• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Nel savonese l'illegalita' tra mafia, politica e affari... e Pietro Fotia e' agli arresti!

Creato: 11 Maggio 2011
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La SCAVO-TER agli Erzelli per la GENOVA HI-TECH
[AGGIORNATO IN CODA CON IL TESTO INTEGRALE DELL'ORDINANZA E LA RASSEGNA STAMPA AL 12.05.2011]
Il 2011 può essere certamente l'anno che segna l'arrivo della Primavera su Savona. Una Primavera che spazza via quelle nebbie che avvolgevano e proteggevano contiguità, connivenze e complicità...

 

Il cambio della stagione l'avevamo già evidenziato per il caso "cemento"... della T1 di Ceriale - il più grande cantiere del savonese - dove è scattato il sequestro (richiesto dalla Procura, disposto dal Gip e confermato dal Tribunale del Riesame) del cantiere della "Geo srl" di Andrea Nucera, per quei reati che, come "Casa della Legalità", avevamo indicato nell'esposto alla Procura ed al Noe, ovvero lottizzazione abusiva e falso documentale. E, come avevamo detto e scritto, le responsabilità non erano certamente solo quelle del costruttore, ma (come conferma ora l'inchiesta della Procura) anche di chi aveva avvallato nella Pubblica Amministrazione, tra funzionari, assessore e sindaco di Ceriale, quell'approvazione che noi dicevamo, in tempi non sospetti, illegittima.

Ma è già prima di questa significativa inchiesta che avevamo visto che la stagione era cambiata anche sulla questione cruciale chiamata "mafia"... Come quando, dopo la consegna di un nostro dossier al Procuratore Capo ed al Prefetto, vi è stata l'istituzione di un Pool interforze della Polizia Giudiziaria presso la Procura dedicato al contrasto delle mafie, chiudendo così quella triste pagina che, con i "la mafia qui non c'è", ha garantito protezioni eccellenti ai signori delle cosche ed alle loro indicibili alleanze.

Di passi avanti, nel contrasto ai signori delle cosche, se ne sono compiuti, grazie al lavoro di quei reparti dello Stato che abbiamo sempre detto essere pronti e preparati ad affrontare una situazione preoccupante che aveva segnato da tempo il passo dal "radicamento" alla "colonizzazione", e grazie alla determinazione della Procura di Savona. Come "Casa della Legalità" abbiamo fornito quindi ogni supporto possibile, con la raccolta di segnalazioni (che rompevamo via via sempre di più il muro di omertà), con le nostre inchieste, le pubblicazioni e, quindi, con denunce ed esposti.

Abbiamo puntato l'indice sulle pesanti irregolarità della "partita" relativa alle Cave, a partire da quella acquisita dai Fotia a Cosseria (cava Rianazza) per arrivare a quella di Balestrino (cava Camporosso) in mano ai Fazzari-Gullace ed "eredità" della grande stagione criminale del "duetto" Francesco Fazzari & Carmelo Gullace. Ed anche qui, a seguito di documenti esposti ed aggiornamenti costanti che la "Casa della Legalità" ha prodotto, si è arrivati ai controlli antimafia del 4 maggio scorso, nelle due cave savonesi.

Abbiamo puntato le attenzioni sulle attività del Fameli (dalle immobiliari straniere, alle truffe tutte locali, passando per la Sala Giochi e Punto Scommesse che ora, pare, siano destinate a trasformarsi in "galleria d'arte") e quelle dell'orbita Gullace, ai nuovi uomini dei Piromalli che da Gioia Tauro hanno raggiunto la riviera... Si è conquistato, dopo quasi vent'anni, lo sgombero della vecchia "Villa Fazzari" che l'amministrazione comunale aveva lasciato in uso alla famiglia Fazzari (e pure lo sgombero della casa comunale che non si sa ancora perché era occupata dal Mimì, cumpare della famigliola).

Caso per caso, abbiamo indicato sempre non solo gli uomini delle cosche, ma anche quelle amministrazioni pubbliche che ne hanno agevolato e garantito l'attività... perché, come diciamo sempre, se i mafiosi avessero trovano porte chiuse, impermeabili, non avrebbero potuto mai passare!

Ed è così che abbiamo denunciato e segnalato (nelle sedi opportune), così come documentato anche pubblicamente sul sito, i grandi affari dei Fotia, famiglia della cosca Morabito-Palamara-Bruzzaniti, a partire da quelli della SCAVO-TER.
Affari che, basta rileggere gli articoli pubblicati (i link per trovarli sono in coda), si sviluppavano con un rapporto privilegiato con le amministrazioni di centrosinistra ed in un contesto dove all'assenza di trasparenza e correttezza della Pubblica Amministrazione, si aggiunge una cortina fumogena che avvolge uno dei settori chiave, come quello dei rifiuti (a partire da quelli speciali), con Discariche gestite da società aventi propria base in impenetrabili Paradisi Fiscali.

