• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Dimostriamoci vivi... il futuro non è ancora scritto!

Creato: 20 Febbraio 2008
Scritto da C.Abbondanza
  • Stampa
  • Email
"Fino alla fine semineremo vento, fino alla fine si va" è lo slogan che caratterizza il Cammino contro le mafie del 2008 e così sarà! Sono passate le prime tre tappe del Cammino, in Liguria.
Le parole, le esperienze, la sincerità e la schiettezza di Pino Masciari, Salvatore Borsellino e Benny Calasanzio Borsellino hanno segnato quanti hanno avuto il coraggio di esserci...

Sì, quanti hanno avuto il "coraggio" di esserci, perché in questa regione del nord troppi sono i segni di connivenza e complicità con poteri occulti e criminali (come la massoneria), con faccendieri e speculatori e con le mafie. Segni tangibili, visibili... concreti, che piegano lo sviluppo e condizionano l'uso (abuso) del territorio o le distorsioni delle risorse pubbliche.

Se il Ponente è segnato - e piegato - dalle colate di cemento dietro le quali si nascondono personaggi inquietanti (come le imprese legate a Fiorani e Caltagirone o società della ‘ndrangheta, con i finanziamenti misteriosi che provengono dall'est o da finanziarie ed holding ben collocate nei paradisi fiscali), il Levante è segnato dalle pesanti operazioni speculative figlie di riciclaggio e degli appetiti che territori protetti e unici, dalle Cinque Terre al Golfo dei Poeti, risvegliano nella commistione politica-affari.

Genova sta in mezzo. La "capitale" delle partecipazioni statali, dove sono piovuti più finanziamenti che nel Mezzogiorno, e dove stava (e sta) la testa di quei Cantieri Navali di Palermo infiltrati da Cosa Nostra, come Gioacchino Basile ha coraggiosamente denunciato, finendo lui espulso dal sindacato e tacciato di "pazzia". Continua ad essere una "città di marmo", piegata dal condizionamento della clientela, del ricatto di un Potere corrotto (ma ben organizzato, sottile, accorto).

Questa terra da luogo di "confino" dei mafiosi a territorio dove le mafie si sono radicate e infiltrate, con un controllo di territorio sempre più ampio e con quel legame, trasversale, con il Potere, che gli ha permesso di assumere al meglio la veste di "professionisti" di imprese, di farsi parte integrante della classe dirigente. Teardo è stato solo l'inizio, quegli stessi uomini, quegli stessi legami non si sono mai rotti, si sono rinnovati e prosperano, in un sistema clientelare e corrotto che nega, palesemente, un reale sviluppo, mentre la povertà cresce e spinge a piegarsi.

Qui la massoneria è potente, si sostituisce alle Istituzioni che dovrebbero garantire l'interesse generale. E' in essa, come è in Calabria o in Sicilia, che si ritrovano uomini delle Istituzioni, controllori e controllati, affaristi e mafiosi dal colletto "bianco". Lì si decidono le spartizioni, lì si definiscono quelle scelte che poi, le Istituzioni si limitano a ratificare. Questo da decenni, con i più alti referenti degli schieramenti politici - dell'una e dell'altra parte - che siedono alla stesso tavolo.

Opporsi a questo significa isolamento totale. E' tollerata solo l'accondiscendenza o silenzio e indifferenza. Cercare di rompere gli equilibri consolidati significa essere dei "pazzi". Proprio come quando ti incendiano il negozio perché ti rifiuti di pagare il pizzo (a Genova, quartiere di Sestri Ponente!), e subisci l'isolamento, venendo additato come un "fuori di testa". Così come sono dei "retrogradi" e "scellerati" quelli che si oppongono al deturpamento della costa con piattaforme, porticcioli e grattacieli o alle "cittadelle" sulle colline.

In questo panorama devastante, dove gli intrecci sono solidi, come sono solidi i "contributi" tra faccendieri, politici, amministratori, osare schierarsi significa molto spesso chiudere i battenti, essere strangolati lentamente, ma inesorabilmente, dal "sistema". Anche l'informazione è piegata. Solo pochi giornalisti hanno il coraggio di svolgere il loro mestiere. Pochi di loro hanno lo spazio per scrivere, ad esempio su quello che dovrebbe essere l'erede de "Il Lavoro" di Pertini, e quelli che lo fanno come i giornalisti de Il Secolo XIX, che si occupano delle "inchieste", vengono messi alla gogna, attaccati e insultati, insieme al loro Direttore, dai tentacoli della piovra del Potere.

Le lottizzazioni della Sanità, come di ogni società pubblica - dove al merito ed alla professionalità è anteposta, anzi sostituita, l'appartenenza e fedeltà al Potere - è conseguenza di tutte le commistioni e connivenze scellerate, di un sistema di corruzione diffuso quanto abilmente mascherato e protetto da una cortina di omertà e complicità, di opportunismo e trasversalismo, ben custodito da un sistema di controlli piegato da assenza di mezzi, da normative indebolite, quando non addirittura da una tacita accettazione.

