
affinché l'Autorità Giudiziaria voglia provvedere, anche in via cautelare, all'adozione di tutte quelle misure che possano determinare la cessazione degli effetti conseguenti alla commissione dei reati di cui sopra.
Si producono: copia articolo 10/08/2010, copia delle pagine dei siti di cui in premessa.
Con riserva di costituzione di parte civile.
Già fin d'ora si nomina quale difensore di fiducia l'Avv. Franco Vazio con studio legale in Albenga (SV) Viale Martiri della Libertà n. 7/2 - fax 0182.543991 - indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., dichiarando di voler essere informati circa la non creduta ipotesi di richiesta di archiviazione.
Con osservanza.
Alassio, lì 10/08/2010
Marco Melgrati
L'AZIENDA
CHE HA
RESISTITO
ALLA
'NDRANGHETA,
DENUNCIANDO,
COSTRETTA
ALLA
CHIUSURA
PER LE
OMISSIONI
DEL COMUNE
leggi e scarica
gratuitamente
il volume,
in formato.pdf
CLICCA QUI
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SARZANA.
Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"
edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"DIANO MARINA
LA COLONIA"
QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE
RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)
- formato .pdf -
clicca qui
SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE
(IN ESILIO DIGITALE)
Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.
Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi
SCARICA IL
DOSSIER SU
"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"
con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa
- formato .pdf -
clicca qui