Oggi la notizia dell'Operazione DUMPER della Guardia di Finanza con la Procura di Savona.
Reati contestati: corruzione, riciclaggio, dichiarazioni fiscali fraudolente e falsità in atti pubblici in concorso.
Un giro di assegnazioni di lavori pubblici del Comune di Vado Ligure che, attraverso la scappatoia della somma urgenza, eludeva le normali procedure. Soldi di lavori pubblici che finivano a sponsorizzare la "Tirreno Power - Riviera Vado Basket"... ed un funzionario del Comune di Vado Ligure, responsabile di quelle procedure di assegnazione che era anche il patron della squadra di pallacanestro che incassava, ovvero l'Ing. Roberto DROCCHI... che è anche consigliere comunale uscente a Savona del PD (e ricandidato per le elezioni del prossimo fine settimana).
Con il DROCCHI, agli arresti è finito anche Pietro FOTIA (quello che sfidava la Procura a processarlo, quando Il Secolo XIX ha "osato" pubblicare la notizia che la famiglia FOTIA è legata alla cosca MORABITO-PALAMARA-BRUZZANITI e che il Pietro FOTIA, con il vecchio Sebastiano, erano in prima fila al funerale di Francesco FAZZARI, durante il quale hanno avuto anche un summit con i MAMONE, legati all'altra cosca, quella dei GULLACE-RASO-ALBANESE, imparentati con i PIROMALLI)... quel Pietro FOTIA che, con un fine atteggiamento intimidatorio, davanti alle Forze dell'Ordine, nell'estate scorsa, con accanto i propri fratelli, si prodigò in una nemmeno troppo velata minaccia al Presidente della "Casa della Legalità".

Con DROCCHI e FOTIA sono finiti in carcere, a conferma ulteriore di quell'asse con il sud Piemonte che più volte abbiamo indicato come "Casa della Legalità", Andrea BALACLAVA di Cuneo, oltre a Mario TARICCO, nato ad Ovada ma residente a Savona.
Accanto ai 4 arrestati vi sono poi altri indagati a piede libero, tra cui gli altri due fratelli FOTIA, ovvero Donato e Francesco.

I fatti emersi non sono per noi una novità, anzi, più volte abbiamo indicato che attorno ai rapporti FOTIA e PD vi fosse un terreno paludoso che occorreva bonificare profondamente... anche perché le anomalie dei rapporti dei FOTIA con le amministrazioni a guida PD, a partire da Savona (ben oltre al consigliere comunale ricandidato ed ora arrestato) per passare ad altri Comuni della provincia, sono ben più ampie come abbiamo già documentato a chi di dovere e come, nei prossimi giorni, ancora documenteremo. Ma, attenzione, se tra FOTIA e PD vi era (ed è) un rapporto privilegiato non è che anche le amministrazioni di centrodestra sdegnassero tale rapporto, come, ad esempio, anche nella città di Alassio, dove i FOTIA si danno da fare e dove potente è quel Marco MELGRATI che non retrocede mai dalla linea "la mafia qui non esiste" e che ha chiamato, prima di decadere da Sindaco, proprio ad Alassio, come Segretario Generale quello STRANGI che era il Segretario Generale e Direttore Generale di quel Comune di Gioia Tauro sciolto per mafia perché operava nell'esclusivo interesse del clan dei Piromalli.

Per ora ci fermiamo qui. Non abbiamo ancora letto l'Ordinanza e quindi non vogliamo in alcun modo far emergere elementi che siano ancora coperti da segreto istruttorio... perché come più volte abbiamo scritto non ci interessano gli scoop ma colpire in via definitiva mafia, corruzione ed illegalità!

Lanciamo invece tre inviti:

