• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

I bilanci irregolari dei partiti

Creato: 12 Giugno 2009
Scritto da DemocraziaLegalita.it
  • Stampa
  • Email

Una premessa necessaria: i partiti sono completamente svincolati da ogni limite legale. La mancata approvazione di una legge che regolasse il dettato dell'art. 49 cost. e la sovranità delle Camere nei loro affari interni mettono i partiti al riparo da ogni possibile azione. Anche laddove sia accertata una violazione delle regole, è quasi impossibile intervenire...



O c'è una regolamentazione per legge delle responsabilità dei partiti, o vincerà l'anarchia e l'impunità.

I fondi che i partiti ricevono, a titolo di rimborso elettorale, devono essere rendicontati secondo precise regole. I rendiconti vengono poi analizzati da dei revisori, che comunicano alle presidenze delle Camere se tutto è regolare, o meno. Il bilancio di un partito non è solo una serie di numeri, è anche lo specchio di una gestione (trasparente, pulita, chiara, o il contrario di tutto ciò) a fini politici di una enorme massa di denaro, quel denaro messo a disposizione dalla Stato (da tutti noi) affinchè la vita pubblica possa svolgersi in libertà e democrazia. L'uso proprio o improprio, limpido o oscuro di questa massa di denaro è forse la migliore qualificazione di un partito: da come usa quei soldi, possiamo capire come userà il potere politico.


RAPPORTO DEL COLLEGIO DEI REVISORI PER L'ANNO 2006
redatto nel marzo 2008



cominciamo dai peccati veniali: UDC e Rifondazione Comunista presentano un rendiconto che per i revisori non può essere considerato regolare poiché vi sono minime differenze riguardo ai rimborsi erogati così come comunicati dalla Camera, e così come invece riportati dai due partiti. Veniamo a sapere che l'UDC ha ricevuto circa 13 milioni e 360 mila euro, mentre rifondazione qualcosa come 12 milioni e 600 mila. Entrambi rendicontano la cifra con una differenza di circa mille euro, veramente una sciocchezza percentuale. Rifondazione però aggiunge una scorrettezza: allega la documentazione (richiesta per legge) delle sue società editrici non del 2006, ma del 2005.
 

Comunisti Italiani.

Il rendiconto 2006 del PDCI non può essere considerato regolare. Innanzi tutto, dicono i revisori, c'è una grossa disparità tra quanto comunicato dalla Camera, e quanto redatto dal partito. A fronte di contributi erogati per 3 milioni e 600 mila euro, il PCDI ne indica 4 milioni e 400 mila. Non si capisce da dove sorga questa disparità, né è presente documentazione adeguata sui soggetti eroganti le libere contribuzioni al movimento politico. Inoltre, c'è un pasticcio nelle "immobilizzazioni immateriali" (beni appunto immateriali come loghi, marche, licenze, brevetti...) ed il loro ammortamento. C'è poi una voce ("proventi straordinari") di circa 1 milione e 700 mila euro priva di adeguata documentazione informativa.

DS, Margherita, Ulivo.

i rendiconti di DS e Margherita, dicono i revisori, sono regolarmente redatti! Una buona notizia, finalmente!


Purtroppo, però, non è altrettanto regolare il rendiconto de "I democratici per l'Ulivo" né quello del "l'Ulivo", movimenti ai quali DS e Margherita facevano comunque riferimento, anzi, dei nei quali si confondevano, mischiavano, fondevano. Precisano i revisori: "questo collegio fa presente che l'Associazione l'Ulivo i Democratici- Movimento per l'Ulivo ha presentato il rendiconto pur non essendovi tenuta". Quindi la presentazione non era un atto dovuto. Apprezziamo che che lo abbiano fatto, ma, dato che c'erano, non potevano evitare irregolarità?

