• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Cammino contro le mafie... Locri, Giustizia per Massimiliano

Creato: 29 Maggio 2009
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Massimiliano CarboneE' il diritto alla rabbia, all'indignazione ed al disgusto per una giustizia negata - ancora -, per le distorsioni... gli errori... per una Locride dove ai vivi, sopravvissuti, non viene portata via solo la carne della propria carne, il sangue del proprio sangue... ma, quando osano chiedere verità e giustizia, e lo chiedono allo Stato... allora ti devono togliere la dignità... il dolore... l'umanità... perché "rompi gli equilibri"... perché rompi l'omertà e sveli la barbara cultura e pratica di una mafia che, nonostante sempre più colletti bianchi, è sempre intrisa di sangue di innocenti. Questa è quella terra di mafia, dove gli omicidi le cosche li fanno anche su commissione, per qualche decina di migliaia di euro.... questa è la Locride che se non hai un nome importante, se non hai un candelabro o una piramide od un compasso, se non sei direttamente e o legato ad una famiglia di peso, sia essa mafiosa, politica o di massoni, allora è meglio che rinunci ad avere giustizia, memoria e dignità!
La storia di Massimiliano è la storia di un nostro fratello... e la rabbia di Liliana e della sua famiglia è rabbia anche nostra... perché non può, non è concepibile, non è civilmente giusto ne umanamente accettabile quanto accaduto. Non vogliamo qui aggiungere altro perché quanto contenuto nel video crediamo che sia sufficiente al parlare alle coscienze e far sì che si esiga ed ottenga verità e giustizia! Di seguito riportiamo e facciamo nostra la lettera della famiglia di Massimiliano al Prefetto di Reggio Calabria ed alle alte cariche dello Stato, e, come ha già fatto il CIDS, anche noi torniamo a chiamare al proprio dovere le Autorità dello Stato, perché è dovere morale e civile non solo rispondere alla richiesta di Giustizia, ma è dovere dello Stato garantire la tutela dei suoi cittadini onesti ed anche impedire che quei poteri altri, come quello mafioso, possa, nella Locride garantire impunità ai propri sodali, falsa giustizia con "colpevoli" di convenienza quando non addirittura distorcere la realtà facendo sì che la macchina giudiziaria si chini ai desiderato dei carnefici, colpendo chi per dovere morale e civile ha il coraggio, a Locri, di esigere verità e giustizia dallo Stato...

visita il sito dedicato a Massimiliano Carbone

visita e iscriviti al gruppo su facebook per chiedere Giustizia per Massimiliano



A SUA ECCELLENZA IL PREFETTO DI REGGIO CALABRIA

e p.c.
AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Egregio signor Prefetto,
con grande rammarico i miei familiari ed io rinunciamo ad esprimere la nostra volontà di cittadini in occasione delle Elezioni Europee del 6 e 7 e del Referendum del 21 del prossimo giugno 2009.
Le ragioni che a tanto ci determinano sono pregresse ed ormai notorie; tuttavia, pur riconoscendo che in questa contingenza sociale e politica sono molteplici le problematiche che richiedono l'attenzione e l'impegno dello Stato e delle Istituzioni tutte, conserviamo compiuta consapevolezza del nostro diritto e del nostro dovere di continuare a sostenere le nostre istanze, dunque costretti a questa forma di pubblica commemorazione e di esasperata protesta.
Noi, i genitori, la sorella, il fratello di Massimiliano Carbone, dopo 4 anni ed 8 mesi dalla Sua morte violenta, sentiamo forte la necessità di impegnare ogni residua risorsa nel chiedere che dopo tanto tempo e dopo tante parole finalmente si riconosca Giustizia alla Memoria di questo "ragazzo di Locri".
Ecco allora che, senza idea alcuna di corroborare né di antagonizzare i percorsi politici che in questi giorni vengono illustrati, continuiamo a chiedere soltanto ciò che la Costituzione riconosce al cittadino italiano: equanimità di considerazione delle sue difficoltà e, almeno, un tentativo di risposta che sia "fatto concreto".
Oggi, nell'amarezza e sconfortati, in piena coerenza non possiamo sentire nostra l'Europa, ed opinare su quali intelligenze siano valide per il benessere di questa terra, se ancora a Locri a qualcuno tra i giovani e i bambini vengono impediti i diritti alla Giustizia, alla sicurezza, agli affetti, al lavoro.
Nel mio compito di maestra elementare continuo ad apprezzare ed a condividere fattivamente i progetti di promozione sociale e culturale di un territorio che porta dignitosamente le troppe sue ferite, la criminalità, le difficoltà economiche, il retaggio dell'arretratezza culturale..., e perfino una "Procura disagiata"; ma ritengo che continuare a sopportarle sarebbe come lucidamente decidere di lasciar morire un poco per volta, ogni giorno, la Locride e le sue Speranze.
E, dunque, io accuso l'attenzione negata al dolore di una famiglia, ed il trascurato rapporto di tanti con questa storia troppo a lungo sottovalutata; io accuso di promesse illusorie tanti uomini e donne dai nomi importanti, presenze estemporanee per le piazze della Locride e sui media; io mi porto sempre nel cuore, ed a tutti vorrei ricordare, che
"... La credibilità dello Stato e delle Istituzioni si difende soprattutto nell'assicurare i rei alla Giustizia, ma anche impedendo che altre mamme debbano, in questa terra, piangere i propri figli..."
così come mi scrisse l'onorevole Luigi De Sena, in una magnanima lettera a me personalmente indirizzata e datata 2 agosto 2007, quando lasciava l'incarico di Prefetto di Reggio Calabria.
Sopravvivendo a un lutto ineffabile, vorrei poter riconoscere questa "credibilità" nello Stato e nelle Istituzioni. Ma intanto, ed invece, alle giuste istanze risponde il silenzio e, ancor peggio, talvolta anche la negligenza, soprattutto se si confronta questa vicenda con le opportunità offerte e rese da altri, già privilegiati. Come si può "aspettare e sperare nelle indagini silenziose" oppure "pensare ancora un poco", quando ci si è affidati davvero a concetti come "coesione, solidarietà, legalità partecipata, Giustizia.."? Quale speranza, neppure proprio con la lettera minuscola, quale oggi la forza, dopo aver vissuto ed operato secondo questi stessi concetti, anche a fianco di altre famiglie e per tutta la Calabria?
Senza più crederci assai, aspetto che alla posa della prima pietra per i nuovi edifici di Giustizia possano seguire "fatti concreti", come ho ascoltato dire l'onorevole Maurizio Gasparri; ed ancora assisto, imponendomi pazienza, ad ogni lectio che chiunque, e dovunque, può improvvisare sul tema della Legalità.
Tenterò di cominciare a rassegnarmi alla cattiva sorte, ma mai lo farò di fronte alla Giustizia negata, una Libertà negata: fra tutti i diritti che a me sono stati negati, l'unico che mi rimane, e che esprimo e che rivendico, è ormai soltanto quello di indignarmi. Frattanto, nessuno, per mia fortuna o fosse anche per mia jattura, mi potrà depauperare anche di questo, perché ho l'obbligo morale di custodirlo.
Ed io mi indigno per la vita rubata a Massimiliano, e se per mio figlio non ci sarà Giustizia, il presente e il futuro saranno preclusi a troppi giovani e a troppi bambini, sarà Giustizia negata a tutta Locri.
A Lei, Eccellenza, sinceramente tutta la nostra stima e la nostra gratitudine.

