• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2018
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Novi: «Burlando disperato per Marta»

Creato: 20 Aprile 2008
Scritto da Il Secolo XIX
  • Stampa
  • Email
La lotta senza quartiere per la conquista della poltrona di presidente dell'Autorità portuale. La rivalità tra Claudio Burlando e Marta Vincenzi. Ecco la verità sui rapporti di forza e le alleanze nel mondo politico e finanziario ligure. A svelarla sono le intercettazioni tra i protagonisti dell'inchiesta sul Multipurpose. Oltre le dichiarazioni prudenti e di facciata, emergono scontri accesissimi e dichiarazioni destinate a suscitare più di un incidente diplomatico. E ad avere conseguenze politiche, se non penali...

Non avranno rilievo nel processo. Ma nella vita politica genovese (e ligure) sicuramente sì. Sono i colloqui tra i protagonisti della vicenda porto sulla nomina del presidente dell'Authority. La cronaca di una lotta senza quartiere, anche nello stesso schieramento, al di là delle dichiarazioni diplomatiche di facciata. Altre intercettazioni contenute nella montagna di atti depositati dai pm Walter Cotugno, Mario Morisani ed Enrico Zucca.

LA LOTTA PER IL PORTO. La cronaca della battaglia per la poltrona di Palazzo San Giorgio è filtrata attraverso le parole di Novi e Sergio Carbone. Novi: «Adesso viene Tirreno Bianchi da me tra 20 minuti, ma qua c'è Burlando, i nostri tre, quattro imprenditori che appoggiano Merlo alla grande, come ti ho detto. Spero che il ministro Bianchi (Alessandro, responsabile dei Trasporti) decida bene». La fine del 2007 è il momento decisivo per conquistare una delle poltrone più importanti di Genova. E le telefonate si succedono a raffica. Non si parla quasi d'altro. L'ex segretario dell'Autorità, Sandro Carena, chiama Saskia Kunst, ex amministratore delegato di Vte Voltri. La telefonata è riassunta dalla Finanza della Stazione Navale: «Carena la chiama per avere il suo aiuto per il buon esito per la candidatura di Merlo a futuro presidente dicendo che Burlando, nonostante le consultazioni, non si sta impegnando a sufficienza e teme che sia costretto a fare il nome di Costa (Paolo, ex ministro e candidato di Marta Vincenzi a Palazzo San Giorgio, ndr) dietro le pressioni di Prodi che è amico di Costa, il candidato sponsorizzato anche dalla Vincenzi. Per far sì che non accada le chiede, se è d'accordo, di contattare il suo amico vicino a Prodi con la scusa degli auguri di fine anno presentando Merlo com'è: un giovane ambizioso e positivo. Saskia gli dice che ha visto di recente quest'uomo, ribadendo che si tratta di una figura di gran potere citando quel che sta facendo, cioè non far passare l'ondata di investimenti cinesi in Europa». Anche Novi e Carbone parlano della futura scelta del presidente e del suo entourage. Entrano in campo altri nomi: l'avvocato Titta D'Aste, esperto di porto che aveva "rotto" con Novi & C, e Maurizio Maresca, oggi superconsulente della Vincenzi. Novi: «La Marta Vincenzi insiste con questo Paolo Costa e vorrebbero fare, figurati, segretario Titta». Carbone: «Titta D'Aste?». Novi: «Più fanno il direttore generale, così ci mettono Maresca. Margini non lo vuole nella maniera più assoluta, non lo vuole Marta Vincenzi, eh, eh. Merlo...». Un Carbone ben poco profetico vaticina: «Paolo Costa è facile che sia quello che poi riesce». Non andrà esattamente così.

