• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

20. La storia "segreta" del "ciclone Teardo"

Creato: 27 Aprile 2008
Scritto da Trucioli Savonesi
  • Stampa
  • Email
LA "STELLA" DI PALAZZO SISTO? QUANDO DEL GAUDIO SCRIVEVA...
Storia di Luca Martino, l'assessore che sta conquistando quasi ogni giorno le prime pagine dei quotidiani locali. Ormai sono lontani i tempi in cui il giudice che fece arrestare Teardo e soci denunciò di essere stato preso a botte da padre e figlio che avrebbero sfasciato pure l'ufficio. Seguì una denuncia per calunnia, poi la pace e due milioni in opere di bene. A Savona va di moda "dimenticare", ma tornano in auge, sui giornali ed in tivù, anche coloro che Del Gaudio definì <un tempo politicamente alleati di Teardo>.  E' diventato un "lasciapassare", un titolo di merito? Il grande "perdono"? La riabilitazione piena?...

Savona - Ventunesima puntata della "Teardo story", con un nuovo confronto tra passato e presente. Con "protagonisti" di ieri e di oggi, in primo piano. La novità dell'affresco è l'assessore al Bilancio e allo Sport del Comune di Savona, Luca Martino.

Per la cronaca, Martino negli ultimi mesi è l'assessore più presente nelle pagine di cronaca locale de Il Secolo XIX (27 fotografie dall'inizio dell'anno sul quotidiano genovese), un po' meno sul concorrente torinese La Stampa.

L'assessore più gettonato, forse per le sue scelte innovative. La persona giusta al posto giusto? Promoter infaticabile della "buona amministrazione" di palazzo Sisto?

Non vogliamo ergerci a giudici in questa nostra ricostruzione storica. C'è  l'aggiunta di brevi annotazioni, per meglio spiegare gli eventi.

Ricostruzione che vede Luca Martino tra i "personaggi" di un libro ormai dimenticato, coperto di polvere, di Michele Del Gaudio, il giudice-artefice con Francantonio Granero, della caduta del "regime" teardiano, colpito quando il plotone comandava e molti ubbidivano, tacevano, subivano, giornalisti compresi.

Del resto salire sul carro del più forte, del vincitore, è lo sport praticato non solo nel mondo dei partiti, ma anche di chi scrive articoli e di chi appare sul piccolo schermo. Essere "amici" o "giullari" dei potenti di turno gratifica quantomeno con il premio della "riverenza", della "considerazione", della porta aperta nelle stanze del potere.

La storia è zeppa di episodi e meschinità umane, professionali.  Non a caso prolifica la categoria degli "afflitti da memoria corta"cosi invisi ai "grillini".

E il giornalista più gettonato del momento come fustigatore, Marco Travaglio, ci ricorda sul Blog di Beppe Grillo, che <Un paese senza memoria è destinato a ripetere i propri errori>. O ancora: <Un paese che vive di menzogne è destinato a non conoscere neppure i propri errori>. Oppure, sempre Travaglio, <L'Italia è sommersa dalle menzogne e non ha più memoria...L'informazione di regime è il virus che l'ha ridotta cosi...>. 
Cosa ha rappresentato il personaggio pubblico Luca Martino nella storia Savona degli anni ottanta, quando militava in un partito di sinistra?

Tenuto conto che, all'epoca, Del Gaudio era anche osannato, con agiografi viventi ed in attività (vedi le interviste ed i ritagli stampa), ci limitiamo a ricostruire cosa scrisse l'ex giudice, poi parlamentare, ora ignorato dai più e rigorosamente non citato.

Scriveva Del Gaudio a pagina 126 del libro "Due anni nel Palazzo" di Tullio Pironti Editore, con prefazione di Franco Astengo, savonese doc e stretto collaboratore. L'edizione  è di dicembre 1996. La dedica: <A tutti i parlamentari che operano nell'interesse del Paese, riservando a sé solo il piacere dell'onestà>. E ancora, la citazione di Jovanotti: <Niente e nessuno al mondo potrà fermarmi dal ragionare>.

Nel capitolo X- Conclusioni, con la cronistoria-sintesi della sua attività, Del Gaudio ricordava: <Il 18 marzo del '94 viene presentato a Savona il mio volumetto sulla Costituzione da Giancarlo Caselli, Alessandro Natta e don Luigi Ciotti. In sala circa 800 persone, non se ne vedevano tante da anni...Il 10 maggio 1995 viene pubblicata una mia interrogazione sul generale della Guardia di Finanza, Acciai ( P 2), sul generale Pasini (anche lui massone), su Ciliberti (numero 2 del Sismi, servizio segreto militare a Bologna). Il 3 maggio Vittorio Sgarbi  mi attacca nella rubrica "Sgarbi quotidiani". Mi accusa  di aver arrestato Alberto Teardo perché mio nemico politico. Lo querelo il 18 maggio. Il 19 maggio vengono a Savona per trattare di "Stragi, mafia, tangentopoli", Gherardo Colombo, Libero Mancuso, Peppino Di Lello. Ancora una volta - è sempre Del Gaudio che scrive - 7/800 persone gremiscono la sala. Il 20 maggio presento un'interrogazione parlamentare sui 12 agenti della Cia individuati dal giudice Felice Casson>.

Segue un riferimento, molto particolare, per i protagonisti savonesi. Lasciamo parlare il libro.

<Il 22 maggio Vittorio Martino e suo figlio Luca mi aggrediscono e sfasciano l'ufficio di Savona, perché rifiuto di fare una raccomandazione.

Chiamo i carabinieri....Il 27 giugno presento un'interrogazione sulle scorie radioattive. In questi giorni i Martino mi denunciano per calunnia dicendo che mi sono inventato tutto.

