• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Verso le Amministrative - l'Atto di Impegno

Creato: 09 Marzo 2007
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

verso le Elezioni Amministrative di Genova - 2007


Nota Stampa
Oggi (venerdì 9 marzo 2007 alle ore 11:30), davanti a Palazzo Tursi - sede del Comune di Genova - abbiamo tenuto una Conferenza Stampa dell'Osservatorio sulla criminalità e le mafie e dell'Osservatorio sui reati ambientali per presentare "l'Atto di impegno (o lo rispetto o me ne torno a casa)" che si richiede ai Candidati a Sindaco e Presidente della Provincia di Genova di sottoscrivere. Un Atto di Impegno in cui devono sottoscrivere di essere consapevoli della realtà locale e prendere impegni precisi su contrasto alle mafie ed alla corruzione...

I Candidati che sottoscriveranno l'Atto saranno invitati ad un confronto pubblico e ad incontri periodici post-elezioni. I loro nomi saranno indicati sul nostro sito e riceveranno il nostro contributo per il Programma. Chi non lo sottoscriverà sarà sia indicato ai cittadini, perchè questi prima di votare sappiano da che parte stanno i candidati, sia da noi ignorato perchè chi ignora i problemi e le possibili soluzioni, merita solo di essere ignorato. Ogni candidato deve esprimersi: lo firmo o non lo firmo. Non accettiamo silenzi o risposte con se o ma. Tutti devono dire da che parte stanno! Inoltre saranno tante le iniziative in città prima del voto e se faranno orecchie da mercante ci ritroveranno in ogni occasione pubblica a ricordare loro che devono esprimersi, nel concreto e non con slogan o semplificazioni, la trasparenza inizia da qui.

ATTO DI IMPEGNO
(o lo rispetto o me ne torno a casa)
dei Candidati a Sindaco e Presidente della Provincia di Genova

 

Il/la sottoscritto/a_______________________________ candidato/a alla carica di Sindaco/Presidente della Provincia di Genova, dinnanzi ai rappresentanti dell’Osservatorio sulla Criminalità e le Mafie (Casa della Legalità e della Cultura - Onlus e DemocraziaLegalità.it) e dell’Osservatorio sui reati Ambientali (Casa della Legalità e della Cultura - Onlus e Legambiente), dichiara pubblicamente di:       


- essere consapevole del preoccupante radicamento, da decenni, di nuclei criminali appartenenti o collegati alle organizzazioni mafiose quali Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Camorra nel territorio del Comune e della Provincia di Genova;        

- essere consapevole del fatto che – come ampliamente dimostrato da documenti ufficiali dello Stato e dell’A.G. – questi nuclei criminali mafiosi sono attivi, anche nel territorio di competenza dell’Amministrazione per cui mi candido, in molteplici settori, quali:   
* il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti e dopanti;     
* caporalato e lavoro nero (prevalentemente nei settori dell’edilizia);      
* sofisticazioni alimentari, contraffazione e vendita abusiva;     
* traffico di esseri umani (immigrazione clandestina) e sfruttamento della prostituzione;
* traffico d’armi e di rifiuti;       
* riciclaggio di denaro sporco con infiltrazione nell’economia “legale” (rilevamento attività commerciali o imprenditoriali ed anche aggiudicazioni di incarichi e appalti in settori quali sanità, bonifiche, demolizioni e, più in generale, nel settore del risanamento ambientale, nel ciclo dei rifiuti e nelle speculazioni immobiliari ed edilizie);
* gioco d’azzardo e scommesse clandestine (sia con luoghi adibiti a “bische” sia con il controllo/manipolazione delle macchinette slotmachine e videopoker, od anche con le nuove “consolle” multimediali in valigetta il tutto sia attraverso “l’inquinamento” della rete commerciale sia con “l’infiltrazione” nel tessuto dei cosiddetti Circoli, ma anche nel settore delle scommesse clandestine su eventi sportivi ufficiali ma anche su gare e/o competizioni clandestine – comprendenti mezzi meccanici e/o animali);

* usura ed estorsione (sia sotto la forma tradizionale dello “strozzinaggio” anche attraverso coperture di ditte e/o imprese “legali” sia sotto la più tradizionale forma del “pizzo” al fine di garantirsi il controllo di pezzi di territorio, ovvero l’omertà);           

- essere consapevole che le mafie “tradizionali” si sono alleate e coordinate con la prevalenza delle cosiddette “nuove mafie”. Infatti parte della manovalanza viene affidata e reclutata non più all’interno dei nuclei criminali propri delle organizzazioni italiane per ragioni di opportunità in caso di “repressione”, bensì tra le mafie provenenti dall’est europeo (albanesi, rumeni, slavi, ex urss), ma anche dal nord africa o dal sud-america;

- essere consapevole che il territorio della Liguria (ed anche quello del Comune e della Provincia di Genova) è oggetto di particolare attenzione per gli investimenti (soprattutto immobiliari) della mafia russa e della mafia cinese, le quali, dalle ultime indagini, risultano sempre più agire in modo coordinato con la ‘Ndrangheta;

