• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

22. La storia "segreta" del "ciclone Teardo"

Creato: 11 Maggio 2008
Scritto da Trucioli Savonesi
  • Stampa
  • Email
I  "CAMERIERI" SI RAVVEDANO: I NOSTRI EROI TRIONFANO
Un posto da ministro? Ecco cosa scriveva Paolo Lingua. I finanziamenti al Pci? Un documento di architetti. Poi la storia dell'operazione "Artigiani Vadesi". Chi riuscì ad isolare Michele Del Gaudio, tra gli stessi comunisti savonesi? Le critiche a "Trucioli": <Basta, la storia di Teardo e dei suoi uomini non interessa più a nessuno, ne parlate solo voi. Siete rimasti quattro gatti, ignorati da tutti>. Basta non fare la fine del topo!...

Savona - Nella rivisitazione della "Teardo story"- può accadere di essere dileggiati, ma non querelati. Perché? Per deridere, schernire, disprezzare la ricostruzione storica di fatti.

Un lavoro-testimonianza affidato ad atti giudiziari-processuali o articoli di giornali, interviste a protagonisti, documenti inediti,  che "Trucioli Savonesi" sta mettendo insieme; una complessa ricostruzione per un futuro libro.

Per non dimenticare! E con una dedica particolare agli smemorati. Sono parecchi.

Finora a "Trucioli" non è mai giunta una smentita, una rettifica. Alle spalle 22 puntate, senza pretese e senza pifferai.

Non sono mancate, invece, le segnalazioni  di lettori che asseriscono di aver ascoltato, più o meno "pubblicamente"  e in circostanze diverse,  personaggi del mondo della politica, degli affari e del giornalismo. Il loro leit-motiv? "Trucioli" lo leggono quattro gatti, per il ciclone Teardo "miscela" notizie reali, con notizie fantasiose, prive di riscontri. E soprattutto non interessano più a nessuno. La prova? Mai letto una riga sul Secolo XIX,  La Stampa,  Repubblica-Il Lavoro, mai una citazione alle radio locali. Ignorati e derisi...Ce ne abbastanza?

E non solo, segnalano sempre i "quattro gatti" di lettori che c'è chi parla persino episodi inventati. Come quello di Alberto Teardo, finito in manette pochi giorni prima di essere diventato potenziale ministro in pectore del governo Craxi (Trucioli Savonesi, in base a documenti del processo, ha scritto di "un posto sicuro da sottosegretario"...). Circostanze riferite pure da diverse pubblicazioni a livello nazionale e da interviste allo stesso ex presidente della Regione.

E la novita? Possiamo documentare che quella notizia non è contenuta soltanto negli atti della "Teardo uno" (la Teardo- bis è naufragata), ma era stata "autorevolmente anticipata" dalla cronaca de La Stampa, a pagina 20, del 26 maggio 1983, a meno di venti giorni dagli arresti che sconvolsero la Liguria.

La firma è "autorevole", di un giornalista-scrittore, ieri come oggi in auge, Paolo Lingua (classe 1943). Ecco il brano più significativo (leggi tutto l'articolo allegato... con molti altri nomi interessanti dello scenario ligure): <...Teardo era reduce da un incontro a Roma con il segretario del Psi, Bettino Craxi, con il quale ha messo a punto l'azione combinata con il capolista del Psi in Liguria, Ugo Intini, che correrà assieme a Teardo. Se i socialisti entreranno al governo, dopo le elezioni sembra che Teardo, come già avvenuto per Aniasi a Milano e Lagorio, ex presidente della Toscana, sia destinato ad un incarico ministeriale, come leader ligure del partito...>.

Paolo Lingua è sempre stato considerato un giornalista introdotto negli ambienti politici liguri, con fama di studioso. Fu il primo cronista ad anticipare l'incontro Teardo-Craxi. A disegnare le caselle...

Un giornalista di successo, già a fine anni settanta. Un suo libro "Assessore di denari" conquistò una buona platea (vedi...una pubblicità della Rusconi del 15 giugno 1976 ).