Le quali non sono di poco conto. Non si capisce quanti siano i dipendenti (prima appare un numero, 20, poi un altro, 3), né la loro ripartizione per categorie. Le immobilizzazioni e gli ammortamenti non coincidono nelle diverse tabelle presentate; ci sono voci aggiunte o eliminate nell'allegato A (non ne siamo purtroppo in possesso) . In particolare, non sono chiare contribuzioni per 1 milione e mezzo di euro e le spese della Fabbrica del Progamma non tornano per 223.000 euro.

La parte forse più interessante è quella che dichiara che la documentazione sulle imprese partecipate non può ritenersi sufficiente, e che la documentazione non fornisce alcuna informativa sulle spese delle campagne elettorali. Tenendo conto che i rimborsi vengono versati a partiti e movimenti politici proprio per le spese elettorali, tutto questo ci pare oltremodo grave.

Verdi

il rendiconto non può essere considerato regolarmente redatto.


In effetti, in questo caso, il rendiconto presenta una lunga serie di irregolarità.

  1. i contributi versati dagli eletti alle casse del partito, ed indicati della relazione di gestione, non coincidono con quelli indicati nel "conto economico"
  2. non viene fornita alcuna informativa sul numero e la ripartizione per categorie dei dipendenti. Questo aspetto ci pare piuttosto grave, e potrebbe essere un indizio di una gestione non proprio trasparente di una delle risorse più preziose per gli italiani: il lavoro.
  3. In relazione ai rimborsi elettorali, il collegio non si spiega la enorme disparità tra quanto comunicato dalla Camera (3 milioni e 534 mila euro) e quanto indicato nel rendiconto, cioè 11 milioni e 400 mila euro. La differenza è dunque di ben 7 milioni e 800 mila euro! Da dove saltano fuori tutti quei soldi? Perché i tesorieri dei Verdi hanno pensato di rendicontarli, ma non di giustificarli? Perché metterli sotto una voce che, con grande facilità, può essere comparata e smentita? Ci sono poi inspiegabili variazioni del principio di contabilizzazione.

Come se non bastasse, ma questa non è una irregolarità vera e propria, i revisori notano che dei fondi messi a disposizione per accrescere la partecipazione delle donne in politica (legge n. 157 del 3.6.99), solo 43 mila euro sono stati iscritti a tale destinazione, tutto il resto è finito in altre voci di bilancio.

LA RELAZIONE SUL RENDICONTO DEI VERDI è VISIONABILE CLIKKANDO QUI


Lega Nord

il rendiconto non può essere considerato regolarmente redatto.


La Lega non rispetta lo schema previsto dall'allegato A (che non possediamo, ndr). Dicono i revisori che in particolare sono state aggiunte due sottovoci tra gli "oneri della gestione caratteristica" di più di 6 milioni di euro (spese per campagne elettorali) e di più di un milione (spese per manifestazioni e feste)

Mancano alcuni dei soggetti eroganti le libere contribuzioni superiori agli importi di legge, ma la confusione è massima quando si analizzano le partecipazione in società e imprese. La documentazione fornita non è sufficiente. Infatti pare che la Lega abbia omesso la documentazione necessaria rispetto alla Pontida Servizi srl e la Credieuronord Holdin srl.

Dal bilancio della partecipata Fin Group spa, poi, emergono ben cinque altre società indirettamente partecipate dalla Lega, che non l'ha documentato. Esse sono la Padania Viaggi, la Celticon, la Media Padania, la Euronord Holding, e la Check-up. Tutte srl. A quanto pare il partito di Bossi si da un gran daffare, nel campo imprenditoriale, dai viaggi alle televisioni (Celticon), alle banche (Credieuronord e Euronord)

La Lega poi dichiara di non possedere partecipazione in periodici o case editrici. Il che contrasta alquanto con la sua partecipata Media Padania (quella del quotidiano) e con la emittente locale.

LA RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA LEGA è VISIONABILE CLIKKANDO QUI

Udeur

il rendiconto non può essere considerato regolarmente redatto.


In verità quelle dell'Udeur sono una serie di piccole irregolarità formali, e una serie di incoerenze tra i rendiconti e le comunicazioni della Camera. Tra queste ed altre incoerenze, non paiono giustificati circa 2 milioni di euro.