- essere consapevole che particolare preoccupazione destano le attività “chiuse” delle mafie cinese e nigeriana, soprattutto nel campo dello sfruttamento della prostituzione e dell’immigrazione clandestina;
- essere consapevole che esistono uomini efficienti e preparati nei reparti speciali delle Forze dell’Ordine (DIA, SCO, GICO, NAS, NOE), con una altrettanto adeguata e competente Divisione Distrettuale Antimafia, nonché di una particolare attenzione al territorio ligure e genovese da parte della Procura Nazionale Antimafia;

- essere consapevole che con il passare dei decenni si sono consolidate, anche qui, mentalità fuorvianti tipiche dell’omertà e della convivenza e connivenza che proteggono e “fanno scudo” alle organizzazioni mafiose attive ed operanti; 

- essere consapevole che sia necessario promuovere una decisa azione di contrasto alla cultura e pratica mafiosa, sul territorio ed in particolare tra le nuove generazioni, capace di dare sostegno al variegato movimento sociale e culturale della legalità e non limitando l’azione di contrasto alla delega ai reparti investigativi-giudiziari e repressivi;     

- essere consapevole che è altrettanto necessario, per garantire l’impermeabilità della Amministrazione pubblica, attivare un effettivo contrasto alla corruzione (e concussione) nell’ambito della Amministrazione stessa, sia quando questa è di “piccola” o “grande” entità. Si è infatti consolidata la percezione di una diffusa utilizzazione di strumenti quali le consulenze e le esternalizzazioni come “nuovo strumento” post tangentopoli.


Pertanto mi impegno pubblicamente, sottoscrivendo questo ATTO DI IMPEGNO (o lo rispetto o me ne torno a casa), ad un’azione, se sarò eletto, coerente e determinata, in tutti i settori dell’Amministrazione, partendo dall’attuare verifiche preventive presso gli Uffici preposti per ogni gara d’appalto, non limitando la verifica alla sola “Auto-certificazione antimafia”, ma anche facendo sì che i beni confiscati alle mafie dallo Stato sulla base della Legge Rognoni-La Torre, siti nel territorio del Comune/Provincia di Genova, prevedano una forte pubblicizzazione finalizzata alla realizzazione di progetti di riutilizzo costruiti con tutti i soggetti interessati, in modo partecipato e direttamente sotto il coordinamento dell’Amministrazione Pubblica, anche attraverso la costituzioni (come avviene in altre realtà del paese) di Consorzi tra Comuni, Enti e Associazioni.           

Con la sottoscrizione dell’Atto di Impegno dichiaro che opererò concretamente per affrontare ogni singola questione e problematica di cui ho indicato di “essere consapevole”, coinvolgendo i diversi assessorati ed uffici, al fine di garantire azioni di prevenzione e contrasto sul territorio ad ogni attività criminale e mafiosa, ivi compresi i reati ambientali. Inoltre sarà dato supporto concreto ad ogni iniziativa volta al contrasto del degrado urbano, del disagio sociale, della devianza giovanile, sia con interventi studiati e realizzati con la rete di associazioni operanti nel settore della sicurezza sociale ed della tutela ambientale, sia con un costante coordinamento con i settori delle Forze dell’Ordine e degli Uffici giudiziari, al fine di individuare le priorità e le metodologie più consone.


E’ scontato il mio impegno a non nominare in Giunta alcuna persona che abbia avuto condanne per reati di tipo mafioso o corruzione/concussione ma nemmeno a nominare chi abbia frequentazioni o rapporti di interesse con personaggi condannati o indicati dai rapporti/relazioni di Polizia per mafia o corruzione/concussione, impegnandomi a ritirare la delega alle persone che dovessero porre in essere detti rapporti durante il ciclo amministrativo.      

Inoltre mi impegno a sostenere le vittime della mafia con i mezzi e poteri a disposizione dell’Amministrazione comunale/provinciale, così come prendo impegno a far sì che il Comune/Provincia si costituisca parte civile in tutti i processi per i reati propri delle organizzazioni mafiose, commessi a danno del territorio e della comunità genovese e ligure.       

Per quanto concerne il contrasto diretto ad eventuali episodi di corruzione (o concussione) che dovessero vedere come responsabili persone della Giunta, alfine di garantire regolare tutela della Amministrazione, procederò al ritiro della delega alla persona coinvolta. Analoga e decisa azione sarà adottata per il personale dipendente, sulla base del potere riconosciutomi dalla Legge. In ogni caso di procedimento penale che coinvolga per episodi di corruzione o concussione amministratori, dirigenti, funzionari o impiegati dell’Ente mi impegno a far costituire il Comune/Provincia parte civile nei processi.        

Accetto, sottoscrivendo il presente ATTO DI IMPEGNO, di svolgere un confronto pubblico con i promotori dello stesso prima delle elezioni ed almeno ogni sei mesi dall’inizio del mandato.

Genova, __________________ 


il/la sottoscritto/a candidato/a ______________________        

Autentica della sottoscrizione da pate dei promotori, Osservatorio sulla Criminalità e le Mafie (Casa della Legalità – Onlus e DemocraziaLegalità.it) e dell’Osservatorio sui Reati Ambientali (Casa della Legalità – Onlus e Legambiente)

____________________________          ____________________________

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

corriere calabria


approfondendo

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2007