• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

25. La storia "segreta" del "ciclone Teardo"

Creato: 01 Giugno 2008
Scritto da Trucioli Savonesi
  • Stampa
  • Email
La storia di Nicola Guerci che decise di collaborare
FU L'UNICO "PENTITO" A CONFESSARE DEI 42 IMPUTATI DELLA "TEARDO 1"
Come venivano "gestiti" gli appalti e le revisioni prezzi allo Iacp
Pubblichiamo alcuni verbali di interrogatorio di Guerci che dopo l'arresto, difeso da Antonio Di Maggio, preferì vuotare il sacco. <Consegnai 14 milioni al presidente Borghi e me ne restituì tre e mezzo>. E ancora, il contratto delle case popolari di via Milano, a Savona, non recava neppure la firma dell'impresa aggiudicataria, Filippone, che vinse a trattativa privata, ma senza averne i titoli. Io accettavo 300 mila lire a revisione prezzi>. <Le decisioni politiche per le scelte a Lusignano d'Albenga. Testa era sindaco, Magliotto presidente in Regione>. I documenti "segreti" di Nino Gaggero spariti dall'armadio chiuso a chiave


SAVONA - E' stato l'unico imputato, finito sotto processo, ad avere scelto il "pentimento" e la collaborazione. Era un imputato minore. In questa nuova puntata (26) del "ciclone Teardo" raccontiamo attraverso le pagine dell'interrogatorio di Nicola Guerci, geometra allora in servizio allo Iacp, il primo presente il giudice Michele Del Gaudio, assistito dal brigadiere Bruno Morena, il secondo con Francantonio Granero e il brigadiere Gesuino Seu. Difensore l'avvocato Antonio Di Maggio. Era il 6 e 21 marzo 1984.

Guerci: <Confermo di aver consegnato a Marcello Borghi, prima dieci milioni, poi quattro milioni, con dazione da parte di Borghi a me, prima di tre milioni e poi di un milione e 300 mila lire>.

Del Gaudio: Come si arrivò a questa spartizione.....?

Guerci: <Nel luglio 1981 (gli arresti sono del giugno, '83, i primi articoli del Secolo XIX dell'ottobre 1981 n.d.r.) qualche giorno dopo l'aggiudicazione dell'appalto da parte del geometra Stefano Cutino di Borghetto S. Spirito o Boissano, Marcello Borghi mi convocò nel suo ufficio di presidenza dell'Iacp e mi disse che Cutino aveva vinto l'appalto e di vedere se si riusciva a fargli versare una somma di denaro a titolo di tangente in quanto nel caso positivo ci sarebbe stato qualcosa anche per me. Dal discorso del Borghi...ho capito che lui  avrebbe dato una mano al Cutino ed anch'io gliela avrei dovuta dare nell'accelerare  gli stati di avanzamento lavori. Io non conoscevo Cutino e stavo pensando come avvicinarlo per fargli il discorso del Borghi.

Qualche giorno dopo venne nel mio ufficio il geometra Lorenzo Tortarolo per le sue questioni. Alla fine pensai di parlargli del Cutino e gli chiesi di contattarlo lui. Gli chiesi che avrebbe potuto dire a Cutino che se dava una somma di denaro, avrebbe potuto farsi un ambiente amico all'Iacp, in particolare dargli una mano per la questione del direttore dei lavori, di cui Cutino si lamentava.

Tortarolo parlò con Cutino e verso la fine di agosto quest'ultimo si presentò nel mio ufficio con dieci milioni in banconote da 100 mila lire. Circa 10 giorni dopo consegnai il denaro al Borghi che mi diede 3 milioni e mi chiese come era andata....>

Del Gaudio: cosa può ancora dirci del comportamento di Borghi come presidente......

Guerci: <....sapevo, ancora prima della storia di Cutino, che Borghi prendeva le tangenti per gli appalti dell'Iacp, anche se non avevo dati certi.

Sia perché vedevo che le imprese che si diceva che pagavano le tangenti, avevano un ambiente amico. Sia perché avevo capito che l'appalto vinto dal Cutino, doveva essere aggiudicato a Tortarolo che quel giorno li vinse tutti, con l'eccezione, appunto.

Granero: ha idea di chi possa aver fatto sparire le schede segrete dell'Iacp in merito agli appalti aggiudicati all'epoca della presidenza dell'architetto Nino Gaggero?

Guerci: <No, e poi l'ufficio non era munito di cassaforte ed i documenti più importanti venivano conservati in un armadio metallico, tipo Olivetti, le cui chiavi erano detenute dall'ex direttore Lugli, successivamente da Mauro Testa e dalla signora Govoni. Anzi, ritengo che dopo le dimissioni del Lugli, l'armadio sia stato messo a disposizione della Govoni perché era lei che doveva avere a disposizione i documenti per fare i verbali>

Granero: Non ricorda altro sulla sorte dell'armadio...

