• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

19. La storia "segreta" del "ciclone Teardo"

Creato: 20 Aprile 2008
Scritto da Trucioli Savonesi
  • Stampa
  • Email
Quel"dossier" finito a Pertini. Le lettere di Boccia, di Astengo
La ricostruzione storica di questa puntata porta alla ribalta un capitolo noto a pochissime persone e che fu solo accennato dai giornali dell'epoca, in particolare scrisse "Paese Sera" e il collaboratore Ennio Remondino. Cosa consegnò Renzo Bailini al presidente della Repubblica, il savonese Sandro Pertini? Come reagì il procuratore della Repubblica, Boccia, alle notizie della sua iscrizione agli Anysetiers che il ten.Col. Bozzo definì <presunta loggia massonica>? Cosa scriveva, all'epoca, il politologo Franco Astengo? Cosa è accaduto fino ad oggi?...
Savona - Ventesima puntata del "ciclone Teardo", in chiave storica. Ai lettori proponiamo un documento conosciuto da pochissime persone. E' il dossier, citato in alcuni articoli nella fase iniziale delle indagini (in particolare da Paese Sera di Roma), che Renzo Bailini firmatario dell'esposto-trappola contro il "clan", inviò/consegnò (?) al presidente della Repubblica, Sandro Pertini. Impossibile, per motivi di spazio, riportare le 29 pagine e i 27 allegati.

Ci limiteremo alla sintesi e a riprodurre il "comunicato stampa", firmato da Bailini, su carta intestata di un'associazione della quale non si era mai scritto. (vedi documento....).

L'intestazione: "Associazione Italia agli Italiani", con sede (allora) e indirizzi. Nessuno ha mai scritto che tutto ebbe inizio da Albenga e poi fu la volta del Savona-Calcio.

Scriveva Bailini nel comunicato stampa (allora ignorato perché nessuno dava credito ad un sconosciuto "presidente generale dell'Associazione Italia agli Italiani"): <Informo i signori corrispondenti della stampa locale  che in data 18 cm (siamo nel luglio 1981 ndr) ho fatto pervenire al Presidente della Repubblica, on. Sandro Pertini, un dettagliato rapporto riguardante l'incredibile situazione politica di Albenga>.

E aggiungeva: <Il "dossier Albenga" composto da 29 pagine dattiloscritte e 27 allegati, consegnato al presidente Pertini, spiega tutti gli avvenimenti che hanno visto come protagonista la vita amministrativa della città dalle elezioni comunali dell'8 e 9 giugno 1980 ad oggi. Nel documento vengono elencati i nomi dell'attuale giunta, dei consiglieri comunali e ...basta agli amministratori comunali corrotti alla guida della Città, giù le mani dalle città...è giunto il momento, caro Presidente di togliere la Città delle Tre Torri dalle mani di occulti personaggi...colgo l'occasione, signori corrispondenti della stampa per respingere le accuse (democristiane) secondo cui mi sono prestato al "gioco dei comunisti"...>.

Chi ha vissuto quel periodo da cronista locale ritenne di trovarsi di fronte un esaltato in delirio di esternazioni. Poi si saprà, invece, che Bailini a Milano aveva rapporti, assai confidenziali, con un paio di big socialisti a livello nazionale. Nel savonese, dove si erano trasferiti i genitori prendendo in affitto un esercizio alberghiero, Renzo Bailini, fece conoscenza con alcuni esponenti della massoneria e per un breve periodo entrò anche in un loggia di Imperia.

 E' in quell'ambiente che maturò le prime conoscenze del gruppo teardiano - come abbiamo pubblicato in precedenti puntate - molto presente con buona parte dei suoi esponenti finiti in carcere in una o più logge massoniche anche di diversa obbedienza (Palazzo Giustiniani e Piazza del Gesù). 

LA COPIA DELL'ESPOSTO


A questo punto vale il caso offrire ai lettori la copia integrale (mai pubblicata) dell'esposto-denuncia che Bailini firmò nell'ottobre 1981. La prima inviata per lettera alla Procura della Repubblica andò smarrita. La seconda, come abbiamo ricordato nella precedente puntata, fu consegnata e "verbalizzata" dal maresciallo Pietro Moretti della squadra di polizia giudiziaria della Procura. Esposto indirizzato  al sostituto procuratore della Repubblica, Filippo Maffeo, all'epoca in servizio a Savona (vedi esposto... trattandosi di fotocopia, gli anni l'hanno "schiarito...).