VINCENZI-BURLANDO. Che il sindaco e il presidente della Regione, pur essendo dello stesso partito, non siano troppo in sintonia è risaputo in città. Ma leggendo le carte emerge un confronto anche aspro di cui nei palazzi del potere parlano tutti: è il 20 settembre 2007, alle otto e mezza di sera, Novi parla con Massimo Minella, giornalista de l a Repubblica-Il Lavoro, e a proposito del viceministro dei Trasporti, Cesare De Piccoli, racconta: «Vabbé sarà felice quando Burlando che ho visto oggi... che era disperato di questa Vincenzi». Minella: «Ah sì, e lo immaginavo». Novi: «Non c'è soluzione mi ha detto. Adesso appena vede questo affare qua diventa più matto che trova un'interferenza...». Minella: «A lei non sembra vero, ma non sa che cosa pubblichiamo domani noi... nel porto, la Vincenzi che sfila in passerella per Krizia». Novi: «Ah quella famosa, bellissima, ah, ah, ah». Nella disputa si inserisce anche un certo Moretti, che dovrebbe identificarsi con l'amministratore delegato di Trenitalia (Mauro Moretti, appunto). Insomma, una figura chiave nei piani di sviluppo della Liguria. Novi insiste: «Ho parlato con Moretti oggi. Moretti è contro la Vincenzi e alla grande, dice che fa il coso, fa l'accordo con noi. Che fa Alessandria, che mette in moto tutto quanto. Che basta interferenze dei sindaci nelle cose. Che danno fastidio e basta». Frasi da incidente diplomatico? Ma non basta. Minella racconta ancora a Novi: «Invece a noi ci ha scritto la Vincenzi». Novi domanda: «E su che cosa?». Minella: «Sul porto». Novi: «Ma no, sul porto? Ma brutta o bella?». Minella: «Ma devo dire... no, no, detto da noi, come un po' insignificante, insomma, tipica di una vuole dire... mi ci metto un piedino... io anche su questa vicenda, così poi me ne occupo. Gliela leggo se ha un minuto di tempo». LA RABBIA DEGLI INDAGATI. L'inchiesta dei pm crea sconcerto e turbamento nel mondo dei potenti genovesi. Le iscrizioni sul registro degli indagati non risparmiano nessuno. Nemmeno Giuseppe Novaresi, avvocato dello Stato e consulente dell'Autorità. Proprio di lui parlano Carbone e Novi in una telefonata dai toni concitati. Novi: «Sergio, ho ricevuto una lettera dal Novaresi (che non sa ancora di essere indagato, ndr) che dice "egregio presidente, con la presente le comunico di rinunciare all'incarico di consulenza". L'ho chiamato e gli ho detto: che cosa succede? Ho fatto parlare di quelli là... una settimana fa è stato sentito dal pm e il pm gli ha chiesto ragioni dei suoi pareri (quelli formulati da Novaresi per conto dell'Autorità, ndr), messi, dice, io sono proprio come fosse stato in forma critica». Carbone: «In forma critica?». Novi: «Forma critica, capisci... perché ha dato questo parere piuttosto che quest'altro, almeno così l'ho intesa io». Carbone: «Ma roba da matti!!!». Novi: «Adesso che chiami l'avvocatura di Stato mi pare una roba pazzesca, questo qua dà le dimissioni perché si è sentito come insultato...». Carbone: «Questo però bisognerebbe farlo sapere anche un po' a Lalla (Francesco, procuratore capo, ndr), perché qua non è mica possibile più andare avanti».

LA "PIETRO CHIESA". Altra questione aperta è la compagnia dei carbunìn, la Pietro Chiesa. Secondo i pm, Novi e Carbone avrebbero tentato di costringere l'industriale Riva a utilizzare i suoi servizi. L'intercettazione. Novi: «Senti, è venuto a trovarmi Pierino... Tirreno Bianchi il quale giustamente protesta perché cosa fa (Riva, ndr), fa venire delle navi, scaricano il materiale di ghisa e rottami ecc... ecc... che nulla c'entrano con la sua acciaieria e dice benissimo, perché porta traffico... usi la compagnia d'altri, almeno». Carbone: «Se lo fa con i suoi mezzi la verità è che bisognerebbe dire che è in violazione della concessione perché è consentita solo per la autoproduzione». Novi: «Esatto, non per il traffico di altri». Tirreno Bianchi, console della Pietro Chiesa e consigliere regionale Pdci-Comunisti Italiani, spiega: «Le cose sono andate così. Dai dati a mia disposizione, ho intuito che troppe navi arrivano ai moli di Riva e ho sempre sospettato che non tutte c'entrassero con la sua attività. Insomma, che abbia anche fatto il terminalista puro, cosa non consentita dalle leggi. È vero, ho protestato. Che poi Novi e Carbone, come ho letto dalle intercettazioni, abbiano tentato di spingere su Riva perché utilizzasse le nostre prestazioni è una cosa che ho letto sul Secolo, non ne sapevo nulla e non è certo il tipo di intervento che avevo chiesto». IL RUOLO DI GRIMALDI. Novi ha sempre sostenuto che la spartizione del Multipurpose nasce da un'idea di Aldo Grimaldi. L'esistenza di un appunto dell'armatore è intuita dai pm da questa intercettazione. Novi: «Sergio, pensa, il primo marzo Grimaldi mi dà un memo con l'architettura di tutta quella roba lì». Carbone: «Bene, bene». Novi: «Te lo dico perché è importantissimo, c'è tutta la struttura di come... addirittura dice cosa dare a Messina, cosa dare a Scerni, a Gavio ecc... ecc...».

LE CONSULENZE DI NOVI. Ma quale sia il clima da lunghi coltelli all'interno dell'Autorità Portuale è evidenziato anche dal colloquio tra Erido Moscatelli, segretario generale, e Roberto Cepollina, dirigente dell'Authority. Parlano di Marco Manzitti, direttore dell'Agenzia per il Waterfront. Cepollina: «Poi l'altra cosa che ti volevo dare come segnale, vorrei sbagliarmi, ma sul discorso Manzitti...». Moscatelli: «Sì». Cepollina: «Quando uscirà fuori, perché esce fuori lì in porto, scoppia un casino, eh. Guadagna più dei dirigenti, eh! È a livello di un direttore». Moscatelli: «Con quell'importo lì?». Cepollina: «E sì, eh, cioè il tal dirigente (i nomi sono omessi per tutelare la privacy, ndr) tanto per darti un'idea passa a 90 mila euro lordi, quell'altro immagino anche, voglio dire ..., tutta questa gente qua, quell'altro ancora... voglio dire: ci facciam del male con le nostre mani».

Marco Menduni
Ferruccio Sansa
FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • Indietro
  • Avanti

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Casa della Legalità - Onlus 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Fronte del Porto