• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Conferenza Stampa - A Celle Ligure… cronaca della giornata

Creato: 10 Agosto 2007
Scritto da C.Abbondanza - S.Castiglion
  • Stampa
  • Email

A Celle Ligure… cronaca della giornata
[con Nota Stampa e schede allegate e rassegna stampa e web]

Alla Conferenza Stampa pubblica in Largo Giolitti, alle ore 11:30, vi erano alcune decine di persone (una trentina), nonostante la stampa locale non avesse assolutamente dato notizia dell’iniziativa. Vi erano Rai Tre Liguria, Il Secolo XIX, La Stampa e diversi portali-siti internet che si occupano del savonese.
(vai alla rassegna stampa e web)

Abbiamo illustrato punto per punto le contestazioni mosse alla Pubblica Amministrazione in merito alle due questioni che sono state anche oggetto delle nostre denunce all’Autorità Giudiziaria. Contestazioni basate sui fatti, non su opinioni o interpretazioni, centrate esclusivamente su documenti ufficiali e fatti accaduti e documentati. Abbiamo quindi consegnato le schede sul riuso urbano del Rilevato Ferroviario (e quindi la LCI – ora Pietro Pesce spa) e sull’appalto del Pennello Bouffou (e quindi sulla Co.For società della ‘ndrangheta).
(vai alla Nota Stampa con le schede del 9 agosto 2007 in Pdf)

Molte delle persone intervenute erano a conoscenza di alcune delle pesanti irregolarità riguardanti le due questioni, altri erano alcuni di coloro che avevano segnalato anomalie e irregolarità durante i lavori di entrambe le opere. Alcuni non sapevano e volevano capire...


E’ intervenuto anche l’ex Sindaco di Celle Renato Zunino, decaduto nel 1992 per intervento della magistratura per diversi abusi edilizi e tra i maggiori dirigenti locali e regionali dei DS, che comunicava che la sua attività non è più quella immobiliare ma solo assicurativa con la sua agenzia Unipol, tirandosi quindi fuori dalla partita del Rilevato Ferroviario. Abbiamo preso atto di questa dichiarazione e ricordato che nella visura camerale della società “Il Consulente sas” risulta invece chiaramente nella ragione sociale, oltre all’agenzia assicurativa, anche: “Mediazione nella compravendita di attività commerciali” e “agenzia immobiliare”.
Dell’amministrazione comunale, invece, nemmeno l’ombra. Pietro Pesce della ex LigurCelle Immobiliare e della Pietro Pesce Spa, si aggirava per la zona restando in assoluto silenzio.

Alla Conferenza Stampa ed all’incontro con i Capigruppo del Consiglio Comunale di Celle Ligure, tenutosi presso il Comune alle 17:30 ed a cui il Sindaco che avevamo invitato non si è presentato, abbiamo anche sottolineato che il problema evidenziato dalle due opere (Rilevato e Pennello) mette in luce l’esistenza di una Questione Morale. Infatti la Questione Morale – come ricordato proprio in riferimento ad opere speculative nel ponente ligure da Adriano Sansa - non può essere vista solo quando vi sono amministratori che vengono scoperti a rubare, ma vi è quando un’amministrazione pubblica è piegata nella tutela di interessi particolari, privati, anziché salvaguardare – come suo dovere – l’interesse generale, attraverso un’azione amministrativa trasparente, rigorosa e centrata sul principio della buona amministrazione.
Abbiamo segnato inoltre che la nostra Regione è soggetta da decenni alla  presenza delle mafie italiane e straniere. Da anni è stato anche accertata l’infiltrazione mafiosa nell’economia e negli appalti pubblici. Ciò avviene in Liguria, come nel resto del centro-nord, perché è dove vi è sviluppo che le mafie vanno a riciclare i propri profitti illeciti, sia attraverso aziende controllate direttamente sia con aziende satellite che vengono condizionate ed usate. Abbiamo spiegato il tentativo di infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici avviene quando le maglie dei controlli sono larghe ed il rigore come la trasparenza amministrativa la titano.

