• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Operazione Tartaruga - il Cep contro le Poste Italiane

Creato: 29 Dicembre 2008
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


Al Cep di Prà, dopo la "notte grigio topo", inizia l'Operazione Tartaruga, la Casa della Legalità sostiene e partecipa all'iniziativa.
Di seguito la presentazione dell'operazione e la rassegna stampa dell'Operazione che ha costretto le Poste a fare retromarcia e riaprire lo sportello del Cep!


Operazione Tartaruga[vai alla pagina dell'Operazione sull'evento su Facebook]

LA STORIA 

L'ufficio postale al Cep è stato atteso per oltre 20 anni dai cittadini del Cep e dopo lunghe battaglie "burocratiche"...

LA STORIA
 

L'ufficio postale al Cep è stato atteso per oltre 20 anni dai cittadini del Cep e dopo lunghe battaglie "burocratiche".

L'apertura dell'ufficio 71 di via Due Dicembre ha di fatto evitato, a moltissimi anziani, di doversi far accompagnare da amici o parenti fino a Voltri o a Palmaro (l'alternativa è di prendere almeno due autobus all'andata ed altrettanti al ritorno) per le normali operazioni postali o per ritirare la propria pensione.

All'inizio l'ufficio venne strutturato con il personale in numero adeguato (3 unità) poi, nel tempo, il servizio si è sempre fatto più carente con la presenza, sempre più frequentemente, di un solo operatore. Già dal 2007 hanno iniziato a circolare voci relative alla chiusura dell'ufficio, voci che sono diventate più insistenti all'inizio del 2008.

Il 16 gennaio 2008 veniva inviata una lettera sia alla Direzione nazionale che alle sedi regionali di Poste Italiane con la quale si segnalava il disservizio ormai cronico e si chiedevano garanzie sul futuro del servizio stesso.

In data 29 gennaio 2008 Poste Italiane inviava una comunicazione con la quale ci veniva chiesto di rassicurare i cittadini in quanto non erano in atto né riduzioni né tanto meno ipotesi di soppressione del servizio.

In data dicembre 2008 alle 7.45 l'ufficio era teatro di una rapina (la prima in tanti anni....); in tarda mattinata venivano affissi all'ingresso dell'ufficio postale cartelli che comunicavano sia la cessazione del servizio che il trasferimento, già definito nei dettagli (!!!), del servizio in altri uffici causa atti criminosi... 


UN PAIO DI CASI 

In un giorno qualunque, entrando a qualunque ora nell'ufficio postale 71, poteva capitare di dover attendere, oltre al proprio turno, anche il tempo necessario (di norma almeno ulteriori 20 minuti) all'archiviazione delle raccomandate da parte dell'operatore (unico) presente allo sportello. 


Poche settimane fa il Comitato di quartiere Ca' Nuova aveva necessità di fare una spedizione di più lettere; alla richiesta di 30 francobolli è stato risposto di rivolgersi all'ufficio di Voltri in quanto non c'era quella disponibilità... 
 

IL VERO CRIMINE 

Nel corso della sua breve storia, l'ufficio postale 71 può annoverare il suo piccolo record, quello della più paradossale "rapina al contrario"...

Un impiegato di Poste Italiane, che ha lavorato presso questo ufficio per parecchio tempo, aveva infatti trovato modalità creative per arrotondare il proprio stipendio, sottraendo quattrini agli ignari utenti dell'ufficio.

Per la gente semplice, quale quella che popola le periferie, la "Posta" è un luogo sicuro, quasi come la Chiesa, e quindi la creatività di questo squallido personaggio ha trovato un buon terreno sul quale operare.

Smascherato, dopo segnalazione alla polizia postale, si è scoperto che l'entità di denaro complessivamente sottratto (anche con abilità informatica, ma sempre poggiando sul diffuso senso di fiducia verso le Poste e, di conseguenza, anche nei suoi confronti) ammontava a parecchie migliaia di euro.

In quel caso nessuno ha affisso cartelli lamentando attività criminose... 
 

LE NOSTRE CREDENZIALI 

Il Circolo Arci Pianacci è aperto 363 giorni all'anno e già questa è una risposta alle esigenze dei cittadini residenti al Cep; fin dall'inizio (1997), peraltro, ha caratterizzato la sua attività mettendo al centro una nuova, positiva visibilità per il quartiere, un obiettivo che si può dire assolutamente centrato.