In Nome ed in Memoria di
Massimiliano Carbone, 30 anni
giovane lavoratore e infelice papà
ferito il 17 settembre - morto il 24 settembre 2004
esumato il 5 aprile 2007 "Per Affari di Giustizia"
a Locri RC

restituiamo i nostri certificati elettorali.

Locri, 22 maggio 2009

Liliana Esposito
Francescantonio Carbone
Irene Carbone
Davide Carbone






CIDS
COMITATO INTERPROVINCIALE PER IL DIRITTO ALLA SICUREZZA
Reggio Calabria

Il Presidente del Comitato Interprovinciale per il diritto alla sicurezza, Demetrio Costantino, ha inviato alla Signora Liliana Esposito Carbone, Mamma di Massimiliano Carbone e per conoscenza al Prefetto di Reggio Franco Musolino e al Ministro dell'Interno Roberto Maroni, la seguente lettera:

Cara Liliana,
ho letto sulla "Gazzetta del Sud" di stamani la tua accorata lettera inviata al Prefetto di Reggio con la quale comunichi anche la sofferta decisione di restituire i certificati elettorali rinunciando all'esercizio del voto per le elezioni europee del 6-7 giugno.
Tu, nella lettera, ricordi il dramma vissuto il 17 settembre 2004 con l'agguato compiuto con tecnica mafiosa ai danni di Massimiliano, il dolore grande di una famiglia, una famiglia unita, rispettosa di principi, valori, quelli veri, della vita e della dignità.
Io ricordo le lacrime e gli applausi all'Assemblea del CIDS a Palazzo S.Giorgio a Reggio Calabria durante il tuo intervento il 15 ottobre 2004.
Di questa morte assurda nessuno di noi deve dimenticarsi, ma doverosamente agire per mantenere alta l'attenzione affinché non ci siano altri morti da piangere.
Ma tu non poni solo "l'attenzione negata al dolore di una famiglia", poni le grandi emergenze di questa terra amata: la mancanza di giustizia e la sua lentezza, i diritti negati, le promesse non mantenute, gli inganni subiti nella locride, le tante delusioni che hanno dovuto registrare i familiari delle vittime della criminalità.
Basti pensare alla mancanza di prospettive, alla crescente povertà, all'alta percentuale di disoccupazione giovanile, alla arretratezza di infrastrutture e di servizi confinandoci in coda a tutte le graduatorie in termini di ricchezza, servizi, qualità della vita.
L'ampia visuale con cui ti poni evidenzia quanto sia forte l'amore e la speranza per questa terra e per i giovani che, come Massimiliano, cercano un futuro.
Ecco perché è di grande valore il problema posto in questi giorni dal Presidente della Repubblica Napolitano sulla qualità della politica e la denuncia sulla caduta di attenzione della questione meridionale.
Perciò il sostegno alle azione intrapresa, per richiamare con forza l'attenzione delle autorità, deve essere pieno e convinto e il CIDS ti esprime tutta la sua vicinanza.
Ci domandiamo, però - pur nella comprensione e nel rispetto della tua decisione - se restituendo i certificati elettorali e rinunciando al voto possa risolvere i legittimi e reali problemi denunciati.
Il nostro auspicio è che le Autorità esaminino il più presto possibile la situazione evidenziata e cerchino di darne soluzione.
Noi confidiamo nel Prefetto della Provincia dottor Franco Musolino, persona profondamente umana e civile.

25 maggio 2009
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2009