Tra le sue documentazioni storiche, l'articolo scritto, sempre su La Stampa, del 4 novembre 1990, dal titolo "L'arma segreta, i cannoni dell'Ansaldo". Ovvero un "revival" storico (vedi.....) della famiglia Perrone, proprietaria del quotidiano Il Secolo XIX.

Un altro "spaccato" di Paolo Lingua, forse di spessore meno esaltante, la pagina 216 del libro "L'Italia della vergogna" - capitolo "Su il cappuccio!". Contiene un elenco di affiliati alla loggia massonica R.L. Camea-O. di Santa Margherita Ligure e al Comitato Logge della Camea d'Italia, dove oltre a Lingua, compaiono i giornalisti liguri Filiberto Dani e Raimondo Lagostena (vedi.....). Dopo una breve "tappa" al Decimono, settore Regione, Lagostena è diventato tra i più affermati imprenditori televisivi liguri con il Gruppo Profit e che si avvale di un altro "big" del giornalismo ligure, Mario Bottaro, ex staff di direzione al Secolo XIX ed ex inviato speciale con parecchi articoli sul "caso Teardo".

Paolo Lingua, direttore di Tele Nord, era stato tra i testi citati dalla parte civile Alberto Teardo e Leo Capello, nel processo contro Il Secolo XIX, il suo direttore responsabile dell'epoca, Tommaso Giglio ed il redattore di giudiziaria Luciano Corrado che il 14 novembre 1981 (poco meno di due anni prima dell'esplosione delle manette) rivelò in solitudine l'esistenza dei primi atti dell'indagine dell'allora potente presidente della Regione, al punto di ricusare (per la storia dell'iscrizione alla P2 nel 1981-‘82) il pretore Marco Devoto, denunciare successivamente il prefetto di Savona (revoca dopo la condanna della patente). E soprattutto mobilitare l'armata giornali e giornalisti-fedeli.

Teardo si ritenne diffamato per la notizia della sua abitazione "perquisita"! (fu perquisita ai coindagati, non a lui); Capello, invece, si sentì leso della propria onorabilità perché la notizia della comunicazione giudiziaria fu pubblicata dal Secolo XIX, il giorno prima dell'iscrizione sul registro della Procura della Repubblica.



Paolo Lingua, coltivando il suo nobile impegno di "ambasciatore"-esperto della cucina ligure, è stato di recente ospite ad Albenga per una "cena" dell'Accademia italiana della cucina. (vedi fotonotizia de La Stampa del 4 maggio 2008, pagina 69). Tra i presenti il popolare giornalista-gastronomo Silvietto Torre di Borghetto S. Spirito e già in servizio all'Ufficio stampa del ministero degli Interni, in Alto Adige.
"Trucioli Savonesi" era, invece, tra i "testimoni"  del V2-day a Torino, come documenta Il Sole-24 Ore, col titolo "Grillo: giornalisti camerieri" (vedi.....). Pur non condividendo alcune tesi, la battaglia del comico genovese sull'informazione in Italia è in gran parte da sottoscrivere.

Un altro aspetto, al centro degli strali dei "dileggiatori" della ricostruzione storica di "Trucioli Savonesi" è il ruolo avuto dal Pci savonese all'epoca di Teardo e per quanto ha scritto il giudice Michele Del Gaudio, a proposito della posizione di alcuni esponenti del partito che..."erano diventati miei avversari ed oppositori interni....", come documentato in una precedente puntata.

Ai fini storici, senza peraltro voler sposare alcuna pista accusatoria, pubblichiamo uno delle migliaia di documenti che facevano parte della Teardo-bis.

Aggiungiamo: chi visse da cronisti quel periodo si era sentito ripetere decine di volte, soprattutto dai difensori di imputati, che l'inchiesta con la sola esclusione di Pierluigi Bovio (ex sindaco, poi assolto di Borghetto S, Spirito) non era penetrata nel santuario dei finanziamenti occulti del partito-azienda delle (allora) Botteghe Oscure, con decine di funzionari. impiegati, di pubblicazioni, in  quella che era la spaziosa sede di via Paleocapa, a Savona.

