• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Confusioni d'azzardo...

Creato: 17 Giugno 2010
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
13883478_1.jpg
Il nostro è il Paese del Gioco d'Azzardo "legalizzato". E' quello delle slot machine, dei più vecchi videopoker e delle nuove slot, ma anche quello del gioco online. Questi rappresentano un crescente pericolo sociale perché invitano a giocare e giocare sempre di più, lasciando poi sul lastrico sempre più persone e famiglie. Ma qui lo Stato incassa e quindi: vai con gli spot e sempre nuovi punti di gioco, reali e virtuali. Gli italiani devono giocare, svenarsi, entrando in un meccanismo senza freno e limite...

Ed il nostro è anche il Paese dove il Gioco d'Azzardo "legalizzato" garantisce introiti spaventosi alle società concessionarie visto che poi ad introiti miliardari corrisponde un evasione miliardaria. Non è una novità, ed anzi ne abbiamo già parlato ampiamente, riprendendo l'inchiesta di Ferruccio Sansa e Marco Menduni, pubblicata alcuni anni fa su Il Secolo XIX, e pubblicando la relazione integrale su quell'evasione di 98 miliardi di euro. Ebbene quei soldi non sono ancora stati incassati dallo Stato, anzi al vaglio ci sono condoni pronti nel cassetto per gli amici potenti e gli amici degli amici.

Ed il nostro è anche il Paese dove il Gioco d'Azzardo "legalizzato" ha visto costante ed inesorabile il concorso a pieno titolo di partiti, politici e mafie, uniti nel business. Ci ricordiamo i Bingo di partito o le reti di distribuzione di macchinette truccate in mano alle cosche di Cosa Nostra, Camorra ed 'Ndrangheta? Forse no e comunque non abbastanza, visto che questo business ha potuto proliferare e prolifera, parallelo alla nuova grande invenzione per far cassa, quello della legalizzazione delle "scommesse" con punti scommesse sempre più legati a punti di slot machine e bingo (provate a fare un giro nel vicentino, tanto per fare un esempio).

Ed il nostro Paese è anche quello dove ai punti maggiormente visibili e tematici per il Gioco d'Azzardo "legalizzato" si aggiungono reti di "circoli" culturali e ricreativi dove sempre di più si svolge tutt'altro che attività cultura e ricreativa. Anche qui davanti alla possibilità di avere maggiori entrate gli "Enti di Promozione Sociale" e quelli di "Promozione Sportiva" chiudono tranquillamente gli occhi, rilasciando (previo pagamento) le autorizzazioni sostitutive alla licenza per "circoli" che in realtà sono esercizi commerciali puri, con le loro belle schiere di macchinette mangiasoldi, quando non direttamente bische. E non è che gli "Enti" non lo sappiano, lo sanno bene, tanto che nei loro siti internet certi "circoli" non compaiono mai nella lista degli "affiliati".

A Genova si conoscono bene queste realtà, si sa dove sono le bische clandestine, a partire da quelle gestite dai "gelesi" di Cosa Nostra, per arrivare a quelle sotto la regia degli 'ndranghetisti come il clan dei Macrì (e che ci riquerelino pure!). Il Gico aveva fatto un lavoro straordinario di mappatura, nell'ambito di un inchiesta centrata sulla mafia siciliana a Genova, ma l'allora pm della DDA non diede seguito a gran parte di quel lavoro, procedendo - come già più volte abbiamo ricordato - a provvedimenti separati, parziali e senza mai contestare il 416 bis... così che quando il Gico fu autorizzato a procedere sulle bische dovette selezionarne una piccola parte su cui intervenire, tralasciando molti dei siti individuati.

Ed oggi a Genova se da un lato si continua l'attività di inchiesta sulle attività del gioco d'azzardo dei Macrì, anziché un attività mirata su cui concentrare le forze, sembra si sia scelta una strada dove si va a colpire indistintamente chi non c'entra nulla con quella realtà e che il gioco d'azzardo non lo pratica per nulla. E questo perché vi è una confusione immane su quello che è il nuovo gioco del "Poker Texas holde'em", ovvero quella derivazione americana del Poker sportivo.

E la confusione è tutta italiana, tipicamente italiana. Vediamo.

Il "Poker Texas holde'em" è un gioco lecito. Introdotto in Italia nel 2006 (con L. 248 del 4 agosto 2006, art. 38 lett. b) con i "giochi di abilità a distanza con vincita in denaro nei quali il risultato dipende, in misura prevalente rispetto all'elemento aleatorio, dell'abilità dei giocatori...". Con successivo provvedimento (L. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 c. 93) si chiarifica ulteriormente attraverso l'aggiunta della statuazione esplicativa sui requisiti dei "giochi di abilità", e si precisa quindi "i giochi di carte di qualsiasi tipo, qualora siano organizzati sotto forma di torneo e nel caso in cui la posta di gioco sia costituita esclusivamente dalla sola quota di iscrizione, sono considerato giochi di abilità".

In seguito a queste norme in Italia è stato un proliferare su tutto il territorio della pratica del gioco Texas Hold'em che, sulla base del regolamento internazionale, si svolge con la formula del torneo. Certamente alcuni hanno approfittato di questo nuovo "gioco" per attivare pratiche di azzardo, ma questa è una violazione, un'eccezione, non è il gioco in quanto tale e ciò non avviene nella maggior parte dei casi.

Con il diffondersi di questo nuovo "gioco", nell'aprile 2010, lo stesso è stato anche inserito ufficialmente, accanto a scacchi, dama, bridge e backgammon, tra i giochi di abilità e non di fortuna dall'ISMA (International Mind Sports Association). L'ISAM, organismo emanazione del CIO per gli sport della mente, ha inserito il Poker Texas Hold'em tra le discipline olimpiche invitando la Federazione Internazionale a partecipare alle prossime Olimpiadi del 2012.