Intanto una fetta del PDS di Savona mi impedisce all'ultimo momento di tenere un dibattito alla locale Festa dell'Unità con Petrini, Bodrato, Bonsanti e Garavini sul centrosinistra. Appaiono articoletti sui giornali locali che evidenziano la diffidenza di una parte del PDS contro di me, anche a seguito della vicenda Martino. La solidarietà espressami dal segretario provinciale non è condivisa da alcuni: un tempo politicamente alleati di Teardo>.


Sarà solo un caso, una semplice coincidenza, ma questi "alcuni"(?), menzionati da Del Gaudio, li ritroviamo spesso nelle interviste della cronaca dei nostri giorni, tornati in auge con compiti, mansioni e ruoli vari. Di loro si ricorda anche una tivù regionale Rai che il fustigatore (solo di giornalisti, Claudio Scajola) aveva bollato come partigiani, di parte, faziosi, come raccontò un esemplare articolo de La Stampa-Liguria, ben presto dimenticato. Nessuno, come accade quasi sempre, ha chiesto conto al politico Scajola (uomo pubblico) come "andò a finire", visto che promise di rivelare l'esito di un'indagine rigorosa sulla partigianeria del servizio pubblico ligure (Rai).

Michele Del Gaudio, invece, raccontò come si concluse quella storiaccia con i Martino.

Eccola, sempre ripresa dal libro:

<In gennaio 1996 la mia posizione è archiviata dal Gip di Savona e si procede per calunnia contro Vittorio e Luca Martino. Il 26 gennaio raggiungiamo un accordo. Ritiro la querela in cambio di una lettera di scuse ed il versamento di due milioni dei Martino per scopi sociali. I giornali ne parlano mettendo in evidenza la mia correttezza. La vicenda Martino era stata strumentalizzata perché stavo diventando troppo forte...dovevo capitolare... non dovevo essere ricandidato in caso di elezioni. Il 10 febbraio 1996 un politico pidiessino mi dice "la sera dell'11 ottobre 1995 quando vi è stata la rottura per la tua candidatura a sindaco, siamo venuti lì con la volontà di costringerti a rompere. E avevi, secondo nostri calcoli e sondaggi l'80 per cento delle preferenze al primo turno. Io ho obbedito - conclude Del Gaudio nel suo libro - ma mi accorgo che ho sbagliato>.

I giornali, seppure tra mille difficoltà e contrasti, rivelarono che al centro della poco esaltante disputa Martino-Del Gaudio c'era un problemino: fare o non fare il servizio militare per lo Stato democratico.

Michele Del Gaudio è finito nel dimenticatoio, lontano da Savona, per sua scelta? Luca Martino è diventato una "stella" di Palazzo Sisto, della giunta "illuminata" del sindaco Federico Berruti, all'epoca delle elezioni appoggiato con convinzione anche dal gruppo di Franco Orsi che se vuole smentire può farlo e ne prendano atto in Forza Italia. Luca Martino è uscito scagionato da una piccola vicenda più recente sulle firme "apocrife" elettorali. Cose da prima o seconda Repubblica.

Non è tema di oggi giudicare il "governo Berruti", la ragione di alcune scelte, chi l'ha spinto a scegliere alcuni uomini (assessori) anziché altri. Un errore è palese: giullari e smemorati contribuiscono, da sempre, a far perdere la bussola della storia e del ragionamento razionale persino alle persone più capaci e preparate come Berruti.

Si pensa troppo ai "padreterni", si perde il senso, come spesso ricordano Bocca e Pansa, del pudore, della decenza, della vergogna (in senso politico, ovviamente). Intanto il "popolino" dimentica in fretta.

Accadeva quando Alberto Teardo era riverito e i suoi colonnelli comandavano Savona, buona parte della Provincia, una fetta di Liguria. Il "pensiero Teardo" aveva grandiosi progetti, strategie di lungo respiro. Il tempo non ha insegnato nulla. Come rimasero lettera morta gli appelli-denuncia, scritti e pubblicati, di Franco Astengo. Le sue lucide analisi si riveleranno quasi una "profezia".  Chiusa a chiave.

Fa copia, seppure tra i due "pensieri" esista un abisso, con quanto ha dichiarato nel corso di una serata di storia su "massoneria ieri ed oggi" ai giovani e agli aderenti di reteLilliput e Libera di Savona e provincia, l'avvocato Renzo Brunetti (vedi altro servizio).E' la storia di Savona politica, partitica, economica, amministrativa, giornalistica. Soprattutto affaristica e riverita.
E' l'evoluzione dei comportamenti (vedi a proposito un eloquente ritaglio de Il Secolo XIX del 23 febbraio 1994...)

Non serve mettere in "castigo", ridurre al silenzio i giornalisti ed i politici scomodi, irriverenti, fare casta, magari organizzare ritorsioni occulte, avvertimenti in stile mafioso.

Prima o poi c'è sempre qualcuno che parla, ascolta, rivela. Lo accenna anche un editoriale del direttore de Il Secolo XIX a proposito della vicenda da squallore accaduta nel porto di Genova in tempi non remoti. Gli accordi - sottobanco - tra chi "comanda" in Liguria (Burlando-Scajola).

E chi comanda a Savona e decide nel bene o nel male le sorti della città? Dei giornalisti? Esiste solo l'eccezione di quel giornalista di Repubblica-Lavoro, di Genova, citato con disprezzo dal direttore Vaccari? Le "gole profonde" assicurano che non è così. Invitano ad aspettare perché il tempo è galantuomo. Lo fu con Teardo e soci. La storia dovrebbe perlomeno fare scuola. Senza rancori.

Luciano Corrado
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
TEARDO story