Il tentativo di infiltrazione mafiosa nell’economia e negli appalti pubblici non significa che vi sia una collusione, basta scarsa attenzione perché questa possa concretizzarsi. I piccoli Comuni sono certamente quelli più a rischio. Negare che ciò possa avvenire, non amministrare con rigore e trasparenza, però, sono fattori che aiutano – di fatto – l’infiltrazione mafiosa e criminale.
Ecco perché occorre che vengano adottate tutte quelle necessarie verifiche con l’aiuto, ad esempio, delle Prefetture (quelle competenti per territorio delle società che si devono controllare).
Il fatto che si voglia negare questo fenomeno e si voglia mostrare come corretti e regolari gestioni che tali non sono, non aiuta certamente a contrastare le mafie, bensì l’aiuta. Il tentativo di infiltrazione mafiosa o criminale non può concretizzarsi quando vi è una rigorosa gestione della cosa pubblica, quando la trasparenza e correttezza sono la base della gestione amministrativa, quando ogni regola e legge viene applicata e rispettata. Se chi gestisce il potere non è disponibile, la mafia non può intaccare la sua gestione. Se chi gestisce la cosa pubblica è "distratto" allora la mafia può infiltrarsi, come se chi gestisce il Potere è connivente o colluso. Alla mafia non interessano i colori politici, interessa solo perseguire il suo fine criminale, e quello del riciclaggio e dell'infiltrazione nell'economia e negli appalti, del condizionamento del mercato, sono fenomeni reali che non si possono ignorare o sottovalutare, altrimenti le difese vengono meno, sistematicamente!

Abbiamo assistito alle 18:00 alla seduta del Consiglio Comunale, presieduto dal Sindaco DS, Remo Zumino. Il primo punto era la mozione di censura all’inquietante manifesto della Pietro Pesce Spa “Chiudetevi in casa, il mostro è libero” e firmato “Banana Dinamite”, presentata dal Gruppo Consiliare della lista civica Celle è Tua. Il Sindaco Remo Zunino a nome della maggioranza ha affermato che quella mozione non aveva senso perché non potevano dei consiglieri stigmatizzare lo spirito con cui l’impresa Pesce avesse fatto quel manifesto, ed aggiungendo poi che quel manifesto aveva elusivamente una valenza goliardica. (Ma come? Nessuno può sapere quale fosse lo spirito con cui gli autori lo hanno fatto, e poi afferma con assoluta certezza che era goliardico! Che forse fosse quindi lui tra gli autori? Sarebbe questa l’unica spiegazione alla contraddizione palese del suo ragionamento, ci pare!). Remo Zunino ha invitato i firmatari di ritirarla per non farla votare “anche perché” sarebbe stata comunque bocciata e per evitare, votandola, di essere oggetto di una denuncia per diffamazione. Più che un invito è suonata come una minaccia, considerando il germe dell’arroganza con cui – ci è parso – gestisca le sedute consiliari e, quindi, la cosa pubblica. I consiglieri del gruppo Celle è Tua hanno mantenuto ferma la presentazione del documento ed alla fine la mozione è stata respinta dal Consiglio Comunale con i soli voti favorevoli della minoranza della Lista Civica.
Poi è stato discusso un Ordine del Giorno, approvato ad unanimità, che era stato predisposto per dichiarare la contrarietà alle organizzazioni criminali. Erano citate “mafia, camorra e ‘ndrangheta”, probabilmente lo Scu e le mafie straniere (tra cui quelle dell’est europeo) per la Giunta Zunino non esistono. A parte questo si sono proposte – per rendere efficace il contrasto alle mafie, cose che esistono già! Hanno chiesto che l’Anci studi una commissione o altro organismo per coordinare i comuni su queste problematiche; peccato che esista già Avviso Pubblico, struttura di Comuni, Province e Regioni, nata proprio con questi scopi e fini ed a cui è possibile per ogni Comune iscriversi. Inoltre hanno chiesto che le Istituzioni nazionali, regionali e provinciali individuino una sorta di “consulenti” per assistere i Comuni nell’individuazione delle società non pulite. Peccato che tale compito non possa essere arbitrio di “consulenti” e, soprattutto, considerando che la possibilità di verificare se una società non sia sottoposta a misure o procedimenti preventivi esiste già, tramite le Prefetture che si coordinano in materia con Procure, DDA e DIA. Da segnalare che dalla lettura dell’Ordine del Giorno fornita dal Sindaco durante la seduta, agli “impegni” chiesti alle altre Istituzioni, non si è minimamente “impegnata” l’amministrazione comunale stessa ad attivare rigorose procedure e massima trasparenza e correttezza dell’azione amministrativa, chiedendo ausilio agli Ufficio preposti, per rendere assolutamente impermeabile l’amministrazione. Questo no, non si vota. Perché? Naturalmente c’era il richiamo alla memoria dei magistrati, dei giornalisti e dei civili ammazzati dalle mafie, a cui poi – fortunatamente – hanno aggiunto anche gli agenti delle Forze dell’Ordine, vi era il sostegno alle associazioni che si impegnano contro le mafie che per le loro iniziative culturali avranno sempre il sostegno dell’amministrazione.