Certo qui non si spara (o meglio si spara poco), non si contano i morti a decine (ma si contano vittime di "incidenti" anomali). Qui è morta l'economia e lo sviluppo mortificato e annientato dai monopoli delle società "amiche", sia esse espressione del mondo cooperativo "rosso" o dalle società di faccendieri e massoni di ogni colore, per arrivare a quelli delle società di famiglie mafiose (accertate tali dai reparti preposti dello Stato) ma che la "politica" non disdegna perché fonte, spesso, di sostegno in voti e fondi.

Qui sta quella Questione Morale irrisolta e negata in questa regione, come in altre. Qui sta quella contrapposizione tra blocchi di potere, comunque complici di questo sistema. Ma a dirlo, forse, in fondo, si è davvero solo dei "pazzi". Nel leggere le intercettazioni dell'inchiesta sul Porto si evidenzia quanto sia ormai spregiudicato il sistema. Si comprende pienamente quanto sia la "consapevolezza" del Potere della propria impunità e immunità totale.

L'interesse generale è piegato a quello particolare di chi "unge". Le società che vincono concessioni, aree e appalti sono solo - esclusivamente - quelle che sovvenzionano con i "contributi" legali quella o questa area, quello o questo politico. Hanno cambiato le leggi (lo ha fatto Berlusconi e lo hanno fatto i governi di centro-sinistra). Hanno mortificato e leso l'autonomia e l'indipendenza della Magistratura. Hanno chiuso in un angolo quanti si oppongono, espulso ogni possibile corpo estraneo che non cedesse al compromesso, all'accettazione.

Ed allora ecco che la Legalità, la lotta alle mafie ed alla corruzione, procurano l'orticaria, qui, proprio come altrove. Ecco che se si muovono iniziative di concreta lotta alla cultura ed alla pratica mafiosa, come alla corruzione, in modo indipendente, allora diviene chiara la risposta del "sistema": queste debbano - qui - essere portate al fallimento. Ecco che quindi in molti hanno paura persino di schierasi, di esserci, di partecipare.

Poi, d'incanto, si fanno le parate, le dichiarazioni tuonanti, ci si schiera "contro le mafie" che stanno in Calabria. Si afferma vicinanza a chi in Calabria "è vittima" della presenza mafiosa. Come se il problema fosse in Calabria, in Sicilia o in Campania. Come se gli interessi, ad esempio, su aree strategiche come l'ex IP di La Spezia o della Stoppani a Cogoleto, per fare solo due esempio, non fossero proprio degli stessi gruppi mafiosi di quella Calabria, che qui vengono a ripulire ("investendo") i soldi sporchi di sangue e morte.

Il caporalato è qui. In un infiltrazione di Cosa Nostra nel settore dell'edilizia che è devastante. Lo sfruttamento di donne, ragazze e ragazzi (minori!) per la prostituzione è qui, nelle strade ed in appartamenti di quartieri popolari o rinomati. Il gioco d'azzardo è qui, come sempre qui vi è il pizzo ed una rete di usura devastante e ben collegata con un sistema bancario gravemente inquinato, a partire dalla Carige. Il traffico di rifiuti, le false bonifiche sono qui (e lo sappiamo - subiamo - bene!). Qui vi sono gli investimenti speculativi dei clan calabresi e delle cosche siciliane. Qui abbiamo l'infiltrazione delle Camorre come delle mafie straniere.

Ma questo non conta, questo non bisogna dirlo. Bisogna dire che qui va tutto bene e che la mafia è solo al sud. Qui il Potere si può dichiarare contro le mafie e poi può dare a società di mafiosi appalti e incarichi, affermando che se non c'è una sentenza definitiva, anche in presenza di gravi indizi, di palesi legami e di fondi misteriosamente spuntati dal nulla, non vi è alcun problema. L'esatto opposto di quello che diceva Paolo Borsellino.

Noi, scusateci, ma non ci stiamo. Ci state massacrando, "democraticamente". Ci state "strangolando" lentamente... ma noi andiamo avanti..."fino alla fine semineremo vento... fino alla fine si va" perché il futuro non è ancora scritto e siamo noi con le persone perbene che lo vogliamo scrivere. Conosciamo i nostri diritti e non accettiamo concessioni da sudditi... non accettiamo le ipocrisie di chi si dichiara contro la mafia a parole e poi lascia che i beni confiscati alle mafie siano rioccupati dai boss mafiosi per anni o chiusi, perché così gradiscono i "locali" della ‘ndrangheta sparsi nella nostra terra o la "decina" di Cosa Nostra che Emmanuello ha voluto si riorganizzasse pienamente.

Noi, si va a vanti, a rompere il silenzio che volete imporre alle coscienze, perché a quel "puzzo del compromesso morale" che voi avete scelto, noi continuiamo a scegliere "il fresco profumo della libertà".
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

corriere calabria


approfondendo

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2008