• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Con cotanto cemento, Grattarola in mutande?

Creato: 21 Agosto 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza - F.Sansa su Il Fatto
  • Stampa
  • Email
Una foto pubblica del Vittorio Grattarola (dalla sua galleria su fb)
Ebbene sì, le colate di cemento in Liguria continuano. Ed in molti casi, come abbiamo spesso sottolineato il progettista è l'uomo dell'associazione Maestrale, ovvero l'amico-amico del Claudio “gerundio” Burlando, alias Vittorio Grattarola. Nella foto a lato il Grattarola è in mutande, nella vita professionale pare proprio non correre il rischio di finirci (in mutande), visto che per i suoi progetti di nuove vibranti speculazioni al calcestruzzo l'approvazione è sempre pronta! Ecco l'articolo di Ferruccio Sansa su “Il Fatto” di oggi...



21.08.2010 - Il Fatto
Liguria - Una colata di cemento in riviera
L'autore "verde" dei testi di Crozza è l'architetto delle "colate".
di Ferruccio Sansa

Con una mano firma i testi ambientalisti delle trasmissioni di Maurizio Crozza. Con l'altra firma progetti a raffica, decine in tutta la Liguria, alcuni molto contestati, portati davanti al Tar da comitati di cittadini imbufaliti. L'architetto Vittorio Grattarola è decisamente una persona poliedrica. Una delle figure simbolo della svolta edilizia della Liguria, sposata dal centrosinistra e dal centrodestra. E forse per raccontare la colata che si sta riversando sui paradisi vacanzieri di milanesi e torinesi - Arenzano, Cogoleto, Celle, Varazze e Finale - si può partire da lui, ex Ds, già assessore all'Urbanistica a Genova (insieme con l'allora sindaco e oggi Governatore, Claudio Burlando, suo grande amico che con lui fu arrestato e poi assolto).
E qualcuno forse potrebbe storcere il naso di fronte al curriculum di Grattarola, architetto e uomo di partito, amministratore, poi progettista che firma operazioni immobiliari spesso nei comuni amministrati dal centrosinistra. Ma vabbé, non è l'unico in Italia, non c'è niente di illegale, al massimo una questione di opportunità. Certo Grattarola ha pochi rivali: il mega-centro commerciale della Fiumara e la Fiera di Genova, i condomini di Albaro (un'operazione di cui si sta interessando la Procura) e la riqualificazione con porto e seconde case di Pietra Ligure, proprietà del "capitano coraggioso" Roberto Colaninno. Poi progetti sparsi in tutta la Liguria.

L'introvabile amico di Burlando
Nessuno lavora più di lui. Dieci volte più del genovese Renzo Piano. E pensare che Grattarola è un tipo riservato. Pochissime comparse ufficiali. Lo si ritrova tra i soci fondatori del Maestrale, l'associazione politica di Burlando. E anche qui qualcuno ha sollevato una questione di opportunità, su questa associazione che raccoglie tutti sotto lo stesso tetto: imprenditori che costruiscono, architetti come Grattarola, funzionari pubblici che da decenni si occupano di urbanistica in Liguria, amministratori locali amici del mattone e soprattutto lui, Claudio Burlando che spesso deve dire la sua sui progetti.
Ma come mettere insieme Crozza e il mattone? Varrebbe la pena di parlarne un po' con Grattarola, ma rintracciarlo non è facile. Inutile la caccia telefonica. Trovare il sito internet dello studio è praticamente impossibile. Non resta che Facebook, dove l'architetto (classe 1957) compare con una simpatica vetrina dal sapore tardoadolescenziale: eccolo in un siparietto familiare mentre in mutande ramazza il pavimento di casa. Poi tante foto di amici, a cominciare da Crozza.
Dei progetti nessun cenno, soprattutto dell'ultimo, il più contestato: 560 alloggi a Cogoleto curata da imprenditori in passato soci dei prestanome di Gianpiero Fiorani. Siamo tra Genova e Savona, in una cittadina stretta tra località balneari, da sempre incerta tra turismo e industria. Un luogo che dopo decenni di inquinamento provocato dall'industria Stoppani sta recuperando un volto nuovo. Ma dopo il blu del cromo che inquinava l'acqua e metteva a rischio la salute ecco il grigio del cemento. Già, pare quasi che le amministrazioni - qui è un feudo del centrosinistra - si siano lasciate prendere la mano.