Un tentativo (di indagare) fatto successivamente dal procuratore della Repubblica, Renato Acquarone, ebbe quasi un effetto boomerang, come documenteremo quando sarà la volta di ricostruire la "giustizia story" di Savona, con atti e documenti del Consiglio Superiore della Magistratura, udienze civili e penali, memorie difensive, davanti ai giudici di Milano e Genova dove si sono svolti processi, vertenze e scontri senza esclusione di colpi tra gli stessi magistrati che erano in servizio a Savona.

Agli atti della "Teardo bis" ed uno dei temi di questa puntata, un documento che (vedi.....) ha per titolo "...Comune di Savona...pervenuto da alcuni architetti".  Pubblichiamo le  prime cinque pagine, escludendo gli allegati che contengono nomi e cognomi, l'importo delle opere, progettisti e direzione lavori. Tra gli allegati, aspetto curioso, tutte le assicurazioni che aveva contratto al 30 ottobre 1989, la Asl 7/-Savona.

Si parla di finanziamenti al Pci, prima e dopo l'era Teardo. Di incarichi professionali, progetti, piani regolatori. Insomma molto di quanto ruota attorno ai centri di potere, decisionali e di spesa pubblica.

Nulla si è accertato, anche perché un conto sono le trasversalità politiche, i "favori", le consulenze ad personam, un conto è l'illecito penale e fino a prova contraria, nessuna delle persone chiamate in causa è stato giudicato. Anzi, in qualche caso, come per gli architetti Moras, Galliano e altri, c'era il sospetto che, in certe circostanze, fossero finiti per mirino di forze oscure (massoniche?).

E' quanto sosteneva, ad esempio, l'avvocato Angelo Luciano Germano che fece condannare uno dei detrattori di Moras, un geometra cuneese ( Maurizio Quagliolo), ben introdotto a Savona nel settore immobiliare. Altri motivi, forse, li conoscono gli interessati.

Un altro documento dello storia savonese, finito nella "Teardo-bis) ha il titolo ..."accertamenti della Guardia di Finanza-SV n.525/ u.g. del 29 ottobre 1990". Il dossier è finito nel "calderone" della dimenticata "Teardo-bis" (vedi...).

Il 16 dicembre 1993, inoltre, Il Secolo XIX, ha pubblicato l'articolo "Affare da 4 miliardi". Nell'occhiello: <Intrecci societari e fortunate operazioni immobiliari nell'inchiesta sui conti del Pci> (vedi....).

Pagine da archivio storico, che possono caso mai aiutare - visto col senno dei poi - a completare il mosaico degli interrogativi rimasti orfani di risposte.

Lo riproponeva, tra l'altro, con un servizio in cronaca nazionale Il Secolo XIX dell'11 ottobre  1986, a firma di Marcello Zinola (vedi....).

Del Gaudio non era ancora diventato parlamentare della sinistra "progressista"(Pds), non si era ancora dimesso dalla magistratura. Molti atti della Teardo-bis, con 58 imputati e 200 mila pagine, erano sconosciuti, segreti. Magari era una bolla di sapone, un castello accusatorio di carta, inutili perdite di tempo per la giustizia - come sosteva qualche magistrato dell'epoca  -, al massimo vicende e fatti da prescrizione.

Chiedeva Zinola a Del  Gaudio: <L'autotrasferimento dei giudici del "caso Teardo" non ha trovato, nel savonese (fatta eccezione per una interrogazione della sinistra indipendente, presentata alla Camera), echi  particolari: né politici, né l'associazione dei magistrati, quantomeno a livello ufficiale, ne hanno parlato. Un segno di isolamento per lei e gli altri inquirenti dell'Ufficio istruzione?>

Ci fu una risposta di "maniera" del giudice Del Gaudio.

La risposta vera arriverà con gli anni? Diciamo che oggi vanno di moda i "silenzi", meglio se tombali o le esaltazioni a suon di articoli di stampa e foto. Esponenti pubblici e affari, meglio se a base di mattone e occupazione "militare" di enti, di sottogoverno distribuito anche ad esponenti di una massoneria in grande attività.

Anzi, Trucioli Savonesi ha raccontato come a trionfare sia proprio chi era passato alla storia per vicende da "dimenticare". Come cambiano i tempi! Come cambiano le tribune da cui esibirsi!

Luciano Corrado
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
TEARDO story