E’ stata poi la volta delle “dichiarazioni” di Remo Zunino in merito alla vicenda Co.For. Ha ribadito che quell’appalto era perfettamente regolare e che tutto il lavoro è stato eseguito regolarmente. Ha sottolineato che è vittima di una persecuzione politica. Ha affermato che il Secolo XIX, con “questo Ferruccio Sansa”, ha voluto attaccarlo in prima pagina “per vendere qualche copia in più”. Davvero straordinario!!! Un nuovo, piccolo, Bellachioma di provincia, non c’è che dire!
In merito alla vicenda del Rilevato Ferroviario è intervenuto anche il Vice-Sindaco Manzi, che ha affermato che sua sorella gestisce l’agenzia Immobiliare di famiglia da generazioni, sottolineando che si tratta di una “immobiliare” facendo intendere che in quanto tale non si occupa di mediazioni o intermediazioni ed affermando che “bisognerebbe documentarsi, guardando le visure camerali”. Esatto! Perché non lo ha fatto? Infatti dalla visura camerale risulta che l’agenzia immobiliare di famiglia, gestita dalla sorella (“passa elle donne, da generazioni!”) risulta: “mediatore in immobili; agenzia d’affari di compravendita e locazione beni immobili”!  E poi non siamo certamente noi ad aver chiamato e messo a verbale le dichiarazioni di sua sorella, Elisa Manzi, ma uno dei reparti investigativi dello Stato che si è occupato degli illeciti del Rilevato di Celle Ligure o no?

Ahh dimenticavamo: secondo Remo Zunino il procedimento giudiziario avviato anni fa sull’opera delle imprese di Pietro Pesce nel Rilevato Ferroviario (opera pienamente regolare secondo l’Amministrazione Zunino!) si è concluso con il pagamento di una sanzione per le irregolarità edilizie. Regolarissimo no? Sic!

Detto questo e tralasciando le simpatiche battute dei consiglieri di maggioranza rivolte ai siti internet savonesi ed a noi (senza mai citarci, naturalmente, e senza mai guardare nella nostra direzione, probabilmente avevano tutti i torcicollo, sic!), tra cui la bellissima “questi che hanno fatto questo documento – le nostre schede consegnate a tutti tramite i Capigruppo – sono da prendere a bastonate!”, dobbiamo ringraziare le Forze dell’Ordine, che con gli agenti della Digos e dei Carabinieri, sono stati presenti dalla mattinata sino alla sera per garantire la nostra sicurezza.

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

corriere calabria


approfondendo

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2007