Il lettore che ha seguito le precedenti puntate potrà rendersi conto quale livello informativo aveva Bailini e come sia stata l'allora cronaca sportiva de Il Secolo XIX ad essere, involontariamente, il tassello che permise di far emergere il filone  "finanziamenti-tangenti".

Renzo Bailini, a conoscenza delle tangenti, aveva gettato l'amo in attesa di abboccamenti. Cosa che avvenne con Leo Capello e che sfuggi anche a Camillo Boccia, procuratore della Repubblica, il quale con la sua richiesta di archiviazione acceleratissima permise al neo capo dell'ufficio istruzione Antonio Petrella (già allertato) di negare l'archiviazione con la richiesta di indagini. Un autogol che qualcuno non perdonò proprio a Boccia.


LETTERA DEL PROCURATORE

Quel Camillo Boccia che il 12 giugno 1985 (a due anni dagli arresti del clan), con una lettera al direttore del Secolo XIX, scriverà: <Ho conosciuto ed incontrato in alcune manifestazioni pubbliche e meeting culturali Teardo, in allora presidente della Regione; Abrate, presidente della Provincia, Caviglia, presidente della Camera di Commercio, nonché gli architetti Gaggero e De Dominicis>.

Altra cartina di tornasole e della cronache sportive: <Ho conosciuto ed incontrato alcune volte sulle tribune del Campo sportivo della squadra di calcio del Savona, Capello Leo, da me poi sentito in merito alla vicenda del finanziamento alla suddetta squadra. Ricordo di aver conosciuto l'ex sindaco di Albenga, Testa in occasione di una manifestazione floreale. Degli altri imputati è possibile che abbia conosciuto l'ex sindaco di Finale Bottino Lorenzo...

La notizia che io sia iscritto a logge massoniche coperte e o non, è destituita di qualsiasi fondamento e, pertanto, del tutto fantasiosa. E' vero invece che sono iscritto al Club degli Anysetiers che secondo il rapporto dei carabinieri del  ten .col. Nicolò Bozzo, e di cui sono venuto a conoscenza solo in epoca recente, potrebbe essere una loggia coperta della massoneria. Al riguardo al presidente del Club (non cita il nome perché il personaggio risulterà poi un massone ndr) testualmente ho scritto: <Mi rifiuto di pensare che la notizia possa essere vera, in quest'ultima ipotesi il club avrebbe carpito la mia buona fede all'atto della mia iscrizione, non avendo mai inteso iscrivermi a logge massoniche>.

Orbene il rappresentante in Italia del citato ordine degli Anysetiers - proseguiva la lettera al Secolo XIX di Camillo Boccia - mi ha dato ampie assicurazioni che detto club non ha nulla di segreto e non è collegato a logge massoniche coperte o non, comunicandomi che ad esso è iscritto un alto Ufficiale dei carabinieri, di grado ben più elevato di quello del ten.col. Bozzo...>.

Per la cronaca aggiungiamo che, purtroppo, molti alti generali dei carabinieri risulteranno iscritti alla massoneria deviata e non, e persino alla P2 di Licio Gelli e dove era "tesserato" anche Alberto Teardo, ma lui sostenne di essere stato ingannato e di non aver mai inteso appartenere ad una loggia segreta.

Un balzo in avanti. I due tempi: epoca teardiana e post teardiana.

C'è chi sostiene, citando un susseguirsi di avvenimenti e la rete di interessi creatasi, di persone al potere, che siamo lentamente tornati, pure in provincia di Savona, ad un decadimento di valori.

Giorgio Bocca ha scritto: <Sono scomparse la decenza e la vergogna, la ricerca della stima altrui..., il nuovo potere può contare sull'impunità del denaro...è un caposaldo del sistema>.

 
LETTERE DI FRANCO ASTENGO

In effetti, a Savona, tra le pochissime persone che almeno ufficialmente hanno tenuto desta (con ripetuti interventi sulla stampa) la "questione morale" c'è il politologo Franco Astengo.

