• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

La nebbia (forse) si dirada... la DDA si sdoppia?

Creato: 19 Gennaio 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

 La nebbia è accompagnata da inquietudine, a volte da disastri.
Bene, visto che non siamo un servizio meteo, qualcuno potrà domandarsi perché parliamo di nebbia. Ma lo avevamo già fatto, purtroppo, altre e ripetute volte. Infatti avevamo, insieme agli amici di Democrazia e Legalità, chiesto addirittura l’intervento del Consiglio Superiore della Magistratura e della Procura Nazionale Antimafia per la realtà della Calabria...

Lo abbiamo chiesto perché lì, non per opinioni ma per una interminabile sequenza di fatti (anche se taciuti dall’informazione di regime), si continuava a respirare quel clima tradizionale, quell’atmosfera, propria dei Porti delle Nebbie, dove al disastro in agguato per la impenetrabile foschia si fondono quelli delle correnti e delle intemperiose acque. Lì, ci pareva, esistere una sorta di DDA parallela, fatto inquietante e pericoloso. Oggi alla luce della “classica” nomina dell’ultima ora (bloccata dalla Procura Nazionale Antimafia) alla DDA di Reggio Calabria, la visuale sembra più nitida e ci dice che non avevamo visto male. Andiamo, con ordine, guardando fatti e nomi.

Non vi era solo il terremoto del Tribunale di Vibo Valentia, o ritardi, mancanza di mezzi e competenze in Uffici importanti e decisivi per il contrasto, preventivo e repressivo, della ‘ndrangheta, ma vi era qualcosa di più, che calava come un banco di nebbia, quando, in ottobre 2006, con Democrazia e Legalità ed altri, abbiamo pubblicato la Relazione della Commissione d’Accesso alla Asl 9 di Locri.
Il documento amministrativo, parte del procedimento che si è concluso con il commissariamento della Asl per infiltrazione mafiosa, nella primavera del 2006 (vedi qui), rivela di un’infiltrazione spaventosa, con condizionamento totale della gestione di quella struttura sanitaria, dove nella scelta del personale erano decisive le ‘ndrine, come negli appalti o negli incarichi – interni ed esterni - e nelle convenzioni, dove non vi era tetto di spesa che non fosse lo sperpero della cosa pubblica a favore della mafia e dei suoi tentacoli (illegali o presentati sotto veste “legale”). Una Asl che era quella dove lavorava come Primario Francesco Fortugno, dove Responsabile del personale era sua moglie, Maria Grazia Laganà…dove prima di loro dirigente e responsabile generale per lunghissimi anni è stato Mario Laganà, padre della vedova, vecchio democristiano potente, che, tra l’altro, richiamò in servizio presso il nosocomio locrese proprio il genero, Fortugno, in forza alla Asl di Melito Porto Salvo (il “regno” dei Morabito-Palamara-Bruzzaniti).
Una Relazione importante, quindi, per capire il contesto dove è maturato l’omicidio del 16 ottobre 2005, che rendeva ancora più assordanti i silenzi della vedova su quella realtà, dove pur avendo, direttamente e indirettamente, responsabilità dirigenziali tace su ogni cosa, negando persino che la ‘ndrangheta avesse mai avuto interessi sulla Asl o promosso tentativi di infiltrazione in essa.
Un documento che, per la sua precisione e franchezza, mette in luce le modalità di infiltrazione mafiose, i canali con cui si sottraeva il denaro pubblico dalla sua funzione (la tutela e cura della salute dei cittadini), tanto da spingere il ViceMinistro degli Interni, Marco Minniti, a dichiarare che tale Relazione bisognava leggerla e studiarla nelle scuole, a cui si è associato, poche settimane fa, anche il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Francesco Forgione.

Ma un documento così importante, amministrativo e quindi soggetto per legge alla trasparenza, in Italia non ci deve stare! Ci sono nomi e cognomi, fatti, riscontri e responsabilità precise, quindi deve essere taciuto! Ma nel panorama italiano sono sorte alcune “variabili indipendenti”, che hanno deciso appunto di pubblicare quel documento, studiarlo, approfondirlo e legarlo ai fatti ed alla cronaca, ricostruendo, anche, asetticamente, l’omicidio eccellente del Primario del Pronto Soccorso, divenuto vice presidente del Consiglio Regionale come uomo più votato in tutta la Calabria , con quasi 9000 preferenze personali.
Queste “variabili indipendenti” non sapevano che stavano per entrare, pur avendo chiaro ciò che avevano letto e studiato, in un nuovo Porto delle Nebbie, a scudo, di fatto, di quel legame che quella Relazione evidenzia tra mafia-politica-affari-massoneria deviata.