Un Gentilini al sapor di pesto
L'ultimo caso sono i 560 alloggi ospitati dove una volta sorgeva l'industria Tubighisa. Doveva essere un'occasione per restituire un immenso spazio a Cogoleto e invece ecco 174mila metri cubi di costruzioni per 1.500 nuovi abitanti. Tra gli sponsor dell'operazione Luigi Cola, definito "l'anima popolare del Pd ligure", per i suoi modi spicci. La versione in salsa Pd di Giancarlo Gentilini, il sindaco leghista di Treviso: già primo cittadino di Cogoleto, oggi è stato sostituito dal suo delfino Attilio Zanetti. Cola, però, è sempre il vero signore della cittadina e si appresta a ricandidarsi come sindaco. Un uomo del fare, ha puntato sullo sviluppo che sposa il cemento. Molti ricordano la discussione sull'ultimo piano casa della Regione Liguria. Cola, allora consigliere regionale Pd, propose una serie di emendamenti che avrebbero fatto impallidire il piano Cappellacci: le case sotto i 100 metri cubi avrebbero potuto aumentare il volume fino al 60%, le altre fino al 30%. Ma non basta: poteva essere aumentata la cubatura di capannoni industriali, artigianali e agricoli. Ancora: i benefici sarebbero stati concessi anche agli immobili condonati. Finì con centinaia di messaggi sul sito di Grillo e il centrosinistra ritirò gli emendamenti.
Ma oggi c'è un'altra polemica. Lui, Cola, assicura: "Ci siamo mossi considerando prima la compatibilità ambientale e poi il progetto. Invito i cittadini a giudicare". Zanetti, il sindaco, getta acqua sul fuoco: "Il progetto non è stato ancora approvato. Certo, sarebbe un'occasione per realizzare opere importanti anche per la viabilità, il municipio e una scuola".

I Re Mida del mattone
I 560 appartamenti, però, stanno sparigliando le carte. Il centrosinistra è inquieto (la prima versione del progetto prevedeva perfino i grattacieli), mancano 4 consiglieri per dare il via libera. "Allora si guarda all'opposizione, si cerca di conquistare voti nel centrodestra", racconta il più accanito nemico dell'operazione, Francesco Biamonti (Lega). Ma le opere pubbliche che dovrebbero essere realizzate? "Roba da ridere. A ogni speculazione dicono che si farà una scuola. Cogoleto sarà rovinata definitivamente. A costruire saranno i soliti amici degli amici", aggiunge Biamonti pensando forse anche alle cooperative attivissime in Liguria, soprattutto a Genova. Ma il consigliere leghista sottolinea anche i nomi dei costruttori, due potenze del mattone locale: Andrea Nucera, già oggetto di attacchi (anche da parte del Gabibbo) per una mega operazione immobiliare ad Albenga. L'uomo che ha rilevato le proprietà degli amici di Fiorani in Liguria e che si è visto sequestrare la villa per abusi edilizi. Ma soprattutto Pietro Pesce, all'onore delle cronache per i rapporti con società coinvolte nell'inchiesta Fiorani. Il banchiere e i suoi collaboratori avevano ammesso che tra le società di cui erano soci occulti vi erano anche quelle legate a Pesce (che ha una condanna in primo grado per evasione fiscale ed è indagato per corruzione).
Insomma, non è solo una questione ambientale. Ma i 560 appartamenti sono la punta dell'iceberg. I progetti sono tanti: a Cogoleto c'è chi teme che al posto del "mostro" Stoppani presto arrivino i condomini. Di più: già si parla di 400 villette da realizzare in quel paradiso che sono le alture di Pratozanino, dove sorgeva il manicomio. Il sindaco giura che "non sarà così", ma non ci sarebbe da stupirsi se i re Mida del cemento ligure trasformassero in condomini perfino gli ospedali psichiatrici. Ancora: in una regione che ha già il primato dei posti barca (uno ogni 47 abitanti), Cogoleto realizzerà un porticciolo per 500 imbarcazioni.
Eccolo, il modello di sviluppo della Riviera. Per giudicare i risultati basta spostarsi di qualche chilometro, a Varazze. Anche qui centinaia di nuovi posti barca. E poi le immancabili case: 40mila metri quadrati. Uno stillicidio: proseguendo verso ovest eccoci a Finale. Qui come a Cogoleto, un altro piano di riqualificazione della vecchia industria Piaggio e delle Cave Ghigliazza. Uguale anche il risultato: 400mila metri cubi per 3.500 persone. Pd o Pdl il risultato non cambia. A Ponente, terra di Scajola, sono fioriti porticcioli da oltre mille posti.

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2010