Guerci: <Ora ricordo meglio, l'armadio fu forzato da qualcuno e da allora si decise di comprare la cassaforte. Non so chi lo forzò e se si fece denuncia. Non so, dunque, quali documenti sparirono>.

Granero: ..e sul fronte della Regione.....

Guerci: <...forse parte dei documenti è stata anche trasmessa in Regione, a seguito di specifica richiesta. Era l'Ufficio dei lavori pubblici, ora per l'edilizia residenziale e sociale, situato in via Brigate Partigiane 2. Erano stati richiesti tutti gli appalti del dicembre 1974 e 1975>.

Granero: cosa può dirci degli appalti dell'impresa Pessina...

Guerci: <Circolavano chiacchere all'Iacp, ma io non ho ricevuto tangenti, né avuto confidenze dirette. A nessuna di queste imprese ho fatto favori, né sulla qualità del lavoro, né sulle perizie, né sulla revisione prezzi.

E' vero che nei nostri uffici si parlò di un subappalto illegittimo da parte dell'impresa Beretta, per lavori aggiudicati, per Albissola, all'Alce di Antonio Mirgovi e Rolando Ambrogi. Gli accertamenti su questi subappalti furono curati direttamente  dalla presidenza. Alla fine si disse che tutto era a posto e Beretta aveva semplicemente fornito mano d'opera>. 

Granero: ...e l'appalto di via Milano, a Savona.....

Guerci: <Ricevo lettura della relazione del 10 dicembre 1983....della questura di Savona e allegato rapporto  del 4 gennaio 1984 a firma  del commissario di P.S. Mario Lucidi.  Prendo atto che dalla relazione risulta che la giunta regionale non avrebbe rilasciato il benestare a trattativa privata....prendo atto che l'impresa Filippone di Ceriale si è aggiudicata l'appalto a trattativa privata per un importo di 970 milioni....dunque ammetto che l'impresa si è aggiudicata senza averne titolo l'appalto in questione e per difetto anche di iscrizione all'albo delle imprese>.

Granero: eppure alcuni lavori esclusi, risultano inseriti subito dopo...

Guerci: <...il capitolato d'appalto faceva schifo, ma ciò non significa che si fecero manovre illecite per favorire Filippone a  scapito di altri...

Granero: ci parli dei rapporti con Filippone....

Guerci: <Non erano rapporti diversi da quelli d'ufficio. Io incontravo Filippone almeno  una volta in settimana, inoltre i lavori di via Milano, a Savona, furono causa di un contenzioso continuo con l'impresa, con gli inquilini, la direzione lavori. Da qui i contatti continui con l'impresario....prendo atto e lettura che anche il secondo lotto dei lavori fu affidato a trattativa privata e che l'impresa non sottoscrisse neppure il secondo contratto>.

Granero: un ente pubblico, l'Iacp, affidava appalti senza neppure preoccuparsi che fossero sottoscritti....è gravissimo...

Guerci: <Io sapevo bene che il contratto di via Milano non esisteva, cosi come era accaduto spesso in altri casi. Continuavo a sollecitare il dottor Mauro Testa ed il presidente, insieme alla signora Govoni, ma le risposte erano sempre evasive e tranquillizzanti>.

Granero: ci parli dell'intervento dell'Iacp a Lusignano d'Albenga...

Guerci: <Era un appalto per le case dei braccianti agricoli, il finanziamento riguardava la costruzione di tipo agricolo e cioè si sarebbero dovuto costruire quelle casette unifamiliari e bifamigliari o a schiera, ma sempre con determinate caratteristiche per braccianti agricoli, con relativi accessori, tipo magazzino, conigliera... Risultò invece che tutti i destinatari superavano il limite di reddito per aver diritto all'assegnazione e cosi in sede politica si decise di costruire un edificio tradizionale....>.

Granero: Con chi teneva i contatti in sede politica....

Guerci: <Con il sindaco di Albenga, dottor Testa e mi incontrai anche con un funzionario, il dottor Bogliolo. All'epoca Presidente della giunta regionale mi pare fosse Armando Magliotto. Comunque, a mio avviso, l'operazione si concluse nella correttezza, seppure con una serie di correzioni....>.

Granero: ci spieghi il meccanismo della revisione prezzi, almeno quelli che lei ha seguito personalmente...

Guerci: <Non mi ricordo quante revisioni siano state fatte a favore di Filippone (le polizze assicurative erano curate da un'agenzia di Albenga di cui erano soci Mauro Testa e  Euro Bruno, di cui abbiamo già scritto in precedenti puntate n.d.r.), ammetto di aver calcolato io stesso una o più revisioni a favore del Filippone riscuotendo dallo stesso, per ognuna, il compenso di 300 mila lire. Analogo compenso l'ho ricevuto anche per una o due revisioni per conto dell'impresa Pessina>.

Luciano Corrado
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
TEARDO story