• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Il Pd a Bologna ha paura di perdere...

Creato: 15 Giugno 2009
Scritto da C. Abbondanza
  • Stampa
  • Email
A Bologna ci vorrebbe BonoSe dobbiamo proprio dircela l'unico Bono che ci rivoluzionerebbe Bologna è il leader degli U2. Ma intanto una rivoluzione è iniziata: la lista civica del Meetup 14 degli Amici di Beppe Grillo ha superato la soglia del 3% ed è entrata (unica oltre ai colossi prezzolati di centrodestra e centrosinistra) in Consiglio Comunale. Hanno raggiunto l'obiettivo affermando la loro indipendenza, rivendicata con coerenza anche da quella "fagocitatrice" chiamata IdV tanto sponsorizzata da un Grillo che sembra sempre più prigioniero del copione predisposto dalla Casaleggio... Questi ragazzi sono davvero a 5 stelle e lo sono da anni, sul territorio, su fatti e contenuti, e per questo ce l'hanno fatta... i bolognesi li hanno conosciuti non per quelli del "Grillo pensiero" ma perché loro hanno un'idea di città e sanno costruire progetti e proposte, esigere trasparenza e correttezza della pubblica amministrazione, mettere insieme persone diverse che hanno trovato la voglia di dedicare il proprio tempo per il bene comune... hanno rilanciato la voglia di partecipazione e di pensare a molti.
Adesso i due poli vorrebbero prendersi i loro voti. Il centrodestra alla ricerca del bis che gli riuscì con il Guazza, il centrosinistra nel timore di perdere dopo la gestione del "cialtrone", come ama essere chiamato, Sergio Cofferati, fuggito in Europa passando da Genova, dove gli stanno blindando la nuova dimora. Ed a Bologna dopo i disastri di Guazza, il macellaio, e quelli di Coffi, l'antisindacale, il Delbono cerca di sfuggire alle domande, dimostrando anche di non conoscere minimamente il movimento della lista civica, che lui scambia per "partito". Se Cazzola non ha nulla da perdere, essendo lanciato alla rincorsa, ed accetta i confronti e le domande non concordate... il Delbono ha l'allergia alle domande, lui apprezza solo quelle degli "amici" che gli garantiscono di non disturbarlo. Il confronto per il ballottaggio inizia proprio bene, alla faccia della trasparenza per il centrosinistra tutto... ancora una volta, proprio come per la questione delle Case Popolari! Ma i ragazzi della Lista Civica a 5 Stelle insistono e non cedono. Intanto noi, con una riflessione, pubblichiamo le domande che Antonio Amorosi, per la trasmissione radiofonica "Punto Radio" avrebbe posto...


"...IL PD A BOLOGNA HA PAURA DI PERDERE"

Come è consuetudine, i candidati Sindaco si confrontano pubblicamente, davanti ai cittadini che li dovranno votare. E così dovrebbe essere per la prima volta Lunedì 15 giugno quando ci sarà a Bologna il confronto tra i due al ballottaggio, Alfredo Cazzola e Flavio Delbono; cosa che non è mai accaduta durante la campagna elettorale di tutti questi mesi. Il confronto pubblico in una sala di quartiere è organizzato e promosso dalla lista civica di Beppe Grillo di Bologna e dal suo neo eletto consigliere Giovanni Favia.

Alfredo Cazzola, civico e sostenuto dal centro destra, ha accettato sin da subito. Flavio Delbono del PD ha acconsentito solo dopo giorni ponendo molte condizioni. Si è poi rifiutato di rispondere alle domande che gli sarebbero state rivolte dal conduttore radiofonico di Punto Radio Emilia Romagna Antonio Amorosi che si occupa di inchieste giornalistiche locali, dicendo anche che non avrebbe gradito la diretta radio di tale evento. E' stato risposto ad Amorosi dallo staff di Delbono che quello di lunedì è un incontro con un partito politico mostrando di non conoscere il mondo Grillo e le sue prerogative. Amorosi è più noto al mondo bolognese e nazionale per un'inchiesta sulle assegnazioni illegittime delle case popolari perpetrate dal Comune di Bologna per 20 anni con una commissione composta da politici e conosce la macchina amministrativa. Favia e parte del mondo grillino avevano chiesto ad Amorosi di essere il loro candidato Sindaco per Bologna. Offerta che lui non ha accolto per occuparsi di informazione e di inchieste locali.