- al PD Ligure: promuova una Commissione d'Inchiesta indipendente, ovvero composta da persone estranee al Partito. Assegni a questa commissione il compito di verificare e pubblicare ogni risultanza di una attenta analisi:
* dei finanziamenti presi dai singoli candidati alle diverse elezioni, a partire dal 2005, oltre a quelli presi direttamente dal PD (prima da DS e Margherita), da Fondazioni e associazioni collegate, società e Feste di partito;
* dei casi di contiguità, connivenza e complicità con esponenti della criminalità organizzata;
* dei conflitti di interesse e dello stato patrimoniale dei propri eletti ed amministratori.
Costituisca questa Commissione, chiami a comporla soggetti che non hanno rapporti di sudditanza verso alcuno e che siano effettivamente autonome, e si impegni a provvedere anche con le espulsioni di quanti risulteranno essere soggetti "compromessi", indipendentemente che vi siano o meno rilievi penali su quanto emergerà. Lo faccia a livello regionale e per ogni provincia, iniziando proprio da Savona. Questo sarebbe un segnale di trasparenza e reale volontà di fare pulizia al proprio interno, dopo il caso dei rapporti particolari a Genova con i Mamone (già emersi chiaramente dall'inchiesta del Gico e poi evidenziati dalle recenti pubblicazioni sui appalti e agevolazioni da parte delle P.A.) a quello che ora sta iniziando ad emergere a Savona.
Dichiarare di avere fiducia e rispetto nella Magistratura non basta, occorre che la politica faccia pulizia al proprio interno. Serve che lo faccia prima che arrivi la Magistratura, ed anzi che lo faccia segnalando tutto quanto risulterà necessario alla Magistratura stessa.
Il PD sarà disposto a passare dalle dichiarazioni ai fatti su questo tema? Vorrà dare questo segnale, pronto a chiedere le dimissioni dalle cariche pubbliche (oltre che di partito) di coloro che hanno avuto ed hanno contiguità, connivenze se non addirittura complicità con esponenti della criminalità organizzata o finanziaria?

- all'Unione Industriali di Savona: considera la famiglia Fotia sempre ben accolta, anche alla luce di questa ennesima risultanza frutto del lavoro dell'Autorità Giudiziaria, nel proprio salotto? Non sarebbe il caso di dare seguito, anche in questo ambito, ai proclami sulla Legalità che a parole si sprecano ma nei fatti si dissolvono nel nulla, mentre le imprese oneste e pulite vengono - in particolar modo in periodo di crisi come quello attuale - soffocate, annientate e distrutte dall'economia-criminale?

- alle Banche: anziché continuare nel dare grandi sostegni ad imprese di famiglie da anni indicate come appartenenti alla 'ndrangheta, con gravi e inconfutabili indizi di mafiosità, non sarebbe il caso che si dessero quegli aiuti alle piccole aziende in difficoltà che invece trovano sempre le porte chiuse e che, quindi, vengono spinte a rivolgersi a quelle pseudo confederazioni di imprese, legate a quella masso-mafia, che, con società finanziarie di prestanome accreditati dalla Banca d'Italia, finiscono per "divorarsele" lasciando formalmente le imprese intestate a nomi insospettabili?

Se l'economia e la politica decideranno a Savona (come altrove) di voltare pagina nei fatti, allora il lavoro della Procura avrà ancora una maggior ricaduta e, quindi, libererà Savona da quella cappa che, tra corruzione, illegalità ambientali, riciclaggio e mafia, ne ha soffocato lo sviluppo, l'ambiente e la vita, in questi lunghi anni passati.


PS
A fine aprile ci è stato notificato un avviso di chiusura indagini relativo all'articolo "FOTIA, COSCA MORABITO-PALAMARA-BRUZZANITI, A SAVONA TANTO AMATI". L'avviso veniva dalla Procura di Torino... La querela non è stata presentata dai Fotia ma dal pm Alberto Landolfi. Si tratta di un nuovo avviso, riformulato, in quanto quello precedentemente notificatici vedeva insieme come parte lesa: il pm Alberto Landolfi ed il boss Carmelo Gullace. Quale sia la notizia di questo dettaglio valutatela voi.


PER RILEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI SUI FOTIA
vai nella sezione "le cosche che dominano il savonese"
oppure parti da questo articolo



Il testo integrale dell'Ordinanza di Custodia Cautelare del Gip di Savona a carico di PIETRO FOTIA, ROBERTO DROCCHI ed altri
- formato .pdf -
CLICCA QUI

L'articolo di Ferruccio Sansa
del 12.05.2011 sul sito de Il Fatto quotidiano
Corruzione e l'ombra della ‘ndrangheta. In carcere il candidato del Pd a Savona


  gli articoli di Il Secolo XIX
del 11.05.2011 dal sito
Terremoto nel Pd, Drocchi arrestato per corruzione

tutti gli articoli dell'edizione cartacea del 12.05.2011
- formato .pdf -
CLICCA QUI


TRA I PRINCIPALI NOSTRI ARTICOLI SUI FOTIA

04.04.2011
Ogni tanto si vince...

26.03.2011
FOTIA della cosca MORABITO-PALAMARA-BRUZZANITI da Savona con furore...

24.03.2011
Sulle Mafie l'ipocrisia politica e' pericolosa. Il caso Genova
(dove si parla della Genova Hi-Tech, Torri del Faro ed altre bazzecole)

23.12.2010
Sequestri per la Scavo-Ter ed un arresto in casa Fotia...

27.08.2010
I Fotia, cosca Morabito-Palamara-Bruzzaniti, a Savona tanto amati...

07.04.2010

Tra cave e cantieri ecco la Scavo-Ter dei Fotia

 

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
sul savonese