In Italia però il problema è sorto dal "conflitto" tra i soggetti preposti ai controlli. Alcune Questure, come ad esempio nel Lazio, rilasciano espressa autorizzazione allo svolgimento del gioco mentre altre no, anzi lo vietano categoricamente come ad esempio Torino. Altre che non rilasciano autorizzazioni ma nemmeno lo vietano, come ad esempio a Genova, dove il Poker Texas Hold'em non è, ad esempio, inserito nella lista, redatta annualmente, dei giochi vietati.

Davanti a queste contraddizioni occorre quindi entrare più nel dettaglio per capire il quadro.
Partiamo dal caso nato a Campobasso. Qui il Questore espresse diniego allo svolgimento di un torneo e inserì il gioco nella lista dei "giochi proibiti". Il Consiglio di Stato accoglie l'istanza del circolo "Poker One" ed annulla, con l'Ordinanza del 21 ottobre 2008, la decisione del Questore, autorizzando il torneo stante la non omogenea regolamentazione sul territorio dello Stato ed invitando gli organismi competenti a regolamentare in modo uniforme la materia.

Il regolamento attuativo non è però ancora stato predisposto ed i Circoli hanno operato in questo quadro sino a quando, il 9 settembre 2009, il Ministero dell'Interno ha inviato una circolare in cui si invitavano tutti gli organismo preposti ad impedire lo svolgimento di tornei di Texas Hold'em sino al rilascio delle autorizzazioni previste dalla "Comunitaria 2008".

A seguito di questo provvedimento le Questure hanno dato esecuzione con le stesse modalità con cui precedentemente, con divieti o autorizzazioni di tornei.

Il 10 novembre 2009 il Consiglio di Stato a seguito del ricorso effettuato da un circolo di Mestre con un provvedimento fotocopia di quello succitato, autorizzava di fatto lo svolgimento del torneo sancendo, qualora ve ne fosse stata ancora la necessità, la liceità del gioco che anche lo Stato definisce di abilità e sportivo.

Che si tratti di un "gioco lecito" lo dimostra anche il fatto che prima della circolare ministeriale gli stessi enti pubblici patrocinavano i tornei di Texas Hold'em, come ad esempio il Comune di Santa Margherita e l'Assessorato allo sport del Comune di Firenze.

Inoltre vi sarebbero da fare alcune prime considerazioni. La prima è che la pratica di questo gioco effettuata da regolari "circoli" che promuovono le proprie attività nella massima trasparenza (magari anche con siti o materiali promozionali) difficilmente può subire influenze da parte della criminalità organizzata che, come è risaputo, preferisce i circuiti sotto il proprio diretto controllo e certamente non troppo "visibili". La seconda è che risulta anche abbastanza difficile che i cosiddetti "bari" possano essere attratti da tornei di Circoli regolari dove il montepremi è limitato ad una divisione in percentuale dell'ammontare delle quote di iscrizione dei partecipanti (30/50 euro) e dove non è prevista possibilità di rientro in caso di perdita. La terza è che in Circoli regolari e seri anche i giocatori più incalliti non possono spendere più di quella quota di iscrizione, mentre invece, ad esempio, nei giochi online - come nelle bische -, non hanno limitazione di spesa, anche considerando che nei siti di gioco via web è anche possibile giocare contemporaneamente su più tavoli... pratica impossibile e non permessa nei tornei "reali".

Detto questo occorre capire come sia possibile che le verifiche non vengano concentrate su quei luoghi e quelle realtà ben conosciute dove la pratica dell'azzardo è conclamata ed invece si vada a colpire generalizzando. Ad esempio l'altro ieri notte è stata la volta di un controllo e della contestazione al Circolo "asd Nuova San Giuliano" di Genova. Qui si praticano diversi tornei, dal bridge al burraco, petanche e molte altre, tra cui anche il Texas Hold'em. Al momento della vista della Guardia di Finanza inviata appositamente in quel Circolo, vi erano 50 giocatori che stavano partecipando ad un torneo proprio di Texas Holde'em a seguito di un iscrizione di 30 euro.

Contestare il "gioco d'azzardo" ad una situazione di questo tipo è fuori da ogni logica anche perché, per esempio, la stessa caratteristica di torneo, con una quota di iscrizione che poi va a costituire il montepremi suddiviso in percentuale ai primi classificati, è, ad esempio, adottata per i tornei lampo e semilampo di Scacchi.

Adesso la questione è: vogliamo colpire il gioco d'azzardo e le bische nascoste in locali, appartamenti e circoli ben protetti o si vuole invece andare a colpire chi gioca in tornei organizzati e gestiti secondo il regolamento internazionale del gioco, in Circoli regolari e trasparenti che sanno anche svolgere il ruolo di limitazione al gioco (impedendo rientri) in una pratica puramente ludico-sportiva?

Ed ancora: vogliamo colpire la corsa al gioco d'azzardo legalizzato in ogni luogo, con quelle macchinette di vecchia e nuova generazione - dove le mafie hanno sempre dimostrato di sapere come inserirsi al meglio nel business e dove anche sanno ben organizzarsi con finti furti degli incassi, magari intimidendo i gestori dei locali, con conseguente anche truffa alle assicurazioni - oppure vogliamo spingere chi ha voglia di giocare seriamente ad entrare in circuiti "nascosti" o buttarsi nel mondo del web dove non vi è controllo e limite?

Questa è la questione che abbiamo davanti... una questione, come si può ben vedere, tutta, tipicamente, italiana.
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2010