Il candidato del PD Delbono è stato invitato a Punto Radio da Amorosi durante la campagna elettorale, in uno spazio a lui interamente dedicato per rispondere a delle domande, così come Amorosi ha fatto con altri candidati, ma Delbono ha sempre declinato per problemi di agenda, a differenza di Cazzola che ha invece accettato rispondendo alle domande postegli.

La lista civica Grillo non è un partito ma una rete aperta di cittadini con capacità dirompenti.

Dei dubbi allora sorgono spontanei.

Ma Delbono ha paura delle domande? Teme quelle di giornalisti non di testate vicine o di semplici cittadini più o meno giovani? Teme le domande di Amorosi perché è stato assessore con la giunta dell'uscente sindaco Cofferati dimettendosi in dissenso con la sua politica?

Solo l'idea che questi possa porre dei quesiti è sufficiente a metter in discussione la possibilità stessa della serata dei Grillini bolognesi e di parlare con una fetta di quei cittadini che potrà e dovrà ascoltare e amministrare come Sindaco?

Delbono li ascolterà solo quando gli farà comodo? E quando le domande non gli piaceranno cosa farà? E' così che si appresta a svolgere il ruolo di Sindaco? Ad esserlo solo di una parte di cittadini, quelli che gli piacciono di più e che non lo mettono in difficoltà?!!

Tutto questo ci dispiace. E ci pone severi dubbi sulla forza del candidato Delbono e sui suoi timori di perdere.

Questa è una notizia! Delbono ha paura di non diventare Sindaco di Bologna, di perdere al ballottaggio!

Le considerazione sul mondo Grillo poi considerato un partito politico ci appaiono premature e irreali.

Noi sentiamo che la sfida della lista Grillo dovrebbe essere quella di alimentare la capacità dirompente dei cittadini restando un movimento scomodo per chi ha qualcosa da nascondere, facendo emergere le verità e le contraddizioni proprio dove si insinuano e non quella di accettare di essere considerato un partito politico come il PD vorrebbe.

Qui di seguito vi riportiamo le domande che sarebbero state poste ai candidati nel dibattito di lunedì 15 giugno a Bologna.

Domande per FLAVIO DELBONO

1.L'accusa che rivolgete a Cazzola è che vuole fare il palazzinaro ma i migliori costruttori di Bologna fanno parte della Lega delle cooperative. E lei ha dichiarato che metterà in giunta un rappresentante della Lega delle cooperative. Non crede che la stessa accusa può essere rivolta anche a lei?

2.Sembra che il costruttore Caltagirone abbia comprato molti terreni vicino all'interporto e a Bentivoglio. Nel caso fosse così, non è che come merce di scambio con l'Udc lei farà costruire lì il nuovo stadio o qualcos'altro?

3.Lei ritiene che la politica di Cofferati sul degrado sia stata buona. La sua si differenzierà?

4.Cofferati è stato sostenuto da Caronna e De Maria fino alla fine, sino al giorno in cui ha deciso di ritirarsi. Anche lei è sostenuto da Caronna e De Maria. Gli elettori delusi da Cofferati e dal PD perché dovrebbero votare per lei?

5.Cofferati ha detto che non si sarebbe candidato alle Europee e avrebbe fatto il papà a Genova ma se l'avesse fatto avremmo potuto chiamarlo cialtrone? Lei come lo giudica?

6.Quanti impegni concreti con investimenti dedicherà alle politiche giovanili su cui la sua campagna è stata un po'carente?

7.In 15 anni da amministratore quanto tempo ha dedicato ai colloqui coi cittadini?