Tra fine ottobre ed i primi di novembre, infatti, un giovane PM, proveniente dal Palazzo di Giustizia di Vibo Valentia (figlio d’arte della “guida sicura” della Procura di Locri, Rocco Lombardo, ai tempi della famosa “interrogazione” di Franco Fortugno -2002- e mentre nulla in detta Procura si era mai mosso sulle ‘ndrine “padrone” della Asl), certo Giuseppe Lombardo, decide di promuovere un’azione penale, con perquisizioni armate, sequestri, mobilitando la Polizia Postale della penisola. Contro le cosche o i responsabili del disastro in quella Asl? Assolutamente no! Il provvedimento è a carico di quelle “variabili indipendenti” e la Relazione , sui siti internet, è oscurata. Gli Italiani non devono sapere e conoscere la verità.

Piccolo particolare, o meglio insieme di gravi particolari, è il tutto, che viene taciuto, come se vi fosse (nella miglior tradizione dei Porti delle Nebbie italiani) una regia attenta e precisa, che decide, muove le pedine e impedisce che qualcosa esca allo scoperto.
Le notifiche del provvedimento non arrivano (a noi ancora adesso nessun avviso di garanzia o comunicazione di conclusione di indagine, andando di fatto a negare il diritto inalienabile alla difesa). La Relazione (link ancora attivo), però, in alcuni siti permane (anche perché all’estero è difficile sostenere che un atto amministrativo – cioè pubblico - sia “secretato”). Ma fin qui, siamo nell’ambito del consueto…irregolarità che sono inquietanti ma tipiche del Paese dell’impunità.

Il peggio è che il PM Giuseppe Lombardo parla nelle ordinanze di sequestro di messa in discussione delle indagini antimafia e messa a rischio dei relatori della stessa, dimenticando che i loro nomi erano pubblici già dalla nomina e ripetute volte riportati sugli organi d’informazione.
Ma, qui vi è un inquietudine che puzza, come fa Giuseppe Lombardo a dire questo quando la DDA (di cui lui NON fa parte) non ha secretato detta Relazione, in quanto contenente notizie che già (e per fortuna) avevano? Non era comprensibile. Quella frase ed alcuni altri passaggi (che sono tutti riportati nella sezione del sito apposita I Fought the Law), sembrava, lasciassero intendere che a Reggio Calabria vi fosse una DDA PARALLELA.

Oggi cosa scopriamo? Che Antonino Catanese, Procuratore Capo di Reggio Calabria (a un giorno dalla pensione), ha designato quale nuovo magistrato della DDA proprio il PM Giuseppe Lombardo. Cosa curiosa, considerando che ci sono minimo altri 7 magistrati che si erano candidati a quella nomina, di cui tre con anni ed anni di passata esperienza alla DDA, nella quale hanno conseguito risultati importanti ed inflitto duri colpi alla ‘ndrangheta ed ai suoi canali internazionali di traffici e di riciclaggio. L’unico senza esperienza in materia (che ci pareva di una DDA PARALLELA) e che non è, lo dicono i fatti, certamente “preciso” nell’esercizio delle sue funzioni, come dimostra la sua totale incapacità, nel nostro caso, di seguire le procedure fondamentali per la regolarità – e quindi la validità – dei procedimenti, è stato nominato. Chi, invece, ha esperienza e prodotto risultati di prevenzione e repressione decisa è stato escluso, con motivazioni “campate in aria”.

Fortunatamente vi sono già due ricorsi al CSM di due di questi giudici (Gratteri e Mollace) e fortunatamente il Procuratore Nazionale Antimafia, Piero Grasso, ancora una volta, ci ha messo una pezza… bloccando tale nomina, con parole pesanti, inequivocabili, e pubbliche che classificano la decisione del Procuratore Capo di Reggio come speciose ed in ogni caso disancorate da ogni legittimazione.  

Il CSM adesso decide di muoversi in quella “terra prediletta”?

E’ divenuto improcrastinabile salvaguardare la credibilità dell’Istituzione, quale la Magistratura , da gestioni che sono viziate da guide non aderenti alla legittimità e limpidezza, dubbie, quantomeno.
Il CSM ha il dovere (e il diritto) di tutelare l’indipendenza e autonomia dei magistrati, quindi deve tutelare quei giudici che hanno svolto, e/o possono svolgere, indagini delicate, con competenza e senza doversi mai “frenare” dinnanzi a questioni (e nomi) scomode. Infatti se il CSM non dovesse provvedere a risolvere la “questione Calabria”, il rischio, ancora una volta, (e con l’ordinamento Castelli-Berlusconi-Previti non ancora abrogato) sarebbe di permettere l’isolamento di chi, nella magistratura, e soprattutto nella DDA, interpreta in modo autentico il principio di uguaglianza dei cittadini dinnanzi alla Legge, senza timore reverenziale e attuando in modo uniforme l’azione penale. Non sarebbe accettabile un solo tentennamento, perché non si deve permettere di deprimere e demotivare quei magistrati - chi nel giudicante e chi nell’inquirente - che non soggiacciono mai al timore di disturbo al Potere, che, infatti, renderebbe vana ogni azione contro la mafia, che nel legame e nell’infiltrazione diretta (ormai) nel potere politico, economico ed istituzionale, ha fatto il suo nuovo asse dell’organizzazione.

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

corriere calabria


approfondendo

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2007