I corsi di alfabetizzazione ad Internet per anziani (tenuti da giovani studenti) e le iniziative comuni con il Centro Culturale Islamico, culminate anni fa con la partecipazione della comunità di fede islamica alla processione della via Crucis e, più recentemente, con l'iniziativa "Cep ovvero Cuscus E Pesto" hanno portato il Cep ed il Circolo Pianacci alla ribalta nazionale ; le diverse iniziative, capaci di richiamare nel quartiere centinaia di persone da altri quartieri (ad esempio la tradizionale rassegna di spettacoli estivi all'aperto) hanno prodotto il risultato di poter proporre il Cep come luogo d'incontro e divertimento per l'intera città.

La collaborazione con il Comitato di quartiere Ca' Nuova (che tra l'altro ha già organizzato diverse edizioni di un premio letterario rivolto alle scuole della città) ha consentito ai cittadini di diventare un'interfaccia credibile e concreta per le istituzioni  nell'elaborazione delle modifiche alla legge che regola l'assegnazione e la gestione delle case di edilizia popolare, un mirabile esempio di cittadinanza attiva.

Infine come non ricordare gli eventi mediatici dell'estate 2008, dapprima con la "Festa di compleanno del furgone bruciato" (evidenziata anche dalla stampa nazionale - Corriere Magazine) e, soprattutto, la "Notte grigio topo" con Beppe Grillo e Marco Travaglio che, nonostante la contemporaneità con la "Notte bianca" ha calamitato nel quartiere migliaia di persone.

Tutto questo, e molto altro, caratterizza il nuovo volto del Cep, nel quale associazioni e comitati riescono non solo a dare voce alle istanze dei cittadini ma anche ad elaborare nuovi percorsi di cittadinanza attiva. 
 

LE NOSTRE STRATEGIE 

Non mancano, quindi, le possibilità per individuare ed attuare risposte "forti" all'ennesima "disattenzione" nei confronti del quartiere. E con grande senso di responsabilità si eviteranno, per il momento, azioni tali da arrecare disturbi alla collettività (bloccare l'Aurelia o l'autostrada sarebbe assolutamente semplice ma danneggerebbe anche chi, il "cittadino comune" come noi, non ha colpe sulla chiusura dell'ufficio postale). Colpevole è l'Amministrazione di Poste Italiane ed è il "sistema" di Poste Italiane che andremo, per il momento, a disturbare, confidando che il disturbo arrecato possa essere sufficiente a far recedere gli amministratori dalla decisione di chiudere l'ufficio al Cep. 


OPERAZIONE "TARTARUGA" 

A partire dal 28 dicembre inizierà quella che abbiamo definito "Operazione Tartaruga"; sceglieremo, di volta in volta, un ufficio postale diverso e lì ci recheremo, in diverse decine, a pochi minuti dalla chiusura. Ognuno, secondo la turnazione dettata dal numero ritirato all'ingresso, chiederà le informazioni che riterrà più opportuno chiedere e che gli saranno dovute, nei tempi necessari.

Ad esempio, visto che al Cep non è più possibile farlo, quali sono le modalità per aprire un conto? Ed i benefici sui depositi?

E così via, tutte informazioni che richiedono il rispetto della privacy e con tempi complessivamente tali da costringere il personale a prolungare ad libitum la permanenza nell'ufficio ed il rallentamento (se non il blocco) della sua operatività. I gruppi cittadini (che ci piace definire "CepBlock"), radunati al Pianacci, saranno informati solo all'ultimo momento sulla destinazione di quel giorno, in modo da non far mancare l'effetto sorpresa, esattamente come ha fatto l'Amministrazione di Poste Italiane nei loro confronti. 


LE ISTITUZIONI 

E' molto importante sapere che, nella persona del suo Presidente Mauro Avvenente, il Municipio abbia tempestivamente assicurato la sua solidarietà, schierandosi al fianco dei cittadini.

Alle istituzioni locali chiediamo di supportare la nostra azione con il loro intervento attraverso i canali istituzionali con il coinvolgimento, se possibile, del Prefetto.

Qualora, infatti, la situazione non dovesse sbloccarsi, il rischio è quello di dover assistere a modalità, anche spontanee,  di reazione meno indolori rispetto a quella identificata.



RASSEGNA

Il Secolo XIX
Cep - Una canzone per il sindaco

Cep, intervengono le Poste «L'ufficio riapre il 12 gennaio»

Corriere della Sera
Tutti in fila a fare domande. E i pensionati piegano le Poste

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

corriere calabria


approfondendo

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2008