Ecco una prima carrellata, da tempo nel dimenticatoio generale, di alcune sue lettere/interventi sui giornali.

Primo intervento. Scriveva Astengo quando ricopriva la carica di segretario  del Pdup di Savona: <Alcuni giorni fa "il manifesto" ha ospitato un'aggiornata e dettagliata cronaca degli ultimi avvenimenti relativi al "caso Teardo" e alla gravissima questione morale che ha investito l'intero tessuto istituzionale degli enti locali liguri...Dalle vicende liguri emergono alcuni dati molto precisi: non ci troviamo di fronte ad un comune caso come a Torino. E' invece emersa la formazione progressiva di un contro-potere organizzato sul modello della P 2. ...Questo contropotere ha occupato le istituzioni...presidenze di enti....sindaci...installandosi in gangli vitali del potere e non incontrando alcuna resistenza da parte delle forze alle quali era storicamente delegata la gestione amministrativa....

Si è proseguito sul modello di sviluppo fondato sul rapporto "cultura del cemento/pratica delle tangenti....con una grande concentrazione di capitali sul territorio, favorendo lottizzazioni, gigantismi, distorsioni clamorose nell'uso degli strumenti urbanistici...al Pci è toccato innalzare la bandiera della difesa dell'esistente, sulla base di un industrialismo ormai buono soltanto a conservare i voti...agli altri sono spettati invece i settori emergenti nei quali si è dato vita ad una privatizzazione selvaggia, sul quale è fiorito l'impero delle connessioni tra mafia e politica....> .

"il manifesto" ricordava che, dopo il "caso Teardo", a Savona, quasi non c'è stata discussione, se non tutta interna al Pci. Il sindacato non ha detto parola. ...Qui la sinistra governa da sempre, eppure è stata incapace di discutere, cosi come è stata incapace di proporre una politica economica alternativa ed un' innovazione del tessuto produttivo>.

Altro intervento di Astengo sempre su "il manifesto": <..L'allontanamenton di Granero e Del Gaudio da Savona appare un episodio inquietante...i due giudici se ne vanno, ma il loro lavoro non è certamente ultimato (invece tutto finirà in una bolla di sapone, per merito o demerito di chi? ndr).Fra le pratiche giacenti ve ne sono almeno due (Astengo non immaginava che la terza arriverà con le aree Italsider, altra bandiera bianca della resa ndr). Eccole: la Teardo bis, più estesa e dirompente della precedente se guardiamo alla quantità di comunicazioni giudiziarie già partite...Per di più è ancora in piedi, dopo 12 anni, l'inchiesta sugli attentati dinamitardi che colpirono Savona nell'inverno 1974 ed esistono fondate ipotesi di collegamento, a livello di cospirazione politica ed esecuzione materiale, con lo stesso gruppo che malversava sulla cosa pubblica ligure. Le vere ragioni del trasferimento dei due giudici - proseguiva Astengo -  sono da ricercarsi nell'isolamento nel quale sono stati lasciati dall'intera struttura del tribunale, di fronte all'enorme mole di lavoro accumulatasi in questi anni, e alla precisa volontà espressa di portarla avanti si è risposto con l'impossibilità di ottenere l'aiuto...la mia opinione è di un ritorno di fiamma mai spenta P 2, vero centro motore di tutte le molte operazioni a delinquere sviluppatesi in Liguria negli ultimi 15 anni....Le  forze politiche tacciono o si muovono timidamente, per paura di rovinare precari equilibri politici. E' la solita storia. Serve a tutti, in particolare alla sinistra, governare in discesa con questi personaggi, permettendo loro non tanto e non solo di curare i propri interessi, ma soprattutto di continuare a danneggiare gravemente l'economia e la società>.

Per ora ci fermiamo qui, Proseguiremo con la prossima puntata. Savona, la Liguria, l'altro ieri, ieri, oggi, domani. La non memoria, la non informazione cancella, deturpa, deforma. Consente persino scambi di ruoli. Da accusatori ad accusati. Da sconfitti a vincitori, magari con il voto popolare, anche grazie all'informazione imbavagliata, servile che attacca il carro dove il "padrone di turno" vuole.

E solo due anni fa Franco Astengo (vedi...) che riproponiamo. Per non dimenticare.



Luciano Corrado

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
TEARDO story