Aggiungono i revisori che non è chiaro, non è stato possibile evincerlo ufficialmente, se il partito abbia o non abbia una partecipazione nel suo giornale di riferimento, il famoso "Il Campanile", che fu al centro di una indagine giudiziaria che coinvolse la famiglia Mastella.

Italia dei Valori

il rendiconto non può essere considerato regolarmente redatto.


La nota integrativa della Lista Di Pietro non fornisce adeguata informativa rispetto all'allegato C (quello che dovrebbe documentare i proventi e gli oneri finanziari), e la confusione pare massima. Criteri di valutazione, movimenti, immobilizzazioni finanziarie (cioè partecipazioni in imprese, azioni, titoli) sono incongrui o assenti. Non sono riportate le aliquote di ammortamento, e questo incide ovviamente sui credibilità dei bilanci futuri e sulla consistenza (presunta) del patrimonio del partito. C'è poi una mancanza, rilevata dai revisori, che non possiamo valutare se grave o meno: "non è detto se sussistono immobilizzazioni possedute fiduciariamente da terzi". Ecco, rivolgiamo la domanda all'IDV: sussistono? Ed eventualmente, chi sono questi terzi?

Insomma, la breve relazione indica un totale di ben 10 irregolarità, più una mancanza del dettaglio delle spese elettorali, per le quali viene presentato solo il totale.

LA RELAZIONE SUL RENDICONTO DELL' IDV è VISIONABILE CLIKKANDO QUI

Alleanza Nazionale,

il rendiconto non può essere considerato regolarmente redatto.


Le irregolarità di AN sono quasi tutte relative alla compilazione degli allegati previsti dalla legge; in particolare è una voce è come se fosse stata riportata tre volte: la prima sotto la denominazione "Avanzo Patrimoniale", la seconda come "avanzo dell'esercizio", e la terza come "avanzo esercizi precedenti" per rispettivo 9 milioni e 600mila, 3 milioni e 850 mila e 12 milioni e 800 mila euro.

Risulta inoltre incompleta la documentazione sulle società editrici, e non è stata rispettata la quota dei rimborsi elettorali (il 5%) per incentivare la partecipazione delle donne in politica.

Forza Italia, Casa delle Libertà.

F.I: il rendiconto è regolarmente redatto.


Emergono solo piccole incongruenze nell'allegato B rispetto alle spese per le campagne elettorali (c'è una certa confusione per le alleanze in Val d'Aosta e Trentino Alto Adige) e la mancata iscrizione alla voce apposita di tutta la quota destinata alla partecipazione femminile al voto.

Casa delle Libertà: il rendiconto è regolarmente redatto.


Conclusioni.


Quindi, almeno dal punto di vista contabile, la linea che divide i "buoni" ed i "cattivi" non è coincidente con l'immaginario politico collettivo. Che i rendiconti non siano né l'unica né forse la principale lente per esaminare se un partito o una coalizione siano corretti, attenti alla legalità, coerenti e puliti, lo sappiamo. D'altra parte, però, è con i soldi, con il vil denaro, che partiti, movimenti e coalizioni fanno la politica, costruiscono il consenso, pubblicano giornali, comprano e gestiscono immobili, titoli e, come si è visto, entrano direttamente in società e banche.

Se essi, che, come dice la Costituzione, concorrono a determinare la vita democratica del Paese, sarebbe bene che fossero i primi ad avere bilanci inattaccabili, trasparenti, a prova di qualunque revisione, e che ne facessero mostra a tutti i loro iscritti, anzi, a tutti i cittadini, magari tramite una banca dati su internet, affinchè chiunque sia in grado di giudicare l'operato di chi ha votato o di chi ha intenzione di votare.

La legge che regola i bilanci dei partiti e movimenti politici è la LEGGE 2 1997

TUTTE LE RELAZIONI RELATIVI AI PARTITI SONO VISIONABILI SU RICHIESTA
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2009