8.Hera gestisce l'inceneritore di Bologna e finanzia la sua attività di incenerimento con i CIP6 dello Stato. Fa a anche la raccolta dei rifiuti. Ma è economicamente più conveniente incenerire che fare la raccolta differenziata. Non vede un conflitto di interesse? Cosa farà per risolvere questo conflitto se ritiene che vada risolto!?

9.Le colline di Bologna sono uno dei pochi spazi verdi che ci sono rimasti. Gli imprenditori edili farebbero di tutto per cementificarle e fare grandi profitti. Lei si opporrà a un uso cementeficatorio delle colline e se si! come pensa di farlo?

10.Il settore lavori pubblici del Comune funziona con un data base inaccessibile ad altri. I dipendenti del Comune e i cittadini lamentano questa mancanza di trasparenza e in un settore così nevralgico. Lei cosa intende fare?

11.Il flusso migratorio sta aumentando in modo esponenziale. Cosa farà Bologna per accomodare e regolare questo flusso che si ingigantisce ogni anno? O le prossime generazioni si troveranno in una città che avrà anche ghetti e bidonville?

12.Dopo lo scandalo di "affittopoli" La Procura della Repubblica ha invitato il Comune a rifare le assegnazioni delle case popolari che erano state assegnate da una commissione composta da politici. La giunta Cofferati non ha fatto nulla. Avete intenzione di soddisfare tale richiesta della Procura?


Domande per ALFREDO CAZZOLA


1.E' vero che le persone che ha indicato come possibili assessori sono state sottoposte al vaglio dell'ex Manager di Datalogic Tugnoli?

2.Come farà a governare un consiglio comunale in cui lei è in minoranza?

3. Come farà a mandare in strada i vigili se i sindacati si opporranno tutti i giorni come hanno sempre fatto?

4.Sembra che il costruttore Caltagirone abbia comprato molti terreni all'Interporto e a Bentivoglio. Non è che... come merce di scambio con l'Udc lei farà costruire lì il nuovo stadio o qualcos'altro?

5.Se lei vince ha già pronto un posto in un Ente per Guazzaloca? Tipo Hera o l'Aeroporto?

6.Ha avuto rapporti e relazioni di lavoro con la sinistra, anche finanziandola. Nel caso perdesse dobbiamo pensare che grazie a queste frequentazioni, come al solito, non ci sarà una vera opposizione perché sarà in grado di trovare sempre il giusto accordo o inciucio quando si toccheranno interessi forti e nevralgici?

7. Andrà in consiglio per tutta la legislatura anche se dovesse perdere?

8.Hera gestisce l'inceneritore di Bologna e finanzia la sua attività di incenerimento con i CIP6 dello Stato. Fa a anche la raccolta dei rifiuti. Ma è economicamente più conveniente incenerire che fare la raccolta differenziata. Non vede un conflitto di interesse? Cosa farà per risolverlo se ritiene che vada risolta?

9.Le colline di Bologna sono uno dei pochi spazi verdi che ci sono rimasti. Gli imprenditori edili farebbero di tutto per cementificarla e fare grandi profitti. Lei si opporrà a un uso cementificatorio delle e colline e se si! come pensa di farlo?

10.Il settore lavori pubblici del Comune funziona con un data base inaccessibile ad altri. I dipendenti e i cittadini lamentano questa mancanza di trasparenza in un settore così nevralgico. Lei cosa intende fare?

11.Il flusso migratorio sta aumentando in modo esponenziale. Cosa farà Bologna per accomodare e regolare questo flusso che si ingigantisce ogni anno? O le prossime generazioni si trovare anno una città con ghetti e bidonville?

12.Dopo lo scandalo di "affittopoli" La Procura della Repubblica ha invitato il Comune a rifare le assegnazioni delle case popolari che erano state assegnate da una commissione composta da politici. La giunta Cofferati non ha fatto nulla. Avete intenzione di soddisfare tale richiesta della Procura?

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2009