Il 13 settembre a Genova la "Notte Grigio Topo" ... al Cep (Centro Edilizia Popolare) di Prà con Beppe Grillo.
Una...adunanza... dell'artista sulle disattenzioni della
politica verso il ponente genovese si propone come serata dedicata ai
cittadini, alle periferie a una prospettiva di città basata sulla felicità...
Sabato 13 settembre dalle ore 21 presso il Consorzio
Pianacci, via della Benedicta 14, quartiere "Cep" a Genova BEPPE GRILLO realizzerà un intervento pubblico.
L'intervento di Grillo, centrato sui temi delle
disattenzioni delle amministrazioni locali e della politica verso il ponente
genovese, affronterà anche alcune criticità delle periferie di Genova in
generale toccando temi comuni a tutte le grandi città italiane.
La serata sarà in concomitanza con le iniziative della Notte
Bianca del comune organizzate in centro città. La scelta dei luoghi della
periferia da parte di Grillo vuole portare l'attenzione sull'atteggiamento che
le istituzioni dedicano alle periferie considerate come immensi ammortizzatori
sociali urbanistici più che come cintura verde e di comunità locali intorno
alla città.
Queste scelte non considerano i molti centri storici
genovesi (Genova è lunga 30 km sul litorale e ingloba molti quartieri che
hanno mantenuto una identità locale), da Voltri a Nervi, che realizzano una
vita di comunità fonte di benessere e socialità per i cittadini contrapposte
alla urbanizzazione disordinata che minaccia di continuare a devastare...e ha
devastato interi quartieri soprattutto del ponente cittadino.
L'iniziativa promossa dal Consorzio Pianacci, in cui si parlerà del DEGRADO COLLINARE DEL PONENTE GENOVESE, vedrà anche gli interventi dell'arch. ALBERTO SASSO, esperto in bioarchitettura, e di Mons. GIORGIO PARODI.
L'ingresso sarà gratuito e sarà possibile effettuare una libera offerta a favore delle Suore Santa Maria di Calcutta e del Centro d’ascolto CEP Pra’.
All'iniziativa parteciperanno anche la Casa della Legalità ed il
Mettup degli Amici di Beppe Grillo "Il Grillo di Genova".